menu
Condividi

10 cibi vietati ai cani

Di Mariana Castanheira, Veterinaria di AnimalPedia. Aggiornato: 12 novembre 2018
10 cibi vietati ai cani

Vedi schede di Cani

Oggigiorno, sempre più persone scelgono di non dare alimenti industriali ai propri cani, per quanto completi essi siano, perché preferiscono che la loro alimentazione sia il più naturale possibile, dato che anche con i cibi normali possono assumere le sostanze nutritive di cui hanno bisogno. Una dieta di questo tipo è la BARF, ma ne esistono molte altre che prevedono la preparazione in casa del cibo. Per questo motivo è molto importante sapere quali alimenti si possono dare al cane e quali invece non gli fanno bene.

In questo articolo di AnimalPedia ti forniremo un elenco completo di 10 cibi vietati ai cani in modo da evitare spiacevoli inconvenienti per i nostri amici a quattro zampe.

Potrebbe interessarti anche: 10 cibi vietati ai gatti

Caffè, tè e cioccolata

Il caffè, il tè e la cioccolata hanno in comune la metilxantina, un alcaloide stimolante che agisce direttamente sul sistema nervoso centrale del cane. Nel caffè troviamo la caffeina, nel tè la teofilina e nel cioccolato la teboromina, tutte sostanze tossiche se consumate in grandi quantità. In questa sezione possiamo includere anche altri alcaloidi, come quelli presenti nelle bevande alla cola.

Le xantine, oltre a colpire il sistema nervoso centrale, possono mettere in grave pericolo il funzionamento dei reni, del sistema cardiovascolare, dei muscoli lisci e dei muscoli striati. Ci sono cani che sono più sensibili di altri alla metilxantina, ma in ogni caso 100 grammi di cioccolata fondente in un cane di medie dimensioni possono essere letali.

I sintomi più comuni dell'intossicazione da metilxantina sono vomito, diarrea, incontinenza e brividi. Se per errore dovesse ingerire uno di questi alimenti, fai vomitare il cane prima che trascorrano due ore dall'ingestione.

10 cibi vietati ai cani - Caffè, tè e cioccolata

Avocado

L'avocado è uno dei cibi vietati ai cani più noti a causa dell'elevato contenuto di persina, una tossina fungicida derivante dagli acidi grassi. Si tratta di una sostanza molto tossica per i cani, ma bisogna sottolineare che si trova solo nel seme e nelle foglie della pianta, ma non nella polpa del frutto. La persina può causare problemi ai miociti del cuore e ai reni e, nei casi, più gravi, la morte del cane.

I sintomi più evidenti di un'intossicazione da avocado sono vomito, disnea o gonfiore dell'addome a causa di un'ascite. Per saperne di più ti invitiamo a leggere il seguente articolo: l'avocado fa male ai cani?

10 cibi vietati ai cani - Avocado

Cipolla

La cipolla è senza dubbio uno degli alimenti da escludere completamente del tutto dalla dieta del cane poiché si tratta di un alimento potenzialmente tossico. Dopo essere stata masticata, la cipolla libera allicina e la sostanza che ne deriva, l'n-propil disulfuro, causa una lesione ossidativa nelle membrane cellulari degli eritrociti poiché si rompe all'interno dei vasi sanguigni provocando anemia emolitica.

Se il cane ha ingerito una piccola dose di cipolla per errore le conseguenze non sono gravi, poiché può causare problemi gastrointestinali di diversa entità: tutto dipende principalmente dalla quantità di cipolla ingerita e dalle dimensioni del cane. Si iniziano a notare i sintomi del problema ogni 15 grammi per chilo di peso del cane. Nei casi acuti, l'ingestione di cipolla nel cane causa l'ittero provocato dall'emolisi.

Di solito i sintomi da intossicazione della cipolla non si notano, ma potrebbero comparire vomito, debolezza e cambiamento del colore delle mucose del cane.

10 cibi vietati ai cani - Cipolla

Aglio

Come la cipolla, anche l'aglio contiene allicina, per cui potrebbe causare anemia emolitica. Tuttavia, a differenza della cipolla, l'effetto dell'aglio sui cani è stato studiato e sono stati scoperti degli importanti effetti antibiotici, antifungini e antiparassitari. Inoltre aiuterebbe a rafforzare il sistema immunitario e cardiovascolare.

Nonostante ciò, l'aglio resta uno dei cibi vietati ai cani o che è meglio evitare, in particolar modo nei cani che soffrono di problemi immunitari, digestivi o allergie perché le conseguenze del consumo di questo alimento variano enormemente da esemplare a esemplare, dalla genetica, dalle dosi, ecc. Nel caso di un'intossicazione da aglio noteremmo gli stessi sintomi dell'intossicazione da cipolla.

10 cibi vietati ai cani - Aglio

Noci di Macadamia

Le noci di Macadamia sono il frutto di un arbusto appartenente alla famiglia delle Proteacee. Il loro consumo può causare un'intossicazione nel cane ed esistono diversi studi che ne dimostrano la tossicità per i nostri amici a quattro zampe, sia se vengono consumate crude che tostate. Le noci di Macadamia interferiscono direttamente con il funzionamento del sistema nervoso centrale e fanno effetto dopo 24 ore dall'ingestione.

I sintomi clinici comprendono depressione, vomito, atassia, brividi, dolore addominale e rigidità e le mucose appaiono pallide. Anche se gli effetti iniziali sono gravi, le noci di Macadamia non sono letali per il cane.

10 cibi vietati ai cani - Noci di Macadamia

Sale

Molte persone scelgono di far seguire una dieta casalinga al proprio cane e, quando preparano qualche ricetta, usano il sale come condimento. Purtroppo, però, il sale si trova in questa lista di 10 cibi vietati ai cani perché può causare disidratazione, peggiorare patologie cardiache e renali o causare un'intossicazione. Ricordiamo che il sale è uno degli alimenti usati per indurre il vomito nei cani.

I sintomi di un'intossicazione di questo tipo sono vomito, emorragia interna, scoordinazione dei movimenti, diarrea, polidipsia e poliuria (voglia di bere e urinare costanti), convulsioni e shock.

10 cibi vietati ai cani - Sale

Bevande alcoliche

L'alcol è presente nella dieta degli esseri umani e le conseguenze negative sul nostro corpo (in particolar modo sul sistema nervoso centrale e sul fegato) sono ben note. Non è difficile, quindi, capire perché l'alcol si trovi in questa lista di 10 cibi vietati ai cani. I nostri amici a quattro zampe possono ingerirlo per errore da bottiglie di alcol, profumi, collutorio o anche attraverso una mela andata a male. L'alcol può facilmente causare un'intossicazione etilica e, in caso di ingestione accidentale, rivolgiti subito al veterinario.

10 cibi vietati ai cani - Bevande alcoliche

Uva e uvetta

L'uva e l'uvetta sono ricche di acido linoleico e altri acidi grassi. Tuttavia, secondo alcuni studi, tali frutti conterrebbero alcuni componenti o composti in quantità variabile capaci di causare insufficienza renale.

Si è notato che i cani che ingeriscono uva o uvetta presentano una maggiore concentrazione di azoto ureico nel sangue e creatinina sierica. La parte più tossica dell'uva per i cani sono i semi, anche se in generale si sconsiglia di dare il frutto in generale ai cani.

I sintomi da intossicazione da uva o uvetta sono vomito, diarrea, letargia, atassia, poliuria e debolezza. Il problema principale del consumo di tali alimenti è che non si conosce con esattezza quale meccanismo causi le lesioni interne. Per approfondire l'argomento, ti consigliamo di consultare il seguente articolo: I cani possono mangiare uva o uvetta?

10 cibi vietati ai cani - Uva e uvetta

Lievito

I lieviti o fermenti convenzionali che usiamo per preparare torte o altre ricette contengono Saccharomyces cerevisiae, un fungo unicellulare abbastanza pericoloso per i cani. Sia se un cane ingerisce massa del pane non cotta o direttamente lievito, rischia di intossicarsi. I sintomi più frequenti sono flatulenza, vomito, diarrea, malessere e letargia.

10 cibi vietati ai cani - Lievito

Ossi cotti

Terminiamo questa lista di 10 cibi vietati ai cani menzionando gli ossi cotti di qualsiasi tipo: quelli usati per fare il brodo, avanzi di una ricetta al forno o alla brace, ecc. Mai dare ossi cotti al cane perché possono fargli rompere denti. Inoltre, gli ossi cotti si rompono più facilmente e rischiano così di incastrarsi e ostruire la trachea oppure di perforare o danneggiare qualche altra parte dell'apparato digerente del cane. per evitarlo, dagli ossi crudi e carnosi.

10 cibi vietati ai cani - Ossi cotti

Se desideri leggere altri articoli simili a 10 cibi vietati ai cani, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Problemi di alimentazione.

Bibliografia
  • R. N. Spice Hemolytic anemia associated with ingestion of onions in a dog The Canadian Veterinary Journal, 1976
  • M Stallbaumer Onion poisoning in a dog Veterinary Record, 1981
  • Yamoto O., Maede Y. Susceptibility to onion-induced hemolysis in dogs with hereditary high erythrocyte reduced glutathione and potassium concentrations American Journal of Veterinary Research, 1992
  • W. H. Briggs, J.D. Folts, H.E. Osman, I. L. Goldman Administration of Raw Onion Inhibits Platelet-Mediated Thrombosis in Dogs The Journal of Nutrition 2001
  • UAS Al-Khalidi, TH Chaglassian The species distribution of xanthine oxidase Biochemical Journal 1965
  • Buoro I.B.J, Nyamwange S.B, Chai D., Munyua S.M., Verwoerd, Daniel Wynand Putative avocado toxicity in two dogs South African National Veterinary Repository 1994
  • Lee KW, Yamato O, Tajima M, Kuraoka M, Omae S, Maede Y. Hematologic changes associated with the appearance of eccentrocytes after intragastric administration of garlic extract to dogs Am J Vet Res. 2000
  • Deva Khalsa Garlic For Dogs: Friend Or Foe? Dogs Naturally Magazine
  • E. R. Farhi, J. R. Cant, A. C. Barger Alteration of renal baroreceptor by salt intake in control of plasma renin activity in conscious dogs American Journal of Physiology 1983
  • R. I. Kopelman, V. J. Dzau, S. Shimabukuro, A. C. Barger Compensatory response to hemorrhage in conscious dogs on normal and low salt intake American Journal of Physiology 1983
  • Hansen SR, Buck WB, Meerdink G, Khan SA Weakness, tremors, and depression associated with macadamia nuts in dogs Veterinary and Human Toxicology 2000
  • McKenzie, R. A.; Purvis-Smith, G. R.; Allan, S. J.; Czerwonka-Ledez, B. J.; Hick, L. M.; Dunn, M. S.; King, I. M.; Deely, D.; Kelly, W. R.; Day, C. T. Macadamia nut poisoning of dogs Australian Veterinary Practitioner 2000
  • <

Scrivi un commento

Aggiungi un'immagine
Fai click per aggiungere una foto insieme al commento
Ti è piaciuto l'articolo?
1 commento
Patrizia
Si può dare un pezzo di pane duro la sera al cane? A lui piace tantissimo!
10 cibi vietati ai cani
1 di 11
10 cibi vietati ai cani

Torna su