menu
Condividi

Benefici di accarezzare un cane

 
Di Cecilia Natale, Traduttrice e copywriter di AnimalPedia. Aggiornato: 9 gennaio 2018
Benefici di accarezzare un cane

Vedi schede di Cani

I vantaggi di avere un animale domestico sono numerosi. Prendiamo in considerazione il cane: sapevi che questi animali sono capaci di ridurre lo stress e la pressione arteriosa? Sapevi che ci aiutano a rafforzare il nostro sistema immunitario e a ridurre la sedentarietà?

Uno degli aspetti più interessanti, però, è sicuramente il fatto che esistono numerosi benefici di accarezzare un cane, sia fisici che psicologici. La maggior parte di essi potrà sembrarti ovvia, ma molti altri forse sono sottovalutati. Continua a leggere questo articolo di AnimalPedia per scoprire quali sono e iniziare ad accarezzare più spesso il tuo cane.

Potrebbe interessarti anche: Benefici di accarezzare il gatto

Riduce lo stress e l'ansia

Il beneficio principale dell'accarezzare un cane è che aiuta a diminuire i livelli di stress e di ansia presenti nel corpo, non solo tuo ma anche del cane. Per lui, infatti, il contatto con te gli trasmette calma e tranquillità.

A cosa è dovuto? La frequenza delle nostre onde cerebrali associate alla diminuzione dell'ormone dello stress (cortisolo) aumenta in maniera significativa dopo aver accarezzato un cane, per questo ci si sente più calmi e tranquilli. Tale spiegazione è stata fornita dallo studio condotto dalla psichiatra Sandra Baker in Virginia (USA), in cui è stato dimostrato che le persone (sia bambini che adulti) che sono spesso a contatto con i cani, in generale sono meno stressate. In alcuni paesi, ai lavoratori è concesso tenere il proprio cane nel luogo di lavoro ed è stato dimostrato che sono meno stressati.

Per questo motivo, accarezzare un cane può aiutare anche le persone che soffrono di depressione o di ansia per migliorare il proprio stato d'animo e sentirsi meno nervosi o apatici.

Benefici di accarezzare un cane - Riduce lo stress e l'ansia

Previene i problemi cardiaci

Grazie a vari studi condotti a livello internazionale, come quelli dell'American Heart Association, è che il ritmo cardiaco e la pressione arteriosa delle persone che accarezzano un cane migliorano.

Il semplice fatto di toccare un cane o parlargli, aiutano a rilassarsi e ad abbassare il ritmo delle pulsazioni del cuore. Per questo motivo alle persone che soffrono di problemi cardiaci viene consigliato di avere un cane in casa. Inoltre, le aiuta a mantenersi attive dato che l'animale ha bisogno di essere portato a spasso per forza almeno due volte al giorno.

Benefici di accarezzare un cane - Previene i problemi cardiaci

Migliora il sistema immunitario contro allergie e malattie

Un altro dei benefici di avere un cane è che ti aiutano a rafforzare il sistema immunitario dato che hanno sempre batteri e germi addosso. Com'è possibile? In un mondo in cui tutto è disinfettato grazie ai prodotti chimici che si permettono di pulire a fondo tutto ciò di cui abbiamo bisogno, dalla casa ai vestiti, stiamo diventando sempre più vulnerabili ad allergie e malattie dato che non siamo più esposti a determinati germi. Infatti, se da un lato disinfettano tutto a fondo dall'altro non aiutano a far sì che il nostro sistema immunitario si rafforzi. In questo senso i cani ci aiutano a diventare più resistenti e immuni ai batteri che trasportano di continuo dentro casa e con i quali entriamo a contatto accarezzandoli.

Secondo alcuni studi, i bambini che crescono a contatto con un cane hanno una tendenza minore a sviluppare allergie o asma nel corso della loro vita proprio per questo motivo, soprattutto se sono stati a contatto con gli animali prima dei 6 mesi di vita.

Diminuisce la sedentarietà e migliora la socializzazione

Questi due aspetti sono più un beneficio di avere un cane piuttosto che di accarezzarlo, ma sono molto importanti e vale la pena parlarne.

Il fatto di dover portare fuori il cane per minimo 30 minuti al giorno obbliga anche i più pigri ad alzarsi dal divano e scendere per strada con il proprio amico a quattro zampe. Inoltre, se si pratica attività fisica o qualche gioco con il cane i benefici non fanno altro che aumentare.

Per quanto riguarda l'aspetto della socializzazione, molte persone portano a spasso il cane sempre nello stesso parco o nello stesso posto, per cui si incontreranno con le stesse persone. Il cane si metterà a giocare con gli altri cani e tu potrai parlare con gli altri padroni. Grazie al nostro animale, possiamo imparare ad essere più socievoli e a interagire con altre persone che non si conoscono. Infatti è comune che vari padroni di cani si mettano d'accordo per portare a spasso il cane sempre nello stesso posto alla stessa ora.

Benefici di accarezzare un cane - Diminuisce la sedentarietà e migliora la socializzazione

Migliora lo stato d'animo

Molte persone che hanno un cane affermano di sentirsi più felici rispetto a chi non ne ha nessuno perché accarezzare e stare a contatto con questi animali ci tranquillizza, ci fa sentire amati, ci fa liberare endorfine e ci fa vivere più a lungo.

Tutti amano essere accolti calorosamente dal proprio cane al ritorno dal lavoro. Questi animali, quindi, sono perfetti per chi soffre di depressione o solitudine, così come per le persone anziane. I cani offrono compagnia, danno affetto e non chiedono nulla in cambio. L'umore non può che migliorare.

Benefici di accarezzare un cane - Migliora lo stato d'animo

È un supporto per alcune terapie

Quest'aspetto è legato al paragrafo precedente, dato che questi animali sono molto usati in alcune terapie per la riabilitazione dei pazienti, per problemi quali autismo, socializzazione e altre malattie fisiche e psicologiche.

Questo tipo di terapie, conosciute con il nome di pet therapy, consistono nell'aiutare le persone con l'intervento dei cani, che vengono chiamati cani da terapia. In questa categoria rientrano anche i cani guida, ovvero quelli che aiutano le persone cieche.

Benefici di accarezzare un cane - È un supporto per alcune terapie

Come accarezzare un cane?

Infine, è importante sapere che ci sono diversi modi per accarezzare un cane e in base a come lo si fa il cane riceve un determinato stimolo o un altro.

Se lo accarezzi in maniera rapida e agitata, il cane inizierà a innervosirsi a causa del movimento brusco, oppure si ecciterà, come quando lo accarezzi in questo modo per fargli i complimenti.

Invece, se accarezzi il cane in maniera leggera e calma, soprattutto sul dorso, sul ventre o sul petto, o nella sua zona preferita, gli starai trasmettendo una sensazione di calma e tranquillità, facendolo rilassare e, allo stesso tempo, ti rilasserai anche tu.

Quindi, come abbiamo visto in tutto l'articolo, accarezzare un cane non è positivo solo per noi, ma anche per lui, per cui ricorda di dedicare un po' di tempo ogni giorno a quest'attività per farlo sentire amato.

Se desideri leggere altri articoli simili a Benefici di accarezzare un cane, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Curiosità sul mondo animale.

Scrivi un commento

Aggiungi un'immagine
Fai click per aggiungere una foto insieme al commento
Ti è piaciuto l'articolo?
Benefici di accarezzare un cane
1 di 6
Benefici di accarezzare un cane

Torna su