Quanto costa mantenere un cane Boxer

Quanto costa mantenere un cane Boxer

Prima di adottare un cane, molti futuri proprietari si chiedono quale sarà il costo per mantenere il loro nuovo amico. Pianificare i costi in anticipo è senz'altro una pratica che ogni persona responsabile dovrebbe adottare prima di procedere con l'adozione.

Per sapere esattamente quanto costa mantenere un cane di razza Boxer, esamineremo tutto ciò di cui avrà bisogno, inclusi i costi del veterinario, dell'alimentazione e degli accessori necessari per garantire al cane una vita adeguata.

Continua a leggere quanto costa mantenere un cane Boxer per avere un'idea precisa dei costi in euro e decidere se è fattibile adottarlo o se è meglio aspettare ancora un po'.

I primi vaccini e il microchip

Iniziamo parlando dei costi relativi ai requisiti di base: i vaccini e il microchip.

Completare correttamente il calendario delle vaccinazioni è essenziale per prevenire malattie gravi e incurabili. Proteggendo il nostro amico, garantiamo uno stato di salute ottimale e miglioriamo la sua aspettativa di vita.

I vaccini per un cucciolo di cane solitamente costano tra 20 e 50 euro, a seconda del centro dove sono somministrati. Pertanto, possiamo stimare che un cucciolo ci costerà tra i 100 e 200 euro il primo anno. Per quanto riguarda i cani adulti, queste cure vengono generalmente applicate ogni 3 anni, con un costo annuo di circa 10 euro, una spesa del tutto sostenibile.

Il costo per l'inserimento del microchip varia tra i 40 e i 60 euro.

Esiste un'opzione più economica: rivolgersi ai centri di accoglienza per animali, dove con una media di 30 euro totali, il cane riceve una vaccinazione, controlli e viene inserito il microchip.

Inoltre, alcuni comuni offrono programmi gratuiti o a basso costo per la vaccinazione e il microchip, quindi è consigliabile informarsi presso le autorità locali.

Alimentazione del Boxer

L'alimentazione del Boxer con un mangime di qualità può rappresentare una spesa significativa, specialmente per i cuccioli, con una media di 50 euro al mese. Per trovare un buon prodotto a un prezzo accessibile, prova a navigare su siti come zooplus.it, dove si possono trovare sconti anche sulle marche migliori.

È importante notare che una dieta bilanciata è fondamentale per la salute del Boxer. Includere occasionalmente cibi freschi come carne magra, verdure e cereali integrali può arricchire la dieta del tuo cane, ma assicurati di consultare un veterinario prima di apportare cambiamenti significativi.

Antiparassitari interni ed esterni

Combattere i parassiti del cane in modo regolare è cruciale per prevenire infestazioni, sia interne che esterne. È essenziale che una volta al mese utilizziamo una pipetta antiparassitaria efficace contro zanzare, pulci, zecche e la zanzara della leishmania. Le pipette di qualità costano tra 15 e 30 euro, sebbene sia possibile trovare opzioni più economiche presso il tuo veterinario di fiducia.

Oltre al trattamento esterno, è consigliabile somministrare un antiparassitario interno ogni 3 mesi. Il costo delle compresse varia tra 10 e 20 euro.

In aggiunta, è importante considerare l'uso di collari antiparassitari, che possono offrire protezione per diversi mesi. Questi collari possono costare tra i 20 e i 40 euro, ma offrono un'alternativa pratica e spesso più duratura alle pipette mensili.

Igiene e cura del pelo

Se decidiamo di portare il nostro cane Boxer a lavare regolarmente, dobbiamo prevedere un costo di circa 30 euro al mese.

Se invece preferiamo farlo da soli in casa, sarà sufficiente acquistare uno shampoo che costa circa 15 euro, il quale durerà almeno 3 mesi. A questa spesa va aggiunta una spazzola dalle setole piccole, che costa circa 5 euro.

Va notato che il Boxer ha un pelo corto che richiede una manutenzione minima, ma spazzolature regolari aiutano a ridurre la perdita di pelo e mantengono la pelle sana. Inoltre, controlla regolarmente le orecchie e le unghie per prevenire infezioni e altri problemi.

Assicurazione per il Boxer

Possedere un'assicurazione per il cane è una buona idea, poiché riduce i costi del veterinario, copre da alcuni tipi di incidenti e inoltre per alcuni cani Boxer è obbligatoria, data la loro appartenenza a razze considerate potenzialmente pericolose.

L'assicurazione ha un prezzo molto variabile a seconda del tipo di polizza scelta. Una polizza base può costare tra 30 e 40 euro, mentre una polizza completa può arrivare anche a 300 euro.

Prima di scegliere un'assicurazione, confronta diverse opzioni e considera cosa è incluso in ciascuna polizza. Alcune assicurazioni coprono anche le spese di riabilitazione e fisioterapia, che potrebbero essere utili per un cane attivo come il Boxer.

Accessori per il nostro cane Boxer

Oltre a ciò che abbiamo menzionato in precedenza, un cane Boxer ha bisogno di alcuni utensili basici da utilizzare quotidianamente. Tra questi troviamo:

  • Una cuccia comoda e grande costa all'incirca 30 o 50 euro.
  • L'imbracatura e il guinzaglio ammontano a 50 euro.
  • La ciotola per il cibo e quella per bere circa 20 euro.
  • Un impermeabile basico si aggira sui 20 euro.
  • Gli snack costano circa 10 € al mese.
  • Le bustine per raccogliere gli escrementi valgono circa 3 € al mese.
  • La cintura di sicurezza per la macchina 7 €.
  • Giocattoli vari come ad esempio il Kong si aggirano sui 13 €.
  • Tagliaunghie (se decidi di farlo da solo) costa 10 €.

Considera l'acquisto di un tappetino refrigerante per l'estate, che può aiutare a mantenere il tuo Boxer fresco durante i mesi più caldi. Questo accessorio è disponibile a partire da 15 euro e può essere particolarmente utile, dato che i Boxer sono sensibili alle alte temperature.

Se desideri leggere altri articoli simili a Quanto costa mantenere un cane Boxer, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Cosa devi sapere.