Confrontare

Pesci colorati d'acqua dolce

 
Nick A. Romero H.
Di Nick A. Romero H., Biologo ed educatore ambientale. 21 maggio 2025
Pesci colorati d'acqua dolce

I pesci colorati rappresentano un'espressione della biodiversità che popola fiumi, laghi e lagune in diverse regioni del mondo. La varietà di forme, dimensioni e tonalità particolari ha da sempre attirato la nostra attenzione, ed è per questo che nel corso del tempo molte di queste specie sono state addomesticate e allevate in acquario. Purtroppo, in molti casi, anche in spazi insufficienti.

Tali specie, in natura, continuano a svolgere funzioni vitali all'interno delle catene alimentari e delle dinamiche dei loro habitat. In questo articolo di AnimalPedia ti presentiamo alcuni pesci colorati d'acqua dolce.

Sommario
  1. Pesce combattente (Betta splendens)
  2. Guppy (Poecilia reticulata)
  3. Molly (Poecilia sphenops)
  4. Platy (Xiphophorus maculatus)
  5. Portaspada (Xiphophorus hellerii)
  6. Neon (Paracheirodon innesi)
  7. Pesce arcobaleno (Melanotaenia boesemani)
  8. Ciclide nano di Ramirez (Mikrogeophagus ramirezi)
  9. Pesce disco (Symphysodon aequifasciatus)
  10. Pesce rosso (Carassius auratus)
Vedere più >>

Pesce combattente (Betta splendens)

Questa specie originaria del sud-est asiatico, nonostante in natura presenti colori leggeri e pinne corte, è stata selezionata artificialmente in cattività per fargli sviluppare un'ampia varietà di colori vivaci e forme particolari.

È noto anche come pesce siamese combattente ed è uno dei pesci d'acquario colorati più conosciuti. Nonostante la sua grande popolarità nel mondo dell'acquariofilia, in natura è considerata vulnerabile dall'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN) a causa dell'inquinamento e della perdita dell'habitat. In media, il pesce combattente raggiunge una lunghezza compresa tra 6 e 8 centimetri.

Pesci colorati d'acqua dolce - Pesce combattente (Betta splendens)

Guppy (Poecilia reticulata)

Il guppy è un pesce tropicale originario del nord-est del Sud America ed è presente in paesi come Venezuela, Trinidad e Barbados, sebbene sia ampiamente diffuso in tutto il mondo. Si distingue per i suoi colori vivaci, soprattutto nei maschi, che presentano diverse tonalità influenzate da fattori ormonali e ambientali. Le femmine, invece, hanno colori più leggeri. Questo dimorfismo sessuale e la sua capacità di adattamento hanno favorito l'allevamento selettivo, generando molteplici varietà.

Per quanto riguarda le dimensioni, i maschi misurano tra 1,5 e 4 cm, mentre le femmine sono più grandi, con una lunghezza compresa tra 3 e 7 cm.

Pesci colorati d'acqua dolce - Guppy (Poecilia reticulata)

Molly (Poecilia sphenops)

È un pesce d'acqua dolce colorato tropicale originario del Messico, del Guatemala e dell'Honduras. In passato si pensava che avesse una distribuzione più ampia, addirittura fino al Sud America, ma ormai è risaputo che ciò riguarda altre specie dello stesso gruppo. Per via della sua popolarità è stato introdotto anche in altre regioni, tuttavia in quelle fuori dal suo habitat naturale potrebbero esserci specie simili. Questa tipo di pesce colorato è stato incrociato con altri, come Poecilia latipinna e Poecilia velifera, per creare esemplari ornamentali. Le femmine sono leggermente più grandi dei maschi, con misure che arrivano in alcuni casi ai 10 cm, e sono presenti in diversi colori.

Pesci colorati d'acqua dolce - Molly (Poecilia sphenops)

Platy (Xiphophorus maculatus)

È un pesce d'acqua dolce colorato originario delle regioni calde e tranquille che si estendono dal Messico orientale al Belize settentrionale. Di piccole dimensioni, può raggiungere circa 6 cm di lunghezza e presenta un leggero dimorfismo sessuale, in quanto i maschi hanno la pinna caudale più appuntita, mentre le femmine hanno la pinna anale a forma di ventaglio. In natura possiedono colori leggeri, mentre in cattività sono stati allevati esemplari di numerose tonalità , le quali lo rendono un pesce d'acqua dolce molto affascinante. Si nutre di piante e piccoli invertebrati.

Pesci colorati d'acqua dolce - Platy (Xiphophorus maculatus)

Portaspada (Xiphophorus hellerii)

Questa specie è originaria dell'America Centrale e si estende dalla città messicana di Veracruz all'Honduras nordoccidentale. I maschi raggiungono circa 14 cm di lunghezza e presentano una caratteristica "spada" sulla parte inferiore della pinna caudale, mentre le femmine, leggermente più grandi, non possiedono questo segno distintivo. Il loro colore naturale è verde oliva con una linea rossa o marrone sui lati del corpo. È onnivoro e vive in fiumi e torrenti rapidi con vegetazione abbondante. È stato riprodotto in cattività in diverse varietà di colori sorprendenti. Dopo essere stata introdotta in altri paesi, è diventata una specie invasiva che minaccia gli ecosistemi locali a causa della sua elevata capacità riproduttiva.

Pesci colorati d'acqua dolce - Portaspada (Xiphophorus hellerii)

Neon (Paracheirodon innesi)

Il neon è un piccolo pesce tropicale d'acqua dolce originario dei torrenti amazzonici presenti in Brasile, Colombia e Perù. È famoso per i suoi fantastici colori, i quali vengono arricchiti da strisce blu e rosso brillante, che gli consentono di essere riconosciuto in acque scure e che lo rendono una delle specie più popolari negli acquari. Il suo corpo è parzialmente trasparente, ad eccezione delle strisce iridescenti, che variano a seconda della luce. Queste diventano grigie durante il riposo notturno e riacquistano la loro luminosità al risveglio. Raggiunge dimensioni fino a 4 cm e presenta un leggero dimorfismo sessuale in quanto le femmine hanno il corpo più arrotondato dei maschi.

Pesci colorati d'acqua dolce - Neon (Paracheirodon innesi)

Pesce arcobaleno (Melanotaenia boesemani)

Endemico dei laghi della Papua Occidentale in Indonesia, è un pesce noto per i suoi colori intensi e il suo temperamento molto pacifico, caratteristiche che lo rendono popolare negli acquari. Il suo corpo presenta una colorazione caratteristica con toni bluastri o viola sulla parte anteriore e rossastri sul dorso. Se vive in buone condizioni può raggiungere i 10 cm di lunghezza. Le sue tonalità variano a seconda dell'umore e dell'illuminazione, apparendo più vivaci di notte. Vive in acque leggermente alcaline e necessita sia di nascondigli che di zone aperte. Attualmente è a rischio estinzione a causa del degrado dell'habitat, delle specie invasive e dei cambiamenti climatici.

Pesci colorati d'acqua dolce - Pesce arcobaleno (Melanotaenia boesemani)

Ciclide nano di Ramirez (Mikrogeophagus ramirezi)

Questa specie è originaria del bacino del fiume Orinoco in Venezuela e Colombia. È un pesce colorato d'acqua dolce molto apprezzato in acquariofilia per il suo comportamento e per l'aspetto attraente. È stato oggetto di una ricerca scientifica che ha analizzato i suoi interessanti modelli comportamentali. È conosciuto con vari nomi, tra cui ram e ramirezi, tra gli altri. I maschi sono solitamente più grandi e hanno pinne dorsali più lunghe, mentre alcune femmine possono presentare queste caratteristiche solamente a causa della riproduzione selettiva. Durante la deposizione delle uova, le femmine mostrano una tonalità rosata o rossastra sull'addome e caratteristiche sfumature bluastre in prossimità della pinna dorsale. Di solito non supera i 4 cm di lunghezza.

Pesci colorati d'acqua dolce - Ciclide nano di Ramirez (Mikrogeophagus ramirezi)

Pesce disco (Symphysodon aequifasciatus)

È un pesce originario di una parte del bacino amazzonico. Il suo habitat è formato prevalentemente da zone con acque calme, come pianure alluvionali e foreste inondate, ma può anche essere trovato in fiumi con acque scure, chiare o a corso rapido con basso contenuto di sedimenti. Nel suo ambiente naturale può misurare fino a 15 cm, tuttavia in cattività alcuni esemplari raggiungono addirittura i 23 cm. È una specie molto apprezzata negli acquari per i suoi colori appariscenti e il temperamento calmo.

Pesci colorati d'acqua dolce - Pesce disco (Symphysodon aequifasciatus)

Pesce rosso (Carassius auratus)

Il pesce rosso, nome comune con il quale lo identifichiamo, è originario della Cina ed è un pesce colorato d'acqua dolce appartenente alla famiglia delle carpe, ampiamente diffuso negli acquari domestici. È stato riprodotto selettivamente per lungo tempo e ne esistono numerose varietà con forme, dimensioni e colori diversi. Sebbene in natura possano raggiungere una lunghezza compresa tra i 12 e i 22 cm, alcuni esemplari arrivano a misurare ancora di più, soprattutto quelli negli stagni o nei laghi, con grandezze che superano i 40 cm e diversi chilogrammi di peso. In alcune regioni in cui è stato introdotto, essendo diventata specie invasiva, il suo rilascio in natura ha generato problemi ecologici.

In quest'altro articolo ti mostriamo i "Pesci compatibili con i pesci rossi".

Pesci colorati d'acqua dolce - Pesce rosso (Carassius auratus)

Se desideri leggere altri articoli simili a Pesci colorati d'acqua dolce, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Confrontare.

Bibliografia
  • Animal Diversity Web (2020). Disponible en: https://animaldiversity.org/
  • IUCN (2024). The IUCN Red List of Threatened Species. Version 2024-2. Disponible en: https://www.iucnredlist.org
Articoli correlati
Scrivi un commento
Aggiungi un'immagine
Fai click per aggiungere una foto insieme al commento
Ti è piaciuto l'articolo?
1 di 11
Pesci colorati d'acqua dolce