Salute animale
La salute è l'aspetto più importante da non trascurare quando si parla della salute di un animale. In questa sezione di AnimalPedia cerchiamo di spiegare in maniera semplcie alcuni dei problemi di salute più comuni degli animali domestici, come prevenirli e cosa fare in situazioni specifiche. Cercheremo di risolvere dubbi sulle malattie che colpiscono gli animali e ti indicheremo in quali casi bisogna consultare il veterinario. Inoltre, forniremo alcuni consigli e rimedi casalinghi o naturali da usare in maniera complementare alle terapie prescritte dal veterinario.
980 articoli
Nuovo
Nuovo
Proprio come noi umani, anche i nostri cani possiedono il pancreas, un organo di vitale importanza per il corretto funzionamento dell'apparato digerente e che influenza tutto l'organismo, poiché rilascia glucagone e insulina, due ormoni legati al metabolismo dei carboidrati. Per questo motivo, influenzando...
Nuovo
Nuovo
Tra le malattie respiratorie di cui i gatti possono soffrire c'è l'asma, chiamato anche bronchite asmatica, cronica o allergica. Si tratta di una condizione più comune nei gatti anziani, caratterizzata da un'infiammazione dei polmoni dovuta a una reazione allergica che finisce per ostruire le vie respiratorie....
Nuovo
Nuovo
In condizioni normali, i gatti dovrebbero avere una respirazione di tipo costale-addominale. Ciò significa che, ad ogni respiro, dobbiamo osservare il torace e l'addome distendersi simultaneamente in maniera rilassata e senza sforzi. Quando solo l'addome si dilata in modo pronunciato, si dice che l'animale...
Nuovo
Nuovo
Il Drontal per gatti è un medicinale utilizzato principalmente per eliminare i parassiti interni nei felini. Purtroppo, al giorno d'oggi, sono molti i gatti che vivono in casa senza nessun tipo di contatto con l'esterno e ciò porta alcuni padroni a trascurare la sverminazione, convinti che in un ambiente...
Nuovo
Nuovo
Trovare una pallina dura sotto la pelle del cane è sempre motivo di preoccupazione per chiunque, e si tende sempre a temere il peggio quando succede una situazione del genere al nostro amico pelosone. Tuttavia, la verità è che ci sono molte cause che possono causare la comparsa di noduli in diverse zone...
La dermatite atopica è una malattia infiammatoria cronica della pelle del cane con una predisposizione genetica e che causa infiammazione o ipersensibilità dovuta ad una allergia. In sostanza, si tratta di una patologia molto complicata da controllare poiché molti fattori ne influenzano la comparsa....
Potresti non aver mai pensato a come far vomitare un cane, ma la verità è che si tratta di un aspetto importante che tutti i padroni dovrebbero sapere. Infatti è indispensabile, ad esempio, in caso di avvelenamento. Anche se si raccomanda di recarsi presso un veterinario, se questo è lontano o sorprendiamo...
La clorexidina è un disinfettante molto comune negli armadietti dei medicinali di molte case. Sia nell'uomo che nel cane può essere utilizzato per disinfettare ferite piccole, lievi e superficiali. Ma il nostro veterinario può prescrivere la clorexidina anche per problemi orali o cutanei. In questi casi...
I gatti sono animali meravigliosi che se tenuti in buone condizioni igieniche non trasmettono nessun tipo di malattia.
Tuttavia, non tutti godono di condizioni di vita ottimali quindi alcuni felini possono contrarre infezioni parassitarie o fungine contagiose. Molte di queste non si trasmettono con...
Synulox è un antibiotico utilizzato per trattare infezioni causate da diversi batteri, sia gram positivi che gram negativi. Contiene amoxicillina e acido clavulanico come principi attivi e viene impiegato solitamente per curare le infezioni del tratto digestivo, dell'apparato respiratorio, del tratto urogenitale,...
La dermatite è una malattia dermatologica abbastanza comune nei cani. Provoca secchezza, infiammazione e prurito della pelle e viene scatenata dalla presenza di diversi allergeni, che provocano una reazione di ipersensibilità a sostanze generalmente innocue come acari o polline.
È difficile controllare...
L'incontinenza urinaria del cane è definita come la perdita involontaria di urina. Questa condizione viene confusa in molti casi con un aumento della frequenza e/o del volume della minzione. Tuttavia, durante la diagnosi della malattia vengono escluse in primo luogo tutte le altre patologie comuni dell'apparato...
Cos'è l'enterogermina? Per saperne di più su questo farmaco e sul suo utilizzo nei gatti, leggi questo articolo di AnimalPedia, in cui ti diremo a cosa serve, la sua composizione, quando si utilizza, il dosaggio appropriato e la sua somministrazione.
Enterogermina è un probiotico per uso umano adatto ai...
Betadine è un soluzione molto comune e facilmente reperibile. Si acquista senza prescrizione medica ed è ampiamente utilizzato da bambini e adulti. Ma cosa succede quando lo si utilizza nei cani? Vediamolo insieme su AnimalPedia.
In questo articolo ti spiegheremo come utilizzarlo per disinfettare correttamente...
Augmentin è un medicinale per uso umano a base di amoxicillina e acido clavulanico che ha una variante adatta anche per i cani. Può essere utilizzato come antibiotico per trattare le infezioni causate da batteri soprattutto nei cani, dove si impiega principalmente per le infezioni parodontali. L'amoxicillina...
Le malattie della pelle del cane sono numerose e rappresentano uno dei motivi più frequenti per cui si va da un veterinario. Questo passaggio è molto importante poiché se non trattate tempestivamente possono aggravarsi. I sintomi più comuni di patologie della pelle del cane sono: grattarsi spesso, alopecia,...
Un gonfiore improvviso nel collo del cane può destare preoccupazione. Pertanto, in questo articolo di AnimalPedia spieghiamo i motivi che possono causarlo. È importante, innanzitutto, osservare l'aspetto di questa massa, se appare all'improvviso o se cresce in dimensioni, se è dura o morbida, se fa male quando...
I cani possono urinare in casa per i motivi più svariati, ma se succede solo mentre dormono, siamo di fronte a un caso di incontinenza urinaria, legata più che altro a problemi di salute organici e/o cognitivi rispetto che a possibili disturbi emotivi o mancanza di educazione.
Un cane con incontinenza urinaria...
I tumori all'occhio sono una crescita incontrollata di cellule nelle diverse strutture che formano l'organo. Producono una sintomatologia diversa a seconda di dove colpiscono, che richiederà una terapia più o meno invasiva. In ogni caso, la diagnosi precoce e il trattamento tempestivo sono cruciali per avere...
Il tumore è una moltiplicazione incontrollata delle cellule che si produce come conseguenza di una mutazione genetica. Esistono diversi tumori dell'intestino che presentano diverse sintomatologie, gravità e prognosi.
Se vuoi saperne di più sul tumore intestinale nel cane, leggi questo articolo di AnimalPedia...
La tosse nei gatti è un sintomo che può farci preoccupare poiché per loro non è così comune come in altre specie. Se hai notato che il tuo gatto tossisce, è importante prestare attenzione alla frequenza, all'intensità e agli altri segni che potrebbe mostrare, poiché, sebbene in alcuni casi possa trattarsi...
La milza è un organo linfoide che svolge funzioni legate al sistema immunitario e alla conservazione delle piastrine, nel quale sfortunatamente possono svilupparsi tumori o neoplasie. Il tumore alla milza è una patologia comune nei cani, con l'emangiosarcoma che risulta essere il più frequente e aggressivo....
L'acqua ossigenata, o perossido d'idrogeno, è un antisettico molto utilizzato e facilmente reperibile in ogni farmacia e supermercato. Per questo motivo molte persone lo utilizzano per disinfettare le ferite dei propri cani senza sapere i danni che può causare. Questa sostanza è molto irritante e un uso continuativo...
Il clorambucile è un principio attivo che produce alchilazione nelle cellule, ossia danneggia il DNA durante la replicazione provocandone la morte. Pertanto viene utilizzato per trattare alcuni tumori nei felini, come ad esempio il linfoma intestinale. Inoltre, è un potente immunosoppressore usato anche...
Le malattie alle labbra del cane rappresentano una categoria di disturbi piuttosto ampia, che può variare da problemi lievi a condizioni più gravi che richiedono l'intervento del veterinario. Le labbra del cane, come parte della loro struttura facciale, sono soggette a diverse problematiche che possono...
Il vomito marrone nel cane è una condizione che può destare preoccupazione tra i proprietari di animali. Questo tipo di vomito, che può apparire scuro o simile a fondi di caffè, può essere il segnale di problemi di salute più seri, come sanguinamenti interni o disturbi gastrointestinali. Comprendere le cause...
Quando un gatto maschio raggiunge la maturità sessuale, generalmente intorno ai 6-12 mesi di età, inizia a manifestare comportamenti associati al periodo del calore. Questo impulso naturale può portare a un comportamento erratico e, in alcuni casi, alla fuga da casa.
La fuga è una reazione comune in questo...
Il respiro affannoso nel cane a riposo è un sintomo che può destare preoccupazione nei proprietari e richiede attenzione. Le cause di un respiro affannoso possono includere problemi cardiaci, come insufficienza cardiaca congestizia, in cui il cuore non riesce a pompare sangue in modo efficace, portando a...
Urys è un integratore veterinario specificamente formulato per supportare la salute del tratto urinario nei cani e nei gatti. Questo prodotto viene utilizzato principalmente per garantire la corretta funzionalità della mucosa vescico-uretrale, che riveste un ruolo cruciale nella protezione della vescica...
Quando un gatto sterilizzato scompare, è importante considerare diversi fattori. La sterilizzazione può ridurre alcuni comportamenti territoriali e di ricerca di partner, ma non elimina l’istinto di esplorare nuovi ambienti. Un gatto potrebbe allontanarsi semplicemente per curiosità o perché ha incontrato...
La dermatite nei gatti è un problema cutaneo comune in questa specie e di solito si verifica a causa di alcuni allergeni ambientali o alimentari. Tuttavia, può anche essere causato da punture di parassiti, come le pulci (DAPP o dermatite allergica da morso di pulci) o, in alcuni casi, da una reazione a batteri,...
Qualsiasi alterazione nel corpo o nel comportamento dei nostri cani può rappresentare una preoccupazione, poiché può influire sul loro benessere e sulla qualità della vita. I cani, come qualsiasi altro essere vivente, sono soggetti a una vasta gamma di malattie e problemi, come vari tipi di cancro. La diagnosi...
La polmonite nel cane è una condizione respiratoria grave che coinvolge l'infiammazione dei polmoni e delle vie respiratorie inferiori. Può essere causata da vari fattori, tra cui infezioni batteriche, virali, fungine o parassitarie, così come da inalazione di sostanze irritanti, come il fumo o l'acqua....
Zodon è il nome con cui viene commercializzato un farmaco antibiotico specifico per cani e gatti. Come tutti i farmaci, deve essere prescritto dal veterinario, che è l'unico professionista con competenza per diagnosticare e curare animali come i gatti.
Precisando che non dobbiamo mai somministrare questo...
Un cane che improvvisamente non riesce a reggersi in piedi è un segnale preoccupante che richiede un'attenzione immediata: una delle cause più comuni è una lesione neurologica, che può derivare da problemi alla colonna vertebrale, come un'ernia del disco, o da condizioni cerebrali come un ictus. Altre...
Tra le cause più comuni di respiro affannoso nei cani anziani vi sono le malattie cardiache, le patologie polmonari, l'obesità, e le infezioni. Il respiro affannoso in un cane anziano è un segnale che non deve essere trascurato, poiché può indicare una varietà di problemi di salute, alcuni dei quali potenzialmente...
Un naso screpolato nel cane è una condizione che si verifica quando la pelle del tartufo, normalmente umida e liscia, diventa secca e si spacca. Questo fenomeno può essere dovuto a molteplici fattori, inclusi cambiamenti climatici, esposizione prolungata al sole, disidratazione, allergie, infezioni o condizioni...
Quando si tratta della salute dei nostri amici a quattro zampe, uno degli aspetti più importanti da considerare è il controllo del dolore e dell'infiammazione. I cani, proprio come gli esseri umani, possono soffrire di una varietà di condizioni che causano disagio, come l'artrite, le lesioni muscolo-scheletriche,...
In questo articolo di AnimalPedia parleremo di una malattia del sangue di cui possono soffrire i nostri gatti. Si tratta dell'anemia, un problema che si verifica quando il numero di globuli rossi diminuisce rispetto ai valori normali. Ciò si traduce nella comparsa di diversi segni clinici facilmente individuabili,...
La sedazione è sempre una procedura che comporta molti dubbi e preoccupazioni per i guardiani dei cani ma che, a volte, è inevitabile somministrare ai nostri pelosi affinché non sentano dolore o paura.
In clinica veterinaria molto frequentemente vengono applicati protocolli di sedazione per eseguire piccoli...
I gatti Ragdoll appartengono ad una razza di gatti giganti che ha origine negli Stati Uniti, da vari incroci tra altre razze, come il Persiano, il Siamese e il Sacro Birmano. Negli ultimi decenni, questi felini sono diventati molto popolari come animali domestici, grazie alla loro notevole bellezza e al...
I tumori orali nei cani sono un problema di salute che può influenzare significativamente la loro qualità di vita. Questi tumori spesso causano dolore e difficoltà a masticare, rendendo i cani riluttanti a mangiare. Di solito hanno origine nelle gengive, nel palato o nella lingua. I tumori orali possono...
La maggior parte delle patologie ossee e muscolari nei cani compaiono nel tempo e possono variare da disturbi ereditari a lesioni traumatiche, condizioni metaboliche, infezioni o, più comune, l'invecchiamento. I sintomi sono solitamente dolore e difficoltà di movimento. Molti dei problemi ossei che possono...
Molte persone si chiedono se sia meglio sterilizzare un gatto oppure no. Questa domanda è da molto tempo oggetto di dibattito tra i guardiani dei gatti. La sterilizzazione consiste nella legatura delle tube, mentre la castrazione è un processo attraverso il quale vengono rimosse le ghiandole sessuali...
Sì, ci sono una serie di effetti collaterali attesi o comuni dopo l'anestesia nei cani nella stragrande maggioranza degli interventi. Se noti che il tuo cane è disorientato, con nausea, scarso appetito o vertigini , sappi che questo è normale a causa dell'azione dei farmaci utilizzati per ottenere l'anestesia...
Un cane ha la lingua di fuori e respiro affannoso per cause come surriscaldamento, colpo di calore, esercizio intenso, insufficienza cardiaca o malattie respiratorie. Ovviamente, può essere motivo di preoccupazione! Questi sintomi possono indicare una varietà di condizioni che vanno da problemi relativamente...
Il respiro veloce con la bocca aperta nei cani è un fenomeno che può suscitare preoccupazione nei proprietari e richiede un’attenzione particolare. Questo comportamento può avere diverse cause, che spaziano dal normale raffreddamento corporeo a gravi condizioni mediche che necessitano di un intervento immediato....
Un cane zoppica ma non si lamenta per diverse cause, come lesioni traumatiche, problemi articolari, problemi ai legamenti, infezioni, infiammazione o tumore osseo. Ricordiamo, però, che la mancata lamentela può derivare da diversi fattori. Evolutivamente, i cani sono predisposti a nascondere i segni di debolezza...
Una pancia gonfia e respiro affannoso nel cane è causato da condizioni gravi come la dilatazione-torsione gastrica o altre malattie gastrointestinali e cardiache. Il tempestivo intervento veterinario è essenziale per diagnosticare e trattare efficacemente il problema, migliorando così le possibilità di recupero...
Hai notato un nodulo sulla gengiva del tuo cane? Potrebbe trattarsi di epulide. L'epulide è il tumore benigno del cavo orale più comune nella specie canina, con una prevalenza del 25-30%. Si verifica più frequentemente nei cani anziani e può causare sintomi come disagio, dolore o difficoltà di masticazione,...