Cure animali
(285)
I ricci sono mammiferi tassonomicamente collocati nella famiglia Erinaceidae e nella sottofamiglia Erinaceinae. Sono state riconosciute circa 16 specie, anche se questo numero può variare. La loro caratteristica principale sono i particolari aculei che, una volta che il riccio si è raggomitolato su se...

I cani possono spaventarsi per diverse cause che non possiamo sempre capire. In ogni caso, indipendentemente dal fattore scatenante, un cane spaventato reagirà nascondendosi, cercando di scappare, ipersalivando, piangendo, ecc.
In sintesi, per lui è una situazione fortemente stressante, quindi è bene...

Il canarino comune (Serinus canaria) è senza dubbio uno degli uccelli domestici più famosi al mondo, non solo per la sua innegabile bellezza ma anche per i suoi canti molto apprezzati. I canarini sono animali sensibili, intelligenti e socievoli, tuttavia, alcune persone pensano che questi animali non...

Se abbiamo deciso di condividere la nostra vita con una cavia, oltre a conoscere la cura della cavia, nonché le sue esigenze in termini di cibo e salute, sicuramente ci interessa sapere come interagire con loro. Un buon modo è attraverso il gioco.
Per questo motivo, in questo articolo di AnimalPedia, spiegheremo...

I gatti sono animali estremamente puliti che trascorrono buona parte della loro giornata impegnati a pulirsi. Ciò non significa però che non necessitino di noi per mantenere una corretta igiene. La pulizia delle orecchie ne è un esempio. Naturalmente, cerume e sporco si accumulano nelle orecchie e nei...

I ventilatori e l'aria condizionata non fanno male ai cani, a patto che siano usati correttamente. La temperatura dell'aria non dovrebbe essere molto bassa per evitare problemi di salute o freddo. Come le persone, anche i cani sentono caldo e freddo. Le giornate calde infastidiscono i cani, soprattutto...

Se il tuo migliore amico è solito abbaiare quando tutto sembra essere molto tranquillo e non riesci a capire il senso del suo atteggiamento, è molto probabile che ti stia chiedendo perché il cane mi abbai senza motivo... Sebbene, molte volte, abbaiare sia semplicemente un modo molto efficace per attirare...

Anche se fortunatamente è sempre meno frequente, sicuramente avrai sentito dire che essere incinta e avere un gatto sono incompatibili, che devi sbarazzarti del tuo gattino affinché la tua gravidanza non sia in pericolo. Tuttavia, questo è falso e la realtà è che puoi vivere perfettamente con il tuo...

Le lumache sono molluschi gasteropodi di cui la maggior parte delle persone sa poco. Esistono tante specie di lumache, ma al di là del loro curioso aspetto racchiuso in un guscio, il ciclo di vita di questi piccoli animali è un mistero per molti.
Per mostrarti di più su di loro, in questo articolo...

I gatti sono animali dormiglioni. Tranne quando sono cuccioli, che si mantengono più tempo di attività grazie al gioco, la verità è che i gatti adulti trascorrono buona parte delle 24 ore della giornata dormendo. Il resto del tempo si puliscono da soli, soddisfano i loro bisogni di base e giocano a determinati...

Le ragioni per cui un gatto ha la tendenza a scappare di casa non sono sempre le stesse, ma la strada è molto pericolosa per i gatti domestici. Gattini e gatti adulti possono scappare a causa del caldo o del calore... e decidere che è l'ora di una fuga romantica.
I gatti sono cacciatori notturni, ce l'hanno...

Fin dalla loro domesticazione, i cavalli sono stati animali che ci hanno accompagnato e assistito in numerose attività quotidiane, grazie alla loro enorme forza e resistenza. Tuttavia, con l'inizio della Rivoluzione Industriale, il settore equino ha cambiato orientamento fino a diventare uno degli animali...

Il ketoconazolo è un prodotto antimicotico utilizzato relativamente frequentemente in medicina veterinaria. In questo articolo di AnimalPedia spiegheremo le caratteristiche del ketoconazolo per i cani. È essenziale utilizzare questo medicinale solo se prescritto dal veterinario e seguire scrupolosamente...

L'enrofloxacina è un antibiotico del gruppo dei fluorochinoloni utilizzato, tra gli altri, per il trattamento delle infezioni batteriche respiratorie, digestive e urinarie. Grazie al suo ampio spettro di attività, è usato per trattare le infezioni causate da batteri sia gram-negativi che gram-positivi. Attualmente...

Di fronte a un episodio di vomito, è normale che gli operatori sanitari si chiedano cosa si può dare a un cane per farlo smettere di vomitare. Ebbene, uno dei farmaci antiemetici più usati nei cani e nei gatti è la cerenia. È un medicinale veterinario il cui principio attivo è il maropitant, che viene...

Il sucralfato nei cani è un farmaco con effetto protettivo e, in misura minore, un antiacido utilizzato per trattare o combattere le lesioni del sistema gastrointestinale. Pertanto, è un farmaco che dovrebbe essere sempre somministrato seguendo le raccomandazioni del veterinario.
In questo articolo...

Ampiamente usato in grandi animali, spesso l'argento colloidale spray è usato per quasi tutto, ma non è così! Attenzione! Ogni farmaco ha effetti collaterali, soprattutto se usato in eccesso. Inoltre, la pelle lesionata assorbe più intensamente i prodotti topici, poiché la barriera cutanea si rompe.
L'argento...

Apoquel è un medicinale veterinario che viene spesso utilizzato per trattare patologie dermatologiche come la dermatite. Si tratta di un farmaco specificamente progettato per l'uso nei cani, anche se negli ultimi anni sono stati sviluppati studi per cercare di valutare la sua potenziale efficacia nella specie...

Il fatto che il tuo cane puzzi di pesce può significare che non lo lavi abbastanza o che non te ne prendi cura adeguatamente. Le malattie che possono produrre l'odore di pesce in un cane vanno oltre i problemi esterni come i problemi della pelle, ma possono anche avere una causa interna per cui manifestano...

Tobradex è un farmaco antibiotico destinato all'applicazione per via oftalmica. Il suo principio attivo è la tobramicina, un antibiotico ad ampio spettro capace di agire contro batteri gram positivi e gram negativi. Sebbene sia un farmaco destinato all'uso umano, è spesso prescritto per il trattamento...

Il carprofene è un antinfiammatorio non steroideo (FANS) con potenziale di inibizione degli enzimi cicloossigenasi I e II, con maggiore potenziale di inibizione di quest'ultimo, che limita il rischio di danno renale, I mediatori di dolore, infiammazione e febbre sono efficacemente inibiti. Per questo motivo,...

Come probabilmente saprai, gli antinfiammatori più comunemente usati nella medicina umana (come ibuprofene e paracetamolo) sono tossici per i nostri animali domestici. Ecco perché la farmacopea veterinaria possiede una serie di farmaci antinfiammatori appositamente progettati per l'uso negli animali...

Il fenobarbitale è un farmaco antiepilettico che appartiene al gruppo dei barbiturici. Per la sua elevata efficacia, è considerato il farmaco di prima scelta per il trattamento delle convulsioni causate dall'epilessia nei cani. Tuttavia, la sua somministrazione può causare la comparsa di diverse reazioni...

I cuccioli di coniglio sono molto vulnerabili quando nascono. I conigli femmina sono di solito ottime madri, quindi se ben nutrite e se vivono in un ambiente confortevole non dovrebbero esserci problemi. Alcune cure di base per la famiglia saranno sufficienti. Se la madre li rifiuta dobbiamo allattarli...

Se la tartaruga non si muove e ha gli occhi chiusi, potrebbe soffrire di un processo patologico, cattive condizioni ambientali o condurre un'alimentazione scorretta. Tuttavia, potrebbe semplicemente dormire o attraversare un processo fisiologico e naturale come il ,letargo. Se la tua tartaruga si trova in questa situazione,...

Broadline è un medicinale veterinario commercializzato per la specie felina in tre formati a seconda del peso del tuo piccolo felino. Appartiene al gruppo dei farmaci antiparassitari per il suo potenziale di azione contro i principali parassiti interni ed esterni che colpiscono i nostri gatti. Si tratta...

La famotidina è un farmaco utilizzato anche nella medicina per gli umani, motivo per cui probabilmente ce l'abbiamo nell'armadietto dei medicinali di casa. Ma non dovremmo commettere l'errore di somministrare famotidina ai cani solo perché pensiamo che i loro sintomi corrispondano ai nostri. Solo i veterinari...

Vuoi sapere come nascono i gatti? Per cominciare, dobbiamo sottolineare che le gatte sono in grado di avere prole per buona parte dell'anno. I cuccioli vengono al mondo dopo circa due mesi di gestazione e nascono con un parto solitamente rapido e senza complicazioni.
In questo articolo di AnimalPedia...

I porcellini d'India, conosciuti anche come cavie, sono roditori simpatici che stanno guadagnando sempre più popolarità come animali da compagnia. Sono piccoli, intelligenti e divertenti, si adattano bene alla vita domestica e sono in grado di stabilire legami molto forti con i loro padroni Sebbene possano...

I conigli sono animali da compagnia fantastici ma se è la prima volta che condividi la tua vita con uno di questi piccoli mammiferi o non hai molta esperienza nell cura dei conigli, è normale che tu abbia dei dubbi riguardo le loro abitudini o necessità.
Per poter assicurare al tuo peloso la migliore...

Il farmaco o principio attivo chiamato gabapentin ha un meccanismo d'azione anticonvulsivante e analgesico. Inoltre, proprio per la sua azione sui componenti del sistema nervoso, può aiutare a controllare l'ansia e riduce la necessità di oppioidi e FANS. Di solito viene utilizzato come antiepilettico nei...

Cosa succede a un gatto se gli tosi il pelo? È pericoloso per lui? Si può fare in estate? La risposta è: dipende. In generale, i gatti non hanno bisogno di avere il pelo tagliato, perché il pelo li protegge dalle condizioni ambientali avverse, ma se è vero che in determinate condizioni, come un eccesso di...

I padroni sono sempre più consapevoli dell'importanza e dei benefici della castrazione per i propri cani. Quindi, a volte, sorgono dubbi riguardo l'operazione, in cosa consiste o quali sono i tempi di recupero di un cane dopo averlo sterilizzato, ed è ciò che ti spiegheremo in questo articolo di AnimalPedia.
Inoltre,...

I serpenti sono uno degli animali più controversi al mondo. Mentre alcuni li temono, altri li apprezzano, anche avendoli nelle proprie case come animali da compagnia. Questi rettili hanno una serie di caratteristiche che li rendono temibili e affascinanti allo stesso tempo. Ad esempio, uno dei fattori...

Nonostante gli umani conoscano bene i gatti, alcuni aspetti del loro comportamento ci sorprendono ancora. Per questo motivo, in questo articolo di AnimalPedia presteremo attenzione a come riconoscere e calmare un gatto iperattivo.
Definiremo prima il comportamento a cui faremo riferimento, quindi spiegheremo...

Quando un cane femmina sperimenta il suo primo calore si considera che abbia già raggiunto la maturità sessuale, questo però non implica necessariamente che l'animale sia pronto a procreare, poiché la riproduzione durante il primo calore è solitamente una decisione affrettata.
Ci sono diverse caratteristiche che...

I merli (Turdus merula) sono animali intelligenti e affettuosi che dovrebbero sempre vivere in natura, nel loro habitat naturale. Tuttavia, a volte dobbiamo tenerli in cattività. Questo è il caso dei merli piccoli che possiamo trovare fuori dal nido e che non sanno badare a se stessi perché non sono...

La varietà di specie botaniche che possiamo trovare sia all'esterno che all'interno delle nostre case è incommensurabile e, purtroppo, molte di esse sono tossiche per i cani. Pertanto, prima di far fiorire qualsiasi pianta nelle nostre case o nei nostri giardini, è di vitale importanza verificare se...

I polpastrelli o cuscinetti dei cani svolgono funzioni simili alle nostre piante dei piedi, fornendo protezione alle zampe e ammortizzazione al corpo durante il movimento. La pelle di questa regione è più spessa e resistente di quella del corpo, proprio per resistere agli urti e all'erosione dovuta al...

A causa delle caratteristiche del calore delle gatte, è molto frequente che, noi che ce ne prendiamo cura, decidiamo di sterilizzarle per evitare comportamenti che rendono difficile la convivenza, problemi di salute e sovrappopolazione felina, dato che una singola gatta è in grado di dare alla luce diverse...

I piccioni sono animali che vivono con noi nelle aree urbane e rurali. Quasi ovunque nel mondo possiamo trovare questi uccelli intelligenti, spesso molto puniti e vittime delle aggressioni dell'essere umano.
Se vi imbattete in un pullo di piccione, cioè un piccolo di piccione, dovrete innanzitutto cercare...

In questo articolo di AnimalPedia spiegheremo quando diventa fertile un cane maschio. Se vi prendete cura di una cane, è importante conoscere a fondo le varie fasi del loro ciclo riproduttivo perché questo vi aiuterà a evitare la nascita di cucciolate indesiderate. Sebbene siano più comuni le sterilizzazioni...

Dopo aver partorito una cucciolata, spesso la madre ha cattivo odore, sia a causa delle scariche vaginali, che dei cuccioli che le stanno costantemente addosso per poppare. Quest'odore peggiora se il parto avviene in estate, visto che con il caldo questa puzza si intensifica.
A tal proposito, noi di AnimalPedia...

La morte di un animale domestico è un'esperienza particolarmente triste. Pur sapendo che la morte fa parte del ciclo vitale di tutti gli animali, la perdita del nostro coniglio è sempre un colpo duro e inaspettato. In questi momenti difficili è fondamentale restare lucidi e sapere come agire e cosa fare se...

La sverminazione è una pratica comune per chi si prende cura di uno o più cani, in quanto previene le infestazioni da parassiti esterni e i problemi che possono causare e che possono anche colpire l'uomo.
Nonostante sia una procedura routinaria, la sverminazione continua a suscitare dubbi, quindi in...

Una femmina di cane che ha appena partorito una cucciolata necessita attenzioni speciali che dovete conoscere per garantire una buona salute del vostro animale. In particolar modo, bisogna prestare attenzione alla sua alimentazione.
In questo articolo di Animalpedia spiegheremo quindi cosa dare da mangiare...

Quando si tratta di eliminare le zecche in casa, bisogna anche prendere in considerazione le misure necessarie per tenerle lontane dal giardino. In caso contrario, il problema si ripresenterà in breve tempo. Le zecche tendono a vivere in luoghi bui e umidi, dove aspettano il momento giusto per saltare verso...

La morte di un coniglio è un duro colpo per chiunque abbia un buon legame con il proprio animale; tuttavia è necessario capire che si tratta di un processo naturale che tutti gli esseri viventi attraversano. Negli animali può essere difficile stabilire se i sintomi che presentano sono causati da una...

Il passero è un uccello di circa 15 centimetri di altezza e dai colori brunastri molto poco contrastati. Di solito si trova nelle città e nei villaggi, poiché è una delle specie di uccelli che vivono più vicino all'essere umano.
Proprio a causa di questa vicinanza, è comune trovare dei passerotti in...

I serpenti hanno modi diversi di riprodursi a seconda della specie a cui appartengono, ed è per questo che esistono anche diversi tipi di parto. In questo articolo di AnimalPedia andremo a vedere come nascono i serpenti in base alla loro riproduzione e spiegheremo quanti cuccioli possono avere a seconda...
Torna su