Addestramento animale
Addestrare un animale significa molto di più che insegnargli dei trucchi o a ubbidire a dei comandi. Grazie all'addestramento è possibile prevenire comprotamenti inadeguati, stimolare l'intelligenza dell'animale o ovviamente migliorare e rafforzare il vostro legame, quello con altre persone e anche con gli animali. In AnimalPedia troverai diverse tecniche di addestramento per tanti animali di diverso tipo.
309 articoli

Aggiornato
Aggiornato
Ancora oggi molte persone associano in maniera errata l'attitudine dominante dei cani ai comportamenti violenti che possono avere durante la passeggiata. Il cane che reagisce e si comporta in maniera aggressiva nei confronti dei propri simili ha un grave problema, che è anche tuo in quanto suo padrone....

Aggiornato
Aggiornato
Anche se la denominazione sport cinofili può far pensare ad attività dedicate esclusivamente ai cani, in realtà la partecipazione del padrone è molto importante. Infatti, il padrone non deve solo insegnare all'animale l'attività selezionata, ma in molte deve anche partecipare.
In questo articolo di AnimalPedia...

Aggiornato
Aggiornato
Tutti i padroni dovrebbero poter presentare il cane ad amici e familiari; tuttavia, alcuni cani possono mostrarsi insicuri e anche timorosi quando si avvicinano estranei o anche in presenza di persone che avevano già conosciuto in precedenza.
Se si tratta del tuo caso, sarà importante considerare di...

Aggiornato
Aggiornato
L'ampio mondo dell'addestramento del cane ha portato l'essere umano a provare infinite tecniche educative, ma nessuna come quella del "Do as I do", basata sull'apprendimento sociale.
In passato si pensava che i cani non fossero capaci di imparare secondo la Teoria dell'apprendimento sociale di Cornell...

Aggiornato
Aggiornato
L'aggressività è un problema comportamentale serio, che diventa ancora più grave se si manifesta nei confronti di neonati e bambini. Un morso o un tentativo di attacco dovrebbe già essere sufficiente per portare il cane da uno specialista in comportamento animale, poiché questo tipo di reazioni tende...

Aggiornato
Aggiornato
Educare i cani è un compito abbastanza semplice quando si sa come farlo, ma può rivelarsi un incarico molto difficile se si seguono i consigli sbagliati.
Attualmente esistono due linee principali di educazione canina, l'addestramento tradizionale e quello in positivo. In questo articolo di AnimalPedia...

Aggiornato
Aggiornato
È difficile parlare della personalità dei gatti e cercare di identificare come normali determinati comportamenti perché ognuno ha un carattere diverso. Esistono gatti timidissimi o paurosi, ma altri sono estremamente curiosi, avventurosi e impavidi.
Se hai un gatto, di sicuro saprai quali sono le sue...

L'agility dog è uno sport molto divertente e completo che va bene per tutti i tipi di cani maggiori di 18 mesi d'età. In pratica, consiste in una guida (il padrone) che indirizza il proprio cane a compiere un percorso prestabilito superando diversi ostacoli in un periodo di tempo prefissato. Infine, i...

La manipolazione del cane è un aspetto sul quale bisogna lavorare sin da quando è cucciolo, altrimenti potrebbero sorgere dei problemi comportamentali quando si prova ad accarezzarlo, quando si avvicinano degli sconosciuti, il veterinario o persino alcuni membri della famiglia che lo ha accolto. Tuttavia è importante...

L'Agility Dog è uno sport che aiuta a migliorare la coordinazione e la cooperazione fra padrone e animale domestico. Si tratta di un percorso costituito da una serie di ostacoli che il cane deve superare in un determinato modo. Nelle gare, i giudici dichiarano vincitore un cane basandosi sulle abilità...

La paura del veterinario è molto comune fra i cani. Può iniziare in diversi modi, per esempio con il rifiuto del dottore veterinario, di camminare nella strada che porta alla clinica o di salire sul lettino una volta arrivato. Può succedere anche che il cane non si lasci toccare, diventando persino aggressivo...

Per molti secoli i cavalli hanno affiancato gli uomini, come confermato dai graffiti e dalle pitture rupestri in cui compaiono questi animali. Oggigiorno, il cavallo non è più utilizzato solo come mezzo per facilitare il lavoro o il trasporto. Con la nascita dell'automobile, si è iniziato a considerarlo...

Per socializzare un cane correttamente, bisogna innanzitutto tenere conto del fatto che i cani sono animali sociali, che vivono in gerarchia e che imparano dai loro simili come comportarsi, giocare e comunicare.
Per questo motivo, quando si prende un cucciolo, lo si sta privando della sua famiglia e...

Molte persone cercano su internet metodi per risolvere i problemi che possono sorgere quando si cerca di educare un cane. In questo contesto parliamo di rinforzo positivo, un'ottima tecnica per aiutarlo nell'apprendimento. L'addestramento di un cane non avviene solo quando è piccolo, ma le tecniche devono...

L'arrivo di un nuovo membro della famiglia è sempre motivo di allegria, ma prima di adottare un gattino dobbiamo tenere presente che avrà bisogno di molte cure e dovremo dedicargli tempo affinché venga educato correttamente. Tra le altre cose, dobbiamo investire parte del nostro tempo a far sì che impari...

L'addestramento canino è più di un semplice processo di apprendimento del cane, poiché rappresenta la pratica o il modo che permette di rafforzare il vincolo fra cane e proprietario e, allo stesso modo, ci permette di comunicare con lui attraverso gli ordini, facendogli capire meglio cosa ci si aspetta da...

Il periodo migliore per iniziare l'addestramento del cane è senza dubbio quando è cucciolo. Stimolare la sua intelligenza e le sue capacità quando è piccolo, ti aiuteranno ad avere un cane educato e ubbidiente da adulto. Puoi iniziare ad addestrare il cane quando ha fra i 2 e i 6 mesi di vita, senza...

L'arrivo di un cucciolo di cane in casa è un momento di grande gioia. Quasi immediatamente, però, ci si rende conto di quanto sia difficile educare e crescere un cucciolo.
I cuccioli hanno bisogno di molte attenzioni ed è importante non trascurare nessuna delle loro necessità. Non bisogna dimenticare,...

Se hai deciso di adottare un gatto o ne possiedi già uno ma non riesci a farlo socializzare con i cani o con gli altri gatti presenti in casa, sei nel sito giusto. In questo articolo di AnimalPedia ti insegniamo quali sono i fattori che influiscono nella socializzazione del gatto adulto e quante possibilità...

Gioia, fiducia, voglia di giocare, uno stato di rilassamento e persino paura possono spiegare perché il gatto si rotola quando ti vede. Come è possibile notare, non esiste una spiegazione univoca per questo comportamento felino, quindi se ti stai chiedendo "cosa significa quando il gatto si rotola quando...

Sebbene siano stati addomesticati da secoli, i gatti mantengono alcuni comportamenti istintivi. Mentre alcuni di essi possono rappresentare un problema per i padroni (come ad esempio la marcatura), altri, invece, sono innati e facilitano la convivenza, come utilizzare la lettiera per urinare e defecare....

Comportamenti esplorativi, territorialità, istinto sessuale e impulso materno possono spiegare perché un gatto morde il collo di un altro gatto. È un comportamento naturale e istintivo che serve a diverse scopi nella complessa comunicazione tra gatti. Se ti stai chiedendo perché il tuo gatto morde il collo...

I nostri cani ci aiutano a condurre una vita più attiva, migliorano il nostro umore e ci sostengono anche quando attraversiamo un momento difficile. Tuttavia, questa convivenza non è sempre esente da alcuni conflitti, che nascono a seguito di comportamenti inappropriati da parte del cane. Un esempio è quando...

Pur non potendo parlare, il linguaggio che i cani utilizzano per comunicare tra loro e con noi è eccezionalmente ricco e complesso. I cani emettono un'ampia varietà di suoni, espressioni facciali e posture del corpo con significati specifici che è importante che, come guardiani, sappiamo identificare e riconoscere....

Non è sempre facile far andare d'accordo due gatti che condividono la stessa casa. Ciò non è dovuto solo all'istinto territoriale che è insito nei felini e in molti altri animali, ma esistono una serie di fattori che possono generare conflitti tra due o più gatti, tra i quali possiamo evidenziare una socializzazione...

La maggior parte delle persone che vivono o hanno vissuto con i cani sono abituate a vedere come i loro pelosi traboccano di felicità quando è il momento di uscire a fare una passeggiata ed è vero che molti cani adorano uscire per annusare e interagire con altri cani, ma questo non sempre accade. In...

Il Siberian Husky è di gran lunga la razza di cane russa più riconosciuta in tutto il mondo. Di taglia grande, con pelliccia voluminosa e luminosi occhi azzurri, la sua sorprendente bellezza ha contribuito alla costante crescita della sua popolarità. Tuttavia, la grande somiglianza con i lupi conferisce loro...

I cani usano la lingua per esprimere molte emozioni. Inoltre, la maggior parte dei loro comportamenti si basano sull'istinto, sebbene possano anche apprenderli per associazione, che si riferisce all'apprendimento in cui due eventi appaiono vicini frequentemente e successivamente; oppure per sensibilizzazione...

I cani hanno diversi comportamenti istintivi che a noi possono sembrare strani, ma che sono inerenti alla loro natura. Tuttavia, alcuni cani pelosi finiscono per sviluppare un comportamento quasi ossessivo nei confronti di queste risorse, suscitando preoccupazione nei padroni.
La situazione diventa...

Non è passato molto tempo da quando uno studio condotto da “Dognition” ha rivoluzionato i social network affermando che i chihuahua potrebbero avere un livello di aggressività molto più elevato rispetto ai pitbull e che in molti paesi sono considerati “potenzialmente pericolosi”. . Inoltre, non è un segreto...

Il comportamento del cane di mangiare erba è uno dei misteri più antichi e intriganti del mondo canino. Molti proprietari di cani hanno osservato il loro amico a quattro zampe mentre si china per strappare un pezzo d'erba e mastica con fervore. Questo comportamento, noto come pica vegetale, può sembrare strano...

Le gioie e le sfide di avere un gatto come animale domestico sono ben note a tutti i proprietari di felini. Questi affettuosi e indipendenti compagni pelosi possono portare amore e felicità nelle nostre case, ma ci sono momenti in cui possono anche presentare comportamenti indesiderati, come urinare...

Il rapporto tra l'uomo e il cane è un legame straordinario che attraversa secoli di storia. Da guardiani delle nostre case a fedeli compagni di vita, i cani hanno guadagnato un posto speciale nei nostri cuori. Uno dei momenti più importanti e significativi per un cane è la passeggiata quotidiana. Questo...

I porcellini d'India fanno parte della nostra famiglia e vogliamo che siano felici e a proprio agio con noi. Sicuramente ti sei chiesto almeno una volta se il tuo porcellino d'India sa chi sei e se ti vuole bene. Come cani e gatti, i porcellini d'India sono animali sociali e si abituano ai loro padroni....

I cani sono creature meravigliose, che ci portano gioia e compagnia nella vita quotidiana. Tuttavia, uno dei problemi più comuni per i proprietari di cani è quando il proprio cane abbaia eccessivamente. L'abbaiare può diventare fastidioso sia per il proprietario che per i vicini, soprattutto quando diventa...

Il morso improvviso da parte di un cane può essere spaventoso e preoccupante per i proprietari. Se il tuo cane ha mostrato un comportamento di mordere all'improvviso, è importante comprendere le cause sottostanti e adottare le misure adeguate per affrontare il problema.
In questo articolo di AnimalPedia...

Tutti i cani sono dotati di una capacità infinita di amare, ma alcuni ricevono la missione più che speciale di diventare gli occhi di chi non vede. Stiamo parlando, ovviamente, dei cani guida, detti anche "cani guida", che sono specificamente addestrati per aiutare i non vedenti o le persone con una vista...

Un gatto che morde per affetto è un concetto comune tra gli amanti dei felini, ma può sembrare strano per chi non ha mai avuto a che fare con questi animali. Infatti, i gatti, contrariamente ai cani, non utilizzano il morso come segno di aggressività o di minaccia, ma spesso come forma di gioco e di dimostrazione...

Non c'è dubbio che i gatti siano ottimi compagni: eleganti, giocherelloni e intelligenti. Tuttavia, a volte possono esserci situazioni che ci confondono e rompono l'armonia nella nostra convivenza con i nostri amici felini. Una di queste situazioni che può turbarci ed essere fastidiosa è la marcatura...

Anche se a noi può sembrare strano, i cani possono trovare appetitoso mangiare la carta. Questo comportamento insolito può essere accompagnato dall'ingestione di altri oggetti inappropriati e di solito è motivo di preoccupazione per i proprietari, poiché può rappresentare un problema di salute per il nostro...

Se hai appena accolto un cane in casa tua, ma ti sembra che non voglia avere niente a che fare con te o vivi già con un cane e ti sei accorto che ha iniziato ad allontanarsi senza un motivo apparente, sicuramente devi sentirti rifiutato e insicuro nel rapporto con il tuo cane. Ti dà la sensazione che...

Quando un cane lecca le gambe di una persona, può essere un comportamento adorabile o fastidioso, a seconda delle circostanze. Tuttavia, molti proprietari di cani si chiedono perché i loro cani continuano a leccare le gambe. In questo articolo, esamineremo le ragioni per cui il cane può leccare le gambe,...

I cani sono considerati i migliori amici dell'uomo. Tuttavia, alcuni cani possono mostrare comportamenti aggressivi nei confronti del loro padrone. Questo è un problema serio che non deve essere ignorato poiché potrebbe causare danni fisici e psicologici. Se un cane sta mostrando comportamenti aggressivi verso...

I cani sono molto sensibili e possono provare emozioni diverse nel corso della loro vita che esprimeranno principalmente attraverso il linguaggio del corpo. Uno di questi è la paura, che gioca un ruolo chiave nel preservare il loro benessere, ma quando il comportamento di un cane diventa eccessivamente pauroso...

Se il tuo gatto ha adottato lo strano comportamento di urinare su di te, probabilmente ti poni sempre le stesse domande: "perché il mio gatto fa la pipì su di me?" o perché "il gatto fa la pipì addosso al padrone?"
Sebbene molte persone associno immediatamente questo comportamento alla marcatura (soprattutto...

Il tuo cane abbaia sempre e disturba i vicini? Da quando siamo molto piccoli, apprendiamo che l'abbaiare è il suono più caratteristico che emettono i cani. Ma ciò di cui molti padroni non sono a conoscenza è che ci sono diversi motivi per cui il cane abbaia in continuazione, oltre a molteplici fattori che possono...

Sapevi che i gatti possono emettere fino a 100 suoni diversi? Ecco com'è! Sebbene utilizzino principalmente il linguaggio del corpo per comunicare con altri individui e il loro ambiente, le loro capacità di vocalizzazione sono davvero sorprendenti. Uno dei suoi suoni più rappresentativi sono le fusa, che possono...

Quando un gatto morde il suo padrone, è molto comune che questo comportamento venga interpretato come un segno di aggressività. Tuttavia, ci sono altri motivi per cui i gatti mordono le mani o altre parti del corpo dei loro padroni (o altre persone), poiché i morsi possono apparire come risposta a diverse...

Esistono molti modi per addestrare i nostri cani sulla base del rinforzo positivo, sia per educarli che per reindirizzare comportamenti negativi. Uno di questi è il metodo Tellington Ttouch, che si concentra sul miglioramento della qualità della vita dei nostri animali domestici attraverso massaggi che aumentano...

I cani usano principalmente il linguaggio del corpo per comunicare con altre persone ed esprimere le proprie emozioni, incluso l'affetto per i membri della famiglia. Il "particolare" è che alcune manifestazioni di affetto canino possono sembrarci strane o addirittura poco igieniche, come le famose "leccate...