Alimentazione animale
Ciascuna specie animale ha delle necessità specifiche per quanto riguarda l'alimentazione. In questa sezione potrai trovare diversi articoli sulla nutrizione animale e conoscere tutto ciò che c'è da sapere a riguardo, sia se si tratta di animali selvatici, domestici, o con determinate esigenze a causa di problemi di salute. In AnimalPedia troverai articoli che raccolgono diversi pareri di specialisti in nutrizione animale anche riguardanti diete casalinghe, snack e alimentazione tradizionale.
373 articoli

Aggiornato
Aggiornato
I problemi legati all'insufficienza renale sono relativamente comuni nei cani, soprattutto nei più anziani. La funzione dei reni è quella di eliminare residui e tossine dal corpo. Gli animali, come le persone, durante il giorno accumulano tossine che vengono poi espulse attraverso l'urina.
Abbiamo già...

Aggiornato
Aggiornato
Al giorno d'oggi si parla molto di grassi buoni, grassi cattivi e i loro effetti sul nostro organismo. Tuttavia, ciò può portare a commettere un errore molto grave: estrapolare le basi dell'alimentazione umana e applicarle a quella dei nostri amici a quattro zampe.
L'alimentazione di un cane deve essere...

Aggiornato
Aggiornato
I cani sono soggetti a contrarre varie malattie e alcune di queste sono comuni anche agli esseri umani, come per esempio i problemi legati all'insufficienza renale.
Il processo di invecchiamento del nostro cane è una fase in cui bisogna prendersi cura maggiormente dell'animale, adottando misure di sicurezza igieniche...

Aggiornato
Aggiornato
I pappagalli sono animali che rientrano nella famiglia degli psittacidi, all'interno della quale si possono trovare moltissime specie, circa 300, che hanno caratteristiche simili.
Oggi molte persone scelgono il pappagallo come un animale domestico eccellente, caratterizzato dalla bellezza che gli conferiscono...

Aggiornato
Aggiornato
Conosciuto come l'Uccello dell'Amore, l'Inseparabile o, semplicemente l'Agapornis, questo singolare volatile africano fa parte della famiglia dei pappagalli. Si tratta di un uccello piccolo, molto grazioso, con un ottimo carattere che lo fa entrare nelle grazie degli amanti dei pennuti.
In questo articolo...

Da AnimalPedia sappiamo quanto sia cruciale l'alimentazione del tuo cane, poiché è il mezzo attraverso il quale assume tutte le vitamine, i minerali, i grassi e le proteine di cui ha bisogno per mantenersi sano e forte.
Spesso, offrire al cane del cibo di qualità non è sufficiente, perché potrebbe...

Non è difficile trovarci di fronte a situazioni in cui vediamo un animale denutrito, come ad esempio quando incontriamo un gatto randagio per strada. Se in una circostanza del genere prendiamo a cuore lo sfortunato animale e decidiamo di adottarlo per aiutarlo a recuperare il suo peso ideale, dobbiamo...

Decifrare la composizione esatta del mangime o della dieta bilanciata del nostro cane è un autentico rompicapo. La lista degli ingredienti non serve unicamente a scoprire la composizione specifica, infatti, ci aiuta anche a riconoscere la qualità del prodotto.
In questo articolo di AnimalPedia ti spiegheremo...

Esistono vari tipi di alimenti per cani, infatti, si consigliano alcuni piuttosto che altri in base alle caratteristiche e al fabbisogno di ogni animale domestico. Pertanto, è opportuno informarsi a dovere sulle loro diversità e sulle differenti caratteristiche nutrizionali.
Se hai dubbi sul mangime,...

Il Chihuahua oltre ad essere un fedele compagno, inquieto e simpatico, è un animale domestico facile da gestire grazie alle sue piccole dimensioni. A dimostrazione di ciò, ti basta comparare la quantità di cibo necessaria per un Danese con quella che serve al nostro piccolo e dolce Chihuahua.
Parliamo di un...

Nuovo
Nuovo
L'anguria è uno dei frutti più consumati dagli umani in tutto il mondo. Soprattutto durante la stagione calda, ne apprezziamo il sapore e la freschezza mangiandola così com'è, preparando frullati o usandola per deliziosi dessert. Ma i cani possono mangiare l'anguria? Sì! L'anguria è completamente sicura...

A partire dagli anni '70 circa, iniziavano ad essere diffuse le prime informazioni sui benefici degli omega-3. Negli ultimi tempi, un gran numero di nutrizionisti ne ha evidenziato i vantaggi e gli svantaggi, incoraggiando le persone a includerli nella propria dieta e in quella dei loro animali domestici....

La dermatite atopica canina (CAD) è una delle patologie cutanee più comuni nei cani la quale provoca reazioni come prurito intenso, ferite causate dal grattarsi, eruzioni cutanee o arrossamento della pelle. Pertanto, i proprietari di cani con questa patologia devono adottare una cura specifica per alleviare...

Alcune malattie dei cani richiedono un trattamento in cui l'alimentazione gioca un ruolo fondamentale. Tra queste ci sono insufficienza renale o epatica, problemi cardiaci o diabete, di cui parleremo in questo articolo di AnimalPedia.
Proprio come gli esseri umani, anche i cani possono soffrire di questa...

I gatti possono mangiare i ceci o sono tossici per loro? Questa è una domanda che quasi tutti i padroni si pongono, soprattutto nei luoghi in cui il consumo di questi legumi è più diffuso. La risposta è sì, i gatti possono mangiarli poiché sono innocui, ma è sconsigliato che lo facciano.
I ceci sono...

I ceci fanno male o fanno bene ai cani? Questa è una domanda che prima o poi tutti i padroni si pongono. La risposta è sì, i cani possono mangiare i ceci, ma non devono essere un alimento principale nella loro alimentazione. Inoltre, è importante tenere conto di una serie di considerazioni quando li vuoi dare...

La pizza è uno dei cibi più internazionali e, senza dubbio, uno dei piatti preferiti di molte persone. Proprio per questo motivo ti sarai sicuramento chiesto almeno una volta se fosse buona per gli animali domestici. Per scoprirlo, non esitare ad unirti a noi in questo articolo di AnimalPedia, dove ti spieghiamo...

I piselli sono i semi commestibili della pianta rampicante Pisum sativum. Anche se in generale sono considerati verdure, la verità è che i piselli appartengono alla famiglia delle leguminose, cioè sono legumi come i ceci, le lenticchie o le fave. È un alimento ricco di proteine, vitamine e fibre altamente...

Le cicogne sono uccelli che si adattano a diversi habitat e risorse alimentari, mostrando una grande versatilità nella ricerca del cibo. Dai piccoli vertebrati agli insetti, queste magnifiche creaature hanno una dieta varia che cambia a seconda della stagione e delle disponibilità.
Se vuoi sapere cosa...

Sempre più guardiani decidono di offrire ai propri cani, esclusivamente o occasionalmente, alimenti naturali, tra cui carne, pesce, frutta e verdura. Questa pratica può essere molto benefica per l'animale a patto di avere ben chiari quali alimenti sono adatti ai cani e quali sono totalmente vietati,...

L'albicocca è un frutto molto apprezzato, ma posso dare l'albicocca al cane? La risposta è sì: anche i nostri amici pelosoni possono gustarsi questo squisitissimo frutto, e non solo per il sapore, ma anche per le sostanze nutritive in esso contenute. È importante però che vengano consumati con alcune...

Vuoi sapere cosa mangiano le galline? In questo articolo di AnimalPedia parleremo in dettaglio dell'alimentazione dei polli, ma è importante sottolineare che ci concentriamo sui polli intesi come animali domestici e non come produttori di carne o uova. E questo è il problema principale quando si cerca...

I furetti possiedono il nome scientifico Mustela furo, sebbene sia comune che vengano chiamati anche Mustela putorius furo. Si tratta di una specie di mustelide addomesticata da secoli, oggi ampiamente diffusa sia come animale domestico che in natura. Il cibo è un aspetto essenziale per questi animali...

I fermenti lattici per gatti possono essere utili in alcune situazioni che comunemente accadono ai nostri piccoli amici felini. Alcune di queste situazioni sono cambiamenti improvvisi nell'alimentazione, uso di alcuni antibiotici, picchi di stress o altre cause che spiegano la disbiosi intestinale o qualsiasi...

Le foche sono mammiferi marini che popolano la maggior parte delle zone costiere del mondo escluse quelle tropicali, anche se esistono eccezioni. Sono animali carnivori e il loro tipo di prede dipende dall'area geografica in cui vivono. Possono cacciare di tutto, da pesci ad altre specie di foche, e sono...

Alimentare il cane in modo naturale riduce il rischio di problemi digestivi, cardiaci e non solo. È fondamentale assicurare un'alimentazione corretta e bilanciata affinché il nostro migliore amico a quattro zampe sia felice e in salute, per questo è importante che questa sia allineata con ingredienti...

Il giaguaro (Panthera onca) è il felino più grande che vive in America e l'unico rappresentante vivente del genere trovato in questa regione. In precedenza era distribuito dagli Stati Uniti sudoccidentali, attraverso il bacino amazzonico, fino all'Argentina. Tuttavia, la situazione è cambiata ed è stata...

Le zebre sono animali appartenenti alla famiglia degli equidi e al genere Equus. Sono mammiferi che si distinguono per la loro somiglianza con cavalli e asini, con i quali sono imparentati, anche se si differenziano da questi per via delle loro peculiari strisce bianche e nere.
Le zebre sono originarie...

È sempre più comune trovare sul mercato alimenti per cani con diverse fonti proteiche. I pesci azzurri, come il salmone, non fanno eccezione, ma è buono il salmone per i cani? Che pesce si può dare ad un cane? Se vuoi scoprirlo, non esitare ad unirti a noi nel seguente articolo di AnimalPedia, in cui...

Se i gatti possano mangiare le olive o meno è una domanda che spesso i padroni si pongono. La risposta è sì, i gatti possono mangiare le olive perché non sono tossiche per loro. Inoltre, ce ne sono molti che sono particolarmente attratti dalle olive e ciò è dovuto al loro contenuto di isoprenoidi che hanno...

I nostri cani sono animali onnivori, quindi possono mangiare cibi ricchi di proteine, come la carne, e cibi ricchi di carboidrati, come frutta e verdura. Questo li differenzia dagli altri animali domestici, come i gatti, che sono considerati carnivori per via delle loro esigenze nutrizionali e metaboliche.
Le...

Nel vasto universo della cura e dell'alimentazione dei nostri amici a quattro zampe, la questione di cosa i cani possono o non possono mangiare è cruciale per garantire loro una vita sana e felice. Proprietari attenti sono sempre alla ricerca di informazioni utili per assicurare che i loro fedeli compagni...

I probiotici offrono una serie di benefici per la salute dei cani, tra cui il miglioramento dell'equilibrio della flora intestinale, supporto alla digestione e riduzione di problemi gastrointestinali. Inoltre, proteggono il cane da malattie e infezioni. In questo articolo di AnimalPedia, ci focalizzeremo...

Le orche sono mammiferi marini che appartengono al gruppo dei cetacei. Sebbene siano comunemente conosciute come balene, sono incluse nella famiglia dei Delphinidae, nella quale si trovano anche i delfini. Quindi, le orche non sono realmente balene, ma grandi delfini, anche se a volte sono considerate...

Senza dubbio l’avocado è tra gli alimenti che hanno guadagnato più popolarità negli ultimi tempi. Il suo alto contenuto di grassi monoinsaturi e le sue proprietà antiossidanti lo hanno reso uno degli ingredienti principali delle diete sane. Ma che dire dei nostri animali domestici? È vero che i gatti possono...

Le marmotte sono animali classificati nell'ordine Rodentia e nella famiglia Sciuridae, quindi sono strettamente imparentati con gli scoiattoli. Hanno abitudini terrestri e, nonostante siano attivi d'estate, possono trascorrere diverse ore dormendo e in inverno passano lunghi periodi di letargo nelle loro...

I lemuri sono erbivori e adorano mangiare piante, foglie e frutti. La parola lemure deriva dal latino e significa “spiriti degli antenati” o “fantasmi”. Questi animali, che corrispondono ad un gruppo di primati, sono generalmente di piccole dimensioni, anche se alcuni possono essere di medie dimensioni,...

I cervi fanno parte della famiglia dei Cervidae, che comprende più di 50 specie di cervidi. I diversi tipi di cervi vanno da individui di circa 10 kg a esemplari enormi di circa 800 kg. Originariamente, i cervidi sono originari dell'America, dell'Asia e dell'Europa, ad eccezione di una specie endemica dell'Africa....

Dalla nascita fino all’età adulta, l’alimentazione è uno dei temi principali nella vita quotidiana di ogni cane e del suo padrone. Fornire una dieta equilibrata e in grado di soddisfare tutti i bisogni del nostro amico a quattro zampe è di fondamentale importanza per renderlo felice e garantirgli una vita...

I polli sono animali onnivori, il che consente loro di includere nella loro dieta un'ampia varietà di alimenti, che vanno dai cereali alle verdure, frutta, semi, carne, pesce, legumi e persino uova. Ma questo non significa che possiamo dargli tutto, poiché ci sono alcuni alimenti, comuni alle persone, che non...

Per molte persone, i polli sono diventati animali domestici. Per questo motivo è frequente che sorgano dubbi sulla vostra assistenza in termini di salute, igiene o alimentazione. Attualmente è possibile trovare soluzioni commerciali in vendita, anche se spesso sono destinate a galline ovaiole o polli allevati...

La carne di maiale è un alimento base di molte cucine nel mondo. È un alimento ricco di proteine ad alto valore biologico, che presenta anche un profilo lipidico più sano rispetto ad altre carni. Ma che dire dei nostri animali domestici? È vero che possono mangiare la carne di maiale? Se vuoi scoprirlo,...

Il polpo è un mollusco cefalopode molto pregiato in cucina. La sua carne è tenera, saporite e di ottima qualità, il che lo rende protagonista in numerose ricette. Le persone ne vanno pazze, ma sai se i cani possono mangiare questo cibo? Se vuoi scoprirlo non perderti questo articolo di AnimalPedia in...

La bioluminescenza è un processo chimico generalmente prodotto dall'azione enzimatica di composti noti come luciferasi. Grazie a ciò, alcuni animali hanno la capacità sorprendente di produrre luce. È il caso delle lucciole, insetti di cui esistono circa 2.000 specie, raggruppate nell'ordine Coleoptera...

Il comportamento del gatto può essere affascinante e misterioso, specialmente quando si tratta della sua alimentazione. Uno degli atteggiamenti più comuni osservati nei gatti è l'annusare il cibo senza poi mangiarlo immediatamente. Questo fenomeno può preoccupare i proprietari di gatti, ma è importante...

Il pesco o pesco è il frutto del pesco, un albero della famiglia delle Rosacee. Indubbiamente è uno dei frutti principali della stagione estiva, ma per quanto riguarda i nostri animali domestici, i cani possono mangiare la pesca? Se vuoi scoprirlo, non esitare ad unirti a noi nel seguente articolo di AnimalPedia...

I cani sono da sempre considerati i migliori amici dell'uomo e far parte della nostra famiglia. Spesso ci prendiamo cura di loro con grande affetto e attenzione, e una parte fondamentale di questa cura è l'alimentazione. È essenziale assicurarci che il nostro amico a quattro zampe riceva una dieta equilibrata...

Probabilmente sai che la maggior parte dei pesci sono adatti per l'alimentazione di un cane, poiché spesso troviamo cibo per cani sul mercato che include questi prodotti nella loro lista degli ingredienti. Tuttavia, i molluschi fanno sorgere diversi dubbi al riguardo. Ad esempio, sai se i cani possono...

Il pettirosso (Erithacus rubecula) è un uccellino insettivoro che si ciba di insetti, larve e lombrichi. È uno degli uccellini più adorati, ha piccole dimensioni e vive in media 4 anni. È simbolo dell'inverno, infatti, allieta la stagione con il suo canto soave e ne annuncia l'arrivo. Tuttavia, nonostante...

Hai notato che la tua tartaruga ha gli occhi gonfi? Allora potrebbe essere carente di vitamina A. Questa vitamina è essenziale in questi rettili e la sua carenza si verifica principalmente quando vengono alimentate con cibi che non la contengono in livelli sufficienti. La carenza di questa vitamina è particolarmente...