Diete equilibrate di Tutti gli animali
Scopri di più su diete equilibrate di tutti gli animali navigando nella nostra pagina web per diventare un vero esperto del mondo animale. Troverai materiale creato da professionisti qualificati con video, foto e opinioni.
7 articoli

I lemuri sono erbivori e adorano mangiare piante, foglie e frutti. La parola lemure deriva dal latino e significa “spiriti degli antenati” o “fantasmi”. Questi animali, che corrispondono ad un gruppo di primati, sono generalmente di piccole dimensioni, anche se alcuni possono essere di medie dimensioni,...

Il pettirosso (Erithacus rubecula) è un uccellino insettivoro che si ciba di insetti, larve e lombrichi. È uno degli uccellini più adorati, ha piccole dimensioni e vive in media 4 anni. È simbolo dell'inverno, infatti, allieta la stagione con il suo canto soave e ne annuncia l'arrivo. Tuttavia, nonostante...

L'armadillo è un animale peculiare originario del continente americano, che presenta la maggiore diversità di specie nel sud della regione. È un animale facilmente riconoscibile perché la maggior parte delle specie ha un guscio che copre il corpo e funge da corazza. Tassonomicamente si trova nell'ordine...

I leopardi sono un gruppo di animali classificati nella famiglia Felidae e nella sottofamiglia Pantherinae, che condividono, tra gli altri, con leoni, tigri e giaguari. La specie è stata identificata come Panthera pardus, che a sua volta conta otto sottospecie, alcune in fase di revisione, secondo gli...

Le api sono insetti che appartengono all'ordine degli Imenotteri. Come altri insetti, come le formiche, le api sono tra le più diverse e si sono adattate meglio alle diverse condizioni climatiche, infatti si possono trovare in quasi tutti i continenti, ad eccezione dell'Antartide. Attualmente esistono...

Le cavallette sono degli esapodi appartenenti all'ordine Orthoptera. Condividono alcune caratteristiche con altri gruppi di insetti. Tuttavia si possono differenziare gli esapodi per via della capsula cefalica. Essa ha la particolarità di trovarsi perpendicolare all'asse del corpo ed è adattata al tipo...

Anche se a prima vista non sembra, le vespe sono molto simili alle api ed alle formiche, visto che sono insetti che vivono in comunità, insetti sociali e organizzati. Vivono in colonie che albergano centinaia di individui che si occupano di compiti specifici, comandati da una regina.
È comune vedere le...