Diete equilibrate per animali
(166)
Nuovo
Nuovo
Le lepri sono mammiferi appartenenti all'ordine dei lagomorfi e alla famiglia dei Leporidi. Sono imparentati con pika e conigli, anche se più strettamente a questi ultimi perché condividono la stessa famiglia. Tuttavia, le lepri sono classificate all'interno del genere Lepus. Le lepri sono animali più...

I cani, come qualsiasi altro essere vivente, attraverso l’alimentazione devono soddisfare dei requisiti nutrizionali per un corretto funzionamento dell’ organismo. In caso contrario, infatti, la loro salute verrebbe compromessa. Quindi, è importante offrire una dieta di qualità, personalizzata a seconda delle...

I camaleonti sono un tipo di lucertola originario dell'Africa, dell'Europa e dell'Asia, sebbene siano stati introdotti anche in altre regioni. Sono animali facilmente riconoscibili per il corpo appiattito lateralmente, occhi sporgenti che si muovono autonomamente, zampe con arti zigodattili, cioè con disposizione...

Adottare un gatto implica partecipare attivamente a tutte le cure che richiede. Portarlo dal veterinario, dargli divertimento e il suo spazio, trattarlo con amore e rispetto o nutrirlo sono solo alcune di queste responsabilità.
Per quanto riguarda l'alimentazione, è normale che sorgano dubbi sulla giusta...

Il cibo che scegliamo per un cane rappresenta un fattore fondamentale, visto che contribuisce alla sua salute generale. Tuttavia, ci sono fasi in cui risulta ancora più importante, soprattutto durante quella della crescita. Una nutrizione inadeguata durante questi mesi può comportare dei disturbi gravi...

L'armadillo è un animale peculiare originario del continente americano, che presenta la maggiore diversità di specie nel sud della regione. È un animale facilmente riconoscibile perché la maggior parte delle specie ha un guscio che copre il corpo e funge da corazza. Tassonomicamente si trova nell'ordine...

Da anni, siamo abituati a comprare cibo per i nostri animali domestici invece di dargli gli avanzi dei nostri piatti. Infatti, al giorno d'oggi, per noi è normale che esistano cibi specifici per cani adulti, anziani, cagnoline incinte o addirittura tipi di crocchette create di proposito per coloro che soffrono...

L'istinto predatore che caratterizza i gatti ci fa pensare che siano animali carnivori. Tuttavia, se consultiamo la lista di ingredienti di qualsiasi tipo di crochette commerciali, vedremo come nella composizione, troveremo diversi alimenti di origine vegetale. Quindi, i gatti sono veramente carnivori?...

Le capre sono alcune dei primi animali addomesticati dagli esseri umani. Esistono diverse specie, la maggior parte native del Vecchio Mondo, anche se c'è un tipo di capra originaria dell'America. Sono animali che si distinguono per le loro corna vistose e imponenti a seconda della specie e, inoltre,...

I porcospini sono animali mammiferi che si trovano nell'ordine dei roditori. Si distinguono due famiglie, Hystricidae, che sono i porcospini del Vecchio Mondo, e Erethizontidae, corrispondente a quelli del Nuovo Mondo. La caratteristica di questi animali è la presenza di spine sul corpo, che sono peli...

I nostri gattini sono animali carnivori abituati ad una dieta ricca di proteine provenienti dai tessuti animali, non necessitano di quantità sostanziali di carboidrati, come quelli contenuti nella frutta come le fragole. Per questo motivo le fragole non sono un alimento consigliato per i gatti nonostante...

Gli acidi grassi Omega 3 e Omega 6 sono oggi molto citati quando si parla di alimentazione canina. Componenti essenziali per una buona ed equilibrata alimentazione, sono particolarmente indicati per i cani in determinate situazioni. Se ancora non sai cosa sono questi acidi grassi, in questo articolo di AnimalPedia...

L'olio di salmone è un tipo di grasso naturale estratto dai tessuti di alcuni salmonidi, concretamente da diverse specie di salmoni marini. Così come l'olio di pesce, si tratta di un integratore molto ricco di omega 3 che, inoltre, offre un interessante apporto di vitamina D. Per questo motivo, molte...

Cosa succede se i gatti mangiano le lenticchie? Non è indicato? I nostri gattini sono rigorosamente carnivori e le lenticchie sono esattamente il contrario, il frutto di un ortaggio del gruppo dei legumi, quindi nonostante i suoi numerosi benefici nutrizionali, i nostri gatti non hanno bisogno di questo...

La vitamina D è una vitamina essenziale e fondamentale per numerose funzioni dell'organismo, aiuta a mantenere l'equilibrio tra calcio e fosforo nelle ossa, reni e ghiandole paratiroidi, mineralizzazione delle ossa, differenziazione delle cellule immunitarie, secrezione di insulina, formazione di cellule...

Le carote sono una delle verdure che i gatti possono mangiare senza problemi, inoltre molte diete per gatti le includono nella loro lista. Le carote sono un alimento molto nutriente e apportano molti benefici alla salute grazie al loro contenuto vitaminico. I gatti che consumano di tanto in tanto le carote...

Il termine scarafaggio corrisponde a un gruppo vario di insetti appartenenti ai blattoidei, che si raggruppano in tre superfamiglie, dentro le quali esistono ulteriori famiglie. Tra gli scarafaggi più conosciuti ci sono i giganti, marroni, americani e incappucciati. Alcune specie hanno una distribuzione...

Il kiwi appartiene al gruppo di frutti che i gatti possono mangiare? La risposta è sì, ma con attenzione. Il kiwi è la migliore fonte di vitamina C tra i frutti, ne contiene infatti più dell'arancia, alla quale si attribuisce questo nutriente speciale, come l'acido folico, antiossidanti, vitamine e minerali....

Quando arriva la stagione estiva, è normale che i nostri frigoriferi vengano riempiti con frutta acquosa e rinfrescante che aiuta a combattere le alte temperature. Uno dei più diffusi è l'anguria, un frutto antico la cui origine si trova nella Valle del Nilo circa 3.500 anni fa.
La buona reputazione di...

In un nostro precedente articolo ci siamo già soffermati sulle caratteristiche del geco comune (Tarentola mauritanica) e di come sia importante preservarne la presenza all’interno dell’ambiente naturale. Ma se proprio avessimo voglia di allevare assolutamente uno di questi sauri che cosa potremmo fare?...

I leopardi sono un gruppo di animali classificati nella famiglia Felidae e nella sottofamiglia Pantherinae, che condividono, tra gli altri, con leoni, tigri e giaguari. La specie è stata identificata come Panthera pardus, che a sua volta conta otto sottospecie, alcune in fase di revisione, secondo gli...

All'interno del variegato numero di uccelli esistenti, troviamo l'ordine Strigiformes, che a sua volta si divide in due famiglie: Strigidae, che raggruppa i gufi veri e propri, e Tytonidae, che comprende i barbagianni. Queste famiglie differiscono principalmente per alcune caratteristiche anatomiche,...

Il passero domestico (Passer domesticus) è un uccello bruno che presenta varie sfumature, che variano dal rosso al nero. Se hai trovato un passero che ha bisogno di cure, che sia ferito o caduto dal nido, allora devi sapere tutto ciò di cui hai bisogno per prendertene cura.
Una delle cose più importanti per...

L'alimentazione del carlino è molto importante, poiché molti dei problemi di salute di questa razza di cani sono causati da una dieta inadeguata. Inoltre bisogna considerare che gli alimenti consigliati per i carlini variano a seconda delle fasi della loro vita, poiché le esigenze sono diverse per i cuccioli,...

Se avete pensato di adottare un coniglio, o se già avete a casa vostra uno di questi dolci animaletti, dovete conoscere a fondo le necessità alimentari del vostro animale per offrirgli una dieta bilanciata che soddisfi il suo fabbisogno alimentare e che non sia nociva per la sua salute.
In questo articolo...

Lo svezzamento dei gattini dovrebbe iniziare a un mese di età, ma di solito non è fino a quasi due mesi di età che il passaggio al cibo solido può dirsi completato. Si tratta di una fase critica per un gattino, anche perché, durante questo primo mese di vita inizia la sua socializzazione, che sarà essenziale...

Un'alimentazione sana è un aspetto fondamentale per il benessere di un cane, ancora di più se si tratta di un cane in crescita. Lo svezzamento naturale avviene di solito intorno ai 2 mesi di età, ed è per questo che non è consigliabile separare i cuccioli dalla madre prima di questo periodo. Inoltre, una...

Le vitamine del gruppo B giocano un ruolo molto importante nella vita di ogni gatto. Questi nutrienti idrosolubili sono essenziali per il metabolismo cellulare necessario per il corretto sviluppo, crescita e produzione di energia. Poiché sono idrosolubili, non vengono immagazzinate nel corpo, ma vengono eliminate...

Le falene mangiano davvero vestiti? Vi sarà capitato qualche volta di tirare fuori un maglione dal fondo del vostro armadio e di trovarci dei buchi. È colpa delle falene? Sì, è possibile. Le falene sono come le farfalle, sono piccoli insetti volanti attivi soprattutto di notte, anch'essi appartenenti...

La donnola (Mustela nivalis) appartiene al gruppo dei mammiferi mustelidi, che comprende circa 60 specie tra le quali troviamo anche l'ermellino, il tasso, il visone e il furetto. È il più piccolo dei mammiferi mustelidi e si muove saltando. Tuttavia, nonostante i suoi limiti anatomici, è una cacciatrice...

Quando si adotta un gatto ci si preoccupa di comprare accessori, cercare un buon veterinario e, ovviamente, di offrirgli una buona alimentazione. A questo punto è probabile che ci vengano dei dubbi, visto che il mercato offre vari alimenti diversi. Come scegliere tra crocchette, cibo in scatola, dieta BARF,...

Le salamandre corrispondono ad un gruppo variegato di animali anfibi che appartengono all'ordine dei caudata o urodeli, tra cui si trovano più di 700 specie diverse. Questi animali hanno caratteristiche comuni, ma allo stesso tempo sono piuttosto diversificati tra loro, quindo ciascun gruppo differisce...

I suricati sono animali mammiferi appartenenti alla famiglia Herpestidae. Questa specie è originaria del continente africano e si caratterizza per il suo comportamento altamente sociale, si pensi infatti che si organizzano in gruppi che possono contare fino a 30 individui; tuttavia, tendono ad essere aggressivi...

Gli inseparabili sono uccelli che si nutrono di cereali e semi. Tuttavia la loro dieta include anche altri alimenti come la frutta, gli ortaggi e alimenti di origine animale. Per soddisfare le necessità nutrizionali e comportamentali degli inseparabili dovete offrire loro una dieta varia ed equilibrata,...

Anche se i cani hanno un sistema digestivo che non è in grado di digerire e assorbire la fibra, infatti non serve dal punto di vista nutrizionale, ma si tratta di un nutriente necessario nella loro dieta che fornisce importanti benefici alla salute dell'intestino. Come regola generale, i cani hanno bisogno...

Il cibo umido per gatti è un'ottima opzione per mantenere il nostro felino in salute. In questo articolo di AnimalPedia esamineremo le migliori marche di cibo in scatola per gatti. Proporremo, inoltre, diverse ricette per preparare in casa il cibo umido per gatti. Puoi offrirlo come premio, ma se vuoi nutrirlo...

Gli squali, insieme alle razze, appartengono al gruppo dei pesci elasmobranchi, questi sono caratterizzati dall'avere uno scheletro cartilagineo, che pesa meno di uno scheletro osseo e, quindi, facilita il nuoto dell'animale. Lo squalo viene spesso associato agli attacchi sanguinari agli umani e le sue grandi...

Il fieno è il componente principale della dieta del porcellino d'India (Cavia porcellus). Dovete sapere che il nostro animaletto non dovrà mai rimanere senza, è importante, inoltre, che sappiate come scegliere il miglior fieno per il vostro porcellino d'India, poiché il fieno di qualità è chiave per prevenire...

Greco, tradizionale o senza grassi, lo yogurt da sempre è parte della nostra dieta, perfetto per la colazione o per uno spuntino pomeridiano. Molti umani amano lo yogurt. Ma piacerà anche ai nostri amici gatti?
In televisione vediamo spesso che i gatti vengono permiati con un piattino di latte, ma nella...

L'alimentazione è uno dei pilastri fondamentali della salute del nostro amico a quattro zampe. Per questo, saper scegliere i migliori prodotti è fondamentale se si vuole avere un cane sano e longevo. In questo articolo di AnimalPedia ti diamo dei preziosi consigli per poter riconoscere un mangime di qualità...

State cercando i migliori alimenti ricchi di proteine per cani? Prima di intraprendere una dieta iperproteica è importante che vi informiate adeguatamente. Ad esempio bisogna conoscere i livelli di proteine che il vostro cane necessita quotidianamente, che effetti ha l'eccesso di proteine nei cani, o...

Le aquile sono uccelli rapaci di grandi dimensioni che da sempre affascinano e risvegliano l'interesse degli uomini. Per questo motivo fanno parte della mitologia tradizionale di molte culture. Ad esempio nel mito di Prometeo è un aquila che si ciba del suo fegato come punizione per aver rubato il fuoco...

Trovare una dieta bilanciata che soddisfi le esigenze dei cani in tutte le fasi della loro vita e soddisfi le richieste di chi se ne prende cura può essere un compito non troppo semplice. Esistono molte opzioni, ma tanta varietà finisce per creare confusione se non si hanno chiari gli ingredienti che...

Esiste il sogno italiano? Il nostro Paese è ricco di paesaggi mozzafiato, spiagge, montagne, castelli, borghi e tanta, tanta arte. Ma qual è l'elemento che accomuna tutti questi e conferisce un valore aggiunto in termini di piacevolezza, goliardia e passione? Ma naturalmente il cibo! Le materie prime...

Il mondo dell'alimentazione esiste come bilanciamento tra due forze: la quantità di cibo da mangiare e l'attività fisica del soggetto che lo assume. Trovare una quadra in questo ambito non è semplice ma seguendo alcune piccole accortezze si può raggiungere l'equilibrio per un benessere fisico e sicuramente...

Per seguire la guida del buon padrone, bisogna informarsi al meglio per garantire una vita salutare al proprio animale domestico. Spesso ci sentiamo indecisi sulle decisioni da prendere ma, fortunatamente, informarsi è facile, soprattutto sull'alimentazione! Ogni giorno ci poniamo diverse domande sulla...

"Appartengo alla famiglia dei canidi (Canidae), sono un animale dal pelo rosso, considerato opportunista, generalmente descritto come molto intelligente, sono il terrore dei pollai, ho due orecchie appuntite sulla testa, una coda folta, un muso sottile, piccoli baffi, sono ...."
Tutti o quasi sapremmo...

Il mondo delle domande che gravitano intorno al regno animale sono infinite come le galassie dell'universo ma di certo quelle vanno per la maggiore cominciano con "il mio cane può mangiare...?". Nell'articolo di oggi parleremo dell’asparago, un gustoso e succulento ortaggio primaverile di un verde sgargiante...

Simiiformes è un infraordine di Primati, i cui componenti vengono indicati comunemente come scimmie. Spesso, utilizziamo il termine "scimmia" tanto per far riferimento a piccoli primati come le scimmie cappuccine, quanto ai grandi e intelligenti gorilla, con i quali gli umani condividiamo il 98% dei geni,...

Da sempre la figura della ciliegia ha ricoperto il ruolo di uno dei frutti della passione. L'espressione “ciliegina sulla torta” non lascia alcun dubbio sull'importanza di questo prodotto, difatti questo frutto ha un ampio raggio di utilizzo nell'ambito gastronomico, dalla più delicata mousse al delizioso...
Torna su