Diete equilibrate per animali
(113)Nuovo
Nuovo
I cani e la frutta: una storia di amore e odio! Uno degli alimenti che ha nutrito l’uomo e gli animali sin dall'alba dei tempi spesso è apprezzata dal nostro amico a quattro zampe ma a volte non tollerata dal suo stomaco.
La frutta presenta uno straordinario ventaglio di specie, di varietà e incroci: per...
Nuovo
Nuovo
Le vitamine sono sostanze che generalmente non vengono prodotte dall'organismo del cane, quindi è essenziale che le assuma attraverso la sua dieta. In questo articolo di AnimalPedia ci concentreremo sugli effetti della vitamina E nel cane. Esamineremo quali sono le funzioni di questa vitamina nel suo...
La vitamina C è un micronutriente che svolge importanti e diverse funzioni che mantengono in perfetto stato l'organismo del nostro cane. Generalmente non manifestano carenze di questa vitamina, che in parte sono in grado di sintetizzare loro stessi, quindi se pensi che il tuo amico a quattro zampe abbia bisogno...
Non importa quanto sia buono il cibo che scegliamo, il cane cercherà sempre di rubare qualcosa dal nostro piatto. Ecco perché spesso abbiamo dei dubbi su quali alimenti siano adatti a lui e quali invece dovremmo evitare perché potrebbero essere nocivi. Il prosciutto è uno degli alimenti che solleva più...
Si può affermare che il gatto goda di una dieta equilibrata quando le sue fonti alimentari gli forniscono tutte le sostanze nutritive di cui ha bisogno nelle giuste proporzioni, a seconda del suo stato fisiologico, l'attività fisica e l'età. I gattini vengono nutriti con il latte materno nei primi giorni...
Gli scorpioni (Scorpiones) sono un ordine di artropodi velenosi della classe degli aracnidi. Esistono all'incirca duemila specie di scorpioni nel mondo, caratterizzati da un corpo allungato e una coda segmentata che termina con un pungiglione da cui viene iniettato il veleno. Abitano generalmente in zone...
L’autunno è la stagione dai mille colori che offre al comparto ortofrutticolo centinaia di alimenti tipici che rientrano nella storia e la cultura della gastronomia italiana. Uno dei frutti maggiormente apprezzati è la castagna, una vera prelibatezza da usare in tante ricette o da mangiare sola cucinata in...
Le tartarughe marine (superfamilia Chelonoidea) sono un gruppo di rettili che si sono adattati alla vita negli Oceani. Per questo, come vedremo, presentano una serie di caratteristiche che permettono loro di nuotare per lungo tempo e che facilitano la vita in acqua.
L'alimentazione delle tartarughe marine...
I grilli (famiglia Gryllidae) sono un gruppo di insetti ortotteri, come le cavallette e i grilli talpa, tra gli altri. Questi animali sono noti per il verso prodotto dai maschi durante le notti più calde dell'anno. Inoltre, sono una parte fondamentale degli ecosistemi, poiché prede di un gran numero di...
I ricci sono animali adorabili che fanno simpatia alla maggior parte delle persone. Il loro habitat comprende l'Europa, l'Asia e l'Africa. Esistono diverse specie e alcune sono adatte come animali domestici, come il riccio africano. Altri, originari di territori diversi, come il riccio comune o il Moruno in...
La parola scoiattolo è utilizzata comunemente per indicare la specie Sciurus vulgaris e più in generale per indicare molte specie appartenenti al genere Sciurus o ad altri generi delle famiglie degli Sciuridi e degli Anomaluridi. Esemplari conosciuti come lo scoiattolo comune, lo scoiattolo volante, lo...
Le meduse sono animali appartenenti al phylum degli Cnidari e si trovano in quasi tutti gli ambienti marini. Come tutti gli altri esseri viventi, hanno bisogno di nutrirsi per ottenere le sostanze nutritive di cui necessitano per sopravvivere. La loro dieta è abbastanza varia, ma, in generale, si può affermare...
Le api sono insetti che appartengono all'ordine degli Imenotteri. Come altri insetti, come le formiche, le api sono tra le più diverse e si sono adattate meglio alle diverse condizioni climatiche, infatti si possono trovare in quasi tutti i continenti, ad eccezione dell'Antartide. Attualmente esistono...
Senza dubbio il maiale è uno degli animali che i detti e la cultura popolare hanno trattato in maniera più ingiusta e peggiorativa, visto che, al contrario di quanto pensano molte persone, i maiali sono animali molto intelligenti, affettuosi e puliti. Tuttavia alcuni pregiudizi sui maiali sono veri, ad...
I topi sono mammiferi appartenenti all'ordine dei Rodentia (roditori) che, insieme ad altri piccoli mammiferi come i ratti, costituiscono la famiglia dei Muridae. Esistono diverse specie di topi, tuttavia, i più conosciuti sono il topo comune (Mus musculus) e il topo selvatico (Apodemus sylvaticus),...
Il cibo sano per cani è diventato molto richiesto negli ultimi anni. Si tratta di alimenti di origine naturale, senza additivi sintetici e processati il meno possibile. Inoltre alcune persone si mettono addirittura a elaborare la loro propria dieta casalinga per il cane. Altre invece preferiscono comprare il...
Le giraffe sono mammiferi ruminanti che si riconoscono per il lungo collo. Sono autoctone della savana africana e si possono trovare sia nelle zone boscose che negli spazi aperti dove di solito si nutrono. Insieme all'Okapi, la giraffa appartiene alla familia Giraffidae ed è oggi la specie animale più...
La tigre (Panthera tigris) è originaria dell'Asia ed è considerata il più grande felino del mondo, con un peso che può raggiungere i 465 kg nel caso della tigre siberiana. Nel 19 a.C. arrivò in Europa e fu utilizzato come animale domestico e per partecipare nelle lotte romane. Tuttavia, le uniche sottospecie...
Gli orsi sono mammiferi che appartengono alla famiglia degli Ursidi (Ursidae), inclusi nell'ordine dei carnivori. Tuttavia, vedremo che questi grandi e incredibili animali, che si trovano nella maggior parte dei continenti, non si nutrono solo di carne. In realtà hanno una dieta molto varia e che dipende...
L'ippopotamo, il cui nome scientifico è Hippopotamus amphibius, è uno degli animali più aggressivi dell'Africa. Si caratterizza per il corpo robusto di grandi dimensioni, con zampe corte, orecchie molto piccole e grossi canini. Presenta un abbondante strato di grasso ed una pelle dalle tonalità marroni,...
Le farfalle sono considerate tra gli insetti più belli del pianeta, la loro maniera di volare ed i loro colori appariscenti catturano l'attenzione delle persone. Inoltre il loro ciclo di vita è interessante visto che attraversano varie fasi grazie alla metamorfosi: uovo, bruco, crisalide e farfalla.
Oltre...
Poco a poco i piccioni stanno perdendo la loro cattiva nomea di piaghe urbane e tornano ad essere popolari come animali da compagnia. Dovete sapere che l'allevamento dei piccioni ha una lunga storia che si rifa a molti secoli addietro, grazie alla loro capacità di adattamento e alla notevole intelligenza....
Le cavallette sono degli esapodi appartenenti all'ordine Orthoptera. Condividono alcune caratteristiche con altri gruppi di insetti. Tuttavia si possono differenziare gli esapodi per via della capsula cefalica. Essa ha la particolarità di trovarsi perpendicolare all'asse del corpo ed è adattata al tipo...
Quando arriva a casa vostra un animale domestico delizioso come un cucciolo di Pastore tedesco, subito e in maniera spontanea proverete subito un grande affetto e tenerezza per lui. Qualsiasi cane, che sia cucciolo o adulto, ha bisogno di sentirsi amato, ma i pastori tedeschi sono una razza particolarmente...
Le lucertole sono animali rapidi e agili, molto diffusi in tutto il mondo. Nonostante le loro piccole dimensioni e l'aspetto docile sono eccellenti cacciatori, ma sono anche prede di altri animali, come gatti e uccelli.
Ti sei mai chiesto cosa mangiano le lucertole? Se la risposta a questa domanda è affermativa...
L'alimentazione del coniglio è ovviamente una parte essenziale delle cure che dobbiamo offrire al nostro amico. Per questo, per spiegarvi come curare al meglio la nutrizione del coniglio, la prima cosa da fare è conoscere gli alimenti che può e non può mangiare.
In generale, si possono includere nella...
Gli elefanti sono i più grandi mammiferi esistenti sulla terraferma. Il loro nobile portamento e la loro bellezza hanno suscitato ammirazione in tutte le civiltà umane che li hanno conosciuti. Nel corso della storia, sono stati usati per trasportare oggetti e persino per combattere in guerra. In seguito,...
I conigli sono animali erbivori la cui dieta deve basarsi solo ed esclusivamente sul consumo di alimenti di origine vegetale, come frutta e verdura fresca. Ma è legittimo che quando cerchiamo di introdurre qualche cambio nella loro dieta sorgano dei dubbi.
Un chiaro esempio è se i conigli possono mangiare...
I rospi sono degli anfibi che appartengono all'ordine Anura (sono privi di coda). Fisicamente si differenziano dalle rane per la loro pelle ruvida e secca a differenza di quella liscia e umida di queste. I rospi sono esperti nel mimetismo, ma è facile riconoscerli per il loro gracidare inconfondibile....
I pipistrelli (Chirotteri) sono gli unici mammiferi in grado di volare. Sono animali notturni che schivano maestosamente gli ostacoli nell'aria. Tuttavia, sono molto maldestri durante il giorno, non sono amanti della luce, quindi dormono a testa in giù in luoghi oscuri e un po' sinistri.
Questi sono alcuni...
Anche se oggi sul commercio si trova una vasta gamma di cibo per cani sia in formato di crocchette che in scatola, esiste una corrente che appoggia la dieta basata su cibo casalingo. Sia se prepariamo noi il cibo del cane sia se utilizziamo il commerciale , quando vogliamo introdurre nuovi alimenti è normale...
I ragni (Araneae) sono uno degli ordini più variegato all'interno del regno animale, con più di 42 000 specie conosciute. Sono legati tassonicamente agli acari, agli scorpioni e agli opilionidi, tra gli gruppi. Insieme formano la classe degli aracnidi chiamati Arachnida.
I ragni sono diffusi in tutto il mondo...
I granchi sono un gruppo di crostacei appartenenti all'ordine Decapoda. Si tratta di un ordine di crostacei della classe Malacostraca, caratterizzati dalla presenza di 10 zampe e comprende circa 15 000 specie, tra cui gamberi e paguri.
I granchi sono una parte fondamentale dei loro ecosistemi, sia per essere...
La dieta del leone è molto semplice, fondamentalmente, mangiano qualsiasi animale che possono cacciare. Tuttavia, i re della savana, quando si tratta di cibo, sono più complessi di quanto sembrino. Seguono delle regole, hanno i loro "piatti preferiti", e l'intero processo di cattura della preda sembra...
Le balene sono mammiferi appartenenti al gruppo dei cetacei, insieme a delfini, focene, orche, capodogli e balenottere. Tuttavia, a differenza degli altri, le balene sono misticeti. Ciò significa che non hanno denti, una caratteristica che condiziona notevolmente la loro alimentazione.
Come vedremo, la...
A differenza degli esseri umani, i gatti sono animali strettamente carnivori. Ciò significa che il loro apparato digerente è predisposto per digerire ed assorbire le proteine animali in maniera ottimale. Per cui la carne deve essere il pilastro di tutta l'alimentazione dei felini.
Ovviamente il gatto...
Posizionare la ciotola del gatto in un ripiano rialzato, anno dopo anno, è una tendenza sempre più in voga tra i tutor di tutto il mondo. Molte persone potrebbero pensare che questo tipo di prodotto stia avendo successo solo per una questione estetica. Ma in realtà, ci sono diversi vantaggi della ciotola...
Anche se a prima vista non sembra, le vespe sono molto simili alle api ed alle formiche, visto che sono insetti che vivono in comunità, insetti sociali e organizzati. Vivono in colonie che albergano centinaia di individui che si occupano di compiti specifici, comandati da una regina.
È comune vedere le...
Il criceto russo ha guadagnato popolarità come animale domestico grazie al suo aspetto grazioso e al fatto che è facile prendersene cura. È nativo della steppa russa, quindi preferisce vivere in luoghi freschi. La loro aspettativa di vita è di 2 anni, quindi durante questo lasso di tempo richiede un'...
Molte persone trascurano l'esistenza di lumache, piccoli animali che si muovono lentamente nel giardino o che si trovano in ambienti marini. Questi molluschi si caratterizzano per avere una conchiglia e lasciano sul loro percorso una sorta di bava che usano per muoversi.
Quanto ne sapete sul loro conto?...
Torna su