menu
Condividi

Cani brachicefali: razze e caratteristiche specifiche

 
Di Cecilia Natale, Traduttrice e copywriter di AnimalPedia. 10 gennaio 2018
Cani brachicefali: razze e caratteristiche specifiche

Vedi schede di Cani

Hai sentito parlare delle razze di cani brachicefali o sella sindrome del cane brachicefalo? Sono tanti i cani che soffrono di vari problemi di salute a causa di questa condizione che, inoltre, ha delle ripercussioni e conseguenze dirette sulla vita quotidiana di tali animali. Per esempio, non possono andare in aereo dato gli alti rischi che possono correre. Vuoi sapere quali sono i cani brachicefali, le razze e caratteristiche specifiche? Non perderti questo articolo di AnimalPedia in cui ti mostreremo 11 cani brachicefali e ti spiegheremo come accudirli in maniera corretta.

Cane brachicefalo: cosa significa?

La parola brachicefalo deriva dal greco ed è composta da due termini: " brachi" (brakhys) che significa "breve, corto" e "cefalo" (képhalos) que significa "testa". Secondo la definizione del vocabolario Treccani, tale aggettivo e il corrispettivo sostantivo, brachicefalia[1], fa riferimento a un'anormalità delle proporzioni dl cranio, più largo che lungo, quindi dalla forma quasi rotonda. Volgarmente, i cani brachicefali vengono anche chiamati cani con la faccia schiacciata o cani con il muso schiacciato.

I cani con un cranio con queste caratteristiche sono predisposti a soffrire della sindrome del cane brachicefalo, che implica diversi problemi respiratori, compresa l'ostruzione delle vie respiratorie: è per questo motivo che i cani brachicefali respirano molto rumorosamente e rischiano anche di soffrire di una malattia progressiva e degenerativa, ovvero il collasso tracheale. Altre caratteristiche delle razze di cani brachicefali sono il palato molle, allungato e carnoso, narici strette, deviazioni della laringe e trachea piccola.

Qual è la causa della sindrome del cane brachicefalo?

Al momento esistono più di 300 razze di cani in tutto il mondo e la maggior parte di esse devono rispettare un determinato standard morfologico che indica come devono essere. L'origine del rispetto di determinate caratteristiche sta nell'eugenetica, un insieme di studi, teorie e applicazione delle leggi biologiche all'allevamento degli animali con l'obiettivo di creare razze "perfette". A causa di questa filosofia, però, alcuni attributi di determinate razze sono stati esagerati, aspetto che ha portato i cani a soffrire di problemi di salute anche molto gravi.

Di seguito ti elencheremo una lista di cani brachicefali, razze e caratteristiche specifiche di 11 esempi più famosi di cani con la faccia schiacciata e infine ti forniremo una piccola guida per spiegarti come accudire i cani di questo tipo in maniera corretta.

1. Bulldog Inglese

Cani brachicefali: razze e caratteristiche specifiche - 1. Bulldog Inglese

2. Boston Terrier

Cani brachicefali: razze e caratteristiche specifiche - 2. Boston Terrier

3. Bulldog Francese

Cani brachicefali: razze e caratteristiche specifiche - 3. Bulldog Francese

4. Pechinese

Cani brachicefali: razze e caratteristiche specifiche - 4. Pechinese

5. Carlino

Cani brachicefali: razze e caratteristiche specifiche - 5. Carlino

6. Lhasa Aapso

Cani brachicefali: razze e caratteristiche specifiche - 6. Lhasa Aapso

7. Shar Pei

Cani brachicefali: razze e caratteristiche specifiche - 7. Shar Pei

8. Shih Tzu

Cani brachicefali: razze e caratteristiche specifiche - 8. Shih Tzu

9. Cavalier King Charles Spaniel

Cani brachicefali: razze e caratteristiche specifiche - 9.  Cavalier King Charles Spaniel

10. Staffordshire Bull Terrier

Cani brachicefali: razze e caratteristiche specifiche - 10. Staffordshire Bull Terrier

11. Boxer

Cani brachicefali: razze e caratteristiche specifiche - 11. Boxer

Come accudire un cane brachicefalo?

Quelli che comunemente vengono chiamati cani con la faccia schiacciata, ovvero i cani brachicefali, tendono a soffrire di problemi di salute molto diversi. Alcuni non faranno fatica a respirare, ma la maggioranza respira rumorosamente, può soffrire di nausea, tosse, mancamenti e a volte collassi. In generale sono poco propensi a fare esercizio fisico e, con il passare del tempo, possono soffrire di problemi cardiaci.

Di seguito elencheremo alcuni aspetti da tenere in considerazione se hai un cane brachicefalo e desideri accudirlo al meglio:

  • Calore: l'aumento delle temperature è molto pericoloso per i cani brachicefali, perché ansimano maggiormente (è un meccanismo al quale ricorrono per regolare la temperatura) e, di conseguenza, le vie respiratorie si gonfiano e si restringono causando ansia e stress. Inoltre, si tratta di un quadro che può causare un colpo di calore.
  • Esercizio: far fare esercizio a un cane brachicefalo può essere molto pericoloso, soprattutto quando fa caldo.
  • Alimentazione: le razze di cani brachicefali tendono ad avere problemi a deglutire quando mangiano a causa dei problemi respiratori di cui soffrono normalmente. Oltre a ingerire aria, questi cani rischiano di soffrire di polmonite da aspirazione.
  • Sovrappeso: indubbiamente sovrappeso e obesità favoriscono l'aumento della temperatura corporea del cane oltre a una difficoltà maggiore a fare esercizio e muoversi in generale, aggravando le condizioni di cui abbiamo parlato.

Infine è importante sottolineare che un cane con il muso schiacciato, proprio per questa caratteristica e per i problemi di salute ai quali è esposto, corre più rischi quando viaggia o quando è sottoposto a un'anestesia. Inoltre è difficile trovare anche museruole delle dimensioni giuste, data l'anatomia del muso.

In ogni caso, se sospetti che il tuo amico a quattro zampe soffra della sindrome del cane brachicefalo o se presenta uno dei sintomi citati nell'articolo, ti consigliamo di portarlo dal veterinario per prendere in considerazione eventuali terapie da applicare o cure specifiche in modo che viva al meglio.

Cani brachicefali: razze e caratteristiche specifiche - Come accudire un cane brachicefalo?

Se desideri leggere altri articoli simili a Cani brachicefali: razze e caratteristiche specifiche, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Cosa devi sapere.

Fonti
  1. http://www.treccani.it/vocabolario/brachicefalia/

Scrivi un commento

Aggiungi un'immagine
Fai click per aggiungere una foto insieme al commento
Ti è piaciuto l'articolo?
Cani brachicefali: razze e caratteristiche specifiche
1 di 13
Cani brachicefali: razze e caratteristiche specifiche

Torna su