Confrontare

Razze di gatti bianchi con occhi azzurri

 
Eduarda Piamore
Di Eduarda Piamore, Specializzata in psicologia, educazione e addestramento canino e felino. 14 febbraio 2025
Razze di gatti bianchi con occhi azzurri
Gatti

Vedi schede di Gatti

Il gatto d'Angora, il Selkirk Rex, il Khao Manee, il gatto Persiano e l'Exotic Shorthair sono alcune razze di gatti bianchi con gli occhi azzurri. Come molti sanno, il colore degli occhi e del pelo sono determinati principalmente da fattori genetici.

Si stima che circa il 60% dei felini con mantello completamente o prevalentemente bianco presenti mutazioni in un gene chiamato kit, che si esprimono attraverso una colorazione blu dell'iride. Nonostante il loro aspetto affascinante, molti di questi gatti bianchi con occhi azzurri sono affetti da disturbi dell'udito. Continua a leggere e scopri tutto in questo articolo di AnimalPedia!

Potrebbe interessarti anche: Gatto bianco: lista completa delle razze
Sommario
  1. Gatto persiano
  2. Gatto d'Angora
  3. Gatto Khao Manee
  4. Gatto Exotic Shorthair
  5. Gatto British Shorthair
  6. Gatto British Longhair
  7. Gatto Ragdoll
  8. Gatto Kurilian Bobtail
  9. Gatto Selkirk rex
  10. Gatto albino
Vedere più >>

Gatto persiano

Questa razza non ha assolutamente bisogno di presentazioni. Sebbene si sappia poco sulle sue origini, ci sono prove che sia arrivata ​​in Europa (e più precisamente in Italia) nel 1600 dopo essere stata importata dalla Persia, diventando poi popolarissima al giorno d'oggi.

Esistono diversi tipi di gatti persiani, che si differenziano per il colore e i motivi del pelo. Per quanto riguarda quelli con mantello solido, troviamo i gatti persiani di colore bianco candido i cui occhi possono essere di tre colori:

  • Azzurro acceso.
  • Verde.
  • Rame.

Inoltre, negli esemplari con questo colore di pelo è possibile che sia presente anche eterocromia, ovvero gatti bianchi con occhi azzurri e verdi.

Se vuoi saperne di più, non esitare a leggere questo articolo sul "Gatto Persiano".

Razze di gatti bianchi con occhi azzurri - Gatto persiano

Gatto d'Angora

Originario della Turchia, è una delle razze feline più antiche e la prima nella storia a presentare il mantello lungo. Grazie al corpo allungato, i gatti d'Angora hanno sviluppato un pelo molto folto, che conferisce loro un aspetto simile a quello di un piumino. Originariamente erano solo di colore bianco, ma oggi è possibile trovarli diverse tonalità e motivi.

Allo stesso modo, i gatti bianchi con gli occhi azzurri o con un occhio azzurro e l'altro verde, ambra o rame, continuano a essere i più rappresentativi e popolari di questa razza.

Razze di gatti bianchi con occhi azzurri - Gatto d'Angora

Gatto Khao Manee

Popolarmente conosciuti come "occhi di diamante", questi gatti orientali sono originari della Thailandia. La loro presenza in questo territorio è ben documentata fin dal 1300. Inoltre, divennero la razza felina preferita del re Rama V, che si dedicò personalmente al loro allevamento tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo.

Il gatto Khao Manee si caratterizza per il suo corpo forte e possente, completamente ricoperto da un mantello corto e di colore bianco bianco. Presenta spesso anche eterocromia, motivo per cui possiamo vedere molti esemplari bianchi con occhi azzurri e verdi o giallastri.

Razze di gatti bianchi con occhi azzurri - Gatto Khao Manee

Gatto Exotic Shorthair

Questa razza felina si sviluppò negli Stati Uniti dall'incrocio tra gatti persiani e due razze di gatti a pelo corto: l'American Shorthair e il British Shorthair. Ecco perché, nonostante l'aspetto generale dell'Exotic Shorthair sia molto simile a quello del Persiano, è facile differenziarli in base alla lunghezza del pelo.

Per quanto riguarda i colori del mantello, sono presenti tutte le tonalità e i motivi tipici del gatto persiano. Motivo per cui in questa razza è possibile trovare anche gatti bianchi con occhi azzurri oppure con un occhi di colore diverso.

Vale la pena notare che, a causa della loro brachicefalia (muso piatto), i gatti persiani e gli Exotic Shorthair sono inclini a disturbi dell'apparato respiratorio.

Razze di gatti bianchi con occhi azzurri - Gatto Exotic Shorthair

Gatto British Shorthair

Questa è un'antica razza felina introdotta nel Regno Unito dagli invasori romani nel I secolo a.C. Tuttavia, la TICA (The International Cat Association) afferma che il British Shorthair originale potrebbe aver subito lievi modifiche morfologiche dopo essere stato incrociato con i gatti persiani all'inizio del XX secolo.

Da questi incroci è nata anche la variante a pelo lungo, il British Longhair, che è stata riconosciuta come razza felina a sé stante intorno al 2009. Di taglia media e corporatura compatta, i gatti British Shorthair possono avere il mantello di questi colori:

  • Bianco candido o con qualche macchia giallastra.
  • Azzurro: è il colore più comune e rappresentativo di questa razza.
  • Crema.
  • Nero o rosso scuro: senza presenza di macchie bianche.
  • Fumo.

Nei British Shorthair bianchi, gli occhi sono sempre azzurri, zaffiro, rame o oro. Può essere quindi considerata un'altra razza di gatti bianchi con gli occhi azzurri, anche se non tutti i suoi esemplari possono rientrare in questa classificazione.

Razze di gatti bianchi con occhi azzurri - Gatto British Shorthair

Gatto British Longhair

Otro dei gatti bianchi con occhi azzurri è il British Longhair. Non è per niente strano che una razza nata dall'incrocio tra il gatto persiano e il British Shorthair presenti varie colorazioni del mantello. Si stima infatti che esistano circa 300 varianti di tonalità e motivi del pelo del gatto British Longhair. Tra questi rientrano il bianco solido o abbinato a strisce e macchie di altri colori.

La colorazione predominante degli occhi dei gatti British Longhair è solitamente azzurra, verde o rame e può verificarsi eterocromia (anche se non così frequentemente come nel gatto persiano).

Razze di gatti bianchi con occhi azzurri - Gatto British Longhair

Gatto Ragdoll

Sebbene sia vero che il suo mantello non sia di un bianco puro a causa della caratteristica maschera della razza, il Ragdoll è un altro dei gatti bianchi con occhi azzurri più popolari. Si distingue per il suo aspetto affascinante e per essere un gatto molto docile. Ama ricevere carezze ed è molto giocherellone.

Il suo mantello è principalmente bianco con alcune zone di altre tonalità, e i suoi occhi sono di un blu intenso.

Razze di gatti bianchi con occhi azzurri - Gatto Ragdoll

Gatto Kurilian Bobtail

Originaria anch'essa delle isole Curili, questa razza felina si è originata poco più di due secoli fa dall'incrocio tra il bobtail giapponese e i gatti nativi dell'arcipelago. È molto probabile che sia imparentata con i Kurilian Shorthair, date le notevoli somiglianze fisiche. Tuttavia, è facile distinguerle perché il Kurilian Bobtail possiede una coda corta a forma di pompon.

Di taglia media e dal corpo robusto, questi felini hanno un mantello setoso che può presentarsi tigrato, bicolore o solido, compreso bianco candido. Nei gatti completamente bianchi, gli occhi azzurri sono particolarmente frequenti a causa di mutazioni genetiche che interessano la pigmentazione dell'iride.

Razze di gatti bianchi con occhi azzurri - Gatto Kurilian Bobtail
Immagine: World Life Expectancy

Gatto Selkirk rex

Questi gatti dal pelo arricciato sono nati negli Stati Uniti alla fine degli anni '80. Il loro peculiare e affascinante mantello è il risultato di una mutazione genetica. A questo proposito, un fatto curioso è che quando un Selkirk Rex ha una sola copia della sua variante genetica, il suo pelo risulta arricciato. Tuttavia, quando si uniscono due esemplari della stessa variante, esso si arriccia ancora di più creando delle forme simili a cavatappi.

La lunghezza può variare da corta a semi-lunga, ma la consistenza è sempre soffice e spugnosa. Molto vari sono anche i colori del Selkirk Rex che possono spaziare dal nero e dal rossastro, con o senza macchie, al bianco con gli occhi azzurri.

Razze di gatti bianchi con occhi azzurri - Gatto Selkirk rex

Gatto albino

A volte i gatti bianchi con gli occhi azzurri non presentano queste caratteristiche a causa dei geni ereditati dai genitori, bensì a causa di manifestazioni di albinismo. Naturalmente, non tutti gli esemplari bianchi sono albini, ma tutti i gatti albini hanno il pelo completamente bianco, gli occhi azzurri (con o senza eterocromia) e la pelle rosa (compreso il naso e i cuscinetti delle zampe).

La scarsa o mancata pigmentazione di pelle, pelo, occhi e mucose predispone questi animali a soffrire di una serie di complicazioni che incidono sulla loro salute fisica e mentale. Di conseguenza, necessitano di cure specifiche per godere di una buona qualità di vita. Non si consiglia però di allevare gatti albini ed è altamente consigliabile la sterilizzazione precoce.

Infine, va considerato che quasi tutti i gatti bianchi con gli occhi azzurri (albini o meno) hanno una predisposizione alla sordità totale o parziale. Pertanto quando ne adottiamo uno con queste caratteristiche, è sempre importante controllare lo sviluppo dell'udito, per fornirgli sin da piccolo cure ed educazione compatibili con le sue esigenze specifiche.

Razze di gatti bianchi con occhi azzurri - Gatto albino

Se desideri leggere altri articoli simili a Razze di gatti bianchi con occhi azzurri, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Confrontare.

Articoli correlati
Scrivi un commento
Aggiungi un'immagine
Fai click per aggiungere una foto insieme al commento
Ti è piaciuto l'articolo?
Immagine: World Life Expectancy
1 di 11
Razze di gatti bianchi con occhi azzurri