Guida completa alla cura degli animali: farmacia, cibo e accessori


Tutti amiamo i nostri animali domestici e prendersene cura è un piacere ma anche una responsabilità. Le cose da sapere sono tante e il seguente articolo di AnimalPedia propone tanti consigli utili riguardo a farmaci, alimentazione e accessori per animali e per il loro benessere.
Farmaci
Esattamente come per le persone, anche per gli animali domestici sono disponibili diversi tipi di farmaci da banco e dispositivi medici senza obbligo di ricetta, che possono essere usati con regolarità o tenuti in casa per ogni evenienza. Tutto questo è acquistabile anche presso farmacie online, in particolare su Farmacia Gaudiana. I farmaci che è sempre meglio avere di scorta sono senza dubbio:
- Rimedi per l'igiene orale come stick antitartaro da mordere, additivi antiplacca e gel per gengive e denti.
- Prodotti per la cura della pelle e del pelo come gel anti-irritazioni allo zinco o una soluzione seboequilibrante, a seconda delle esigenze del vostro animale, o ancora una schiuma lenitiva idratante.
- Dispositivi antiparassitari, che esistono sotto forma di pipette monodose, compresse masticabili, unguenti e pratici collari della durata di diversi mesi.
- Integratori da utilizzare a cicli regolari come, per esempio, i multivitaminici e quelli specifici per le articolazioni.
- Igienizzanti antibatterici sotto forma di schiuma o spray.
- Shampoo o lozioni per l'igiene dell'animale, così come salviette e traversine assorbenti. Se vivi con un cane e non hai lo shampoo, consulta questo articolo: "Si può lavare il cane con lo shampoo normale?".
- Trattamenti contro i pidocchi, da scegliere con cura in base alla specie e al peso dell'animale.
Può sembrare una banalità, ma non sempre i prodotti dedicati ai cani sono adatti anche ai gatti, e viceversa, quindi è importante leggere con attenzione le indicazioni riportate sulle confezioni. Inoltre, se il vostro animale presenta disturbi più seri o di cui non conoscete la causa, rivolgetevi subito al vostro veterinario.
Alimentazione
Sul mercato esistono molte varietà di cibi per animali ma, per scegliere l'alimento ideale, è importante conoscerne le caratteristiche. Per esempio, il contenuto di acqua può fare la differenza riguardo alle proprietà nutritive e alla conservazione: le crocchette secche sono il cibo più popolare perché sono apprezzate dagli animali, pratiche da somministrare e conservare in casa e hanno un'ottima concentrazione di nutrienti. D'altra parte, i cibi umidi e semi-umidi hanno il vantaggio di essere più appetibili e presentano un aroma più gradevole e invitante, ma hanno una durata inferiore. Un particolare da verificare con molta attenzione è la presenza di carne fresca all'interno dell'alimento che state acquistando. I cibi che contengono carne sono altamente proteici, più digeribili e più buoni da mangiare per gli animali. Al contrario, i prodotti privi di carne fresca sono più economici ma contengono molti allergeni e farine di pesce o di carne di scarsa qualità, sono poco nutrienti e con un basso apporto di proteine.
Se il vostro animale ha delle allergie o esigenze dietetiche particolari, seguite sempre le prescrizioni del vostro veterinario e orientatevi su queste categorie di alimenti:
- Monoproteici, ideali per animali allergici a una particolare proteina animale.
- Senza cereali, adatti anche in caso di intolleranza al glutine.
- Ipoallergenici, consigliati nei casi in cui l'allergia sia solo sospetta oppure se gli animali devono seguire diete a esclusione. Quest'ultimo tipo di cibo dovrebbe essere consigliato solo dal veterinario, perché si utilizza per ridurre i sintomi delle intolleranze alimentari.
Se state pensando di preparare in casa il cibo per i vostri animali, sappiate che i principali vantaggi consistono nella maggiore genuinità e qualità nutrizionale delle pietanze. Tuttavia, spenderete di più e dovrete seguire le indicazioni di uno specialista per evitare che la dieta risulti squilibrata.
Infine, ricordate di controllare se l'alimento che avete scelto è complementare o completo: nel caso in cui fosse complementare, sarà necessario abbinare un altro cibo alla dieta del vostro animale in modo da garantirgli il giusto apporto nutritivo ogni giorno.
Accessori
Gli accessori sono quegli oggetti che rendono più semplice e piacevole la vita quotidiana degli animali. Gli indispensabili per la toelettatura sono spazzole, forbici e pettini. Per la vita all'aria aperta, invece, non devono mancare guinzagli, trasportini e capi d'abbigliamento per ogni stagione. Dentro casa è essenziale avere cucce o lettiere, ciotole per cibo e acqua, e tanti giochi come palline e pupazzetti di gomma.
Infine, se avete un cane e volete addestrarlo, vi occorreranno anche fischietti, clicker e strumenti per migliorare l'agilità come ostacoli e tunnel.
Con questi semplici accorgimenti, tutti i vostri animali avranno una vita sana e felice.
Se desideri leggere altri articoli simili a Guida completa alla cura degli animali: farmacia, cibo e accessori, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Cure di base.