Razze di gatti grandi e giganti



Vedi schede di Gatti
I gatti sono animali nobili e coraggiosi, ma alcune razze oltre alla grandezza di spirito sono grandi anche di fisico! Che sia per la loro altezza o robustezza, questi felini colpiscono per le loro enormi dimensioni.
Non conosci le 12 razze di gatti grandi e giganti? In questo articolo di AnimalPedia oggi ne parliamo mostrando alcune immagini e caratteristiche, continua a leggere!
- Maine coon
- Selkirk Rex
- Ragdoll
- Ragamuffin
- Bengala
- Highlander
- Brazilian Shorthair
- Turco Van
- Gatto delle foreste norvegesi
- Chausie
- British Shorthair
- British Longhair
Maine coon
Questi gatti sono originari dello Stato del Maine negli Stati Uniti, dal quale deriva la prima parte del loro nome. La seconda invece, ossia "coon", è l'abbreviazione di "racoon", che significa "procione" in inglese. L'unione dei due termini si rifà ad una leggenda, secondo la quale questa razza sarebbe un ibrido tra un gatto selvatico e un procione.
Un Maine coon maschio può raggiungere i 70 centimetri di lunghezza e pesare più di 10 chili. Questo grande felino è molto affettuoso, socievole e giocoso e possiede un'abilità piuttosto unica: miagolare in diverse tonalità. Inoltre, tende ad amare particolarmente l'acqua per via del suo pelo impermeabile. Le sue caratteristiche lo rendono adatto alle famiglia con bambini. Ti va di saperne di più?

Selkirk Rex
Questa razza di gatti giganti possiede corpo robusto, muscoli ben sviluppati e il peso medio degli esemplari adulti è di circa 7 chili. I Selkirk Rex si distinguono non solo per la corporatura, ma anche per il pelo lungo e arricciato. In diversi paesi è conosciuto come “gatto barboncino” proprio per via del suo pelo, che necessita frequenti spazzolate per evitare nodi.

Ragdoll
Questa razza di gatti grandi è il risultato di vari incroci tra altre razze come il persiano, il siamese e il birmano. Il loro temperamento è solitamente calmo e un po' "assonnato". Tra le cure basilari di cui i ragdollhanno bisogno c'è la necessità di compagnia, poiché non amano la solitudine.
La loro principale caratteristica è il lungo periodo di "infanzia" che dura circa tre anni. Tuttavia, quando crescono e raggiungono l'età adulta, arrivano tutto d'un tratto a superare i 90 centimetri di lunghezza e a pesare fino a 9 chili.

Ragamuffin
Proprio come i ragdoll, anche i ragamuffin hanno un'infanzia molto lunga, compresa tra i 2 e i 3 anni, e possono vivere fino a 18 anni. Tuttavia, il loro carattere più socievole, giocoso e attivo rispetto alla razza precedente li rende più adattabili alla vita domestica. Inoltre, sono perfetti per i bambini, poiché giocano senza cacciare gli artigli.
Un ragamuffin adulto possiede un corpo lungo e robusto e può pesare fino a 13 chili senza accusare sintomi di obesità. Una caratteristica molto particolare di questa razza è che la loro testa è solitamente più grande rispetto al resto del corpo.

Bengala
Continuando con la nostra lista di gatti grandi e giganti, presentiamo il bengala noto anche come "gatto leopardo". Questa razza di grandi dimensioni, originaria degli Stati Uniti, è facilmente riconoscibile per via del suo pelo, simile a quello di un leopardo.
Il Bengala ha un peso medio che oscilla tra i 5 e i 6 kg, tuttavia alcuni maschi possono raggiungere e superare anche i 9 kg, battendo i record della razza. È noto per la sua iperattività e curiosità e ama giocare e socializzare con altri individui. Si parla quindi di un gatto generalmente affettuoso e socievole. In aggiunta, è una razza particolarmente intelligente.

Highlander
Questa razza dagli occhi grandi e dalle strane orecchie è il risultato degli incroci tra l'american curl e la lince. Il risultato è un felino di notevoli dimensioni che da adulto pesa più di 9 chili. Se la sua grandezza può spaventare alcuni, il suo carattere conquista molti: è un gatto docile, molto giocoso e affettuoso, che ha bisogno di un ambiente accogliente e di amore per non soffrire i sintomi dello stress.

Brazilian Shorthair
Questa razza discende dai gatti randagi del Brasile ed è stata riconosciuta in tempi recenti. Motivo per cui risulta ancora difficile stabilirne i caratteri estetici e comportamentali. Tuttavia, ciò che risalta è il loro aspetto imponente, arrivando a pesare più di 10 chili senza accusare sintomi di sovrappeso.

Turco Van
Come suggerisce il nome, questa razza di gatti grandi è originaria dei dintorni del lago di Van, che si trova in Turchia. Poiché nel loro habitat naturale sono esposti a estati calde e inverni rigidi, questi gatti hanno sviluppato un'impressionante capacità di adattamento.
Il turco van è di solito non molto lungo, ma piuttosto robusto e può arrivare a pesare anche 8 chili da adulto. Possiede inoltre alcune peculiarità: oltre a miagolare molto, ama anche il contatto con l'acqua, per questo non è raro vederlo giocare o rinfrescarsi in essa.
Per chi vuole valutare la possibilità di adottare questo tipo di gatto, deve avere ben chiaro che si tratta di una razza dominante, motivo per cui richiede molte attenzioni per convivere ed essere introdotta ad altri gatti. L'ideale è iniziare a socializzarlo fin da quando è ancora neonato, nelle prime 8 settimane di vita.

Gatto delle foreste norvegesi
Il gatto delle foreste norvegesi è una razza che si distingue per il suo pelo lungo e folto, grazie al quale è riuscita a sopravvivere al freddo estremo dei paesi scandinavi. Questi felini sono robusti, arrivando a pesare fino a 9 chili, ma non sono molto lunghi. Una curiosità è che sono classificati come endemici in Norvegia.

Chausie
Il Chausie assomiglia molto a un puma non solo nell'aspetto, ma anche nel suo acuto istinto di caccia e nella sua energia. Ha bisogno di molta attività fisica, stimolazione mentale e socializzazione. Un maschio adulto di questa razza può raggiungere i 9 chili nella sua fase adulta.

British Shorthair
Il British Shorthair è la più antica razza felina di origine inglese. Come la maggior parte dei gatti provenienti da climi freddi, si distingue per il suo abbondante pelo. Sono ottimi cacciatori e possiedono un carattere docile e socievole che gli permette di andare d'accordo con altri cani e gatti. Un maschio adulto di questa razza pesa solitamente tra i 7 e gli 8 chili.

British Longhair
Questa razza di gatti grandi è più giovane dei suoi "parenti" shorthair, ed anche molto più robusta. Un British Longhair maschio adulto pesa solitamente più di 9 chili. Il suo pelo lungo, un tempo considerato una deviazione dagli standard della famiglia felina dei British, è ora una caratteristica estetica molto ammirata.
Hai un gatto gigante in casa? Raccontaci qualcosa su di loro nei commenti.

Se desideri leggere altri articoli simili a Razze di gatti grandi e giganti, ti consigliamo di visitare la nostra categoria I più....