Gestazione

Come capire se il cane ha finito di partorire

 
María Besteiros
Di María Besteiros, Assistente veterinario e toelettatore di cani e gatti. 27 febbraio 2025
Come capire se il cane ha finito di partorire
Cani

Vedi schede di Cani

Durante la gravidanza di un cane, una delle preoccupazioni principali è il momento del parto. Per affrontarla con serenità è importante eseguire i controlli prescritti dal nostro veterinario durante la gestazione. Bisogna prestare attenzione inoltre alla dieta dell'animale, poiché le sue esigenze nutrizionali in questa fase cambiano.

Inoltre, dobbiamo accoglierla in un posto tranquillo dove possa costruire il suo riparo e partorire in modo controllato ma senza interferenze. Oggi, in questo articolo di AnimalPedia spieghiamo come capire se il cane ha finito di partorire, in modo da sapere come aiutarla e quando chiedere aiuto al veterinario se necessario.

Potrebbe interessarti anche: Come capire se il cane è incinta: sintomi
Sommario
  1. Come capire se un cane sta partorendo?
  2. Quanto dura il parto di un cane?
  3. Come capire se il cane ha finito di partorire?
  4. Complicazioni durante il parto del cane

Come capire se un cane sta partorendo?

Prima di spiegare quanto dura il parto di un cane, dobbiamo saper innanzitutto riconoscere i segnali del parto nel cane che ne indicano l'inizio. Alcuni di essi sono i seguenti:

  • La temperatura rettale scende a 37,5ºC o meno circa 12-18 ore prima dell'inizio del travaglio, anche se ciò non si verifica in tutti i cani.
  • Perdita di appetito circa 12-24 ore prima del parto.
  • Nelle 12-24 ore precedenti, la madre si mostrerà irrequieta e potrebbe cercare un luogo dove costruire riparo. Se non lo ha già fatto, portarla nel posto che hai preparato per lei, e se non accetta cerca di forzarla. Dopo la nascita dei cuccioli puoi spostare la famiglia da un'altra parte.
  • L'irrequietezza del cane potrebbe indicare che sta iniziando ad avvertire le contrazioni, ovvero i movimenti dell'utero che aiutano i cuccioli ad uscire.
  • Quando ansima, si lecca la vulva o addirittura vomita è in procinto di partorire.
  • Se notiamo un liquido giallastro, si tratta di liquido amniotico proveniente dal sacco amniotico che si è rotto. Il cucciolo in questa casi verrà alla luce in pochi minuti.
Come capire se il cane ha finito di partorire - Come capire se un cane sta partorendo?

Quanto dura il parto di un cane?

Per sapere quanto dura il parto di un cane, dobbiamo avere ben chiare le fasi in cui avviene, ossia le seguenti:

  • La prima fase dura 6-12 ore. Durante questo processo si verificano le contrazioni che dilatano il collo dell'utero, consentendo ai cuccioli di uscire. Questa fase potrebbe non notarsi, anche se alcuni cani si dimostrano irrequieti o nervosi.
  • Nella seconda fase, le contrazioni diventano più intense e premono il primo cucciolo contro la cervice, stimolando il cane a spingere. Quando il collo dell'utero sarà completamente dilatato, il piccolo verrà alla luce. Tutto ciò avviene con la sacca amniotica integra o può rompersi prima. Il tempo necessario affinché una cane partorisca dopo che si sono rotte le acque è di pochi minuti. L'animale leccherà il cucciolo e taglierà il cordone ombelicale. Il tempo impiegato da una cane per partorire tra una cucciolata e l'altra varia notevolmente, con intervalli da 15 minuti a 2 ore.
  • La terza fase del travaglio consiste nell'espulsione della placenta, che poi viene di solito ingerita, pochi minuti dopo la nascita del cucciolo. Sarebbe buona idea contarle, poiché dovrebbero essere tante quante sono i cuccioli. Una placenta non espulsa può causare infezioni.

Come capire se il cane ha finito di partorire?

In poche parole, la durata del parto di un cane, prendendo ad esempio una cucciolata di 4-6 cuccioli, sarà di 6-8 ore, che naturalmente variano a seconda del numero di cuccioli. La nascita di ogni piccolo è un processo che dura tra i 5 e i 30 minuti circa. Sebbene l'intervallo normale tra un travaglio e l'altro sia compreso tra 15 minuti e 2 ore in realtà possono volerci, come abbiamo detto, fino a 3-4 ore.

Un modo per capire se il cane ha finito di partorire è fare una radiografia o ecografia prima del parto, per sapere quanti cuccioli ci sono nel ventre. Quindi dobbiamo contare i piccoli per vedere se il numero corrisponde. Se vediamo che il cane spinge per 30-60 minuti e non nasce alcun cucciolo, dobbiamo chiamare urgentemente il veterinario.

Se è la prima volta che dà alla luce dei cuccioli e vogliamo sapere quanto dura il parto di una primipara, non dobbiamo preoccuparci poiché tutto avviene allo stesso modo, ovvero non ci sono differenze significative tra il primo parto e i successivi.

Come capire se il cane ha finito di partorire - Come capire se il cane ha finito di partorire?

Complicazioni durante il parto del cane

Infine, parleremo delle possibili complicazioni durante il parto del cane e dei cambiamenti nella sua durata che, in caso di distocia, potrebbero allungarsi. La distocia è causata da un'ostruzione fisica o dall'inerzia uterina, ossia l'incapacità dell'utero nel portare a terminare il parto.

L'ostruzione è solitamente dovuta al fatto che il cucciolo è troppo grande o non è posizionato correttamente nel canale del parto. Inoltre, quest'ultimo potrebbe presentarsi anche alcune volte troppo stretto. Può essersi verificata un'ostruzione se la madre spinge per 30-60 minuti senza che nessun piccolo venga alla luce. In questi casi è necessaria assistenza veterinaria ed un eventuale taglio cesareo.

L'inerzia uterina può essere primaria, quando le contrazioni non avvengono nemmeno, o secondaria, quando si verifica uno sforzo prolungato che finisce per indebolire i muscoli uterini. Ciò si verifica quando non c'è ostruzione e il cane spinge senza successo perché l'utero potrebbe essere affaticato. In queste situazioni si ricorre solitamente al cesareo.

Il veterinario deve ricercare la causa dell'inerzia uterina primaria, che può essere una cucciolata con pochi cuccioli o una molto numerosa, stress o carenza di calcio. Se questo problema non può essere risolto, sarà necessario un parto cesareo.

Se desideri leggere altri articoli simili a Come capire se il cane ha finito di partorire, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Gestazione.

Articoli correlati
Scrivi un commento
Aggiungi un'immagine
Fai click per aggiungere una foto insieme al commento
Ti è piaciuto l'articolo?
1 di 3
Come capire se il cane ha finito di partorire