Border Collie

Il Border Collie è considerato il cane più intelligente al mondo secondo la classifica di Stanley Coren, professore e ricercatore neuropsicologico del famoso libro L'intelligenza dei cani, pubblicato nel 1994. Si tratta di una razza che possiede una grande capacità di apprendimento in molti ambiti: obbedienza canina, abilità canine, capacità di condurre il gregge e Agility dog.
Se hai un cane di questa razza, stai pensando di adottarne uno o, semplicemente, vuoi saperne di più sul Border Collie, continua a leggere questo articolo di AnimalPedia per scoprire cose molto interessanti che riguardano il suo comportamento, le caratteristiche, l'educazione o lo stato di salute.
- Europa
- Oceania
- Gran Bretagna
- Irlanda
- Nuova Zelanda
- Gruppo I
- 15-35
- 35-45
- 45-55
- 55-70
- 70-80
- Più di 80
- 1-3
- 3-10
- 10-25
- 25-45
- 45-100
- 8-10
- 10-12
- 12-14
- 15-20
- Leggera
- Media
- Intensa
Aspetto fisico del Border Collie
Non è difficile riconoscere un Border Collie. È un cane particolarmente agile, con una forma fisica idonea per fare esercizio fisico, saltare e correre. I maschi solitamente misurano 53 centimetri al garrese, mentre le femmine un po' meno. Possono arrivare a pesare 20 chilogrammi, hanno un corpo allungato e un aspetto molto dinamico.
Presenta un'ampia gamma di colori come ad esempio: nero e bianco, marrone e bianco, bianco e fuoco. Inoltre, esistono esemplari di colore blu, cioccolato o rosso australiano. Possiamo trovare due tipi di varianti in base al pelo. Il Border a pelo lungo è il più comune e famoso, ha un doppio stato di pelo che gli conferisce un fantastico aspetto. Il Border a pelo corto che è meno comune, vanta sempre un doppio strato di pelo, ma più corto, spesso e resistente al freddo.
In alcune occasioni il Border Collie presenta un occhio di un colore diverso dall'altro: blu e marrone.
La razza presenta diverse caratteristiche molto soggettive, come zampe muscolose che denotano la predisposizione per l'esercizio fisico o magari la fine della coda che presenta tonalità bianche. Per quanto riguarda le orecchie possiamo osservare tre tipi distinti: dritte, semi-cadenti, cadenti.
Carattere del Border Collie
Il Border Collie anche se non presenta dimensioni troppo grandi è un cane che dovrebbe vivere in una casa con giardino in quanto i continui incroci che hanno portato a questa razza gli hanno conferito un carattere molto attivo e veramente instancabile.
Questa razza si consiglia a persone giovani o ad adulti che hanno tempo libero, sono persone attive e amano fare sport, stimolare intellettivamente il proprio cane e fargli fare esercizio fisico. Tutto il potenziale di questo cane verrà valorizzato al meglio se il padrone lo educa correttamente e gli dedica tempo a sufficienza. Così facendo, il Border Collie diventerà un cane obbediente, riconoscente e ordinato.
Si tratta di un cane che ha bisogno che gli vengano dedicati tempo e cure, a differenza di altre razze più tranquille. La mancanza di questi elementi potrebbero convertire il nostro Border Collie in un cane distruttivo, iperattivo, ansioso e che abbaia eccessivamente. I comportamenti negativi sono la conseguenza di stati d'ansia generati dalla mancanza di canalizzazione dell'energia o dalla noia.
Sono cani molto fedeli ai propri padroni, sono molto attenti a quello che succede loro e dopo un po' di tempo riescono a capire perfettamente gli stati emotivi che stanno sperimentando i loro proprietari, come ad esempio felicità, tristezza, dolore o eccitazione.
Salute del Border Collie
Dovuto anche all'attività fisica che svolge che ovviamente gli garantisce una buona resistenza, il Border Collie solitamente è un cane che gode di ottima salute, ma se non si esercita costantemente potrebbe soffrire di depressione. Ha bisogno di seguire un buon regime alimentare, pertanto, ti consigliamo di consultare il veterinario al riguardo.
Con l'età può sviluppare displasia dell'anca.
Prendersi cura del Border Collie
Come abbiamo spiegato prima, si tratta di un cane molto attivo, per questo motivo consigliamo di portarlo giù almeno 3 volte al giorno per un'ora, o quattro uscite complessive di 40 minuti l'una. Combinare la passeggiata con l'esercizio fisico è l'opzione più consigliata. Oltre a questo, è importante stimolarlo mentalmente. Se non si presta attenzione a queste pratiche, il Border Collie potrebbe diventare un cane abbastanza frustrato. Il divertimento per loro significa imparare cose nuove e compiacere il padrone sentendosi realizzati.
Sia quelli a pelo lungo che quelli a pelo corto avranno bisogno di essere spazzolati almeno 3 volte a settimana, cosa che consentirà di eliminare il pelo morto dando lucentezza al suo bellissimo manto. Il bagno verrà fatto ogni mese e mezzo per evitare che la pelle perda lo strato naturale di protezione.
Comportamento del Border Collie
Qualsiasi cane equilibrato e sano che comprenda i limiti del gioco con i bambini è perfetto per giocare con i Border Collie. Consigliamo di stimolare il più possibile il Border Collie, marcando obiettivi come recuperare la palla, realizzare dei percorsi specifici o qualsiasi attività che può stimolarlo mentalmente. Una cosa importante da fare è insegnare ai bambini come devono trattare il cane, ciò che va fatto e ciò che invece no.
Trattandosi di un cane disciplinato sarà molto facile educarlo a diventare un cane pastore, è un cane intelligente che comprenderà che non deve fare male alle pecore, ma solo dirigerle. Inoltre è incredibile il comportamento che adotta con gli altri animali, in quanto si mostra essere un capobranco tranquillo e altruista.
Ricorda che l'educazione del cane è sempre fondamentale.
Educazione del Border Collie
A differenza di molte altre razze, uno studio assicura che il Border Collie dopo cinque volte che ripete un esercizio riesce a imparare il comando, a differenza di altri cani di minore intelligenza che hanno bisogno di 30 o 40 ripetizioni per impararlo. Ovviamente questo tempo di apprendimento è relativo, pertanto, non possiamo pretendere che il nostro cane raggiunga sempre degli eccellenti risultati in poco tempo. Consigliamo di educare il cane ad apprendere comandi avanzati e di fargli provare l'Agility Dog. Imparare a motivarlo è molto importante, per fare ciò possiamo offrirgli dei premi, portarlo in posti nuovi o regalargli nuovi giochi.
Se alla fine di questo articolo ti sei convinto ad adottare un Border Collie, ecco una lista di nomi che ti consigliamo per questo fantastico cane.
Curiosità
- La popolarità della razza Border Collie iniziò grazie alla regina Vittoria del Regno Unito, la quale possedeva diversi esemplari.
- Il Border Collie si situa al primo posto della lista The intelligents dogs di Stanley Coren.
- Chaser, una cagna di questa razza particolarmente intelligente, era capace di distinguere 1.022 tipi di giochi differenti e lo dimostrava selezionandoli e riportandoli al suo padrone.
Foto di Border Collie







