I più...

Cani più longevi

 
Eduarda Piamore
Di Eduarda Piamore, Specializzata in psicologia, educazione e addestramento canino e felino. 28 febbraio 2025
Cani più longevi
Cani

Vedi schede di Cani

Generalmente, l'aspettativa di vita dei cani può variare dagli 8 ai 20 anni, tenendo conto che quelli di piccola taglia tendono a vivere più a lungo di quelli grandi. Tuttavia, per cercare di calcolare quanti anni vive un cane, è necessario considerare diversi fattori che possono influenzare la longevità, come razza, eredità genetica, cure fornite, alimentazione, fattori ambientali, sterilizzazione, sesso, attività fisica, stimolazione mentale e igiene orale, tra gli altri.

La longevità di un cane non è determinata solo da fattori inerenti alla razza e al patrimonio genetico, ma dipende anche (e in larga misura) dalle cure fornite dai padroni. Un cane che vive in un ambiente positivo, riceve un'alimentazione completa ed equilibrata, è fisicamente attivo, ha la mente ben stimolata, viene visitato regolarmente dal veterinario e gode dell'affetto della sua famiglia ha maggiori probabilità di vivere più a lungo e in maniera migliore rispetto a un cane che vive in condizioni più sfavorevoli. Pertanto, è nostra responsabilità, in quanto padroni, creare le condizioni che favoriscano la longevità dei nostri animali domestici. Di seguito parleremo tuttavia dei cani più longevi.

Potrebbe interessarti anche: Razze di cani più sane
Sommario
  1. Chihuahua
  2. Shiba inu
  3. Border collie
  4. Rat terrier
  5. Bassotto tedesco
  6. Barbone toy
  7. Pomerania
  8. Jack Russell terrier
  9. Boykin spaniel
  10. Lagotto romagnolo
  11. I cani meticci vivono più a lungo dei cani di razza?
Vedere più >>

1. Chihuahua

Oltre a essere il cane più piccolo del mondo, l'affascinante e coraggioso Chihuahua è anche la razza di cane più longeva. Si stima che la loro aspettativa di vita sia compresa tra i 15 e i 18 anni, ma alcuni individui riescono a rimanere accanto ai loro padroni fino a 20. Tuttavia, sono molto sensibili al freddo e ai bruschi cambiamenti climatici, per cui si adattano meglio ai climi caldi o temperati e spesso amano indossare cappotti per cani durante l'inverno.

È altrettanto importante sottolineare che esistono alcune malattie comuni nei chihuahua a cui è necessario prestare la massima attenzione in modo da non comprometterne la salute. Sono le seguenti:

  • Palatoschisi
  • Epilessia
  • Glaucoma
  • Dislocazione
  • Idrocefalo
  • Ernia del disco
  • Emofilia A
  • Problemi cardiaci
Cani più longevi - 1. Chihuahua

2. Shiba inu

Lo Shiba Inu occupa una posizione privilegiata nella nostra classifica dei cani più longevi, anche se la sua aspettativa di vita non è ancora stata completamente confermata. Secondo alcuni esperti, la loro aspettativa di vita media è di 15 anni, ma altri sostengono che lo Shiba Inu può facilmente raggiungere i 18 anni o anche di più, a patto che riceva sempre le cure di cui ha bisogno per condurre una vita sana e felice.

Inoltre, questi pelosoni hanno una bassa predisposizione genetica a sviluppare malattie ereditarie o degenerative, motivo per cui sono considerati uno dei cani più sani al mondo. Attualmente, le uniche patologie comuni in questa razza giapponese sono la displasia dell'anca e l'ipotiroidismo.

Cani più longevi - 2. Shiba inu

3. Border collie

Il Border collie è considerato il cane più intelligente del mondo e si distingue anche per l'eccellente stato di salute e resistenza fisica di cui gode. Si stima che la loro aspettativa di vita sia compresa tra i 14 e i 17 anni, anche se sono un po' predisposti a sviluppare displasia dell'anca, epilessia e patologie oculari tipiche del collie.

Questa razza di cane longevi è molto speciale e dimostra un'incredibile versatilità, essendo in grado di eseguire in modo eccellente addestramento di base e avanzato, sport cinofili ed è anche un ottimo cane da terapia. Tuttavia, l'addestramento richiede perseveranza, dedizione e conoscenza dell'educazione cinofila, motivo per cui il Border collie non è consigliato ai padroni alle prime armi.

Cani più longevi - 3. Border collie

4. Rat terrier

Il rat terrier è un cane americano poco conosciuto al di fuori della sua terra d'origine, ma che tuttavia fa parte di una delle razze più longeve. In realtà non è riconosciuta dalla FCI, ma lo è da organizzazioni come l'American Kennel Club. Inizialmente veniva addestrato come cane da caccia nelle fattorie americane, principalmente per inseguire e stanare i roditori, prevenendo danni alla produzione agricola e alla diffusione di alcune malattie che i topi trasmettono all'uomo e ad altri animali.

Nonostante le sue piccole dimensioni, il rat terrier è un cane molto muscoloso ed energico che necessita di tanta attività fisica per mantenere un comportamento equilibrato. Si distingue anche per l'eccellente salute di cui gode, con una bassissima predisposizione a sviluppare malattie ereditarie. La sua aspettativa di vita è solitamente stimata tra i 15 e i 16 anni, ma può vivere fino a 18 anni con le cure appropriate.

Cani più longevi - 4. Rat terrier

5. Bassotto tedesco

Il bassotto tedesco, conosciuto per il suo aspetto particolare, è una delle razze di cane tedesche più popolari e longeve al mondo. Questi pelosoni giocherelloni, impavidi e che abbaiano molto, possono vivere dai 13 ai 17 anni, sempre che ricevano le cure appropriate per vivere in salute e benessere.

Nonostante la loro lunga aspettativa di vita, i bassotti tedeschi possono soffrire piuttosto frequentemente di lesioni alla colonna vertebrale e danni ai dischi intervertebrali. Altre malattie comuni nel bassotto tedesco sono inoltre:

  • Lussazione della rotula
  • Epilessia
  • Glaucoma
  • Ipotiroidismo
  • Atrofia progressiva della retina
Cani più longevi - 5. Bassotto tedesco

6. Barbone toy

Il barbone toy, noto anche come barboncino toy, è uno dei cani più longevi e anche una delle razze di piccola taglia più popolari al mondo. Solitamente vivono circa 15 anni, tuttavia molti raggiungono anche i 17 o 18 anni di età, sempre a patto che ricevono adeguate cure mediche, un'alimentazione equilibrata e l'affetto dei loro padroni.

Questi adorabili pelosoni hanno una bassa predisposizione genetica alla maggior parte delle malattie ereditarie più comuni nei cani e solitamente godono di ottima salute. Tuttavia, possono svilupparsi comunque alcune patologie:

  • Lussazione della rotula
  • Sordità
  • Diabete
  • Problemi agli occhi come il glaucoma
  • Epilessia
Cani più longevi - 6. Barbone toy

7. Pomerania

Il pomerania è il membro più piccolo della famiglia degli spitz e si distingue anche per essere uno dei cani più longevi al mondo. Si stima che la loro aspettativa di vita sia compresa tra i 12 e i 15 anni, ma i pomerania possono vivere più a lungo se viene fornita loro una dieta completa ed equilibrata, un'adeguata stimolazione fisica e mentale e le cure essenziali per preservarne la salute.

È importante notare che questi animali sono sensibili al freddo e possono essere facilmente influenzati dai bruschi cambiamenti delle condizioni meteorologiche. Per farli godere di maggiore longevità, bisognerà proteggerli dalle basse temperature e fornirgli cure di prevenzione adeguate per combattere le seguenti patologie comuni nei cani pomerania:

  • Problemi agli occhi (soprattutto nei cani anziani)
  • Idrocefalo nel cane
  • Lussazione della rotula
  • Dotto arterioso pervio (PDA)
  • Disfunzione del nodo senoatriale
  • Entropion
Cani più longevi - 7. Pomerania

8. Jack Russell terrier

Il Jack Russell terrier è un cane coraggioso e dalla forte personalità che, nonostante le sue piccole dimensioni, difficilmente passa inosservato. È interessante notare che spesso viene considerata una razza con origini condivise, poiché è stata creata nel Regno Unito dal reverendo John Russell, ma ha completato il suo sviluppo in suolo australiano.

Oltre al suo carattere capriccioso, iperattivo e audace, il Jack Russell terrier è caratterizzato anche da un'aspettativa di vita piuttosto lunga, essendo uno dei cani più longevi. Piccoli e impavidi, questi pelosoni possono vivere fino a 16 anni in condizioni favorevoli. Possono purtroppo però soffrire di alcune malattie comuni nei cani e sono di solito predisposti alle seguenti patologie:

  • Atassia e mielopatia del terrier
  • Lussazione della rotula
  • Dislocazione del cristallino
  • Sordità
Cani più longevi - 8. Jack Russell terrier

9. Boykin spaniel

Il boykin spaniel è un bellissimo e poco conosciuto rappresentante della vasta famiglia degli spaniel. Questa razza di origine americana si è sviluppata all'inizio del XX secolo nella Carolina del Sud ed è oggi considerata la più rappresentativa di questo stato. Inizialmente addestrati per aiutare a cacciare anatre, tacchini e altri uccelli acquatici che abbondavano nel bacino del fiume Wateree, hanno dimostrato di essere ottimi nuotatori.

Grazie alla sua notevole adattabilità, al carattere energico e alla buona salute di cui gode, il boykin spaniel ha guadagnato terreno anche come animale domestico nel suo paese d'origine ed è il compagno perfetto per persone di tutte le età. Un altro "vantaggio" di questi bellissimi animali pelosoni è che possono vivere molti anni con i loro padroni, poiché la loro aspettativa di vita stimata è di 14-16 anni.

Cani più longevi - 9. Boykin spaniel

10. Lagotto romagnolo

Completiamo la nostra classifica dei cani più longevi con il lagotto romagnolo che, come suggerisce il nome, è una razza di cane italiana. Questo cane d'acqua italiano di taglia media e dal pelo lanoso è originario della Romagna, dove veniva storicamente addestrato come cane da riporto per gli uccelli acquatici. Successivamente, tuttavia, hanno iniziato a specializzarsi nella ricerca dei tartufi, funzione che svolgono ancora oggi.

Oltre alla sua bellezza e versatilità nell'apprendimento, il lagotto romagnolo si distingue anche per la sua lunga aspettativa di vita, poiché vive solitamente tra i 14 e i 17 anni. Sono cani forti e resistenti che, se godono delle giuste cure e vivono in un ambiente positivo, si ammalano raramente e dimostrano grande energia nella vita quotidiana. Possono tuttavia sviluppare alcune malattie comuni nei cani, come la displasia dell'anca.

Cani più longevi - 10. Lagotto romagnolo

I cani meticci vivono più a lungo dei cani di razza?

Ancora oggi è comune una credenza popolare secondo cui i cani meticci vivono più a lungo e sono più sani dei cani di razza. Poiché non sono stati sottoposti agli intensi incroci selettivi che hanno consentito la standardizzazione delle razze, i cani meticci presentano un'elevata diversità genetica e una bassa consanguineità. Per questo motivo, è meno probabile che sviluppino malattie ereditarie e degenerative che colpiscono gravemente la maggior parte degli altri cani.

Di conseguenza, si ammalano meno spesso e vivono più a lungo dei cani di razza, a patto che ricevano le cure adeguate.

Se desideri leggere altri articoli simili a Cani più longevi, ti consigliamo di visitare la nostra categoria I più....

Bibliografia
  • Michell A.R. Longevity of British breeds of dog and its relationships with sex, size, cardiovascular variables and disease. Vet. Rec. 145 (22): 625–9, 1999.
  • Eichelberg H., Seine R. Life expectancy and cause of death in dogs. I. The situation in mixed breeds and various dog breeds. Berliner und Munchener Tierarztliche Wochenschrift, 109(8):292-303, 1996.
  • UPEI - Canine Inherited Disorders Databases. Disponible en: http://cidd.discoveryspace.ca/index.html
Articoli correlati
Scrivi un commento
Aggiungi un'immagine
Fai click per aggiungere una foto insieme al commento
Ti è piaciuto l'articolo?
1 di 11
Cani più longevi