Cigni: Tipi, caratteristiche, alimentazione ed habitat
Gli uccelli sono animali piuttosto appariscenti. Tra di loro vi è una grande diversità,e troviamo specie diverse per colori, piumaggio, canto, con la capacità o meno di volare e con caratteristiche migratorie o stanziali. Nella loro tassonomia vi è la famiglia delle Anatidae, che sono uccelli che vivono vicino a habitat acquatici.
In questo articolo di AnimalPedia parleremo di un tipo specifico di Anatidae, cioè i cigni, per conoscerne le peculiarità. Continuate a leggere il nostro articolo per sapere tutto sui cigni, le specie diverse, le caratteristiche, l'habitat, l'alimentazione.
Caratteristiche dei cigni
I cigni sono gli anatidi di maggiori dimensioni, cosa che aggiunta ad altre caratteristiche li rende degli uccelli molto particolari ed affascinanti. Non è un caso che spesso siano entrati anche nelle raffigurazioni artistiche e nella letteratura. Eccovi alcune loro caratteristiche:
- Dimensioni: raggiungono un peso tra i 6 ed i 15 kg, all'incirca. Un cigno adulto può raggiungere una apertura alare di circa 3 metri. Non esiste dimorfismo sessuale tra i cigni, e quindi maschi e femmine non differiscono molto in dimensioni.
- Collo: il loro lungo colo è una caratteristica distintiva del cigno. E' il collo più lungo fra le varie specie di anatidi.
- Colore: a seconda della specie, i cigni possono essere bianchi, neri, oppure combinare questi due colori. In alcuni rari casi nascono anche con altre colorazioni, ad esempio grigio chiaro o marrone, ma crescendo tornano ad uno dei colori sopraelencati.
- Becco: è robusto, e come anche il piumaggio, la sua colorazione da giovane può essere differente che nell'esemplare adulto. Può essere arancio, nero o una combinazione dei due colori.
- Zampe: essendo animali acquatici, sono provvisti di zampe palmate, con una membrana che facilita il movimento in acqua. Viceversa, alcune specie sono piuttosto impacciate sulla terra ferma.
- Canto: vi sono specie che cantano più di altre. In generale i canti del cigno sono formati da fischi, sibili e grugniti.
Tipi di cigni
Elenchiamo le seguenti specie di cigni:
- Cigno muto o reale (Cygnus olor): di grandi dimensioni e di colore bianco, si differenzia dalle altre specie per il becco che pur essendo di colore arancio ha una protuberanza nera. Anche la base e la punta del becco sono di questo colore.
- Cigno nero (Cygnus atratus): anche se da giovani possono essere di colore grigio o marrone, da adulti il loro piumaggio torna di colore nero, ed in alcuni casi, presentano piume bianche sulle ali. Anche questa specie è di grandi dimensioni e possiede un collo lungo ed arcuato.
- Cigno collo nero (Cygnus melancoryphus): in questa specie si trovano gli esemplari più piccoli di questo genere. Sono gli unici di colore bianco ma con la testa ed il collo di colore nero. Il becco grigio-azzurro Presenta una protuberanza rossa o scarlatta alla base .
- Cigno selvatico detto anche cigno canoro (Cygnus cygnus): il piumaggio del corpo è di colore bianco, ma il becco è nero ed ha la base di colore giallo. Il loro collo può prendere un colore più scuro in alcune stagioni dell'anno.
- Cigno trombettiere (Cygnus buccinador): è la specie più grande che vive in Nord-America. Da piccoli sono cigni di colore grigiastro, ma, mano a mano che crescono, ritornano di colore bianco. Allo stesso modo, inizialmente il becco ha delle tonalità rosa e la base nera. Quando diventano adulti il nero si estende su tutto il becco.
- Cigno della tundra (Cygnus columbianus): questa specie è di grandi dimensioni e di colore bianco, generalmente. Ha il becco e le zampe di colore nero e una colorazione gialla che va dall'occhio al becco, a volte con un forma di lacrima.
Habitat dei cigni
Andiamo a vedere in che zone acquatiche preferisce vivere ciascuna specie di cigno:
- Cigno muto: abita le zone di acqua dolce, generalmente poco profonde. Sono nativi delle isole britanniche, e si trovano sia nel centro e nel nord Europa che in Asia. Tendono a migrare verso l'Africa, l'India e la Corea. E' comune vederli nelle lagune, nei terreni paludosi e salini, nei canneti o in fiumi con poca corrente. Preferiscono sempre le acque pulite e piene di vegetazione. Possono anche vivere nei laghi artificiali e ornamentali.
- Cigno nero: anche se la specie è nativa dell'Australia, sono stati introdotti anche in Nuova Zelanda, Europa e Nord-America. Possono vivere in acque dolci, paludi o laghi con vegetazione. Si possono vedere anche in terre inondate in cerca di cibo.
- Cigno collo nero: sono nativi del Sudamerica, e si trovano in Argentina, Brasile, Cile, Uruguay e Isole Malvine. Vivono nelle zone costiere poco profonde, ma anche nei laghi o corsi d'acqua interni dove vi è molta vegetazione.
- Cigno cantore: sono autoctoni dell'Europa e dell'Asia. Abitano le zone costiere con acqua poco profonda, laghi, fiumi con poca corrente, paludi e zone di terra che si ricoprono d'acqua. Si trovano spesso anche nelle isole vicine alla terra ferma.
- Cigno trombettiere: è una specie nativa del Canada, dell'Alaska e del Nord degli Stati Uniti. E' frequente vederli sulla terra ferma, ma spesso stanno vicino alle acque dolci, salate o miste. Resistono a temperature medie o polari.
- Cigno della tundra: presenta un'ampia distribuzione. Si trova infatti in America, Europa, Asia ed Africa. Sono uccelli migratori. Vivono vicino a diversi corsi d'acqua dolce, come laghi, stagni, terreni paludosi, pantani, fiumi e praterie.
Cosa mangiano i cigni
L'alimentazione dei cigni varia a seconda della specie. Possono prendere il cibo da sott'acqua, immergendo il loro lungo collo, oppure alimentarsi sulla terra con la vegetazione presente. Ma non tutti i cigni sono erbivori. A seconda della specie o dell'habitat, possono nutrirsi di vegetazione acquatica, foraggio e alghe, ma anche di insetti, pesci e girini.
I cigni erbivori sono quello nero e quello della tundra, mentre il cigno canoro, anche se principalmente si nutre di piante, a volte può inserire nella sua dieta anche piccoli animali. Per quel che riguarda il cigno trombettiere, da piccolo si ciba di piccoli invertebrati, ma quando cresce ritorna esclusivamente erbivoro. Infine i cigni onnivori sono il muto e quello dal collo nero.
Come si riproducono e nascono i cigni
I cigni tendono ad accoppiarsi per la vita, a meno che uno di essi muoia e l'altro sia ancora in età riproduttiva. In questo caso potrebbe legarsi ad un altro cigno. In generale quindi sono monogami, ad eccezione del cigno muto, che può avere diversi partner e si può separare definitivamente dal suo compagno.
Questi uccelli hanno una fase di corteggiamento precedente alla riproduzione. Esse consistono nel movimento delle ali e del collo e nell'emissione di suoni, che variano a seconda della specie e che generalmente vengono emessi in acqua. I cigni sono soliti costruire il nido su monticelli sull'acqua o vicini ad essa. Essi si caratterizzano per essere gli uccelli più grandi del gruppo degli anatidi, ed arrivano a misurare fino a due metri.
Comunemente fanno nidi indipendenti, ma possono formare piccoli o grandi gruppi quando fanno i nidi. In generale, la femmina cova le uova, ma, in alcuni casi, il maschio può collaborare in questo compito. Le uova di cigno sono grandi e ne covano da 2 fino a 10 alla volta, a seconda della specie. Anche il colore delle uova varia a seconda del gruppo, possono prendere una colorazione verdognola, crema o bianca. La nascita dei cigni avviene dopo un periodo di incubazione da 35 a 45 giorni.
Quanto al comportamento dei pulcini, esso varia a seconda della specie in esame:
- Cigno muto: i pulcini escono dal nido il giorno successivo alla nascita ed il maschio di solito porta verso l'acqua il primo esemplare che schiude le uova. Di solito i pulcini escono dal nido e montano sul dorso della madre. Dopo i 60 giorni, iniziano a volare, e durante la successiva stagione di accoppiamento vengono mandati via dal gruppo dai loro stessi genitori, si uniranno con altri cigni non ancora sessualmente attivi per circa due anni.
- Cigno nero: i piccoli rimangono circa 3 settimane nel nido e dopo 5-6 mesi sono in grado di volare. Rimangono nel gruppo famigliare per circa 9 mesi. Successivamente si riuniscono in gruppi giovanili per due o tre anni prima di iniziare a riprodursi.
- Cigno collo nero: questi pulcini mettono le piume dopo appena 10 settimane, ma rimangono coi genitori per poco più di un anno. Anche se sono sessualmente attivi dopo il secondo anno, non si accoppieranno fino ai tre anni.
- Cigno cantore: quando nascono i pulcini già posseggono le piume e rimangono nel nido 2-3 giorni. Lo sviluppo totale delle piume termina dopo circa 3 mesi. Sono indipendenti dopo circa un anno, ma non si riproducono fino al quarto.
- Cigno trombettiere: i pulcini appena nati entrano subito in acqua. Mettono le piume dopo tre mesi e si rendono indipendenti dopo un anno.
- Cigno della tundra: questi uccelli nascono già con le piume, ma non riescono a volare fino a circa due mesi dopo. Rimangono con i genitori per due anni e sviluppano un rapporto più intimo con la madre.
Stato di conservazione dei cigni
Lo stato di conservazione delle varie specie di cigno è quello di 'preoccupazione bassa', secondo la UICN. Addirittura ci sono delle specie, come il cigno muto e quello trombettiere che sembra abbiano una popolazione in crescita. Il cigno nero e quello dal collo nero hanno una popolazione stabile. Per le restanti specie come il cigno canoro e quello della tundra, avendo una distribuzione molto ampia, non si hanno dati attendibili.
Se desideri leggere altri articoli simili a Cigni: Tipi, caratteristiche, alimentazione ed habitat, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Curiosità sul mondo animale.
- BirdLife International (2021). Lista Roja de la UICN para aves. Descargado de http://www.birdlife.org.
- Myers, Espinosa, Parr, Jones, Hammond y Dewey (2021). «Género Cygnus». The Animal Diversity Web. Disponible en: https://animaldiversity.org/search/?q=Cygnus&feature=INFORMATION