Rimedi casalinghi di Cani
Scopri di più su rimedi casalinghi di cani navigando nella nostra pagina web per diventare un vero esperto del mondo animale. Troverai materiale creato da professionisti qualificati con video, foto e opinioni.
13 articoli

L'incontinenza urinaria del cane è definita come la perdita involontaria di urina. Questa condizione viene confusa in molti casi con un aumento della frequenza e/o del volume della minzione. Tuttavia, durante la diagnosi della malattia vengono escluse in primo luogo tutte le altre patologie comuni dell'apparato...

È fondamentale prendersi cura dell'igiene orale del proprio cane per evitare problemi gravi come malattie parodontali e dolorose infiammazioni gengivali. L’accumulo di placca e tartaro può provocare infezioni batteriche che danneggiano le gengive e portano addirittura alla perdita dei denti. Pertanto,...

La dermatite è un'infiammazione della pelle, per lo più causata da una reazione allergica. In generale, il trattamento veterinario si basa sull'uso di uno shampoo speciale a seconda del tipo di dermatite e, in alcuni casi, di farmaci. Inoltre, possiamo applicare alcuni rimedi naturali per accelerare il processo...

Una delle cose fondamentali che dobbiamo sempre tenere a mente quando ci prendiamo cura del nostro cane è la sverminazione interna, non solo perché dobbiamo prenderci cura della sua salute, ma perché anche chi vive con questo animale può essere contagiato. Se lo manteniamo libero da parassiti possiamo...

Cosa dare al cane quando vomita? Alcuni dei rimedi naturali per il vomito nel cane più comuni ed efficaci sono: il tè alla menta piperita o allo zenzero, purché il vomito sia puntuale e non sia un sintomo di un'altra malattia. In quest'ultimo caso è indispensabile recarsi dal veterinario affinché identifichi...

Se preferite evitare soluzioni chimiche per combattere le zecche nel vostro cane, o il vostro nuovo amico a quattro zampe è un cucciolo che non è ancora abbastanza grande per potergli applicare prodotti più aggressivi, i rimedi naturali per togliere le zecche ai cani che vi mostriamo in AnimalPedia...

L'aceto è efficace nell'eliminare le pulci nei cani con infestazioni da lievi a moderate. Quando l'infestazione è molto grave, il modo più rapido ed efficace è andare dal veterinario per applicare il prodotto antiparassitario più adatto. Se il problema è che, per qualsiasi motivo, non abbiamo la possibilità...

"Il mio cane ha la parvovirosi, cosa posso dargli? Questa è senza dubbio una delle domande più frequenti che i tutor di cani pongono ai veterinari. Purtroppo non esiste una cura per la parvovirosi che combatta direttamente il virus, ma il trattamento è volto ad alleviare i sintomi e a rafforzare il sistema...

Rimedi naturali come la camomilla, la calendola o il finocchio sono davvero efficaci quando si tratta di congiuntivite canina, sempre che vengano usati correttamente. Ovviamente, appena notiamo sintomi della congiuntivite dovremo rivolgerci al nostro veterinario, poiché alcune cause che provocano la congiuntivite...

Possiamo dare la camomilla al cane? In questo articolo di AnimalPedia chiariremo se si può dare la camomilla al cane, visto che si tratta di una pianta molto usata e benefica per gli uomini. Di seguito descriveremo le sue proprietà principali, gli utilizzi che può avere per i cani ed il modo migliore...

Se vuoi evitare gli antiparassitari per animali pieni di prodotti chimici per togliere le zecche al cane o al cucciolo, per il quale i prodotti chimici possono essere pericolosi, i rimedi casalinghi che ti proponiamo di seguito ti risulteranno molto utili.
In questo articolo di AnimalPedia ti suggeriamo...

La stitichezza è la condizione per la quale il corpo ha difficoltà a evacuare le feci oppure non riesce proprio a farlo. Nel cane, i sintomi principali sono lo sforzo costante nel defecare senza risultato, feci molto dure, piccole e scure, lamenti mentre fa i bisogni, addome gonfio, perdita di appetito...

Quando ci troviamo di fronte a un cane con una ferita profonda, aperta o infetta, la prima cosa che dobbiamo fare è portarlo dal veterinario. Nel caso in cui non fosse disponibile, dovremmo fare affidamento a dei rimedi casalinghi come tecnica di primo soccorso per aiutare il cane. Studi dimostrano che...