Rimedi naturali per l'incontinenza urinaria del cane
Vedi schede di Cani
L'incontinenza urinaria del cane è definita come la perdita involontaria di urina. Questa condizione viene confusa in molti casi con un aumento della frequenza e/o del volume della minzione. Tuttavia, durante la diagnosi della malattia vengono escluse in primo luogo tutte le altre patologie comuni dell'apparato urinario come l'urolitiasi (presenza di calcoli nelle vie urinarie), infezioni urinarie, problemi renali o patologie sistemiche con sintomi correlati (diabete mellito, sindrome di Cushing). L'analisi delle urine, così come il siero del sangue o altri esami, ci aiutano ad orientare la diagnosi della malattia.
Il corretto funzionamento dello sfintere uretrale e del midollo spinale lombare sono essenziali affinché i nostri animali domestici possano controllare la minzione. Pertanto, le principali cause di incontinenza urinaria sono dovute a problemi neurologici e non neurologici (alterazioni anatomiche o funzionali). Il trattamento dipende dalla causa, che se è legata allo sfintere uretrale, richiederà alcuni trattamenti ormonali. Se sono presenti invece alterazioni strutturali, optare per un intervento chirurgico sarà la soluzione migliore. Tuttavia, per aiutare il nostro amico, anche noi stessi possiamo fare qualcosa grazie ai rimedi naturali per l'incontinenza urinaria del cane. Unisciti a noi in questo articolo di AnimalPedia in cui ne spiegheremo alcuni.
Alimentazione
Nel caso in cui il nostro cane soffra di incontinenza urinaria, alcuni problemi come le infezioni urinarie tendono a presentarsi in maniera ricorrente. Per evitarle esistono mangimi pensati apposta per coprire i bisogni primari dell'animale e fornire nutrienti che migliorano il funzionamento del sistema urinario, come aminoacidi o acidi grassi essenziali.
In questo modo, non solo si migliora la sua integrità, ma si evitano anche infezioni che possono causare malattie più gravi. In aggiunta, si possono trovare in commercio mangimi che offrono diete specifiche per prendersi cura del sistema urinario. Se sei interessato, puoi chiedere un consiglio al tuo veterinario di fiducia.
In questo articolo parliamo più dettagliatamente dell' "Incontinenza urinaria nei cani: cause e trattamento".
Integratori fatti in casa
Ci sono alcune piante come il mirtillo, il tarassaco e il crespino che apportano benefici alle vie urinarie. Questo perché sono un'importante fonte di glicosaminoglicani, proteine che costituiscono le cellule del sistema urinario e che aiutano a mantenerne il suo corretto funzionamento, proteggendolo dalle condizioni esterne. Tuttavia occorre ancora verificarne la reale efficacia.
Qui parliamo di altri "Integratori naturali per cani".
Fisioterapia
Nel caso di cani in età avanzata con incontinenza urinaria, la fisioterapia può essere utile poiché aiuta a migliorare il funzionamento della catena cinetica posteriore dell'animale.
Attualmente esistono studi specializzati in fisioterapia per cani, quindi può essere una buona opzione per coloro che hanno problemi di deambulazione. Infatti, la fisioterapia è ampiamente utilizzata per i pazienti affetti da osteoartrosi. Tuttavia, bisogna andare sempre dietro consiglio di un veterinario, poiché di solito può consigliare i fisioterapisti per cani migliori.
Esercizio fisico
Se l'incontinenza è legata a problemi muscolari o articolari, un po' di esercizio può aiutare a rafforzare le aree anatomiche responsabili del controllo della minzione. Inoltre, se il nostro cane si trova in uno stato di salute che gli consente di fare più attività fisica, bisognerebbe fargliela praticare poiché aiuta ad evitare molte patologie relazionate al peso e allo stile di vita sedentario.
Aumentare la frequenza o la durata delle passeggiate è solitamente un modo per stimolare i nostri animali domestici a muoversi, soprattutto i più anziani.
Aumentare la frequenza delle passeggiate
Il prossimo trattamento per l'incontinenza urinaria nei cani ha a che fare con la frequenza delle passeggiate. Camminare non solo aiuta a muoversi, ma dà anche la possibilità al nostro animale di urinare fuori. In questo modo, non solo ridurrà i suoi sforzi di non urinare in casa, ma ci risparmierà anche la parte più difficile: pulire.
Scopri "Quante volte dovresti portare fuori un cane?" in questo articolo.
Capire la situazione
Molti padroni, quando tornano a casa e si accorgono che il cane ha urinato per terra, lo sgridano in maniera che non lo faccia più. Tuttavia, è stato dimostrato che il rinforzo negativo non è né efficace né ha conseguenze positive per il nostro animale domestico. Pertanto, bisogna evitare di punirlo verbalmente, non solo per la sua integrità morale e il suo benessere, ma anche perché è assolutamente inutile poiché non capirà la situazione e ciò gli porterà frustrazione, stress e comportamenti negativi.
Affrontare la malattia richiede pazienza e in molti casi l'animale è già consapevole che urinare in casa è sbagliato e cerca di evitarlo, ma non ci riesce. Noi di AnimalPedia condanniamo qualsiasi tipo di tecnica di educazione basata sulla violenza.
Parliamo di "Rinforzo positivo nei cani" in questo articolo.
Prevenzione
Tutti i trattamenti naturali per l'incontinenza urinaria nei cani di cui abbiamo parlato sopra possono aiutare a prevenirne la comparsa. Tuttavia uno dei fattori più predisponenti a questa patologia è la sterilizzazione precoce nelle femmine. Gli attuali standard veterinari calcolano l'età ottimale per la sterilizzazione prima del primo calore o tra il primo e il secondo calore, con l'obiettivo di evitare in futuro malattie ormonali.
Tuttavia, una sterilizzazione troppo precoce può portare ad un mancato sviluppo generale dell'animale e di conseguenza dello sfintere uretrale. Quindi, se stai pensando di sterilizzare il tuo cane femmina, ti consigliamo di chiedere al tuo veterinario che ti fornirà tutte le informazioni sui vantaggi e gli svantaggi di questa pratica, così come l'età migliore per eseguirla.
Questo articolo è puramente informativo, da AnimalPedia non abbiamo la facoltà di prescrivere trattamenti veterinari né realizzare alcun tipo di diagnosi. Ti invitiamo a portare il tuo animale domestico dal veterinario nel caso in cui presenti qualsiasi tipo di malessere o fastidio.
Se desideri leggere altri articoli simili a Rimedi naturali per l'incontinenza urinaria del cane, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Rimedi casalinghi.