10 Cani più costosi al mondo



Vedi schede di Cani
Il mastino tibetano, il piccolo cane leone, il samoiedo, il Cavalier King Charles spaniel e il cane dei faraoni sono alcuni dei cani più costosi al mondo. L'alto prezzo di acquisto di queste razze è dovuto solitamente all'elevato investimento nella cura e nel mantenimento di esse e dei loro cuccioli, ma può anche essere dovuto alla loro esclusività o scarsa reperibilità in alcune regioni.
Indipendentemente dalle variabili di mercato, è chiaro che le razze di cani più costose al mondo sono inaccessibili alla maggior parte della persone. Ma al di là dell'aspetto economico, bisognerebbe prima chiedersi se è eticamente e razionalmente giusto continuare a promuovere questo tipo di commercio. Non a caso, vi sono numerose prove del fatto che la compravendita di animali contribuisce all'aumento costante del numero di abbandoni e, di conseguenza, alla sovrappopolazione di animali randagi. È davvero necessario acquistare un cane come se fosse merce quando ci sono migliaia di cani di razza e meticci che aspettano una casa nei rifugi e nei centri protezione di tutto il mondo? Per tutti questi motivi, noi di AnimalPedia non incoraggiamo in alcun modo la compravendita di animali. Ma se sei curioso di sapere quali sono i 10 cani più costosi del mondo, continua a leggere e scoprilo!
- Mastino tibetano
- Piccolo cane leone
- Samoiedo
- Cavalier King Charles spaniel
- Cane dei faraoni
- Chow chow
- Rottweiler
- Akita inu
- Pomerania
- Levriero afgano
Mastino tibetano
È uno dei cani più grandi e costosi del mondo. Per darti un'idea, un mastino tibetano maschio misura almeno 66 cm di altezza al garrese da adulto e, poiché non esiste un limite di altezza stabilito, il suo peso corporeo può superare gli 80 kg. Quindi come si può immaginare nutrirlo e mantenerlo sano richiede una spesa piuttosto elevata.
Questa razza originaria del Tibet è stata utilizzata fin dall'antichità per proteggere i monasteri. Inoltre, fu anche compagna instancabile degli antichi pastori nomadi dell'Himalaya. Fuori dalla loro terra natia, questi giganti pelosi sono così esclusivi che in molti paesi il loro possesso è considerato un simbolo di ricchezza e status sociale. Infatti, i mastini tibetani sono tra le razze in cima la classifica dei cani più costosi al mondo, con un valore di mercato compreso tra 3.000 e 12.000 euro.

Piccolo cane leone
Il piccolo cane leone o löwchen è una razza molto antica di origine incerta, poiché Germania, Francia e Russia ne rivendicano la nazionalità. Un altro fatto interessante è che sono uno dei cani toy più grandi, arrivando a misurare fino a 35 cm al garrese con un peso compreso tra i 6 e gli 8 chili.
Docile, giocherellone e affettuoso, è un cane perfetto per i bambini e si adatta facilmente a vivere in appartamenti piccoli. La cattiva notizia è che si tratta di una delle razze più rare al mondo, il che ne aumenta notevolmente il valore di mercato. In media, per acquistare un cucciolo di löwchen è necessario un investimento tra i 7.000 e i 10.000 euro.

Samoiedo
Nonostante la loro fama mondiale, questi cani russi rimangono piuttosto esclusivi. Senza dubbio, il loro aspetto nobile e il soffice mantello bianco o crema contribuiscono notevolmente a farli rientrare nella top 5 dei cani più costosi. Oggi è possibile acquistare un esemplare per cifre esorbitanti, che vanno dai 2.500 ai 9.500 euro.
Come molti sanno, il samoiedo è originario della fredda regione della Siberia. Di conseguenza, la sua pelliccia si adatta perfettamente alle basse temperature e agli inverni rigidi dell'estremo nord russo. Per questo motivo, questi pelosoni possono avere grandi difficoltà ad adattarsi ai luoghi più caldi, risultando particolarmente vulnerabili ai colpi di calore.

Cavalier King Charles spaniel
Non solo il nome di questa razza di cani inglesi suggerisce regalità, ma il suo possesso è ancora riservato alle famiglie più privilegiate. Un cucciolo di razza pura certificato può costare fino a 8.000 o 10.000 €, e per questo, questo è un altro dei cani più costosi del mondo.
Anche se questo prezzo può sembrare esorbitante, al Cavalier King Charles spaniel non mancano certo le qualità che lo giustificano. Di piccola taglia, questi cani si distinguono per il loro aspetto particolarmente elegante, con le tipiche orecchie pelose e pendenti e il mantello semilungo e bicolore che forma delle strisce sulla parte inferiore del corpo. A ciò si aggiunge il carattere estremamente amichevole, affettuoso ed energico.
Tuttavia, questi cani di tipo spaniel sono geneticamente predisposti a una serie di patologie complesse, tra cui la dolorosa siringomielia. Pertanto, oltre all'elevato costo d'acquisto, è necessario avere una buona situazione economica per fornirgli le cure più adeguate. Per saperne di più su quest'argomento, dai un'occhiata all'articolo: "Malattie comuni del Cavalier King Charles spaniel".

Cane dei faraoni
Nonostante il nome, questa razza non è originaria dell'Egitto, bensì dell'isola di Malta, nel Mediterraneo. La versione più riconosciuta sulle loro origini e sulla loro evoluzione vuole che furono i marinai fenici a introdurre questi piccoli cani da caccia nelle terre egiziane, dove sono stati venerati fin dall'antichità.
Ad oggi il Pharaoh Hound o cane dei faraoni è un animale estremamente raro, pertanto possederlo richiede un significativo investimento economico. Un cucciolo di razza costa solitamente tra i 2.500 e i 7.000 euro, il che lo rende uno dei cani più costosi al mondo.

Chow chow
Un altro dei cani più costosi al mondo è il Chow Chow. Grazie al suo aspetto simile a quello di un leone, il Chow Chow è uno dei cani cinesi più popolari e ricercati di tutto il mondo. Questo dovuto anche alla loro lingua blu o viola, che è una caratteristica "extra" di questi pelosoni. Mediamente, il suo valore di mercato oscilla tra i 2.000 e i 5.000 euro.
Sebbene la sua popolarità al di fuori della Cina sia aumentata nel corso del XX secolo, il Chow Chow è una razza molto antica e la sua presenza è ben documentata almeno a partire dal I secolo a.C. Storicamente venivano utilizzati per sorvegliare e proteggere proprietà pubbliche e private, ma principalmente i monasteri. Per questo motivo, nella loro terra d'origine, rappresentano un importante simbolo culturale con profonde radici religiose.
Un fatto interessante è che la diffusione del chow chow come cane da compagnia diede luogo a una serie di incroci che determinarono modifiche nella sua morfologia. Vale a dire che l'aspetto del chow chow che conosciamo oggi è molto diverso da quello dei primi esemplari.

Rottweiler
Insieme al pastore tedesco, il rottweiler è in cima alla lista dei cani tedeschi più popolari. Tuttavia, questi animali robusti e muscolosi superano di gran lunga i loro connazionali quando si tratta di valore di mercato. Un cucciolo di razza può costare fino a 5.000 o 6.000 euro, anche se alcuni allevatori hanno prezzi leggermente più accessibili (a partire da circa 1.500 €).
Oltre al suo aspetto accattivante, il rottweiler è generalmente molto apprezzato ed è ritenuto uno dei migliori cani da guardia e da protezione. Con le loro sembianze intimidatorie, sono lavoratori instancabili dotati di notevole intelligenza e capacità di concentrazione. Inoltre, in famiglia, questi cani neri e possenti si dimostrano spesso gentili e pazienti anche con i bambini, loro ottimi compagni, che proteggono con grande coraggio.
Nonostante le innumerevoli qualità, questa razza tedesca è predisposta a molteplici malattie ereditarie e possiede una importante tendenza al sovrappeso e all'obesità. Pertanto, oltre alle cure preventive contro le malattie più comuni, è fondamentale fornirgli una dieta equilibrata e un livello sufficiente di attività fisica.

Akita inu
È una razza emblematica del Giappone, dove molti la considerano un tesoro nazionale. La sua popolarità a livello mondiale crebbe enormemente dopo che la storia di Hachiko, il cane fedele che aspettò il suo padrone alla stazione anche dopo la sua morte, divenne conosciutissima attraverso un film.
Lasciando stare il cinema, possedere un akita inu o un akita giapponese nella vita reale richiede molta responsabilità e una notevole disponibilità finanziaria. Solamente per cominciare, per avere un cucciolo di "razza pura" bisogna spendere tra i 1.500 e i 3.000 euro. Oltre a ciò, questi cani hanno un carattere forte, indipendente e un po' testardo durante l'addestramento, il che li rende relativamente difficili da gestire. Per tutti questi motivi, possederlo è un privilegio di pochi e non è consigliato ai principianti.

Pomerania
Il pomeraniaè un'altra razza di cane più costosi, originaria della Germania di taglia piccola o toy che, negli ultimi decenni, ha sperimentato un boom nella sua popolarità. Ciò ha portato alla rapida moltiplicazione di luoghi adibiti al loro allevamento che, grazie alla maggiore disponibilità, hanno reso più semplice procurarsi un esemplare anche al di fuori dei confini europei. Tuttavia, poiché la domanda resta elevata, il pomerania rimane tra i 10 cani più costosi al mondo.
Il crescente interesse per questa razza ha spinto anche allo sviluppo di diversi tipi di pomerania, che presentano differenze sia in termini estetici che di costo. Tuttavia, in generale, per diventare proprietario, è necessario investire tra i 500 e i 3.000 euro.

Levriero afgano
Considerati una razza esotica, questi cani originari del continente asiatico si distinguono dagli altri tipi di levrieri per il lungo mantello che ricopre tutto il corpo e che può arrivare fino a terra in età adulta. Esso è costituito da pelo setoso, spesso e ruvido al tatto, completamente compatibile con il clima continentale della sua terra di origine (Afghanistan).
Per quanto riguarda il temperamento, il levriero afgano è un cane calmo e docile che apprezza la compagnia degli esseri umani e che solitamente va molto d'accordo con i suoi simili e gli altri animali. A causa del suo alto livello di energia, ha bisogno di fare esercizio ogni giorno e il pelo va spazzolato almeno due o tre volte a settimana, anche se durante i mesi di muta potrebbe essere necessario farlo quotidianamente.
Il levriero afgano è anch'esso uno dei cani più costosi al mondo. Per possederne uno, è necessario spendere una cifra piuttosto elevata di circa 1.500 euro. Con questa razza concludiamo la lista dei cani più costosi al mondo e, ancora una volta, insistiamo sull'importanza di riflettere attentamente prima di acquistare un cane. I rifugi e i centri di protezione sono pieni di cani di razza e meticci che aspettano una famiglia.

Se desideri leggere altri articoli simili a 10 Cani più costosi al mondo, ti consigliamo di visitare la nostra categoria I più....