Pododermatite nel gatto: Sintomi e trattamento
Vedi schede di Gatti
La pododermatite nel gatto è una malattia rara che colpisce i cuscinetti dei piccoli felini. Essa consiste nell'infiltrazione di plasmacellule (cellule del sistema immunitario) nei cuscinetti plantari dell’animale ed è caratterizzata da un leggero gonfiore dei cuscinetti, a volte accompagnato da ulcere, dolore, zoppia e febbre. Per quanto riguarda le cause, quelle esatte sono ancora sconosciute. Molti dermatologi sostengono tuttavia che si tratti di un disturbo immunomediato o di una reazione allergica.
Vuoi saperne di più sulla pododermatite nel gatto? Continua a leggere il nostro articolo di AnimalPedia nel quale ti parliamo nel dettaglio della pododermatite nel gatto, le sue cause, sintomi, diagnosi e trattamento.
Cos'è la pododermatite nel gatto
La pododermatite felina consiste in una malattia infiammatoria linfoplasmocitica (neoplasia) dei cuscinetti metacarpali e metatarsali del gatto, ma a volte anche quelli digitali. Si manifesta come un processo infiammatorio che rende i cuscinetti molli, dolenti, spugnosi con ipercheratosi e con piaghe.
Si tratta di una malattia piuttosto rara che colpisce specialmente cavie conigli e gatti. Questi ultimi a prescindere dalla razza, dall'età o dal sesso, anche se pare che sia più frequente in maschi castrati.
Cause della pododermatite felina
Non si conosce la causa precisa che scatena questa malattia, ma le caratteristiche di questa patologia potrebbero dipendere da un problema immuno-deviato, una mal funzionamento del sistema immunitario.
Le caratteristiche di questa malattia sono:
- Ipergammaglobulinemia persistente (produzione eccessiva di emoglobina nel sangue).
- Infiltrazione tessutale intensa delle cellule plasmatiche.
- Risposta positiva ai glucocorticoidi che indica una causa inmunomediata.
In vari casi si è notato che la malattia presenta ricadute stagionali, cosa che può essere spiegata con una origine allergica del problema.
Alcuni studi associano la pododermatite con il virus dell'immunodeficienza felina, visto che le due patologie coesistono nel 44-62% dei casi di pododermatite felina.
La pododermatite plasmatica in alcuni casi compare insieme ad altre malattie, come l'amiloidosi renale, la stomatite plasmocitica, il complesso del granuloma eosinofilo o la glomerulonefrite inmunomediata.
Sintomi della pododermatite nel gatto
I cuscinetti che vengono colpiti di solito sono quelli metatarsali e metacarpali e in poche occasiono quelli digitali. Di solito colpisce tutte o varie estremità.
La malattia si manifesta con un leggero gonfiore che diviene molliccio (tumefazione blanda), e comincia a esfoliarsi, trasudare ed a causare ascessi ed ulcere nel 20-35% dei casi osservati. In alcuni casi il cuscinetto perde totalmente la sua consistenza.
Si nota chiaramente un cambio di colore nei gatti dal mantello chiaro, i cui cuscinetti prendono un colore violaceo, con strisce squamose bianche caratteristiche della ipercheratosi.
La maggior parte dei gatti presenta i seguenti sintomi:
- Zoppia
- Dolore
- Ulcerazione
- Sanguinamento
- Gonfiore dei cuscinetti
- Febbre
- Linfoadenopatia
- Letargia
Diagnosi della pododermatite nel gatto
La diagnosi della pododermatite felina si realizza mediante l'esplorazione e la anamnesi, la diagnosi differenziale e l'analisi al microscopio di campioni citologici.
Diagnosi differenziale della pododermatite nel gatto
Bisogna differenziare i sintomi clinici che presenta il gatto da altre malattie che causano sintomi simili, relativi alle infiammazioni ed alle ulcerazioni dei cuscinetti, come ad esempio:
- Complesso del granuloma eosinofilico.
- Pemfigo foliaceo.
- Virus della immunodeficienza felina.
- Dermatite irritativa da contatto.
- Piodermite.
- Micosi profonda.
- Dermatofitosi.
- Eritema post erpetico multiforme.
- Epidermolisi bollosa distrofica.
Diagnosi di laboratorio della pododermatite nel gatto
Dalle analisi del sangue si potrà osservare un aumento dei linfociti, dei neutrofili e una diminuzione delle piastrine. Inoltre la biochimica presenterà ipergammaglobulinemia, ossia un eccesso dei livelli di emoglobina nel sangue.
La diagnosi definitiva si ottiene mediante analisi. Si può usare la citologia, dove si osservano abbondanti cellule plasmatiche e polimorfonucleari.
La biopsia consente un'analisi più precisa della malattia, grazie all'osservazione mediante analisi istopatologica di una acantosi dell'epidermide con ulcere, erosione e trasudazione. Nel tessuto adiposo ed nel derma si trova l'infiltrato, composto da cellule plasmatiche che alterano l'architettura istologica dei cuscinetti. Si possono osservare anche macrofagi, linfociti e cellule di Mott.
Terapia della pododermatite nel gatto
La pododermatite nei gatti si cura con la doxiciclina, un antibiotico ad ampio spettro, che risolve più della metà dei casi di questa malattia. IL trattamento va seguito per 10 settimane, per ristabilire l'aspetto normale dei cuscinetti. La dose solitamente è di 10 mg per ciascun kg di peso, al giorno.
Se passato questo tempo il risultato non è quello sperato, si possono impiegare degli immunosoppressori come i glucocorticoidi: prednisolona, dexametasona, triancinolona o la ciclosporina.
L'operazione chirurgica di asportazione del tessuto malato avviene solo quando non si è potuto curare la malattia a livello farmacologico.
Questo articolo è puramente informativo, da AnimalPedia non abbiamo la facoltà di prescrivere trattamenti veterinari né realizzare alcun tipo di diagnosi. Ti invitiamo a portare il tuo animale domestico dal veterinario nel caso in cui presenti qualsiasi tipo di malessere o fastidio.
Se desideri leggere altri articoli simili a Pododermatite nel gatto: Sintomi e trattamento, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Altri problemi di salute.
- A. Dalmau, M. Bardagí. (2016). La dermatología del día a día, AVEPA formación continuada. Disponible en: https://www.avepa.org/pdf/proceedings/DERMATOLOGIA_2016.pdf
- R. Porto, C. Vich. (2005). Pododermatitis Plasmacítica Felina. Caso clínico. Disponible en: https://www.redalyc.org/pdf/636/63612654032.pdf
- A. Pérez. Diagnóstico y tratamiento en un caso de pododermatitis plasmocitaria felina. Disponible en: https://www.imveterinaria.es/uploads/2018/11/diagnostico_tratamiento_caso_2093_20181122013603.pdf