Malattie dell'apparato riproduttore degli animali
Scopri di più su malattie dell'apparato riproduttore degli animali navigando nella nostra pagina web per diventare un vero esperto del mondo animale. Troverai materiale creato da professionisti qualificati con video, foto e opinioni.
15 articoli

La demenza senile viene definita nel mondo veterinario come disfunzione cognitiva. Nella medicina umana questi due termini vengono differenziati nel modo seguente: la disfunzione cognitiva è un progressivo deterioramento di diverse funzioni legate alla coscienza, tuttavia la persona è in grado di essere...

La meningoencefalite è una patologia neurologica che viene frequentemente diagnosticata nelle cliniche veterinarie per piccoli animali. Consiste in un'infiammazione del sistema nervoso centrale che può manifestarsi con un'ampia varietà di segni neurologici a seconda della zona interessata. Sebbene si tratti...

La miastenia gravis nel cane è una rara malattia neuromuscolare. In questo articolo di AnimalPedia spiegheremo quali sono i suoi sintomi e quale cura è più appropriata. Il segno più caratteristico di questa patologia è la debolezza muscolare, che di solito è generalizzata. Dobbiamo sapere che la miastenia...

La mielopatia degenerativa nel cane è una malattia neurodegenerativa che colpisce il midollo spinale dei cani anziani. È una patologia che inizia colpendo gli arti posteriori e, man mano che progredisce, può interessare anche gli arti anteriori. Purtroppo è una malattia dalla prognosi grave, a causa della...

In questo articolo di AnimalPedia ti spieghiamo cos'è l'idrocefalo nel cane. Per fortuna, non è una patologia molto comune, ma dobbiamo tenerla in considerazione, sopattutto se possediamo dei cani di taglia piccola o brachicefali, visto che questi animali presentano una maggiore predisposizione a contrarre...

La sindrome di Horner nei gatti consiste in un insieme di sintomi che colpiscono il sistema nervoso, in questo articolo ci focalizzeremo in che modo affetta gli occhi. Questa alterazione può apparire nei gatti di tutte l'età.
In questo articolo di AnimalPedia ti spiegheremo come riconoscere questa...

L'epilessia consiste in un'attività neuronale esagerata, eccessiva o secondaria a un difetto nell'inibizione dell'attività elettrica neuronale, facendo sì che i neuroni rimangano in connessione, inviando segnali in modo continuo ed esagerato, Gli attacchi epilettici si manifestano sotto forma di contrazioni...

I felini possono essere colpiti da malattie, patologie e disturbi che riguardano il sistema nervoso centrale o periferico, chiamate malattie neurologiche e che possono arrivare a provocare sintomi gravi e con un esito fatale, specialmente se non diagnosticate per tempo.
Sono due le principali malattie...

I gatti non sono purtroppo esenti da problemi ischemici o di mancanza di flusso sanguigno a livello cerebrale, problema che si conosce come ictus o emorragia cerebrale e che può essere l'effetto dell'interruzione del flusso sanguigno o di una emorragia cerebrale appunto. Le cause sono svariate, dagli...

L'encefalopatia epatica nel cane consiste in un accumulo di tossine nel sangue che avrebbero dovuto essere metabolizzate dal fegato ed eliminate dai reni. In particolare si tratta di ammoniaca, che produce l'urea, anche se vi sono anche altre sostanze come mercaptano, scatolo, indolo ed acidi grassi a catena...

L'epilessia nel cane non è un disturbo molto comune, tuttavia, è importante che chi conviva con un amico a quattro zampe sia informato su cosa si tratti in modo da poter identificare questa patologia e agire tempestivamente nel caso il cane abbia una crisi epilettica in qualche momento della sua vita.
In...

È importante sapere che alcune patologie o condizioni che colpiscono frequentemente l'uomo compaiono anche nei cani. La maggior parte delle volte si ignora che il cane possa soffrire di certe sindromi o malattie, poiché si pensa erroneamente che siano esclusive di altre specie, e questa negligenza può...

In questo articolo di AnimalPedia ci occuperemo di una patologia che fortunatamente non è molto comune nei cani. Si tratta dell'encefalite, che è un'infiammazione o infezione del cervello che, anche se il cane si salva, può lasciare strascichi. Vedremo come esistono diversi tipi di encefaliti a seconda...

La sindrome vestibolare è uno dei disturbi più comuni nei gatti e presenta sintomi molto caratteristici e facilmente riconoscibili come la testa piegata, la mancanza di coordinazione e il gatto che barcolla e cade. Sebbene i sintomi siano facili da riconoscere, la causa può essere molto difficile da diagnosticare...

Il cane barcolla e cade per diversi motivi: può essere per una perdita di equilibrio o per i movimenti non coordinati. Effettivamente si tratta di una situazione grave e desta preoccupazione e tristezza tra coloro che la osservano. Se hai notato che il cane barcolla e cade, dovresti chiedere aiuto al tuo...