Malattie degenerative negli animali
(14)
Uno degli aspetti da valutare in termini di salute e benessere di un animale è il suo modo di camminare. Il modo in cui un animale si muove è un enorme indizio sullo stato delle sue condizioni fisiche. Spesso i tutori cinofili arrivano allo studio veterinario con una preoccupazione per il modo in cui...

L'emangiosarcoma è uno dei tipi di neoplasie dei tessuti molli (tumori) più temuti dai padroni di cani. E non c'è da stupirsi: è estremamente invasiva e metastatica, interessando qualsiasi organo vascolarizzato. La sua aggressività è dovuta alla rapida disseminazione delle cellule tumorali attraverso...

La sindrome di Wobbler nel cane, tecnicamente chiamata spondilomielopatia cervicale, è una malattia degenerativa grave che colpisce le vertebre ed i dischi intervertebrali della spina dorsale che colpisce principalmente cani di grossa taglia o gigante.
La progressione della malattia porta di solito danni...

Una delle patologie più complesse che possano soffrire i cani è l'ernia al disco. Il concetto di 'ernia' è sinonimo di qualcosa che esce dalla propria sede anatomica naturale, e in particolare quando ci riferiamo alle ernie al disco ci riferiamo a patologie che colpiscono i dischi intervertebrali della...

L'artrosi del cane è un disturbo frequente, soprattutto negli animali più anziani. In questo articolo di AnimalPedia spiegheremo in cosa consiste questa patologia, quali sono i sintomi tipici che ci devono far istintivamente far pensare alla sua comparsa, come possiamo trattarla per assicurare al nostro cane...

Quando si parla di insufficienza renale nel cane si fa riferimento a una malattia che colpisce uno o entrambi i reni, alterandone il funzionamento. Questa malattia può essere acuta, quindi comparire all'improvviso, o cronica, per cui il sistema renale degenera progressivamente.
In questo articolo di AnimalPedia...

Gli animali da compagnia, principalmente cani e gatti, possono soffrire di alcuni problemi di salute dei quali possiamo soffrire anche noi esseri umani. Per fortuna, però, grazie ai progressi fatti nel campo della medicina veterinaria è possibile diagnosticare malattie e trovare rimedi e terapie efficaci...

Oggigiorno i nostri amici a quattro zampe vivono molto più a lungo poiché si presta maggiore attenzione ad aspetti quali alimentazione e problemi di salute, tanto che i cani possono vivere anche fino a 18 o 20 anni. Tuttavia ciò ha delle conseguenze e anche se non si tratta di un problema di cui si parla...

Proprio come gli esseri umani, anche i cani sono esposti a una lunga lista di patologie e, tra queste, c'è anche l'artrosi: una malattia che richiede cure speciali sia dentro che fuori di casa.
A tal proposito, in questo articolo di AnimalPedia, ti offriremo tutte le informazioni possibili sull'artrosi...

A volte sorprende scoprire che i nostri animali domestici possono soffrire dei nostri stessi problemi di salute, tuttavia ci ricorda quanto siamo le persone e gli animali siano simili dal punto di vista biologico e genetico. Nonostante queste somiglianze, però, le terapie da seguire per curare i problemi...

Come succede per gli esseri umani, anche i gatti possono soffrire di varie malattie legate alle articolazioni, come l'artrite reumatoide felina, una condizione che, fra i diversi sintomi, causa infiammazione e dolore muscolare. Tale malattia non è facile da riconoscere perché i mici riescono a dissimulare...

La displasia dell'anca è un problema di salute molto noto a tutti che colpisce molti cani nel mondo. Di solito è ereditaria e degenerativa, per cui è importante sapere come curarla e come aiutare un cane che ne soffre.
Se al tuo cane è stata diagnosticata la displasia dell'anca e vuoi alleviare il...

Generalmente, soffrono di osteoartrosi o artrosi i gatti in età avanzata, anziani, ai quali purtroppo iniziano a usurarsi le varie articolazioni. Si tratta di una malattia degenerativa, ovvero, che si aggrava con il passare del tempo.
In questo articolo di AnimalPedia ti spiegheremo come funziona l'artrosi...

Come accade agli altri esseri viventi, anche il tessuto cerebrale dei cani con il passare degli anni invecchia e inizia a deteriorarsi. I cani in età avanzata sono le principali vittime di questo processo che deriva dal fatto che i radicali liberi provocano ossidazione del cervello, generando come conseguenza...
Torna su