Problemi della pelle negli animali
(21)
Vi sono varie cause che possono portare il gatto a grattarsi in eccesso. Innanzitutto è normale che si pensi ad un problema della pelle, ma non sempre il motivo è quello. Per questo, se non capiamo quale sia il problema del gatto, se continua a sentire prurito e non migliora, la soluzione migliore è...
Tra le malattie che possono colpire la pelle del cane, la piodermite è una delle più frequenti e con i sintomi più spiacevoli per il cane ed il suo tutore, poiché provoca forte prurito e cattivo odore della pelle.
Fortunatamente con un trattamento adeguato questi sintomi possono scomparire completamente...
Le malattie della pelle sono tra le patologie più temute da chi ha un cane. Non solo deteriorano l'aspetto fisico dell'animale, ma possono anche diminuire significativamente la sua qualità di vita, compromettendone la salute in modo pericoloso. È noto che la gestione generale delle patologie cutanee è piuttosto...
Anche se può sembrare meno importante di altri aspetti della salute del nostro cane, in realtà anche il mantello del cane richiede una cura regolare, in quanto svolge funzioni essenziali per il benessere dell'animale. Ecco perché dobbiamo prestare attenzione al suo aspetto e tenere presente che la perdita...
I problemi dermatologici nei cani sono molto comuni nelle cliniche veterinarie e sono motivo di preoccupazione per i tutori. Il papilloma canino è un disturbo del derma che causa la comparsa di verruche, di solito benigne, sulla pelle o sulla membrana delle mucose del cane. Anche se si tratta di un problema...
In questo articolo di AnimalPedia parleremo di una malattia dermatologica che colpisce i follicoli piliferi. Conosciuta come follicolite nei cani, si tratta di un'infezione che può comparire negli animali di tutte le età, forse più spesso nei cuccioli e nei giovani. Questa patologia può presentarsi in...
Il tuo cane si gratta molto e gli cade il pelo? Le cause della perdita del pelo e dell'irritazione possono essere molteplici, a volte locali e a volte generali. Se il vostro cane soffre di questo problema, in questo articolo di AnimalPedia vi spieghiamo le cause principali di questo disagio. Scopri nei...
La sporotricosi nel gatto è una patologia provocata da funghi che si trasmettono, generalmente, attraverso una ferita nella pelle, che favorisce la loro entrata nell'organismo. È diffusa nelle zone dai climi caldi e può essere trasmessa ad altre specie, come cani (anche se poco comune) e all'essere umano.
Si...
In questo articolo di AnimalPedia parleremo di un problema dermatologico del gatto, cioè l'acne felina, che può presentarsi in gatti di qualsiasi età. Spiegheremo quali sono i sintomi ed il trattamento, che dovrà essere fornito da un veterinario.
Inoltre scopriremo se l'acne felina può essere contagiosa...
Le verruche nel cane compaiono con frequenza, soprattutto nei cani anziani. Le verruche sono tumori benigni superficiali che normalmente non sono gravi, anche se si possono osservare certe complicazioni come verruche che sanguinano. In qualsiasi caso, dobbiamo mostrarle al veterinario perché possa fare...
In questo articolo di AnimalPedia parleremo dell'ascesso nel gatto. Gli ascessi del gatto sono rigonfiamenti sottocutanei di dimensione variabile. La zona colpita oltre ad essere infiammata, può anche presentarsi arrossata o con una piaga, quando la pelle si taglia. Se l'ascesso nel gatto si apre, ne uscirà...
In questo articolo di AnimalPedia parleremo di ascesso nel cane. Come vedremo, un ascesso è una accumulazione di pus sulla pelle o sottocutanea. Può comparire in qualsiasi parte del corpo e si forma a causa di una infezione. L'ascesso nel cane è la reazione dell'organismo dinanzi all'infezione. Si tratta...
La malassezia nel cane è un lievito che si trova naturalmente nel suo organismo. Il problema si presenta quando, a causa di circostanze diverse, la quantità di malassezia aumenta considerevolmente. Le infezioni da malassezia sono opportuniste, ciò vuol dire che compaiono quando il cane è stato colpito da...
Sono diverse le malattie della pelle del gatto: quindi, mostreremo in questo articolo di AnimalPedia le 8 patologie più frequenti nei felini. Le ferite, la perdita di pelo, il prurito o il gonfiore nella pelle del nostro amico a quattro zampe sono alcuni sintomi che ci portano a pensare che il nostro...
A volte capita di notare in diverse parti del nostro cane uno o vari brufoli. Questi possono avere origini diverse, come vedremo nel nostro articolo di AnimalPedia. Il fatto che il cane presenti brufoli sulla pelle ci può far pensare che abbia problemi dermatologici, ma anche che i brufoli possono essere...
A volte succede che, accarezzando o lavando il nostro amico a quattro zampe, possiamo notare un piccolo bozzo sottopelle nel cane che causa preoccupazione e molti dubbi.
Quando appare una protuberanza nel cane, è istintivo pensare che sia qualcosa di grave, come ad esempio un tumore. Però non dobbiamo...
Le malattie della pelle nei cani sono molto comuni e bisogna stare attenti a questi problemi. A differenza delle macchie nere sulla pelle del cane, che non sono sempre motivo di preoccupazione, le macchie rosse sulla pancia o sulla pelle del cane sono quasi sempre un sintomo preoccupante e che non dovresti...
Il cane può avere delle macchie nere sulla pelle o addirittura delle parti del corpo completamente nere per diversi motivi, come per esempio alcune malattie ormonali. Tuttavia devi sapere che se il cane ha macchie nere sulla pancia o sulla pelle in generale non sempre significa che è malato o che ha...
Può capitare che il nostro amico a quattro zampe presenti un arrossamento della cute molto evidente, accompagnato da prurito. Quest'irritazione può diventare molto fastidiosa per il cane e può avere diverse cause, per cui è opportuno portarlo a fare una visita dal veterinario per identificarla e sapere...
Le croste sulla pelle del cane indicano che c'è qualcosa che non va e quasi sempre sono uno dei sintomi che aiuta a capire che il cane soffre di una malattia della pelle. In questo articolo di AnimalPedia sulle croste sulla pelle del cane, cause e sintomi, ti spiegheremo perché sono comparse quelle fastidiose...
Se il gatto ha un problema alla pelle, per fortuna è relativamente facile accorgersene perché quasi sempre si possono osservare ferite, forfora o chiazze senza pelo a occhio nudo. Proprio quest'ultimo problema sarà l'argomento di questo articolo di AnimalPedia, perché significa che c'è qualcosa che non...
Torna su