Diete casalinghe

Alimenti ricchi di calcio per il cane

Cecilia Natale
Di Cecilia Natale, Traduttrice e copywriter di AnimalPedia. Aggiornato: 1 luglio 2025
Alimenti ricchi di calcio per il cane
Cani

Vedi schede di Cani

Da AnimalPedia sappiamo quanto sia cruciale l'alimentazione del tuo cane, poiché è il mezzo attraverso il quale assume tutte le vitamine, i minerali, i grassi e le proteine di cui ha bisogno per mantenersi sano e forte.

Spesso, offrire al cane del cibo di qualità non è sufficiente, perché potrebbe comunque presentare delle carenze nutrizionali. Per questo motivo, è necessario integrare la sua dieta con alimenti che contengano quantità extra del componente di cui ha bisogno. Per questo motivo, vogliamo parlarti degli alimenti ricchi di calcio per il cane, un elemento fondamentale per la sua salute, soprattutto nella fase di crescita.

Potrebbe interessarti anche: Alimenti ricchi di taurina per il cane
Sommario
  1. Perché il calcio è importante per i cani?
  2. Uova
  3. Latte e formaggio
  4. Yogurt
  5. Ossi
  6. Pesce

Perché il calcio è importante per i cani?

Il calcio è uno dei minerali più essenziali per l'organismo del cane, in quanto favorisce lo sviluppo corretto del sistema osseo, inclusa la dentatura, mantiene sotto controllo le funzioni cardiache e ormonali e regola il sistema nervoso. Per tutti questi motivi, il calcio non deve mancare nell'alimentazione del tuo cane, ma eventuali supplementi devono essere consigliati e indicati espressamente dal veterinario. Infatti, un eccesso di questo minerale può provocare disordini e malattie, come la deformazione dell'anca e osteocondrite disseccante.

Il cibo per cani contiene la quantità di calcio necessaria per il tuo animale domestico, ma una dose extra potrebbe essere raccomandata dal veterinario nei seguenti casi:

  • Se il cane segue una dieta casalinga.
  • Se il cane è un cucciolo, che ha un bisogno maggiore di calcio.
  • Se hai una cagnolina incinta o che sta allattando i cuccioli.

La dose viene calcolata per ogni chilo di peso: 120 milligrammi per chilo nei cani adulti e 320 milligrammi per chilo nei cuccioli. Nel caso delle cagnoline incinte o che stanno allattando, è normale che il calcio diminuisca rapidamente perché lo trasmette ai feti o ai cuccioli. Il veterinario ti fornirà indicazioni specifiche sulla dose di cui ha bisogno affinché non soffra carenze. Se il tuo cane deve assumere dosi extra di calcio ma non vuoi ricorrere a integratori e preferisci fornirglielo attraverso il cibo, di seguito ti elenchiamo quali sono i migliori alimenti ricchi di calcio per il cane.

Alimenti ricchi di calcio per il cane - Perché il calcio è importante per i cani?

Uova

L'uovo è un alimento estremamente nutriente e il guscio non contiene solo grandi quantità di calcio (circa 800 milligrammi), ma è anche ricco di boro, zinco, magnesio e molti altri minerali, rendendolo un'opzione eccellente per il cane.

Se possibile, scegli uova organiche o biologiche perché il guscio assorbe facilmente i prodotti chimici usati nelle grandi industrie, difficili da eliminare. Ovviamente non dovrai dare al cane l'uovo intero, né i gusci da soli, ma potrai fornirglieli nei modi che ti suggeriamo:

  • Preparando guscio in polvere: immergi per due minuti il guscio in acqua calda per eliminare eventuali batteri. Toglilo dall'acqua e lascialo asciugare bene, poi inizia a macinarlo con qualsiasi strumento che ti permetta di ridurlo in polvere, anche con le mani. Aggiungi la polvere ottenuta al cibo del cane.
  • Uovo completo: prepara un uovo sodo intero, completo di guscio, in acqua bollente senza sale. Quando è pronto, spremilo con una centrifuga o un apparecchio simile. Includilo nella preparazione dei pasti del cane.

Inoltre, l'uovo può essere un'ottima fonte di proteine, quindi potrebbe essere utile aggiungerlo alla dieta del cane con moderazione.

Latte e formaggio

I latticini contengono grandi quantità di calcio, ma non tutti sono adatti ai cani. Per quanto riguarda il latte, il migliore è il latte di capra perché è il più digeribile per loro. Puoi dargliene un po' in una tazza. Se non trovi il latte di capra, potrai dargli del latte di mucca scremato o senza lattosio mischiato con dell'acqua. Assicurati che non causi diarrea nel cane, altrimenti sospendi la somministrazione del latte immediatamente.

Per quanto riguarda il formaggio, un altro degli alimenti ricchi di calcio per il cane, puoi aggiungerlo ai piatti che prepari se il cane segue una dieta composta da alimenti cucinati da te oppure darglielo come premio per il rinforzo positivo, per esempio. Scegli del formaggio a basso contenuto di sale e sempre in piccole dosi.

Va notato che alcuni cani possono essere intolleranti al lattosio, quindi è importante monitorare eventuali reazioni avverse.

Alimenti ricchi di calcio per il cane - Latte e formaggio

Yogurt

Un altro latticino che apporta una grande quantità di calcio al cane sono i batteri buoni dello yogurt, perfetti per regolare il funzionamento della flora intestinale del tuo amico a quattro zampe, contribuendo a migliorare la digestione.

Scegline uno a basso contenuto di grassi, senza sapore né zucchero. Puoi aggiungere un po' di yogurt al cibo del cane per ammorbidirlo.

Inoltre, lo yogurt è una buona fonte di probiotici, che possono supportare il sistema immunitario del cane.

Ossi

Se hai l'abitudine di dare al cane gli avanzi e gli ossi di tutti i cibi, devi smettere immediatamente. Gli ossi cotti sono pericolosissimi per i cani perché si rompono facilmente quando vengono morsi e, se ingeriti, possono provocare perforazioni dell'intestino e dello stomaco. Tuttavia, gli ossi rappresentano un'ottima fonte di calcio per il cane e puoi darglieli in vari modi:

  • Crudi: è molto più sicuro dare ossi crudi perché possono masticarli e digerirli senza problemi. Deve esserci anche della carne, non solo osso.
  • Triturati: cotti o crudi, se triturati si possono prevenire eventuali incidenti. Usa il minipimer per sminuzzare gli ossi e poi aggiungili al cibo del cane.

È fondamentale consultare il veterinario prima di introdurre ossi nella dieta del cane, per assicurarsi che siano appropriati per il suo stato di salute.

Alimenti ricchi di calcio per il cane - Ossi

Pesce

I benefici del pesce sono moltissimi: apporta calcio, omega 3, acidi grassi, vitamina C e molti altri nutrienti e minerali. I migliori per quanto riguarda il contenuto di calcio sono la sardina, il salmone, il tonno e la trota.

Per evitare eventuali malattie, cuoci il pesce prima di darlo al cane. Elimina lisca e spine o tritura bene il tutto con un minipimer.

Il pesce, inoltre, è un'ottima fonte di proteine magre, che possono contribuire alla salute generale del cane.

Se desideri leggere altri articoli simili a Alimenti ricchi di calcio per il cane, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Diete casalinghe.

Articoli correlati
Scrivi un commento
Aggiungi un'immagine
Fai click per aggiungere una foto insieme al commento
Ti è piaciuto l'articolo?
1 commento
Sua valutazione:
carla
Ho acquistato un cucciolo di Welsh terrier, femmina di 4 mesi, che è stata svezzata con cibo biologico fatto in casa. Il veterinario mi ha sconsigliato questo tipo di alimentazione priva di integratore - calcio e fosforo -. A quali prodotti devo affidarmi? Sarebbe il caso integrare con dei croccantini puppy? e quali? Grazie e buona giornata.
1 di 4
Alimenti ricchi di calcio per il cane