Diete casalighe per animali
(106)
Il fegato di pollo è un alimento ideale per la dieta del nostro cane, in quanto fornisce proteine, vitamine, minerali e molto altro. Tuttavia, ci sono molti dubbi che ci assalgono quando vogliamo offrire al nostro cane una dieta casalinga, come ad esempio: "il fegato di pollo fa male ai cani?", "come cucinare...

La banana, chiamata anche platano, è un frutto molto sano, energetico e ricco di potassio e magnesio, carboidrati e vitamine. Tutte queste benefiche sostanze lo rendono un alimento ottimo per la salute delle persone. Tuttavia, non è un cibo raccomandato per i gatti poiché sono animali carnivori e anche perché...

I cani sono in grado di digerire diversi tipi di alimenti, dalla carne rossa alle verdure. Anche se possono digerire molti cibi diversi, non significa, però, che debbano mangiarli tutti. Alcuni cibi che sembrano innocenti possono rivelarsi tossici per il nostro cucciolo o, come minimo, farlo ammalare....

Il melograno fresco, color zaffiro, è popolare durante le feste per una buona ragione: i suoi semi sono un'ottima guarnizione e il frutto stesso è un meraviglioso centrotavola. Non solo, ma questo frutto è un must nella cucina persiana e trovare il succo nei negozi alimentari è sempre più facile. Noi umani...

La salsiccia è un alimento delizioso e imprescindibile per molti di noi nelle grigliate primaverili ed estive, da abbinare a pane, verdure o uova. Ma è sicuro condividere questo appetitoso bocconcino di carne con il tuo cane?
Sebbene la salsiccia sia un prodotto a base di carne, non è uno snack sano...

I lamponi sono deliziosi e appetitosi, soprattutto in estate. Vi siete mai chiesti se questo frutto, così buono per la salute di noi umani, faccia bene anche al vostro cane?
La risposta è sì. I lamponi contengono molte vitamine e minerali, oltre a fibre e antiossidanti. Ottimi alleati per rafforzare...

I cibi sani per noi umani sono spesso ottime fonti di nutrimento anche per i nostri animali domestici. La maggior parte della frutta fresca può essere, di tanto in tanto, offerta come un perfetto snack per cani. Ma ricordate, il loro apparato digestivo è diverso dal nostro, quindi dovremo prestare particolare...

Poiché il tuo amico a quattro zampe si fida di te, potrebbe assaggiare o addirittura mangiare un limone se glielo dai. Ma il cane che lecca o mangia un limone potrebbe non gradire per niente il suo sapore molto intenso ed aspro.
Anche se potrebbe sembrarci simpatica la sua espressione, dare da mangiare...

I mirtilli sono tra i frutti più consumati dagli amanti dei frutti del bosco. Insieme alle fragole sono i protagonisti delle nostre macedonie estive. I mirtilli non solo sono gustosi, ma sono anche un superalimento, contribuiscono, infatti, a mantenere in salute sia noi umani che i nostri amici a quattro...

Una mela al giorno togli 'il veterinario' di torno? Non esattamente. Le mele, in generale, non comportano nessun rischio per la salute del nostro gatto, ma non sono, comunque, necessarie per la dieta del tuo animale. Perciò, anche se i mici possono mangiare le mele, ci sono altri aspetti da prendere in considerazione...

Quando il micio si strofina sulle tue gambe verso l'ora di cena, potresti sentirti tentato di dargli un piccolo assaggio di quello che stai cucinando. Alcuni cibi umani sono sicuri per i gatti e altri no, quindi è lecito chiedersi se i gatti possono mangiare le patate.
La risposta a questa domanda...

I peperoni sono ortaggi ricchi di fibre, vitamine A e C. Sono alimenti che non contengono sostanze tossiche per i cani, quindi possono essere inclusi, senza problemi, nella loro dieta, sia crudi che cotti. Tuttavia, non tutte le varietà di peperoni sono adatte ai cani, e dovremo conoscerle per evitare...

Le olive sono alimenti con un grande valore nutrizionale, ricchi di acidi grassi monoinsaturi, fibre, vitamine e minerali che non contengono componenti tossici per i cani. È per questo che non c'è alcun problema se, sporadicamente, le offrite al vostro cane come ricompensa per essersi comportate bene....

Il tonno è un alimento ricco di proteine di alto valore biologico e di acidi grassi insaturi che si possono includere nella dieta del cane, sempre che venga fatto nel modo e nelle quantità corrette. Il tonno è un pesce che si può trovare sia fresco che in conserva, ma dovete sapere che non è commestibile...

Gli snack e le ricompense per gatti giocano un ruolo chiave durante la loro educazione e rafforzare il buon comportamento è sempre sinonimo di successo. Tuttavia, molte persone preferiscono optare per un'alimentazione naturale per nutrire il loro felino, poiché oltre a garantire la qualità dei prodotti...

Il panda, il cui nome scientifico è Ailuropoda Melanoleuca, è un grande mammifero della famiglia degli orsi che abita le zone montagnose della Cina. Questo animale dalla grande bellezza e dal corpo robusto è ammirato da tutti gli amanti degli animali ma purtroppo versa in una situazione di pericolo estinzione.
Una...

I cani possono mangiare broccoli e cavolfiori in quantità moderate e senza superare la percentuale di frutta e verdura giornaliera consigliata. Ma quali sono i benefici che apportano i broccoli? In questo articolo di AnimalPedia risponderemo a questo quesito e vedremo in che modo dare al cane questa verdura,...

I biscotti possono essere uno spuntino perfetto per i cani, tuttavia, quelli industriali contengono generalmente conservanti e aromi artificiali, che sono sconsigliati per la salute di questi animali. Pertanto, in AnimalPedia vi invitiamo a preparare voi stessi i loro biscottini. In questo modo, vi divertirete...

I pappagalli sono tra gli uccelli più popolari nelle case di tutto il mondo. Sono un animale da compagnia apprezzato e rispettato da coloro che ne condividono il focolare. Però è importante che prima di decidere di adottare un pappagallo vi informiate sul convenio CITES, per verificare che tenere un...

Anatra (o anitra, dal latino anas) è il nome comune di un importante numero di uccelli anseriformi, generalmente migratori, appartenenti alla famiglia degli Anatidi. Si tratta di animali onnivori, con becco piatto, collo corto e corpo arrotondato. Hanno delle zampe sottili e forti con piedi palmati, il...

A volte i cani possono cercare di attirare la nostra attenzione affinché gli diamo un pezzettino del nostro cibo, ma non è sempre una buona scelta. Questi animali hanno un sistema digestivo diverso dal nostro. Non sempre riescono a digerire il cibo che piace a noi umani e dobbiamo ricordare che i cani...

La frutta può essere un alimento molto benefico sia per gli esseri umani che per i nostri cani, oltre ad essere molto utile per diverse ricette. Si potrebbe dire che il kiwi è uno di quei frutti "alla moda" per essere sano, oltre a prevenire alcune malattie. Ci sono diverse ricette consigliate per i nostri...

Le patate sono un alimento molto comune in ogni famiglia. Si possono preparare in molti modi differenti, forniscono carboidrati a basso contenuto calorico e sono un prodotto economico. Non sorprende quindi che i tutor si chiedano se si possono dare le patate ai cani.
In questo articolo AnimalPedia risponderemo...

I gatti sono animali strettamente carnivori (e non onnivori come gli uomini) ed il loro apparato digerente è adattato solamente per ottimizzare la digestione di proteine di origine animale. Per questo motivo, anche se i gatto possono ingerire quantità moderate di certa frutta e verdura che gli fa bene (10-15%...

Il miele è uno dei prodotti naturali che da sempre viene usato come rimedio per diversi disturbi. Le sue eccellenti proprietà lo rendono un rimedio casalingo perfetto per combattere problemi di gola, apportare energia, stimolare l'appetito o cicatrizzare ferite. Ma tutti questi benefici per gli umani,...

Quando si comincia a dare cibo preparato in casa al cane sorgono sempre molti dubbi circa gli alimenti da dargli. Bisogna dargli solo carne? o si può includere frutta e verdura? E nello specifico, i cani possono mangiare il sedano?
Sebbene la maggior parte della dieta canina deve basarsi sulle proteine,...

Pochi momenti saranno così determinanti per il sano sviluppo di un gatto come la sua prima "infanzia". Un gatto deve avere i nutrienti necessari per rafforzare il suo sistema immunitario e preparare il suo corpo per l'età adulta. Naturalmente, il latte materno sarebbe l'alimento ideale per soddisfare le...

I semi di arachide (Arachis hypogaea) detti anche spagnolette, noccioline americane, bagigi, barbagigi, calacavisi, scacchetti, cecini, gallette, marchesini, gorini, scaccaglie, giapponi, ma più comunemente chiamati 'noccioline', sono legumi che di solito vengono confusi per frutta secca. Originari della...

Il melone è un frutto delizioso che combina perfettamente il gusto con il benessere, visto che possiede un elevato valore nutritivo. Per questa ragione sorge spontanea la domanda se si possa dare anche al cane il melone.
Negli ultimi anni le abitudini alimentari dei cani sono andate cambiando grazie alla...

L'anguria è uno dei frutti più consumati dall'uomo in tutto il mondo. Soprattutto durante le stagioni calde, ci gustiamo il suo sapore e la sua freschezza, mangiandola come frutta, preparando frullati o deliziosi dessert. Ma l'anguria fa bene ai cani?
In questo articolo di AnimalPedia parleremo dei...

Ti sei mai chiesto quale verdura si può dare al cane? Quale gli fa male? Che frutta potrebbe mangiare senza problemi? Queste sono domande che molti tutor si pongono spesso, al fine di capire meglio quali siano le migliori alternative quando si tratta di nutrire i loro animali domestici.
In questo articolo...

L'alimentazione del cane è uno dei fattori a cui dobbiamo prestare maggiore attenzione se vogliamo garantirgli la migliore assistenza. Indipendentemente dal tipo di cibo che gli diamo, comprendere degli alimenti naturali è più che consigliato per i loro valori nutrizionali. Pertanto, dare carne, pesce, frutta e...

Oggigiorno, gli studi veterinari hanno dimostrato i numerosi benefici dei probiotici (microorganismi non patogeni presenti negli alimenti o aggiunti ad essi) per la salute dei nostri cani. Anche se sul mercato si possono trovare degli integratori che offrono questa azione probiotica, è sempre meglio...

L'alimentazione del cane dev'essere basata sull'assunzione di proteine di origine animale e, in misura minore, sul consumo di frutta, verdura e alcuni cereali, per integrare la sua dieta e fornirgli vitamine, minerali, fibre, ecc. Così, un cane sano ottiene supplementi nutrizionali da diversi gruppi di...

Vuoi sapere se puoi dare la pera al cane? Ti preoccupano i possibili problemi che potrebbe causargli? Devi sapere che anche la frutta può formare parte della dieta del cane, anche se non bisogna abusare del suo consumo. Ti spiegheremo qual è la più adatta per il tuo amico a quattro zampe, per evitare, così,...

L'ananas è uno dei frutti più popolari a livello mondiale, il suo sapore squisito e la sua consistenza rinfrescante ne fanno un pasto ambito anche dai cani. Tuttavia, prima di offrire al vostro amico a quattro zampe questo cibo delizioso, è necessario sapere se i cani possono o no mangiarlo. Potrebbe,...

Molte persone si chiedono se i gatti possono mangiare il riso, specialmente quando appaiono problemi di stomaco o quando finisce il loro cibo abituale e non abbiamo tempo di comprarglielo. È vero che esistono alcuni alimenti umani che possono essere mangiati dai gatti, ma il riso è uno di questi?
In...

I cani sono animali molto curiosi e spesso golosi: anche se sembra strano pensare che al cane piaccia la frutta, non dobbiamo sorprenderci. Non tutta la frutta però fa bene al cane e molti tutor si chiedono se gli agrumi siano nocivi oppure no per i nostri amici a quattro zampe.
Volete sapere se si...

L'alimentazione del cane è davvero importante perché il nostro amico peloso cresca in salute, così come le bevande e i liquidi che assume, dato che alcuni sono indigesti o addirittura tossici. Il liquido più comune e salutare è ovviamente l'acqua, che deve essere sempre fresca e a disposizione. Ma il latte...

Le uova di gallina, da sempre, sono conosciute per le qualità nutrizionali che possiedono, tra cui le proteine pure, e per i livelli non elevati di carboidrati e zuccheri.
Essendo un tema molto discusso ed essendo frequente la domanda, in questo articolo di AnimalPedia risponderemo alla questione: i gatti...
Torna su