Problemi agli occhi di Cani
Scopri di più su problemi agli occhi di cani navigando nella nostra pagina web per diventare un vero esperto del mondo animale. Troverai materiale creato da professionisti qualificati con video, foto e opinioni.
18 articoli

I tumori all'occhio sono una crescita incontrollata di cellule nelle diverse strutture che formano l'organo. Producono una sintomatologia diversa a seconda di dove colpiscono, che richiederà una terapia più o meno invasiva. In ogni caso, la diagnosi precoce e il trattamento tempestivo sono cruciali per avere...

Le secrezioni nei cani possono manifestarsi regolarmente e non essere correlati ad alcuna malattia degli occhi. Tuttavia, a seconda della causa che li provoca, potremmo incontrare padroni che affermano che i loro cani abbiano secrezioni gialle o marroni. Inoltre, quando vediamo degli inestetismi nei cani,...

Gli occhi infiammati nei cani sono un motivo comune per il quale i padroni portano i loro animali ad una clinica oculistica veterinaria. L' "occhio infiammato" può essere dovuto a un effettivo aumento delle dimensioni del bulbo oculare o a uno spostamento in avanti di esso che crea una sensazione di...

Quando giriamo la testa di lato, è normale che anche i nostri occhi si muovano. Questo movimento oculare ritmico e involontario è noto come nistagmo e consente la stabilizzazione delle immagini sulla nostra retina, mantenendo il nostro equilibrio. Non solo gli esseri umani hanno questa capacità, ma...

Gli occhi sono una parte molto sensibile per i nostri cani e dobbiamo assicurarci che siano sempre puliti e in ottima salute, visto che, essendo particolarmente esposti, possono essere colpiti da fattori climatici o nei loro occhi si possono introdurre per sbaglio corpi estranei come spighe o semi. Inoltre,...

Un'ulcera è una ferita che può colpire diverse parti del corpo. In questo articolo di AnimalPedia ci concentreremo sulla spiegazione dei sintomi e del trattamento dell'ulcera corneale nei cani che, pertanto, sarà una ferita che, per diverse cause, si forma nella cornea.
A causa della sua localizzazione...

I problemi agli occhi nei nostri cani possono essere difficili da individuare perché spesso il cane chiude l'occhio quando vogliamo esaminarlo. È quindi molto importante portare il nostro cane dal veterinario, preferibilmente uno specializzato in oftalmologia, se notiamo graffi, secrezioni o qualsiasi altro...

L'ifema consiste nell'accumulo di sangue nella camera anteriore del globo oculare, cioè, lo spazio che si trova tra la cornea e l'iride. Può essere provocato da cause circoscritte all'occhio stesso o per cause sistemiche, cosa che origina un ifema unilaterale (che colpisce cioè un solo occhio) o bilaterale...

Le palpebre infiammate o blefarite sono un problema fastidioso per i cani. Mentre nei gatti queste infezioni dell'occhio sono d solito o virali o batteriche, nei cani possono essere scatenate da molteplici cause che di solito derivano da altre patologie oculari concomitanti che aggravano il problema dei...

In questo articolo di AnimalPedia parleremo delle malattie agli occhi del cane più comuni. Anche se gli occhi hanno dei meccanismi di protezione come la terza palpebra o le lacrime, sono propensi a soffrire alterazioni per via del clima, corpi estranei, batteri, cause congenite, ecc. Qualsiasi indizio di...

In questo articolo di AnimalPedia andremo a parlare dell'infezione agli occhi nei cani. Gli occhi sono organi molto delicati, suscettibili a diversei tipi di patologie, sia per cause ambientali sia per la presenza di corpi estranei. Anche se hanno i loro propri meccanismi di protezione, in alcuni casi...

La cheratite nel cane è un disturbo oculare che può avere cause diverse, come vedremo in questo articolo di AnimalPedia. Spiegheremo anche quali sintomi ci aiutano a identificarla, quindi a chiedere immediatamente aiuto ai veterinari.
Gli occhi sono organi molto sensibili, suscettibili alle patologie e...

I cani possono soffrire di diversi problemi legati alla vista (orzaiolo, congiuntivite ed ecc.). Ma uno che in particolar modo richiama la nostra attenzione è la cataratta. Quando osserviamo che l'occhio del cane diventa bianco con un contorno di colore bluastro e che il cane comincia ad avere dei problemi...

Sai perché i cani diventano ciechi? È normale parlare di cecità nei cani anziani, ma spesso non è facile accettare che il proprio amico a 4 zampe sia diventato cieco, a maggior ragione se si tratta di cecità improvvisa in cane cucciolo o giovane. Tuttavia, fortunatamente, i sensi principali e più importanti...

L'atrofia progressiva della retina è una malattia abbastanza comune nei cani. Può essere di carattere ereditario e i primi sintomi compaiono quando il cane è già adulto, anche se in alcuni casi possono presentarsi quando l'animale è ancora giovane. Purtroppo si tratta di una malattia degenerativa che...

L'ectropion è un problema canino per il quale il bordo della palpebra si sposta all'esterno, lasciando esposta la parte interna della palpebra. La congiuntiva palpebrale (la parte interna della palpebra) quindi è scoperta, esponendo la palpebra a problemi oculari di diverso tipo. Nei casi più gravi, il...

Contrariamente a ciò che accade nell'ectropion, l'entropion si manifesta quando il bordo della palpebra o parte di essa si piega in dentro, per cui le ciglia sono a contatto con il bulbo oculare. Può accadere alla palpebra superiore, a quella inferiore o a entrambe, anche se è più frequente con la palpebra...

La terza palpebra o membrana nittitante protegge gli occhi dei cani e anche dei gatti, ma non è presente nell'occhio umano. La sua funzione principale è di proteggere l'occhio da aggressioni esterne o corpi estranei che cercano di entrarvi. Noi esseri umani, a differenza degli animali, abbiamo le dita...