Problemi agli occhi degli animali
(28)
Quando il gatto presenta problemi di salute alcune persone pensano di poter optare per dei rimedi casalinghi. Prima di tutto perché pensano che questi siano più sani e naturali, e quindi con meno effetti secondari. In secondo luogo, credono che, così facendo, evitano di spendere i soldi del veterinario.
In...

Le palpebre infiammate o blefarite nel gatto sono un problema relativamente frequente in oftalmologia felina e possono avere molteplici cause. Tra le principali troviamo i problemi alla pelle, come le infezioni batteriche, virali o parassitarie oppure malattie autoimmuni. Per la diagnosi della blefarite...

I nostri gatti possono soffrire di danni oculari di diverso tipo, da un lieve fastidio o arrossamento fino a fenomeni invasivi come l'uveite, la cataratta, l'ifema o le ulcere corneali. Le ulcere corneali consistono in danni da erosione della cornea, che possono essere superficiali o profonde e, a seconda...

Quando un gatto ha una emorragia all'occhio generalmente intendiamo che presenta del sangue nella camera anteriore dell'occhio, ed il termine medico di questo problema è 'ifema'. Questa emorragia può essere totale quando colpisce la camera anteriore, o parziale quando occupa solo una parte o si notano...

L'ifema consiste nell'accumulo di sangue nella camera anteriore del globo oculare, cioè, lo spazio che si trova tra la cornea e l'iride. Può essere provocato da cause circoscritte all'occhio stesso o per cause sistemiche, cosa che origina un ifema unilaterale (che colpisce cioè un solo occhio) o bilaterale...

La congiuntiva dei cavalli è una membrana mucosa formata dalla congiuntiva palpebrale (che ricopre la faccia interna delle palpebre), la congiuntiva bulbare (che ricopre la sclerotica, cioè, la superficie del globo oculare) e la congiuntiva della membrana nictitante (che ricopre la superficie interna ed esterna...

Le palpebre infiammate o blefarite sono un problema fastidioso per i cani. Mentre nei gatti queste infezioni dell'occhio sono d solito o virali o batteriche, nei cani possono essere scatenate da molteplici cause che di solito derivano da altre patologie oculari concomitanti che aggravano il problema dei...

L'occhio è uno degli organi più sensibili e importanti nella vita del vostro animale domestico. A volte però capita che i tutori di gatti siano preoccupati o incerti sul fatto che il proprio gatto soffra o meno di qualche problema oculare o anomalia della vista.
Uno dei sintomi abituali e ricorrenti nei...

In questo articolo di AnimalPedia parleremo delle malattie agli occhi del gatto più frequenti. Spesso possono essere curate con successo, grazie all'aiuto del veterinario, se consultato tempestivamente; se invece, però, non vengono trattate in tempo, gli occhi del gatto potrebbero essere danneggiati in maniera...

In questo articolo di AnimalPedia parleremo delle malattie agli occhi del cane più comuni. Anche se gli occhi hanno dei meccanismi di protezione come la terza palpebra o le lacrime, sono propensi a soffrire alterazioni per via del clima, corpi estranei, batteri, cause congenite, ecc. Qualsiasi indizio di...

In questo articolo di AnimalPedia andremo a parlare dell'infezione agli occhi nei cani. Gli occhi sono organi molto delicati, suscettibili a diversei tipi di patologie, sia per cause ambientali sia per la presenza di corpi estranei. Anche se hanno i loro propri meccanismi di protezione, in alcuni casi...

Gli occhi dei nostri felini sono affascinanti, non solo per i loro meravigliosi colori e lo sguardo profondo, ma anche per la loro espressione misteriosa. Quando però si arrossano, si gonfiano o presentano ferite o altri sintomi, immediatamente ci preoccupiamo.
Se gli occhi del tuo felino sono irritati...

La cheratite nel cane è un disturbo oculare che può avere cause diverse, come vedremo in questo articolo di AnimalPedia. Spiegheremo anche quali sintomi ci aiutano a identificarla, quindi a chiedere immediatamente aiuto ai veterinari.
Gli occhi sono organi molto sensibili, suscettibili alle patologie e...

In questo articolo di AnimalPedia vedremo le cause più comuni per quali un gatto può avere uno o entrambi gli occhi rossi. Si tratta di un problema piuttosto evidente e quindi facile da riconoscere per chi ha un gatto e anche se di solito non implica gravi malattie o condizioni è bene risolverlo al più presto...

Oltre al linguaggio del corpo, i gatti usano il loro sguardo per comunicare con noi, con i loro simili e il resto degli animali. Gli occhi dei gatti ci affascinano per il loro aspetto misterioso o anche per la caratteristica forma verticale, ma devi sapere che osservandoli è possibile capire molte cose...

La clamidiosi felina è una malattia batterica molto contagiosa che colpisce principalmente gli occhi e l'apparato respiratorio superiore dei gatti, anche se i batteri responsabili possono annidarsi anche nei genitali dei mici. La malattia è più frequente nei felini randagi giovani o che vivono in colonie,...

Adottare un gatto randagio è un'ottimo modo per dare la possibilità di vivere bene a un gattino che è esposto a diversi pericoli per strada, non solo incidenti, ma anche malattie. È per questo motivo che è importante portarlo subito dal veterinario per capire se soffre di qualche problema di salute da...

Il glaucoma è una patologia oculare degenerativa che può colpire gli occhi dei nostri amici felini, causando la perdita progressiva della vista. Anche se può colpire qualsiasi gatto, di razza o meticcio, di solito è più frequente nei gatti anziani.
In generale, il glaucoma avanza senza mostrare sintomi...

I cani possono soffrire di diversi problemi legati alla vista (orzaiolo, congiuntivite ed ecc.). Ma uno che in particolar modo richiama la nostra attenzione è la cataratta. Quando osserviamo che l'occhio del cane diventa bianco con un contorno di colore bluastro e che il cane comincia ad avere dei problemi...

Sai perché i cani diventano ciechi? È normale parlare di cecità nei cani anziani, ma spesso non è facile accettare che il proprio amico a 4 zampe sia diventato cieco, a maggior ragione se si tratta di cecità improvvisa in cane cucciolo o giovane. Tuttavia, fortunatamente, i sensi principali e più importanti...

L'atrofia progressiva della retina è una malattia abbastanza comune nei cani. Può essere di carattere ereditario e i primi sintomi compaiono quando il cane è già adulto, anche se in alcuni casi possono presentarsi quando l'animale è ancora giovane. Purtroppo si tratta di una malattia degenerativa che...

L'ectropion nel gatto è una malattia che può causare diversi problemi: da una congiuntivite lieve alla perdita della vista, per cui mantenere l'igiene del micio è fondamentale per evitare eventuali malattie.
Ci sono alcune alterazioni oculari, come l'ectropion, che sono facili da riconoscere solo guardando...

L'entropion è una condizione che può colpire diverse specie animali, come cani, cavalli e gatti. Tuttavia, è importante sottolineare il fatto che i gatti sono animali timidi che tendono a nascondersi quando hanno qualcosa che non va, motivo per il quale non sempre è facile accorgersi subito che stanno...

L'ectropion è un problema canino per il quale il bordo della palpebra si sposta all'esterno, lasciando esposta la parte interna della palpebra. La congiuntiva palpebrale (la parte interna della palpebra) quindi è scoperta, esponendo la palpebra a problemi oculari di diverso tipo. Nei casi più gravi, il...

Contrariamente a ciò che accade nell'ectropion, l'entropion si manifesta quando il bordo della palpebra o parte di essa si piega in dentro, per cui le ciglia sono a contatto con il bulbo oculare. Può accadere alla palpebra superiore, a quella inferiore o a entrambe, anche se è più frequente con la palpebra...

Anche se il gatto può provare tristezza e dolore, la causa delle sue lacrime non dipende dai sentimenti. Capita spesso di vedere il proprio gatto lacrimare eccessivamente e domandarsi se la cosa sia normale o meno.
Normalmente non si tratta di nulla di cui preoccuparsi e pulendogli un poco gli occhi...

Tutti gli amanti dei gatti non possono resistere alla tentazione di aiutare un gattino che miagola per strada. A volta, la causa di questo miagolio incessante, sono le troppe cispe degli occhi che quasi impediscono all'animale di aprire gli occhi.
Bisogna capire che si tratta di un problema molto fastidioso,...

La terza palpebra o membrana nittitante protegge gli occhi dei cani e anche dei gatti, ma non è presente nell'occhio umano. La sua funzione principale è di proteggere l'occhio da aggressioni esterne o corpi estranei che cercano di entrarvi. Noi esseri umani, a differenza degli animali, abbiamo le dita...
Torna su