Togliere i nodi dal gatto a pelo lungo
Vedi schede di Gatti
Se hai un gatto, saprai quanto è importante per lui pulirsi e lucidarsi il pelo, tanto da passare gran parte della giornata a leccarsi. I risultati si notano perché il manto dei gatti è solitamente pulito e morbido da toccare.
Ci sono gatti a pelo corto e gatti a pelo lungo e per entrambi l'igiene personale è fondamentale. Tuttavia il pelo lungo, come è facile immaginare, è più difficile da pulire. Le razze a pelo lungo , come il gatto Persiano o l'Himalayano, a volte hanno bisogno dell'aiuto di un essere umano per sciogliere i nodi che hanno nel pelo.
In questo articolo di AnimalPedia vogliamo spiegarti come togliere i nodi dal gatto a pelo lungo per sapere di quali strumenti hai bisogno e come procedere per non fare del male al micio.
Perché togliere i nodi dal gatto a pelo lungo?
Pettinare il gatto per togliere i nodi dal gatto a pelo lungo è un compito comune per chi ha un gatto e probabilmente lo avrai già fatto, per cui saprai che non è difficile. Per sapere quali sono le migliori spazzole per gatti a pelo lungo, consulta l'articolo che trovi al link.
Prevenire i nodi e gli intrecci nel pelo del gatto è importante non solo perché sono bruti da vedere, ma anche perché potrebbero causare ferite e irritazioni sulla pelle dell'animale che si fa male quando cerca di rimuoverli leccandosi. Per questo è importante prestare attenzione alle condizioni del pelo del gatto.
Parti del corpo del gatto con più nodi
Un gatto a pelo lungo può avere facilmente dei nodi in qualsiasi parte del corpo, ma è più probabile che si formino dove non riesce ad arrivare quando si lecca e si pulisce. Queste zone sono:
- Ascelle
- Dietro le orecchie
- Dietro le gambe
Prevenire i nodi nel pelo del gatto
Prima di sapere come eliminare i nodi che si formano nel pelo del gatto, è importante sapere come prevenirli. A volte intrecci e nodi si formano anche nel pelo semilungo, per cui la routine di pulizia del gatto è insufficiente per scioglierli. Per prevenire gli intrecci nel pelo del gatto, segui questi consigli:
- Se il gatto è a pelo lungo, dovrai pettinarlo tutti i giorni per almeno 5 minuti. Non ti preoccupare, farlo è semplice, anche perché il gatto gradirà queste coccole. Usa un pettine con denti metallici e poi una spazzola con le punte arrotondate.
- Se il gatto è a pelo semilungo o corto, spazzolalo da 1 a 3 volte a settimana con un pettine di gomma.
Sia se il tuo gatto è a pelo lungo che a pelo corto, dovrai pettinarlo a fondo per evitare che si formino nodi interni. Solleva lo strato superiore e pettina con attenzione quello inferiore, facendo attenzione a non fare del male alla pelle del gatto. Una volta finito, dai un premio al gatto se si è comportato bene. È importante farlo abituare sin da quando è cucciolo e fargli capire che si tratta di un'esperienza positiva.
Come eliminare i nodi dal pelo del gatto?
Se il micio ha già questo problema e vuoi sapere come togliere i nodi dal gatto a pelo lungo, dovrai scioglierli per evitare che il gatto ci provi da solo e si faccia male. Di seguito ti spieghiamo come procedere:
- Cerca di aprire il nodo con le dita facendo attenzione a non fare del male al gatto. Ammorbidisci il nodo con del balsamo. Applicalo e aspetta che faccia effetto per iniziare a pettinare e districare i nodi.
- Cerca di sciogliere il nodo con un pettine a denti fitti, senza tirare il pelo. Inizia dalle punte procedendo vero l'alto.
- Introduci delle forbici a punta arrotondata fra il pelo e la pelle per poterlo tagliare.
- Taglia i nodi che puoi, tenendo sempre le punte delle forbici verso l'esterno.Se i nodi sono davvero tanti, eliminali in più sessioni.
- Per finire, pettina il gatto.
Aspetti da non dimenticare:
- Mai tirare il pelo del gatto: gli farai male e non si lascerà pettinare volentieri in futuro.
- Non forzarlo. Se vedi che dopo aver tolto un paio di nodi il gatto vuole andare via e cerca di scappare, prosegui un altro giorno.
- Fai molta attenzione quando usi le forbici.
- Meglio procedere sempre con il pelo del gatto asciutto, sia per quanto riguarda l'eliminazione che la prevenzione dei nodi.
- In casi davvero estremi, potrebbe essere necessario tosare l'animale. Ti consigliamo di farlo fare a un professionista di toelettatura.
Se desideri leggere altri articoli simili a Togliere i nodi dal gatto a pelo lungo, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Consigli di bellezza.