Malattie ereditarie degli animali
(15)
Nel mondo dei nostri amici a quattro zampe, esistono un gran numero di condizioni mediche che possono colpire i cani, alcune delle quali possono essere sorprendentemente simili alle malattie che affliggono gli esseri umani. Una di queste condizioni, spesso trascurata ma di importanza fondamentale per la...

L'incrocio dei cani loro figli o i fratelli è sconsigliato a causa del conseguente impoverimento del DNA della loro prole. Per evitare di commettere questo grave errore, vi mostreremo perché non è possibile far accoppiare un cane con i suoi figli.
Continuate a leggere questo articolo di AnimalPedia per chiarire...

In passato, il Barboncino era considerata una razza esclusiva dell'alta borghesia. Oggi, invece, il Barboncino è diventato sempre più popolare dato il suo aspetto tenero e simpatico, il pelo riccio e un carattere davvero simpatico. I Barboncini sono degli autentici giocherelloni, molto intelligenti, che...

Senza dubbio il Dogo Argentino è sicuramente la razza proveniente dall'Argentina più diffusa e conosciuta nel nostro paese. In passato venne usato per la caccia, principalmente di cinghiali, ma purtroppo è stato anche uno dei cani più usati nei combattimenti di cani. Successivamente, però, divenne un...

Quando parliamo di tumori nei gatti ci riferiamo a quell'insieme di malattie che provocano la divisione incontrollata delle cellule in diverse parti del corpo, provocando nella maggior parte dei casi la comparsa di un cancro. Nonostante i gatti domestici godano di una buona qualità della vita e questo...

Quando si prende un cucciolo di cane, è bene assicurarsi che non abbia problemi di salute. Per effettuare accertamenti, una visita dal veterinario è d'obbligo, ma è importante sottolineare che alcuni problemi possono essere visibili a occhio nudo, come nel caso delle malformazioni.
Il labbro leporino o palatoschisi...

Come succede per la maggior parte dei cani di razza, il bullgod francese tende a soffrire di alcune malattie ereditarie frutto dell'endogamia. Per questo motivo, in AnimalPedia ti parleremo del Bulldog Francese, i problemi di salute comuni e le malattie più frequenti di cui può soffrire questo cane così...

I cani sono animali domestici incredibili, capaci di stabilire un legame molto forte con il proprio padrone: è per questo motivo che spesso ci si riferisce ai cani come ai migliori amici degli esseri umani, motivo per il quale vengono anche usati per attività quali la pet therapy con bambini autistici...

I gatti sono ottimi animali da compagnia: affettuosi, giocherelloni e buffi. Rallegrano le giornate ed è davvero bello prendersi cura di un animale dandogli tutto l'affetto possibile. In questo articolo di AnimalPedia ti parleremo della cardiomiopatia ipertrofica felina, sintomi e terapia. Si tratta...

La razza San Bernardo è un simbolo nazionale in Svizzera, paese dal quale proviene. La particolarità più evidente della razza sono le grandi dimensioni e l'aspetto adorabile di questo cane gigante.
Si tratta di un cane sano in generale e la speranza di vita è di circa 13 anni. Tuttavia, come accade...

Il diabete è una malattia metabolica che può colpire non solo gli esseri umani, ma anche gli animali, come per esempio i cani. La malattia interferisce con i valori glicemici normali innalzando i livelli dello zucchero, compromettendo la vita del cane a lungo termine. È per questo motivo che è molto importante...

Hai notato che il tuo cane perde molto sangue dalle gengive o dal naso senza un motivo particolare? Le ferite ci mettono molto a guarire quando si fa male? Se la risposta a queste domande è sì è possibile che il tuo cane soffra di questa patologia sanguigna di cui ti parliamo di seguito, soprattutto se...

Ti sei mai chiesto quante dita hanno i cani? Ebbene, i cani hanno 5 dita nelle zampe anteriori e 4 in quelle posteriori. Tuttavia, alcuni esemplari hanno 5 dita nelle zampe posteriori e alcuni incluso il sesto dito chiamato "sperone". Non allarmarti se si tratta del caso del tuo cane, di seguito ti daremo tutte...

Molte malattie degli esseri umani possono colpire anche i cani. Nel caso del glaucoma, le conseguenze per questi animali possono essere molto gravi tanto da portarli persino alla cecità.
È importante conoscere alcuni aspetti di questa malattia per sapere come comportarsi se il cane dovesse soffrirne...

La displasia dell'anca, chiamata anche displasia coxo-femorale è una malattia delle ossa che colpisce molti cani. È ereditaria e non si manifesta fino ai 5-6 mesi di età, a volte addirittura non si presenta finché il cane non è adulto. È una malattia degenerativa che può essere talmente dolorosa per il cane...
Torna su