Problemi intestinali negli animali
(25)Nuovo
Nuovo
L'enterite del cane consiste in un'infiammazione intestinale che può apparire in forma acuta per poi trasformarsi in cronica. La diarrea è un sintomo tipico, e può generarsi nell'intestino tenue o in quello crasso.
In questo articolo di AnimalPedia vedremo i vari tipi di enterite nel cane, così come...
Nuovo
Nuovo
Sono poche le malattie che colpiscono solo l'uomo, per cui si possono osservare molte patologie e sintomi che indicano un funzionamento sbagliato dell'organismo tanto nelle persone come negli animali.
Per questo motivo, non ci deve sorprendere la comparsa di sintomi nel nostro cane che si osservano anche...
Nuovo
Nuovo
In questo articolo di AnimalPedia, vi aiuteremo a identificare i sintomi della gastrite nel gatto. La gastrite nel gatto può essere acuta, cioè improvvisa, oppure cronica, quindi i sintomi saranno più o meno lievi, ma dureranno nel tempo. A meno che i problemi di stomaco nel gatto siano molto lievi, puntuali...
Nuovo
Nuovo
L'indigestione nel cane è caratterizzata da un'indisposizione generale causata da un eccessivo consumo di cibo o da qualche difficoltà digestiva. Non solo le persone possiamo essere vittime di una scorpacciata che ci provoca mal di stomaco: l'indigestione nel cane è molto più comune di quanto ci immaginiamo.
Anche...
I cani vomitano facilmente, ma i motivi che possono causare questo comportamento sono diversi. In questo articolo di AnimalPedia ci concentreremo sulla spiegazione di ciò che potrebbe accadere quando osserviamo vomito verde nel cane. Vedremo le cause più frequenti che provocano vomito verde, oltre a analizzare...
I disturbi gastrointestinali come la diarrea con sangue sono uno dei problemi più comuni nel cane e destano sempre grande preoccupazione da parte degli amici umani degli animali. Fortunatamente non tutte le cause di diarrea con sangue nel cane sono necessariamente gravi.
Tuttavia, ci sono casi in cui...
Se hai un gatto come amico a quattro zampe in casa, di sicuro sarai sempre alla ricerca di informazioni per sapere come accudirlo al meglio. Uno degli aspetti più importanti quando si ha un animale domestico è la sua salute che chiaramente passa per l'alimentazione e per la corretta evacuazione dei bisogni.
In...
Purtroppo tanti animali domestici soffrono di problemi gastrointestinali. Tra i più comuni nei cani troviamo le flatulenze eccessive. Anche se il fastidio immediato è la puzza, bisogna cercare la causa del problema perché a volte il meteorismo nel cane può essere sintomo di malattie o altri problemi...
È difficile capire che il cane ha mal di pancia perché spesso non mostra sintomi facili da riconoscere a prima vista, per questo è importante osservarlo sempre per accorgersi subito che c'è qualcosa che non va. Alcuni sintomi possono essere letargia, vedere che assume posture insolite o che cerca di proteggersi...
Osservare le feci del cane è molto importante perché permette di riconoscere problemi di salute e capire come sta il proprio amico a 4 zampe. Una delle prime domande che fa qualsiasi veterinario è "come sono le feci del cane?" perché sanno che se sono diverse dal solito o hanno un colore strano, c'è qualcosa...
È possibile che un gattino piccolo abbia lo stomaco sensibile, il suo intestino non tolleri bene i cambiamenti bruschi di alimentazione oppure che abbia mangiato qualcosa che gli ha fatto male. Un'altra delle cause della diarrea nel gattino può essere che abbia ingerito una sostanza tossica (cibo o pianta...
Decidere di prendere un cane implica accettare una grande responsabilità perché si tratta di un essere vivente che ha bisogno di compagnia e affetto ma anche del tuo aiuto nel caso in cui abbia qualche problema di salute. È molto importante conoscere bene il proprio cane per sapere come riconoscere quando...
Come i gatti, anche i conigli hanno il vizio di leccarsi il pelo per pulirlo e lucidarlo. Quest'abitudine, se non è accompagnata da alimenti che aiutano l'evacuazione, può diventare molto pericolosa per il coniglio perché comporta la comparsa delle palle di pelo. I tricobezoari (le palle di pelo) sono...
Il vomito sporadico è una condizione abbastanza comune nel gatto ma ciò non significa che si tratti di qualcosa di grave. Se vomita con maggiore frequenza, però, è possibile che si tratti di un sintomo di una patologia più grave, per cui dovrai portare subito l'animale dal veterinario.
Il vomito è una reazione...
Il vomito è un problema di cui prima o poi soffrirà qualsiasi cane. Di solito è una condizione isolata che può avere diverse cause. È possibile trovare del vomito a terra, ma allo stesso tempo vedere che il cane si comporta come sempre, è attivo e mangia senza problemi: in questo caso probabilmente qualcosa...
Come abbiamo già detto in altre occasioni, i cani possono soffrire di diversi problemi di salute di cui possono soffrire anche gli esseri umani. Spesso non si tratta di condizioni gravi e si tratta semplicemente di una risposta da parte dell'organismo che cerca di superare una determinata condizione attraverso...
Chi ha detto che i gatti sono scontrosi e non hanno bisogno di attenzioni? Si tratta di un mito diffuso ma non del tutto esatto. È vero che i gatti sono animali indipendenti che tendono a stare per conto proprio, ma sono anche molto attaccati al proprio padrone e dimostrano affetto in diversi modi....
Il tuo gatto ha la diarrea? La prima cosa da fare è capire qual è la causa di questo disturbo, per esempio se ci sono stati cambiamenti nell'alimentazione, se il gatto ha dei parassiti, se ha mangiato uno degli alimenti vietati ai gatti, se ha ingerito qualche pianta, ecc. Se non riesci a capire qual è la causa del...
Le coliche nei cavalli sono la prima causa di morte in questi animali e quasi tutti gli allevatori e i padroni prima o poi dovranno affrontare questa situazione perché s tratta di una delle malattie più comuni nei cavalli adulti. La colica è un dolore addominale che può avere cause diverse.
Il cavallo...
La gastroenterite è una malattia molto comune anche per gli esseri umani, quindi il meccanismo di azione è abbastanza conosciuto. I cani, così come gli esseri umani, possono soffrire la stessa condizione, ma le cause a volte non sono facili da individuare.
Non è raro che il cane vomiti, ma se lo fa in...
Come nel corpo degli esseri umani, quando si tratta di cani, la comparsa di molte malattie è strettamente legata all'alimentazione. In essa, infatti, si trovano sia la causa che la soluzione più naturale a molti disturbi.
La gastrite è una malattia digestiva che può colpire i cani e che può essere causata...
La diarrea nel cane causa l'emissione di feci molli o liquide. Per sapere cosa fare quando il tuo cane ha la diarrea, devi scoprire cosa sta provocando questo tipo di malessere. Le cause potrebbero essere: cambi nella sua dieta alimentare, intolleranza alimentare, intossicazione, parassiti interni, malattie...
La diarrea nei cani è un problema abbastanza frequente nella loro vita. A volte può essere causato da problemi intestinali o dall'aver ingerito cibo in cattivo stato. Tuttavia, le cause possono essere varie e possono dare origine ad altri problemi come disidratazione e mancanza di sostanze nutritive fondamentali....
Trovare del sangue nelle feci del proprio cane può suscitare preoccupazione e agitazione. Per fortuna, le cause del fenomeno non sono sempre gravi e sono molto variabili. Il sangue nelle feci, infatti, può comparire in seguito a un cambio di dieta del cane o a causa di patologie più gravi come la parvovirosi.
In...
La gastrite è una delle infezioni gastrointestinali più frequenti nei cani. Si tratta dell'infezione della mucosa gastrica che può essere acuta (improvvisa e di breve durata) o cronica (si sviluppa lentamente e dura molto tempo). In ogni caso, questa malattia in generale non è mortale per i cani se viene...
Torna su