Malattie respiratorie

Perché il gatto tosse come se avesse qualcosa in gola?

 
Alba Navas
Di Alba Navas. 14 novembre 2024
Perché il gatto tosse come se avesse qualcosa in gola?
Gatti

Vedi schede di Gatti

La tosse nei gatti è un sintomo che può farci preoccupare poiché per loro non è così comune come in altre specie. Se hai notato che il tuo gatto tossisce, è importante prestare attenzione alla frequenza, all'intensità e agli altri segni che potrebbe mostrare, poiché, sebbene in alcuni casi possa trattarsi di qualcosa di lieve, come l'eliminazione di un bolo di pelo, in altri potrebbe essere il segno di una malattia più grave che sicuramente necessita di cure urgenti, come un problema respiratorio infettivo.

In questo articolo di AnimalPedia ti vogliamo aiutare e quindi spiegheremo perché il tuo gatto tossisce come se avesse qualcosa in gola.

Sommario
  1. Boli di pelo
  2. Allergie
  3. Asma felina
  4. Infezioni respiratorie
  5. Corpi estranei
  6. Parassiti
  7. Patologie cardiache
  8. Tumore

Boli di pelo

La causa più comune per cui un gatto tossisce come se avesse qualcosa in gola è la formazione di boli di pelo che rimangono incastrati. Ciò accade perché i felini sono molto meticolosi nella loro pulizia e, leccandosi, ingeriscono una grande quantità di pelo che, a volte, si accumula nello stomaco e/o in gola, provocando tosse o tentativi di espellerlo, a volte senza successo. Questa tosse è solitamente occasionale e l'espulsione della palla di pelo avviene attraverso il vomito, anche se in alcuni casi per via della sua compattezza può risultare più difficile espellerla.

Cosa fare?

Puoi aiutare il tuo gatto a eliminare questi fastidiosissimi boli di pelo seguendo i passaggi sotto:

  • Spazzolalo ogni giorno per rimuovere quanto più pelo possibile ed evitare che lo ingerisca.
  • Dagli la pasta al malto che aiuta a prevenire e, per quanto possibile, a sciogliere i boli di pelo.
  • Una dieta ricca di fibre favorisce la mobilità intestinale e aiuta ad eliminare i peli ingeriti.
  • Mantieni il gatto ben idratato per prevenire la formazione di palle di pelo.

Se la tosse persiste ed è accompagnata da altri sintomi come stitichezza e vomito senza espellere nulla, perdita di peso o letargia, recati da un veterinario poiché a volte è necessario un intervento medico per rimuovere i boli.

Allergie

I gatti possono sviluppare allergie alla polvere, al polline, al fumo, ad alcuni alimenti o sostanze chimiche, eccetera. Ciò può causare una tosse secca e persistente come se ci fosse qualcosa in gola, ma anche altri sintomi come starnuti, prurito e secrezioni oculari.

In questo articolo puoi trovare tutti i sintomi: "Allergia nei gatti: sintomi e trattamento".

Cosa fare?

Cerca di mantenere la casa e la cuccia del gatto pulite. È importante identificare ed eliminare gli allergeni presenti nell'ambiente che potrebbe risultare dannosi. Il veterinario può anche consigliarti farmaci per alleviare la reazione allergica e controllare la tosse.

Asma felina

L'asma è un'altra causa comune di tosse nei gatti che li fa sentire come se avessero qualcosa bloccato in gola o come se avessero catarro. Quando le vie respiratorie si infiammano provocano difficoltà respiratorie, che a loro volta causano tosse persistente accompagnata da suoni simili a conati di vomito, come se si stesse cercando di espellere qualcosa.

Cosa fare?

Questa è una condizione cronica che richiede un trattamento veterinario con corticosteroidi e broncodilatatori per ridurre l'infiammazione e migliorare la respirazione.

Infezioni respiratorie

Disturbi come raffreddore, infezioni virali o batteriche delle vie respiratorie come l'herpesvirus, il calicivirus, la bronchite o la polmonite, possono provocare al gatto tosse spesso accompagnata da muco. Queste condizioni possono irritare le vie respiratorie, causando forte tosse come se qualcosa fosse bloccato in gola. In questi casi l'animale potrebbe presentare altri sintomi come starnuti, naso che cola, lacrimazione, febbre e apatia.

Cosa fare?

Se pensi che il tuo gatto possa essere malato, recati da un veterinario poiché le infezioni respiratorie richiedono solitamente un trattamento con antibiotici o altri farmaci a seconda della causa che le ha originate.

Corpi estranei

È probabile che il tuo gatto possa aver ingerito qualcosa di piccolo come un filo d'erba o altro che è rimasto bloccato nella gola o nelle vie respiratorie, causando tosse costante e difficoltà a respirare o deglutire normalmente.

Cosa fare?

Se sospetti che il tuo gatto possa aver ingerito qualcosa, recati da un veterinario per rimuovere adeguatamente il corpo estraneo. Farlo da soli a casa potrebbe causare ulteriori problemi.

Perché il gatto tosse come se avesse qualcosa in gola? - Corpi estranei

Parassiti

I parassiti, soprattutto quelli nei polmoni e nelle vie respiratorie, come i coccidi e la giardia, possono causare tosse persistente. Alcuni gatti con vermi tossiscono anche a causa degli spostamenti delle larve.

Per individuare questa condizione, sarà necessario che il veterinario esegua un'analisi delle feci e/o delle radiografie per confermare la presenza di questi parassiti e dare al gatto il vermifugo adatto per eliminare i vermi, poiché si tratta di una condizione grave che va trattato il prima possibile.

In questi articoli parliamo dei principali parassiti che causano questo sintomo:

    Patologie cardiache

    Anche se meno comuni, le patologie cardiache, come l'insufficienza cardiaca, possono far tossire il gatto quasi fino al vomito a causa dell'accumulo di liquido nei polmoni. I sintomi di solito includono respiro corto o affannoso, tosse frequente come se ci fosse qualcosa in gola, addome gonfio a causa dell'accumulo di liquidi e apatia.

    Cosa fare?

    Se si notano difficoltà respiratorie recarsi immediatamente da un veterinario per applicare il trattamento appropriato, ridurre l'accumulo di liquidi e migliorare la funzione cardiaca.

    Perché il gatto tosse come se avesse qualcosa in gola? - Patologie cardiache

    Tumore

    Anche il tumore ai polmoni o nella zona toracica possono causare tosse cronica nei gatti, sebbene siano meno comuni rispetto ad altre cause.

    In questa situazione, bisogna rivolgersi ad un professionista per formulare una diagnosi attraverso radiografie, esami del sangue ed ecografie. In questo articolo parliamo dei più frequenti: "Tumori nei gatti: tipologie, sintomi e cause".

    Cosa fare?

    Il trattamento può comprendere un intervento chirurgico, chemioterapia o cure palliative a seconda del caso. È sempre molto importante rivolgersi ad un veterinario in qualsiasi situazione, ma in questa lo è ancora di più poiché una rapida identificazione del problema può fare la differenza.

    Per identificare la causa della tosse è importante notare se è secca, che frequenza ha, se è accompagnata da vomito o muco, in in quali momenti si verifica, ecc., per escludere le patologie più gravi. In ogni caso, se persiste per più di 24-48 ore, non esitare a rivolgerti ad un veterinario, poiché prima si scopre la causa, prima si può curare. Il tuo amichetto preferito te ne sarà grato.

    Questo articolo è puramente informativo, da AnimalPedia non abbiamo la facoltà di prescrivere trattamenti veterinari né realizzare alcun tipo di diagnosi. Ti invitiamo a portare il tuo animale domestico dal veterinario nel caso in cui presenti qualsiasi tipo di malessere o fastidio.

    Se desideri leggere altri articoli simili a Perché il gatto tosse come se avesse qualcosa in gola?, ti consigliamo di visitare la nostra categoria Malattie respiratorie.

    Scrivi un commento
    Aggiungi un'immagine
    Fai click per aggiungere una foto insieme al commento
    Ti è piaciuto l'articolo?
    1 di 3
    Perché il gatto tosse come se avesse qualcosa in gola?