Tutte le razze di cani dominanti
(15)
Il cane dominante o cane alfa è quel cane che assume un comportamento da leader e che si aspetta dall'altro cane o animale una risposta di sottomissione. Le razze di cani dominanti non sono necessariamente aggressive, dato che la dominanza non è caratteristica della personalità ma della qualità dell'individuo. Scopri tutte le razze di cani dominanti qui su AnimalPedia.
Ora che sai le caratteristiche del cane dominante, stai pensando di adottarne uno? Ricorda che i cani che hanno un carattere marcatamente dominante sono raccomandati a persone che hanno una certa esperienza e che sono responsabili del comportamento del cane e delle sue inclinazioni. Ricorda che dovrai prendere in considerazione la possibilità di castrare l'animale per evitare comportamenti aggressivi, così come l'importanza di fornirgli un addestramento adeguato e un esercizio fisico intenso.
Ora che sai le caratteristiche del cane dominante, stai pensando di adottarne uno? Ricorda che i cani che hanno un carattere marcatamente dominante sono raccomandati a persone che hanno una certa esperienza e che sono responsabili del comportamento del cane e delle sue inclinazioni. Ricorda che dovrai prendere in considerazione la possibilità di castrare l'animale per evitare comportamenti aggressivi, così come l'importanza di fornirgli un addestramento adeguato e un esercizio fisico intenso.
Coraggiosi e forti, questi cani si sono occupati dei greggi delle montagne per secoli, siamo quindi di fronte ad una razza canina molto antica. Per le loro caratteristiche i Pastori del Caucaso erano cani molto apprezzati dai contadini con cui convivevano. Si tratta di cani specializzati nella difesa del...
Il Segugio Maremmano o Segugio Maremmano da cinghiale proviene, come indica anche il nome, dalla Maremma Toscana. È un cane che è stato selezionato non in base al suo aspetto fisico ma in base alla bravura nel cacciare, soprattutto il cinghiale. Questa razza è riconosciuta dall'ENCI ma non ancora dalla FCI.
È...
Il Dogo Canario, è il simbolo nazionale dell'isola di Gran Canaria (Spagna) ed è uno dei cani più antichi del paese. Risaltano la potenza fisica e il carattere nobile e fedele. Se stai pensando di prendere un cucciolo o un esemplare adulto di Dogo Canario continua a leggere questa scheda di AnimalPedia nella...
Il Pechinese è un cane piccolo con il naso schiacciato. In passato venivano considerati animali sacri dalla famiglia reale cinese. Oggi è un cane popolare in praticamente tutto il mondo, quindi se stai pensando di prendere un cane di questa razza ti consigliamo di informarti a dovere sulle sue caratteristiche...
Il Cane Corso, insieme al Mastino Napoletano, è senza dubbio una delle razze molossoidi tipo dogo italiane più impressionanti. Il nome deriva dal latino cohors che significa protettore, guardiano del cortile.
Se stai pensando di adottare un Cane Corso, è molto importante conoscerne il carattere, come...
Il Tosa, conosciuto anche come Tosa Inu, è un cane imponente, affettuoso e fedele. Ha un carattere riservato con gli sconosciuti ma dolce con i suoi famigliari più vicini. Si tratta di un cane grande, con caratteristiche fisiche dei molossoidi e può superare tranquillamente i 60 centimetri di altezza...
Il terrier nero russo, o Tchiorny Terrier, è un ottimo cane da guardia. Nonostante nel suo nome compaia la parola Terrier, appartiene al gruppo dei Pinscher e Schnauzer. Si tratta di cani molto attivi e, in alcune situazioni, un po' aggressivi, in quanto in passato vennero usati come cani da difesa. Hanno...
Il Fox Terrier a pelo ruvido è un cane eccezionale dal carattere amichevole de estroverso. È un compagno perfetto per le persone che cercano un cane allegro, affettuoso e sicuro di sé. Si tratta di un cane molto attivo, per cui le passeggiate e le escursioni saranno molto movimentate e saranno fondamentali...
Il Mastino Napoletano è un cane grande, robusto e muscoloso che ha molte pieghe sulla pelle de è più lungo che alto. In passato, questi cani venivano usati in guerra come cani da guardia data l'eccezionale lealtà, il temperamento e la forza fisica. Oggi sono degli ottimi animali domestici, soprattutto...
L'Airedale Terrier è il più grande dei Terrier. Si tratta di un cane di grandi dimensioni che per molto tempo è stato un cane da lavoro. A vederlo può sembrare un Fox Terrier gigante di color nero e marrone, ma se ci si sofferma a osservarlo, è possibile vedere ulteriori differenze oltre a dimensioni e colore.
Se...
Il Bulldog Americano, o American bulldog, è un cane poderoso che ispira rispetto. Questa razza è una delle più simili al Bulldog originale del XIX secolo. Un occhio inesperto potrebbe confondere il Bulldog Americano con il Boxer, il Pitbull o il Dogo Argentino visto che ci sono alcune somiglianze tra queste...
Il Lhasa Apso, o Lhassa Apso, è un piccolo cane che è caratterizzato dall'avere un pelo lungo e folto. Questo simpatico cane sembra la versione in miniatura del Pastore Inglese ed è originario del Tibet. Anche se è poco conosciuto, il Lhasa Apso è un cane molto popolare nel suo Paese e, nonostante le sue...
Lo Schnauzer è un cane elegante, agile e robusto, caratterizzato da una grande intelligenza e un'estrema fedeltà. È un cane curioso, intelligente e dal carattere unico. Sono compagni leali, perfetti per ogni tipo di famiglia. Questo cane, di tipo Terrier, ha caratteristiche fisiche molto particolari che lo...
L'Australian Cattle Dog è una razza di cane di origine australiana che in base al tipo di pelo che presenta può chiamarsi anche Blue Heeler o Red Heeler. Questo cane ha incredibili capacità per quanto riguarda l'addestramento, l'esercizio fisico ed è anche molto bravo come cane pastore.
L'Australian...
Il Rottweiler è un cane forte, robusto e atletico. Con le sue grandi dimensioni e un aspetto che non nasconde la sua importanza, questa razza genera grande ammirazione tra i suoi simpatizzanti e un senso di timore a chi non lo conosce.
È innegabile che la sola presenza di questi cani possa spaventare...
Torna su