Curiosità sul mondo animale di Animali da compagnia
(401)
I cani vivono con le persone da migliaia di anni. Discendono dai lupi e sembrano essere stati addomesticati tra 40.000 e 27.000 anni fa. Questa conclusione è stata raggiunta dopo aver analizzato il materiale genetico di un lupo siberiano, vissuto circa 35.000 anni fa. In questa ricerca, è stato dimostrato...

Sono sicuro che con la semplice descrizione di “cartoni gialli” saprete già a cosa ci riferiamo. Sono I Simpson! Chi non conosce la celebre famiglia originaria della città di Springfield, nello stato del Nevada? Nel colorato e folle mondo dei Simpson, dove la quotidianità si mescola a situazioni comiche...

Come sai, nulla nei gatti è casuale. Né la loro anatomia né il loro comportamento si rifanno al caso. Conoscere i meccanismi che denotano le loro reazioni e saper interpretare il loro linguaggio del corpo ti aiuta ad essere un padrone migliore, poiché ti fornisce le informazioni necessarie per soddisfare...

Diverse specie animali hanno denti adattati al loro modo di mangiare e al loro ambiente e, come puoi immaginare, i conigli non fanno eccezione. Il numero dei denti, la loro forma e la loro distribuzione nel cavo orale fanno sì che questi lagomorfi si nutrano abitualmente di materiali fibrosi e abrasivi.
Ma...

I gatti sono creature affascinanti e misteriose, noti per la loro capacità di comunicare con noi e tra loro attraverso una vasta gamma di segnali. Uno dei gesti più comuni che i gatti fanno nei nostri confronti è toccarci con la zampa. Potrebbe sembrare un semplice gesto, ma in realtà può avere diverse interpretazioni...

I conigli sono animali sociali e intelligenti che, in natura, creano gruppi sociali ampi e complessi. Quando vivono in cattività, formano stretti rapporti con i loro custodi e hanno bisogno della tua costante interazione con loro per mostrare il loro naturale comportamento sociale. Ma è vero che i conigli...

Il parto dei gatti randagi è un evento complesso e delicato che coinvolge la vita di creature vulnerabili e bisognose di cure e protezione. Le gatte incinte, spesso prive di una dimora stabile e di assistenza umana, si sforzano di trovare luoghi sicuri e appartati dove dare alla luce i loro cuccioli....

I conigli capiscono i baci, non tanto per il gesto in sé, piuttosto perché capiscono che vogliamo comunicare con loro in modo affettuoso. Infatti, i conigli sono animali molto intelligenti, a differenza di ciò che si possa pensare! A differenza di noi umani, il loro linguaggio d'amore è diverso: se noi usiamo...

Nel regno animale, i pappagalli sono conosciuti per la loro capacità di parlare. Questo talento viene sfruttato negli spettacoli e in tutti quei luoghi in cui se ne trova uno. Sì, sono sorprendentemente capaci di ripetere le parole che gli si dicono, ma possono parlare come noi? E se sì, perché i pappagalli...

I ricci sono un gruppo peculiare di mammiferi, classificati all'interno della famiglia Erinaceidae e della sottofamiglia Erinaceinae, con circa 16 specie identificate. La sua caratteristica saliente è la presenza di peli cavi, induriti con cheratina che formano spine protettive, che solitamente non si staccano....

Nell'ambito del comportamento e della comunicazione umana, l'atto di sbadigliare è direttamente correlato ai cicli del sonno. Noi umani sbadigliamo principalmente quando il nostro corpo ci chiede di riposare per recuperare le energie, oppure quando appena svegli abituiamo il nostro corpo a lasciare lo stato...

Uno dei comportamenti comuni che molti proprietari di cani possono notare è quando il loro cane si mette in mezzo quando si abbracciano con un'altra persona. Potrebbe sembrare strano o divertente, ma in realtà ci sono diverse ragioni dietro questo comportamento canino. In questo articolo di AnimalPedia,...

Il Flehmen è un comportamento particolare che si osserva spesso nei cani e in molti altri animali, come i gatti, i cavalli e le giraffe. Il termine Flehmen deriva dal tedesco e significa "sopracciglio", in quanto il comportamento comporta una particolare contrazione muscolare della parte superiore del...

Come ben sappiamo, i topi sono piccoli roditori che possiamo trovare liberi in numerosi habitat naturali o come animali da compagnia in molte case. Nonostante il rifiuto che possono provocare se ci imbattiamo in uno di questi piccoli mammiferi, come nel caso dei topi, vale la pena notare la loro peculiare...

La riproduzione è un processo vitale che le varie specie sviluppano per garantire la loro perpetuazione. In questo sono coinvolti vari fattori molto complessi, tra i quali possiamo citare il fattore genetico, per cui quando due individui si accoppiano e si riproducono con successo, viene prodotta una prole...

I gatti sono indipendenti per natura ed è normale che vogliano godersi momenti di solitudine e preservare il loro spazio personale. Tuttavia, un gatto che si fida del suo padrone, vorrà condividere del tempo di qualità con lui, soprattutto quando si tratta di godersi un buon pisolino. Sicuramente avrai...

Se condividi la tua vita con un felino, è probabile che a un certo punto ti sia chiesto quanti denti hanno i gatti? Sebbene i nostri denti presentino alcune somiglianze con quelli dei nostri piccoli amici pelosi, ci sono differenze importanti in termini di numero di denti e processo di dentizione. Se vuoi sapere...

I mammiferi sono un gruppo di animali significativo all'interno della biodiversità e negli anni hanno iniziato a ricoprire un ruolo abbastanza importante con l'estinzione di questi. All'interno di questo gruppo abbiamo quello dei lagomorfi, sui quali ci sono dubbi quanto alla loro origine, anche se si...

Chiunque soffra di insonnia ha sicuramente pensato a quanto sarebbe bello dormire come un gatto! I cuccioli possono dormire fino a 18 ore al giorno, mentre i gatti anziani possono dormire fino a 20 ore al giorno. Alcuni si rilassano così tanto che tengono la lingua fuori dalla bocca mentre dormono e...

Normalmente vediamo gli scoiattoli come animali molto attivi e abili arrampicatori, alcune specie sono persino in grado di planare da un albero all'altro. Questi comportamenti sono però legati all'habitat in cui vivono, poiché alcuni scoiattoli vivono in zone dove le stagioni sono molto marcate e la presenza...

Come ben sai, i denti degli animali sono specificamente adattati al loro tipo di dieta. I cani, essendo animali carnivori, presentano denti incisivi e canini che permettono di afferrare, strappare e strappare la carne, così come premolari e molari che permettono di tagliare e frantumare il cibo. Ma...

Ci sono vari motivi per cui un gatto dovrebbe essere sedato o anestetizzato, dall'aggressività o dalla paura durante un controllo che non permette al veterinario di visitarlo al meglio, a piccoli interventi chirurgici o operazioni di grosso calibro. L'anestesia, in particolare l'anestesia totale, è molto sicura,...

I gatti hanno l'ombelico? In caso affermativo, come è l'ombelico dei gatti? Sono domande che probabilmente ti sei mai posto come padrone di gatti, soprattutto se non hai mai visto il parto di un gatto. La risposta è sì, i gatti hanno l'ombelico, perché sono mammiferi e devono avere la cicatrice di quello...

Il senso dell'olfatto nei gatti è uno dei più sviluppati in questa specie, insieme a quello dell'udito e della vista. Successivamente seguono il tatto e il gusto, quest'ultimo è il meno sviluppato. La perdita dell'olfatto nei gatti o i problemi dell'olfatto nei gatti non sono problemi comuni, a meno che...

Anche se a priori possiamo pensare che il solletico sia una sensazione esclusiva degli esseri umani, la verità è che anche gatti e altri animali sono in grado di sentirlo. Tuttavia, a differenza degli esseri umani e dei primati, i nostri animali da compagnia non hanno la capacità di sentire tutti i tipi...

Le funzioni cognitive dei conigli sono molto meno studiate di quelle dei cani o dei gatti, ma la loro crescente popolarità come animali da compagnia fa sì che, sempre più spesso ci poniamo domande sul loro livello di intelligenza o sulla loro capacità di memorizzare e recuperare i ricordi. In relazione a quest'ultimo,...

Avete mai sentito che i cani possono sentire la gravidanza di una donna? Anche se sembra impossibile, questa affermazione è assolutamente vera! Grazie al loro impressionante olfatto e alla loro capacità di osservare e trattenere anche il più piccolo dettaglio del nostro comportamento, i cani sono perfettamente...

Come sopravvivono i gatti di strada? Posso dar loro da mangiare liberamente? Forse come amante dei gatti ti sei posto queste domande almeno una volta. Dovresti sapere che non dovresti nutrire i gatti randagi se non sei autorizzato a farlo dal tuo Comune, poiché per legge l'alimentazione di gatti e animali...

Potresti aver sentito qualcuno dire che durante la gravidanza il comportamento del loro gatto o gatti è cambiato. Potrebbe anche essere che tu stesso abbia sperimentato questi cambiamenti se sei stata o sei incinta e non capisci a cosa potrebbero essere dovuti.
I gatti sono animali con sensi molto...

Ci possiamo sentire a disagio dinnanzi alcuni comportamenti animali, come l'atto di montare, per esempio. Ma invece di rimproverare o reprimere il tuo animale domestico, ti proponiamo di comprendere meglio il suo comportamento. Diverse attitudini che per noi sono brutte, sono totalmente naturali per loro....

Avrai già notato che il tuo migliore amico a quattro zampe mostra una reazione involontaria quando tocchi determinate parti del suo corpo. Ad esempio, ci sono molti cani che dimenano le zampe quando gli accarezziamo la schiena o la pancia, come se stessero scalciando l'aria o suonando la chitarra, vero?
Ma...

I gatti hanno la fama di essere in grado di riprodursi a rotta di collo, quindi, in questo articolo di AnimalPedia spiegheremo cosa c'è di vero in questa credenza, per la quale è necessario tenere conto di quanti gattini fa una gatta in media.
E, come sempre quando si parla di riproduzione, dobbiamo tenere...

Sappiamo che la bellezza di ogni gatto è unica come il suo carattere e, come amanti dei felini, troviamo affascinante osservare come le caratteristiche e le espressioni di ogni gatto sembrino riflettere in qualche modo la sua personalità. Tuttavia, le razze di gatti pregiati spesso si distinguono a prima vista...

Nel IV secolo a.C., Aristotele iniziò a classificare gli esseri viventi in base alla sua esperienza e alle sue osservazioni, riportando tutte le sue conoscenze nel libro "Le parti degli animali". Più tardi, nel XVIII secolo, il botanico Carl Nilsson Linnæus creò un sistema di nomenclatura binomiale per...

Quando due cani si stanno accoppiando, non devono essere separati. Il motivo è semplice: a causa dell'anatomia del sistema riproduttivo del cane, la separazione forzata degli animali provocherebbe solo gravi danni a entrambi i cani. La femmina del cane subirebbe probabilmente una lacerazione o un prolasso...

I gatti amano dormire. Trascorrono in media dalle 13 alle 20 ore al giorno dormendo o sonnecchiando. Osservate il vostro felino mentre si riposa? In che posizione dorme il vostro gatto? Forse non sapevate che le posizioni del gatto mentre dorme forniscono informazioni sulla salute e sul benessere del felino.
Infatti,...

Molte persone rimangono sorprese quando tornano a casa e trovano un bel gattino sulla porta di casa. Di solito, questo gatto è alla ricerca di cibo, calore e sicurezza, poiché la vita in strada lo espone a molti pericoli e numerose sfide alla sua sopravvivenza. Tuttavia, ci sono anche teorie più mistiche...

Stai cercando delle frasi dolci o divertenti per un cane? Vuoi esprimere la vostra amicizia e trovare un'immagine che ti faccia sentire identificato? Se stai cercando idee per comunicare questo grande amore oppure delle frasi divertenti sul tuo amico a quattro zampe, sei arrivato nel posto perfetto! In questo...

I nostri piccoli felini, i gatti, hanno una speranza di vita dai 12 ai 20 anni, a seconda della razza, e quindi possono accompagnarci per un lungo tratto della nostra vita. Per questa ragione è importante conoscere i cambiamenti che sperimentano i gatti mano a mano che crescono, maturano e poi invecchiano....

Uno dei tratti più caratteristici e adorabili di un gatto è la sua capacità di fare le fusa. Generalmente tendiamo ad associare questo suono unico alla sua sensazione di benessere. Ci conforta, ci fa pensare che il nostro gatto sia felice e ci dimostra affetto.
Ecco perché, quando viviamo con un gatto...

Sicuramente avrete spesso detto o sentito dire frasi come "il mio cane fa caso solo me", "sono la persona preferita del mio cane" o "il mio cane vuole più bene a mia madre che a me", ma i cani amano davvero una persona più di un'altra, hanno favoritismi verso un membro della famiglia?
Il dibattito...

I gatti hanno sempre avuto fama di essere animali indipendenti e non troppo affettuosi, per cui molte persone ritengono che questi felini non provano molto affetto verso i loro tutori e che non sono in grado di riconoscerli dopo aver trascorso del tempo separati da loro. Ma è davvero così?
In questo...

Non importa la razza, l'età o il carattere, tutti i cani ululano. Alcuni ululano poco. Alcuni ululano molto. Alcuni ululano più forte. Alcuni ululano più a lungo, ma tutti ululano. Perché lo fanno?
Se vuoi sapere perché i cani ululano, non perderti il nostro articolo di AnimalPedia, in cui scopriremo...

Vi è mai successo di sedervi sul divano, sul letto, o alla vostra scrivania, avendo in grembo una palla di pelo che fa pacificamente le fusa su di voi? Di sicuro vi sarà sorta spontanea la domanda "Perché il gatto dorme sulle mie gambe?". La maggior parte degli umani è più che felice di accoccolarsi...

Hermione si batte sempre per i più deboli ed è proprio così che lei e Grattastinchi si sono incontrati. Un animale indesiderato al Serraglio Magico solo perché 'non bello e un po' vecchiotto', diventa per Hermione ed il suo gruppo di amici un indispensabile compagno di avventure. Per Hermione, fu amore...

Se sbirciamo fuori dalla finestra o facciamo una passeggiata nel parco, non è affatto inusuale trovarci di fronte ad uno scoiattolo fugge e si arrampica sul tronco di un albero. Di queste piccole e vivaci creature dalla coda folta in realtà esistono moltissime specie e dove vivono dipende, appunto,...

Si è detto molto sulla storia, l'origine e l'evoluzione del cane. Esistono diverse teorie sullo sviluppo del cane come compagno dell'uomo, alcune ritengono che si tratti di lupi addomesticati che si evolvettero, mentre altre teorie sostengono che, anche se è parte della famiglia dei canidi, il cane ed il...

Il Dio gatto egizio, a dire il vero, è in realtà una gatta e si tratta della dea egizia Bastet, Bastit o Bast, protettrice degli umani e della casa, e dea della felicità e dell'armonia. Il culto di Bastet, e di conseguenza il culto dei gatti, raggiunsero una diffusione tale che il gatto in Egitto era protetto...

Il momento di uscir di casa e lasciare il cane solo è uno dei più difficili della giornata. Quando guardiamo il muso del nostro amico a quattro zampe con quell'espressione che dice 'dai, rimani qui con me!', è difficile non sentire una stretta al cuore. Ma purtroppo abbiamo degli obblighi e il nostro cane...

Si ritiene che il cane e l'uomo convivano da circa 3000 anni. Tuttavia la relazione tra uomo e cane è molto più antica. Anche se ovviamente le fonti storiche non ci offrono una datazione precisa, permettono di supporre che il processo di addomesticamento di questi animali sia iniziato circa 20.000 anni...
Torna su