Curiosità sul mondo animale di Uccelli esotici
Scopri di più su curiosità sul mondo animale di uccelli esotici navigando nella nostra pagina web per diventare un vero esperto del mondo animale. Troverai materiale creato da professionisti qualificati con video, foto e opinioni.
26 articoli

Il mondo degli uccelli è pieno di affascinanti adattamenti e uno dei più intriganti è il modo in cui dormono. A prima vista, il loro sonno potrebbe sembrare simile a quello di altri animali, tuttavia gli uccelli hanno modi di riposare unici che variano a seconda della specie, dell'ambiente e delle circostanze....

Gli uccelli sono un gruppo di vertebrati molto diversificato, con più di 10.000 specie diverse per forme, colori, vocalizzazioni, habitat e abitudini. Essi costituiscono una stirpe molto antica che suscita grande curiosità per via della sua stretta parentela con i dinosauri. La loro dieta varia da un...

I colibrì sono piccoli uccelli noti per la loro agilità nel volo e per la capacità di rimanere sospesi in aria in posizioni fisse. Sono state identificate più di 300 specie di questi affascinanti animali, che oltre alla loro bellezza possiedono un'interessante capacità di adattamento.
Un fatto curioso...

Gli uccelli marini sono un gruppo eterogeneo di uccelli adattati alla vita negli ambienti marini e che condividono diverse caratteristiche comuni come la capacità di volare per lunghe distanze, la capacità di nuotare e immergersi. I loro corpi snelli, i piedi palmati e il piumaggio impermeabile sono alcuni...

I corvi appartengono al genere Corvus e corrispondono ad un tipo di uccello di taglia medio-grande. Quasi tutte le specie sono distribuite nelle zone temperate dei diversi continenti, ad eccezione dell'America meridionale e di alcune isole. Sono considerati animali intelligenti capaci di utilizzare strumenti...

La Nuova Zelanda è uno stato situato nell'Oceano Pacifico, caratterizzato dall'essere un'isola, ed è composto da due grandi isole e circa settecento piccole isole. Questa regione ospita una diversità biologica interessante e varia a causa del suo isolamento geografico. Varie specie si sono evolute in modo caratteristico,...

La vista degli uccelli è un campo studiato da decenni. Questi animali, con la loro diversità di forme e dimensioni, si sono evoluti per vedere il mondo in modi sorprendenti e, in molti casi, straordinariamente diversi da quelli degli esseri umani. I loro occhi hanno una precisione biologica che consente...

La famiglia Passeridae raggruppa gli uccelli noti come passeri del Vecchio Mondo, tra gli altri, e sebbene abbiano una certa somiglianza con i cosiddetti passeri del Nuovo Mondo, sono classificati in famiglie diverse. In questo articolo di AnimalPedia spiegheremo quanto vive un passerotto, ma faremo...

Le rondini sono un variegato gruppo di uccelli appartenenti alla famiglia Hirundinidae, che si distinguono, tra l'altro, per il loro tipico modo di abbeverarsi e di cacciare volando, oltre che per poter nutrire i pulcini mentre sono sospese in aria. Questi vertebrati volanti, a seconda della specie,...

In generale, l'apparato digerente degli uccelli è costituito da becco o bocca, esofago, gozzo, stomaco (diviso in due parti), intestino, cieco, colon, cloaca, fegato, pancreas, dotti pancreatici, duodeno, cistifellea e dotti biliari.
Gli uccelli sono animali vertebrati che, fin dalla loro evoluzione, hanno...

All'interno dei vertebrati troviamo gli uccelli, un gruppo peculiare con piume, becchi, denti mancanti, ossa leggere ma forti e un'ampia diversità di circa 10.000 specie, dove c'è una varietà di dimensioni, colori, capacità di volo, distribuzione e costumi. Una delle differenze che esistono in questi animali...

La biodiversità del nostro pianeta comprende un gruppo di vertebrati che conosciamo comunemente come uccelli o volatili, i quali fecero la loro comparsa milioni di anni fa. Gli studi genetici hanno permesso di evidenziare che sono imparentati con i dinosauri ormai estinti e che i loro parenti ancora vivi...

Gli uccelli sono un gruppo di vertebrati con una diversità incredibile, dove si possono trovare specie che esibiscono delle splendide caratteristiche fisiche, oltre al bel canto che molti sono in grado di emettere. In questo gruppo si trovano animal di piccole dimensioni ma anche uccelli impressionanti per la...

Tutti abbiamo sentito parlare almeno una volta di Beep Beep (Road Runner), e Willy il Coyote (Wile E. Coyote) un cartone animato della Warner Bros. che ritrae la vita di un rapidissimo volatile del deserto che sfugge abilmente ad un frustrato coyote che cerca, senza sosta, di dargli la caccia. Ma sapevate...

Da semplici buche nel terreno ad elaborate strutture, i nidi degli uccelli sono dimore temporanee, ma costruite meticolosamente per rendere più confortevole la cova e dare ai pulcini una sistemazione a prova di possibili pericoli. Data la immensa varietà di specie di uccelli, esistono anche moltissimi...

I nandù sono grandi uccelli e incapaci di volare appartenenti al sottordine degli Struthioniformes che comprende una sola famiglia, i Reidi (Rheidae), con 2 generi, 2 specie e 8 sottospecie. Entrambe le specie provengono dal Sud America, dove vivono in diverse regioni. Assomigliano nell'aspetto molto...

Gli psittaciformi (Psittaciformes) sono un ordine di uccelli neorniti comprendente numerose specie di animali conosciuti col nome comune di pappagalli. Queste specie sono diffuse in tutto il mondo, in particolare nelle aree tropicali e subtropicali del Sud America, Africa, Australia e Nuova Zelanda,...

Gli uccelli sono conosciuti dalla notte dei tempi per il loro melodioso canto, che è stato descritto in poesie, racconti e storie di folklore popolare. Per cui sappiamo che gli uccelli sono apprezzati per i loro colori, le loro forme, ma soprattutto per il piacevole canto.
Normalmente gli uccelli questo...

Gli uccelli sono un gruppo di animali che si sono evoluti a partire dai rettili. Hanno come caratteristiche peculiari quella di essere ricoperti di piume e di avere la capacità di volare, anche se non tutti gli uccelli volano. Ciò si deve all'assenza di predatori nell'habitat in cui si sono evoluti oppure...

Ci sono uccelli nel mondo che impressionano per i loro colori o per la loro velocità, ma anche per le loro dimensioni. Quando pensiamo agli uccelli, immaginiamo che siano tutti piccoli per poter volare, non è vero?
Vi siete mai chiesti quale sia l'uccello più grande del mondo oggigiorno, o quale sia...

Alcune razze di uccelli hanno perso con l'evoluzione la capacità di volare. Diverse ragioni adattative li hanno portati a questa situazione. Stiamo parlando di uccelli molto diversi fra loro, con habitat e dimensioni differenti, che hanno come unica caratteristica comune il fatto di non volare.
In questo...

Il colibrì è un piccolo animale caratterizzato dalla vivezza di colori del suo piumaggio e dalla velocità con cui è in grado di muovere le ali. Allo stesso modo, si distingue per l'esecuzione di un curioso rituale di accoppiamento e per le sue piccole dimensioni.
Vuoi sapere se il colibrì è un insetto...

I colibrì sono uccelli molto piccoli che appartengono alla famiglia Trochilidae, che comprende più di 330 specie che vivono tra l'Alaska e la Terra del Fuoco. Tuttavia, di tutte le 330 specie, solo 4 appartengono al genere colibrì vero e proprio. Gli altri, invece, appartengono a generi diversi (più di...

Stai cercando un modo per attirare uccelli sul tuo balcone o nel giardino? Ti piacerebbe svegliarti ascoltando un tenero cinguettio? Allora sì, questo articolo fa per te! A breve ti forniremo i 5 utili consigli che ti aiuteranno ad attirare uccelli nel tuo giardino. Ma prima devi sapere che questi piccoli...

Se stai pianificando di adottare un uccello canterino per rallegrare le tue giornate o semplicemente sei attratto dalle doti canore di questi simpatici volatili, sei capitato nel posto giusto. In questo articolo di AnimalPedia faremo un ripasso di quali sono gli uccelli che cantano meglio, raccontandoti...

"Le piume dei colibrì sono magiche..." è ciò che dicevano i maya, una civiltà mesoamericana che visse tra il III e il XV secolo in Guatemala, Messico e in altri luoghi dell'America Centrale.
I maya vedevano i colibrì come creature sacre che possedevano poteri guaritori grazie all'allegria e all'amore...