Diete equilibrate per animali
(143)
È una delle domande che si fanno molte persone che hanno un gatto e un cane in casa. Se succede una volta ogni tanto, non succede niente, ma un cane non può mangiare le stesse cose che mangia un gatto perché hanno esigenze nutrizionali differenti quest'abitudine può portare il cane a soffrire di vari...

D'estate, chiunque tende ad avere meno fame e mangiare di meno a causa delle temperature elevate. Per quanto riguarda noi esseri umani, ci rendiamo conto che il nostro corpo non ha le stesse esigenze che ha durante l'anno e quindi cambiamo le nostre abitudini alimentari in base alle necessità che sentiamo.
Lo...

Se stai cercando informazioni sul cibo ecologico per cani, per prima cosa devi sapere questi animali hanno bisogno di alimenti ricchi di proteine nella propria dieta. Per questo motivo, devi trovare un alimento di alta qualità affinché la salute del tuo cane non venga influenzata negativamente e come conseguenza...

Il lupo o Canis lupus è un mammifero carnivoro. Si tratta di uno degli animali più controversi data la sua bellezza selvaggia e per il fatto che molte persone lo continuano a vedere come una minaccia.
Questo animale carnivoro ha una grande capacità di adattarsi a diversi ecosistemi e pur trattandosi...

Non è difficile prendersi cura di un riccio, animale discreto sia in casa che nel suo habitat naturale quando vive in libertà. Il riccio, infatti, passa spesso inosservato perché tende a nascondersi non appena sente il minimo rumore. Il riccio africano è un animale che è diventato sempre più popolare nonostante...

Se hai deciso di prendere un procione come animale domestico, dovrai informarti a dovere su tutto ciò di cui ha bisogno, e l''alimentazione è un aspetto molto importante in questo senso.
Il procione è un mammifero onnivoro, per cui mangia sia carne che frutta e verdura. È importante controllare bene...

I tucani sono volatili caratterizzati dall'avere un becco ben sviluppato e molto colorato. Sono uccelli arboricoli, i quali hanno un becco dritto e forte e una lingua molto lunga. Le zampe hanno quattro dita, due sono direzionate in avanti e due verso dietro.
Questi volatili si possono trovare nel continente...

Le rane non sono un animale domestico molto comune, ma ci sono persone che adorano questi animali e li scelgono come compagni da tenere in casa. Questi animali attirano in particolar modo l'attenzione dei bambini, che vanno pazzi per i girini.
Inoltre non sono animali che richiedono grandi attenzioni, per...

Il tonno è uno dei pesci più sani dal punto di vista nutrizionale perché apporta proteine e grassi buoni per la salute del gatto. Inoltre i felini lo adorano, ma ciò non significa che si possa dare il tonno fatto in ogni modo possibile al gatto.
È vero, i gatti possono mangiare il pesce, ma l'introduzione...

Dopo molti studi, si è scoperto che l'olio d'oliva è un "super-alimento", ovvero un alimento che possiede una grande quantità di sostanze nutritive che, oltre ad essere necessarie per il corretto funzionamento dell'organismo, sono eccellenti perché ricche di ulteriori benefici.
Perciò, sia le persone che gli...

I porcellini d'India devono mangiare frutta e verdura in maniera alternata, in modo da complementare la loro alimentazione e avere una dieta equilibrata. Se si offre al proprio porcellino d'India sempre gli stessi alimenti, giorno dopo giorno, potrebbero subentrare problemi intestinali (per esempio,...

L'alimentazione dei cani varia a seconda della tappa della vita in cui si trovano questi animali. Per questo, le crocchette, i cibi in scatola o altri tipi di cibo per cani industriale vengono preparati a seconda della fase della vita in cui si trova l'animale. Ciò è dovuto al fatto che a ciascuna tappa...

L'avena è uno degli alimenti più diffusi per la colazione in tutto il mondo poiché si tratta di una delle erbe più sane e gustose e con più benefici per la salute. Inoltre è molto economica.
Un altro dei vantaggi dell'avena è che può essere inclusa anche nella dieta degli animali domestici, oltre che...

La maggior parte delle persone che decide di prendere un uccellino come animale da compagnia sceglie il pappagallino australiano, conosciuto anche come parrocchetto australiano o cocorita, perché è un animale allegro, intelligente e che adora passare tempo in compagnia degli esseri umani.
Come qualsiasi...

Hai appena preso un cucciolo e ti preoccupa la sua alimentazione? Quando si prende un cucciolo assumendosi le responsabilità che implica, è normale preoccuparsi per ogni piccola cosa e volergli dare tutto ciò di cui ha bisogno. L'alimentazione è una delle necessità più importanti soprattutto quando...

Due delle domande più frequenti riguardo l'alimentazione del cane sono: quanto deve mangiare un cane? Oppure, quante volte deve mangiare un cane? Le risposte dipendono da molti fattori, come l'età, quanta attività fisica svolge, se ha malattie, il tipo di cibo che gli dai e molti altri.
La persona...

Lo Yorkshire Terrier è diventato uno dei cani più popolari per le sue dimensioni ridotte, il suo aspetto adorabile e l'igiene dato che perde molto poco pelo. Per farlo crescere al meglio, dovrai dargli l'alimentazione giusta, pettinarlo quotidianamente, curare la sua igiene orale, lavarlo e fargli fare...

L'alimentazione del gatto, sia adulto che cucciolo, è strettamente collegata al suo sviluppo, crescita e salute. Per questo motivo è molto importante sapere di cosa ha bisogno il nostro animale domestico per dargli da mangiare correttamente, evitare alcuni cibi e avere cura della sua salute.
In questo articolo...

Se hai deciso di adottare un coniglio a breve o comunque hai pianificato di farlo in futuro devi sapere qual è l'alimentazione corretta da offrirgli affinché cresca sano e felice. Per prima cosa, bisogna sempre comprare alimenti di buona qualità se vogliamo che abbia un corretto sviluppo del suo metabolismo....

Decifrare la composizione esatta del mangime o della dieta bilanciata del nostro cane è un autentico rompicapo. La lista degli ingredienti non serve unicamente a scoprire la composizione specifica, infatti, ci aiuta anche a riconoscere la qualità del prodotto.
In questo articolo di AnimalPedia ti spiegheremo...

In linea di massima, possiamo affermare che la quantità giornaliera di cibo per cani varia a seconda dell'età, dell'attività fisica che svolge l'animale e della qualità degli alimenti che mangia. Pertanto, è importante premettere che le quantità menzionate in questo articolo potrebbero variare in funzione...

Esistono vari tipi di alimenti per cani, infatti, si consigliano alcuni piuttosto che altri in base alle caratteristiche e al fabbisogno di ogni animale domestico. Pertanto, è opportuno informarsi a dovere sulle loro diversità e sulle differenti caratteristiche nutrizionali.
Se hai dubbi sul mangime,...

Il Chihuahua oltre ad essere un fedele compagno, inquieto e simpatico, è un animale domestico facile da gestire grazie alle sue piccole dimensioni. A dimostrazione di ciò, ti basta comparare la quantità di cibo necessaria per un Danese con quella che serve al nostro piccolo e dolce Chihuahua.
Parliamo di un...
Torna su