Diete equilibrate per animali
(143)
Esiste un dibattito sul fatto se il cane sia un animale carnivoro o onnivoro per natura. L'industria dei mangimi, i veterinari e gli esperti nutrizionisti hanno opinioni diverse sul tema. Inoltre, esistono molte varianti nell'alimentazione per cani, che può essere industriale o fatta in casa, cruda o...

L'alimentazione è uno dei pilastri portanti della salute del nostro cane. Proprio per questa ragione 'cosa dare da mangiare al nostro amico a quattro zampe?' è una delle domande che ci poniamo ricorrentemente. Oggigiorno la scelta più comune ricade su scatolette e mangimi industriali. Ma il cibo umido...

Il mango è considerato da molte persone un frutto tra i più deliziosi. Non ha importanza se sia a pezzetti, in gelatina, marmellata o in succo, l'opinione generale è che si tratta di un frutto succulento. Volete condividere questa delizia con il vostro amico a quattro zampe? Allora leggete il nostro articolo...

Con il termine "zucca" ci riferiamo ai frutti che hanno una buccia dura e sono di grandi dimensioni, della varietà che appartiene alla famiglia delle Cucurbitaceae (Cucurbita). Le zucche provengono dal continente americano e sono particolarmente popolari nell'alimentazione di diverse culture. La zucca si...

Quando arriva il Natale, le case si riempiono di aromi a cui non siamo abituati in altri periodi dell'anno. Il clima fuori è freddo, quindi andiamo in cucina per creare nuove ricette per la cena di Natale con le persone che amiamo, la nostra famiglia. Anche gli animali ne fanno parte. A volte sono gli...

Esistono così tanti premi o snack per cani sul mercato, che c'è l'imbarazzo della scelta! Come sceglierli, quindi? Che premi sono più adeguati per la sua educazione? Il mio cane può mangiare il mio stesso cibo?
Per rispondere a tutte queste domande, in questo articolo di AnimalPedia esamineremo i diversi...

Probabilmente avete sentito che i gatti domestici hanno un palato molto selettivo, rendendo il processo di cambiamento della dieta una vera sfida. È una verità innegabile per cui dobbiamo stare molto attenti e prudenti quando offriamo un'alimentazione diversa o incorporiamo un nuovo alimento nella dieta...

El Carassius auratos o pesce rosso, nome con il quale è noto a tutti, è un pesce d'acqua dolce molto facile da accudire. Tuttavia, per assicurarsi che cresca sano e si sviluppi correttamente, è necessario che segua un'alimentazione adeguata alle sue necessità.
In questo articolo di AnimalPedia parleremo dell'alimentazione...

Quando si prende un criceto si pensa che non abbia bisogno di grandi attenzioni. Ciò è vero, ma fino a un certo punto, dato che, per esempio, non ha bisogno di essere portato a spasso come un cane. Tuttavia devi sapere che trascurare aspetti importanti della sua vita quotidiana, come l'alimentazione del...

L'American Pitbull Terrier è una razza originaria degli Stati Uniti della fine del secolo XIX ottenuta dall'incrocio di cani del tipo Bulldog con i Terriers. Questo tipo di cane ha caratteristiche singolari per cui bisogna fare molta attenzione alla sua alimentazione, sia che si tratti di un adulto, sia...

L'alimentazione del gatto adulto deve apportare tutti i nutrienti di cui ha bisogno perché il suo corpo funzioni in modo ottimale. In questo senso, devi sapere che esistono vari modi per fare ciò anche se il più raccomandabile è usare un alimento specificatamente disegnato per il tuo amico felino.
Sul...

La tartaruga d'acqua è un animale domestico diventato popolare poiché piuttosto facile da accudire. Per quanto riguarda l'alimentazione, però, è normale avere diversi dubbi, e a volte procedere per tentativi può avere conseguenze gravi, soprattutto se ci sono di mezzo animali domestici. In questo articolo...

L'alimentazione dell'Alano, adulto e cucciolo, deve essere specifica per i cani giganti. Infatti, questo tipo di cani ha delle necessità ben precise ed è fondamentale rispettare le esigenze nutrizionali, talvolta introducendo anche alcuni integratori per assicurare il corretto sviluppo dell'animale.
In...

I gatti sono animali domestici amati da tantissime persone non solo per le loro qualità e caratteristiche, ma anche perché non hanno bisogno di troppe attenzioni come per esempio un cane, che deve uscire ed essere portato a spasso almeno due volte al giorno.
Ciò non significa, però, che un gatto non...

Generalmente la gente pensa che le ossa crude siano controproducenti per la salute di un cane. Bisogna sfatare questo mito perché è lontano dalla realtà. Le ossa crude non sono pericolose e sono un alimento completamente digeribile.
Fa riflettere che il numero di cani che rimangono soffocati a causa...

I gatti sono animali carnivori che preferiscono mangiare diverse volte al giorno piuttosto che tutto in una volta, esattamente come farebbe se vivesse in libertà. Inoltre i gatti non tendono a mangiare più del dovuto, ma solo la quantità di cibo di cui hanno bisogno. Tuttavia, per sapere quanto deve...

L'Akita Americano è uno dei cani più fedeli che ci siano poiché ha un forte istinto di protezione nei confronti delle persone che ama e la fedeltà è una delle caratteristiche principali. Fisicamente, invece, risalta per la muscolatura potente, robusta e forte: un Akita Americano maschio adulto può arrivare...

Sotto Natale esce fuori la vena culinaria che è in tutti noi, per cui il cibo fatto in casa diventa protagonista delle feste. Chi ha un animale domestico, probabilmente, vorrà coinvolgerlo nei festeggiamenti preparandogli qualcosa di prelibato e diverso dal solito cibo per cani, per esempio. Per questo...

Uno dei fattori più importante che determinano la salute di un cane è l'alimentazione, per cui coprire tutte le sue esigenze nutrizionali sin da quando è cucciolo è un aspetto da non trascurare. Un cane, crescendo, attraversa diverse fasi durante le quali ha esigenze diverse. In questo articolo di AnimalPedia...

Giorno dopo giorno i furetti diventano sempre di più animali da compagnia accolti nelle case di molte persone. Questi mustelidi sono davvero molto particolari e hanno bisogno di un'alimentazione bilanciata per mantenersi in salute.
Se da poco hai accolto in casa un furetto come animale domestico e...

La balenottera azzurra, chiamata volgarmente "balena blu" e scientificamente Balaenoptera musculus, è l'animale più grande del mondo: può superare i 30 metri di lunghezza e arrivare a pesare 180 tonnellate.
Il suo nome è dato dal fatto che quando la si vede sott'acqua il suo colore appare blu, ciononostante,...

I conigli sono animali erbivori per cui frutta e verdura rappresentano una parte importante della loro alimentazione quotidiana. Questi alimenti apportano vitamine e aiutano a migliorare la salute del coniglio, aumentandone la speranza di vita.
È per questo motivo che è fondamentale conoscere a fondo le...

Esistono differenti specie di bradipi, ma tutte quante sono caratterizzate dall'assenza di denti incisivi. Si tratta di un animale che passa la maggior parte del suo tempo a dormire sui rami degli alberi e si sposta, molto lentamente, principalmente per alimentarsi.
Se ti affascina questo mammifero,...

Il termine canguro si utilizza per riferirsi alle specie più grandi di macropodidae, una sottofamiglia di marsupiali a cui appartengono i canguri.
Questo marsupiale è l'animale più rappresentativo dell'Australia. Vanta grandi dimensioni, può arrivare a pesare fino a 90 chilogrammi e si sposta mediante l'utilizzo...

I roditori hanno esigenze nutrizionali specifiche che variano in base a diversi fattori, come età o specie. Molte persone pensano che i porcellini d'India non abbiano bisogno di grandi attenzioni per godere di buona salute, ma non è così. In questo articolo di AnimalPedia ti parleremo dell'alimentazione dei...

I conigli adorano il cibo se fosse per loro passerebbero giornate intere a mangiare. Come per ogni essere vivente, l'alimentazione è fondamentale per un buono stato di salute. Molti conigli, purtroppo, soffrono di problemi intestinali e ai denti proprio a causa di una cattiva alimentazione. Affinché sia sempre...

I porcellini d'India sono animali davvero docili e perfetti come animali domestici per chi non ne ha mai avuto uno perché sono facili da accudire. Tuttavia, per farli crescere in maniera corretta, è opportuno sapere cosa dargli da mangiare in modo che non soffrano di carenze alimentari o problemi di salute....

Quando si decide di prendere un animale domestico, devi sapere che una delle responsabilità principali in quanto padroni è accudirlo con tutto ciò di cui ha bisogno, come un'alimentazione adeguata, stimolazione mentale e fisica e compagnia.
In particolar modo, l'alimentazione è un aspetto importante che...

Quando si sceglie di accogliere un cane in casa, bisogna assicurarsi di dargli tutto ciò di cui ha bisogno. Innanzitutto deve godere sempre di un'ottima salute, aspetto che passa attraverso un'alimentazione corretta e completa che gli dia tutto il necessario per essere attivo ed energico. A volte, a...

L'elefante è uno dei 5 animali più grandi del continente africano, che equivale a dire che si tratta di uno dei 5 animali più potenti del continente; non a caso si tratta dell'erbivoro più grande del mondo. Tuttavia è possibile trovare gli elefanti in Asia. Parlando dell'elefante africano e di quello asiatico,...

I koala o Phascolarctos cinereus vengono subito associati alla loro fonte principale di sostentamento, ovvero le foglie di eucalipto. Ma perché il koala mangia queste foglie se sono tossiche? Può mangiare qualsiasi varietà di eucalipto? Il koala può sopravvivere lontano da questi alberi australiani?
Scopri...

I cincillà sono roditori erbivori molto longevi, dato che di solito la speranza di vita è compresa fra i 10 e i 20 anni. Si tratta di animali socievoli, soprattutto con i loro simili, per cui si consiglia di tenerne sempre due insieme. La maggior parte delle malattie dei cincillà sono causate da un'alimentazione...

I gorilla sono i primati più grandi che esistono al momento e si tratta di uno degli animali geneticamente più vicini all'essere umano, dato che il 98% del loro DNA è uguale al nostro, dato davvero sorprendente.
I gorilla possono arrivare a pesare 200 chili e sono alti fino a 175 cm. Un'altra caratteristica...

La leishmaniosi è una malattia parassitaria grave trasmessa dal parassita Leishmania. Indebolisce il sistema immunitario e i sintomi possono essere diversi, in base a razza, dimensioni e altri fattori, la malattia si comporta ed evolve in maniera diversa. Per questo, oltre alla terapia prescritta dal...

Il pinguino è uno degli uccelli marini che non è in grado di volare più conosciuti grazie al suo simpatico aspetto, anche se sotto al nome di pinguino possono essere inglobate dalle 16 alle 19 specie.
Il pinguino vive in luoghi caratterizzati da climi gelidi nell'emisfero australe, ovvero nelle coste...

Esistono tre famiglie di coccodrilli che comprendono un totale di 23 specie. Questo animale appartiene alla classe dei rettili, un animale a sangue freddo che possiede delle dure squame e delle placche cornee sulla superficie della pelle.
Il coccodrillo si è adattato dal punto di vista strutturale e...

Gli orsi polari vivono nelle regioni della calotta glaciale artica dell'emisfero boreale, nella regione dell'Artide. Oggi si stima che la popolazione di questi animali sia composta da circa 25.000 esemplari e il numero si è abbassato drasticamente negli ultimi anni.
Si tratta di animali solitari che non vanno...

La dieta del cane può essere arricchita e integrata con un ottimo prodotto che, se usato con moderazione, apporta molti benefici al tuo amico a quattro zampe: stiamo parlando dell'olio di salmone.
L'olio di salmone è ricco di Omega 3 e, inoltre, contiene gli acidi grassi EPA e DHA, quindi apporta sostanze...

La taurina è uno degli amminoacidi essenziali più importanti per il corretto funzionamento dell'organismo del gatto, in particolar modo del muscolo cardiaco, della vista, dell'apparato digerente e dell'apparato riproduttore. A differenza di altri mammiferi, per i gatti la presenza di tale amminoacido...

L'iguana comune o iguana verde, è realmente di colore verde finché è giovane. Verso i due anni d'età raggiunge l'età adulta perdendo poco a poco la caratteristica pigmentazione verde che inizia a diventare grigiastra o marrone.
L'alimentazione dell'iguana giovane differisce in alcuni aspetti da quella...
Torna su