Addestramento animale
(272)
Insegnare a dare ordini basici a un cane è relativamente facile, sempre se lo facciamo in luoghi tranquilli e senza troppe distrazioni. Al contrario è molto difficile ottenere buoni risultati se lo alleniamo in luoghi pubblici che pullulano di stimoli.
Se stai pensando che il tuo cane si distrae molto, forse...

Se il cane abbaia di notte, oltre a dare fastidio a te, può interrompere il sonno degli altri inquilini o addirittura dei vicini. Inoltre si tratta di un comportamento da non sottovalutare poiché rivela dettagli importanti sulla personalità dell'animale e sul suo stato d'animo e potrebbe rappresentare...

Che il tuo cane si senta comodo in un kennel è una delle cose più importanti che gli si possa insegnare. È molto utile per evitare che si senta incomodo, stressato o cerchi di scappare. Tieni presente che il trasportino dei cani non deve essere una prigione ma un rifugio, dove sentirsi sicuri e a proprio...

Oggi è innegabile: i cani possono provare emozioni che fino a poco tempo fa si pensava fossero esclusivamente umane, come per esempio la gelosia. Tuttavia, a chi ha un cane non serve nessuno studio che lo dimostri perché la vita quotidiana con il proprio amico a 4 zampe è una dimostrazione in sé per sé del...

I motivi per i quali un cane si fa la pipì addosso possono essere davvero tanti. Tuttavia, se ti accorgi che lo fa quando ti avvicini o quando lo accarezzi c'è qualcosa che non va e bisogna trovare una soluzione per riportare la situazione alla normalità.
In questo articolo di AnimalPedia ti spiegheremo...

L'aggressività nei gatti è uno dei problemi più comuni per i quali chi ha un micio si rivolge al veterinario. La prima cosa da chiarire è che un gatto non diventa aggressivo per caso o per fare un dispetto al padrone, ma per motivi ben precisi. In questo articolo di AnimalPedia parleremo del gatto improvvisamente...

Tutti i gatti domestici marcano il proprio territorio e lo fanno in diversi modi. I due momenti che ci infastidiscono di più sono quando marca con la sua pipì e quando raschia e graffia i mobili di casa.
Se in casa hai un gatto che non riesci a controllare da questo punto di vista, continua a leggere...

I gatti sono animali estremamente puliti, ma a volte, in particolar modo i maschi, fanno la pipì fuori dalla lettiera e marcano il territorio in casa. Perché lo fanno? È possibile correggere questo comportamento? I motivi possono essere diversi e in realtà è possibile correggerlo ed evitarlo.
In questo...

Il gioco è un'attività fondamentale per il benessere degli animali. Se hai preso un cane da poco o se hai un cane, devi sapere che si tratta di un animale che ha bisogno di sessioni di gioco stimolanti con il proprio padrone, soprattutto se passa molto tempo a casa da solo. Proprio per questo motivo,...

Quando porti il tuo cane a giocare con altri cani, a volte noti che ringhia ai suoi simili e loro gli rispondono allo stesso modo, ma poi non segue una lotta o un litigio, anzi. Perché i cani ringhiano al padrone o ad altri cani quando giocano?
Spesso associamo il cane che ringhia a una minaccia o a...

Se si amano i cani, è normale che a un certo punto, anche se si ha già un amico a 4 zampe, si decida di prendere un cucciolo. Tuttavia, la convivenza può essere problematica e può capitare che il cane rifiuti il nuovo arrivato se non vengono presentati in maniera corretta.
In questo articolo di AnimalPedia aiuteremo...

Un cane che distrugge tutto è un grave problema per diverse persone che vivono con l'animale e spesso implica anche un forte disagio per l'animale stesso. I cani dsitruttivi mordono mobili, scarpe, piante e in generale tutto quello che trovano in casa, o anche in giardino, dove scavano facendo delle buche...

L'aggressività nei cani è un grave problema comportamentale che può avere diverse cause. Proprio per questo motivo, per risolvere la situazione in maniera efficace, è bene sapere qual è la causa esatta del comportamento altrimenti si rischi solo di peggiorare la situazione.
In questo articolo di AnimalPedia...

I nostri amici a 4 zampe, a volte adottano comportamenti che non siamo in grado di capire del tutto e che possono risultare fastidiosi o imbarazzanti, come per esempio vedere che la propria cagnolina monta gambe, giochi o pupazzi. Ma perché si comporta in questo modo? Perché sente questo istinto, anche se è tipico...

Il tuo gatto ha iniziato a fare la pipì sul letto o sul divano? Non sai come evitare questa spiacevole situazione? Devi sapere che si tratta di un problema comune tra i gatti e per risolverlo è fondamentale conoscere la causa alla base. In questo articolo di AnimalPedia, ti aiuteremo a capire perché...

Hai adottato o stai pensando di adottare un cucciolo di Maltese? Si tratta di una razza di piccola taglia di origine mediterranea e infatti prende il nome dall'isola di Malta. Tuttavia sull'origine esistono alcune controversie, perché c'è chi invece sostiene che furono i fenici a portare i progenitori...

Le ragioni che portano un gatto a dormire nella lettiera sono diverse: una situazione stressante, l'arrivo di un nuovo membro in casa o semplicemente una cuccia scomoda. Spetta a te studiare la situazione per capire il motivo per il quale si comporta così e allo stesso tempo spetta a te portarlo dal veterinario...

Se hai deciso di prendere un criceto come animale domestico, di sicuro almeno una volta l'avrai visto rosicchiare le sbarre della gabbia. Non ignorare questo comportamento e soprattutto non prenderla come un'abitudine normale. Mordendo le sbarre della gabbietta il criceto potrebbe ingerire metalli e altre...

Chi ha un gatto ha subito almeno una volta un agguato del felino alle caviglie o piedi... vero? Molte persone si preoccupano perché pensano che sia sinonimo di aggressività, ma i motivi principali per i quale i gatti mordono i piedi o attaccano le caviglie sono la noia o l'assenza di stimoli adeguati...

Scegliere di tenere un acquario in casa è un'ottima idea per chi non ha molto spazio ma desidera godere della compagnia di animali silenziosi e allo stesso tempo eleganti e particolari. Indipendentemente dalle dimensioni e dal tipo, i pesci sono animali tranquilli e facili da accudire. In alcune occasioni...

Se hai un cane, cucciolo o adulto che sia, giocare con lui sarà sicuramente uno dei vostri passatempi preferiti. Il gioco aiuta a rafforzare il legame esistente tra cane e padrone, ma inoltre rappresenta un'ottima occasione per entrambi per fare esercizio fisico e divertirvi.
A volte un cane può mordere...

Una delle sorprese più sgradevoli che un gattino può fare al proprio padrone sono i bisogni in giro per casa. Molto spesso, però, la perplessità e arrabbiatura iniziali si trasformano in preoccupazione perché quando un micio si comporta così, di solito, soffre di problemi comportamentali o un forte disagio...

Educare un gatto non è un compito semplice, ma usando tecniche e stimoli adeguati non è impossibile. Infatti, se sai come procedere, è addirittura possibile insegnare al gatto a riconoscere il proprio nome e a venire da te quando lo chiami. Quali sono le cose preferite di un gatto? Coccole e cibo! Il segreto...

Il tuo gatto mangia tutto quello che gli metti nella ciotola e non perde occasione per rubare cibo o mangiare qualsiasi cosa che vede per terra? Ha appena mangiato ma continua a miagolare come se avesse ancora fame? L'ossessione per il cibo nei gatti è un problema comune e molte persone non sanno come risolverlo...

Se hai preso un cane quando era cucciolo, ma non gli hai mai messo il guinzaglio, è normale che rifiuti questo strumento se stai provando a farlo abituare da giovane/adulto. Lo stesso discorso vale se hai adottato un cane non cucciolo che ha vissuto in situazioni difficili (per esempio maltrattamento).
Indipendentemente...

Se hai più di un cane o se stai pensando di ingrandire la famiglia canina è molto importante sapere come organizzarsi per evitare comportamenti legati alla territorialità e alla gelosia. Inoltre, in particolar modo durante la passeggiata dovrai procurarti tutto il materiale necessario. Portare diversi cani...

Avere un cane in casa senza addestrarlo significa rinunciare a conoscere la capacità innata di apprendimento del tuo animale domestico. E probabilmente di solito non ci poniamo neanche il problema. Il Golden Retriever è conosciuto per essere una delle poche razze con un carattere da fare invidia, ma anche lui potrebbe...

L'educazione o l'addestramento di un cane può cambiare in base alla razza. Tuttavia, indipendentemente dal fatto che possa tardare o meno ad apprendere, tutti i cani devono seguire una stessa educazione che gli possa permettere di relazionarsi in maniera corretta e mantenere una sicurezza nella vita...

I gatti sono animali indipendenti è una frase che si sente ripetere spesso, tuttavia, nell'immaginario comune, continua a restare impressa l'immagine di un gatto che fa le fusa accanto al padrone che lo accarezza. In realtà, però, non tutti i gatti sono affettuosi e coccoloni, anzi molti fuggono o rifiutano le...

Quando parliamo del criceto Roborovsky pensiamo subito a un animaletto piccolo e dall'aspetto adorabile. Tuttavia, molte persone decidono di prendere uno di questi piccoli roditori senza informarsi bene sul loro carattere e sulle attenzioni di cui hanno bisogno. È per questo motivo che, se non si sa...

Hai un cane che salta addosso alle persone? Spesso un cane è sovreccitato e si emoziona eccessivamente, per cui non controlla le proprie reazioni e fa le feste in maniera molto effusiva non solo a te, ma anche agli sconosciuti.
Anche se ti fa piacere ricevere queste attenzioni quando torni a casa, è importante...

Molte persone che hanno un micio hanno un sogno: poter portare a spasso il gatto al guinzaglio e camminare tranquillamente insieme. Tuttavia, mettere il guinzaglio al gatto e soprattutto farlo abituare sembrano un'ardua impresa quando si ha a che fare con un felino.
In questo articolo di AnimalPedia...

Puoi lasciare il cane a casa da solo 8 ore, ma sarebbe meglio non farlo.I cani sono animali molto socievoli che amano stare in compagnia, per cui sarebbe meglio evitare questo tipo di situazioni quando possibile. Se, però, è inevitabile, dovrai fare il possibile affinché questo tempo passi velocemente...

Ci sono gatti che hanno paura degli umani, gatti che non si fidano di altri gatti e gatti che hanno paura di qualsiasi nuovo stimolo. I motivi per i quali un gatto si mostra timido o ha paura possono riguardare la sua personalità come anche i traumi di cui ha sofferto.
In ogni caso, se hai un gatto in...

Giocare con il gatto è una di quelle attività importanti in egual misura come fornire all'animale una buona dieta e dargli un posto comodo per dormire. Bisogna ricordare che senza divertimento finirà per soffrire di stress, ansia o depressione. Per questo motivo, si consiglia di fissare ogni giorno un'ora...

Ci sono gatti che sono straordinariamente docili ma ci sono anche altri gatti che si comportano in maniera nervosa e persino aggressiva di fronte a situazioni nuove, come nel caso di una visita dal veterinario. Il gatto si mostrerà ancora più nervoso, se queste situazioni che il gatto aveva vissuto in passato...

Il linguaggio dei cani e il modo in cui comunicano è molto ridotto se lo confrontiamo con quello degli esseri umani. Tuttavia, se il cane ringhia, capiamo che c'è qualcosa che lo fa sentire a disagio o che non gli piace.
In questo articolo di AnimalPedia ti aiuteremo a capire il cane che ringhia, cause e...

Non sempre il nostro amico a quattro zampe si comporta come vorremmo, ma devi sapere che sgridare un cane non è sempre una soluzione efficace quando un cane fa qualcosa che non dovrebbe. Spesso, infatti, la maggior parte dei problemi comportamentali sono direttamente legati alla mancanza di educazione...

Sin da quando è stato riconosciuto come razza ufficiale, verso la fine del XIX secolo, il Dobermann è sempre stato circondato da credenze erronee: sono pericolosi, non hanno un temperamento stabile, impazziscono, il cervello gli cresce a dismisura, hanno istinti assassini... Purtroppo molte di esse persistono...

I cani esprimono tantissime cose con il linguaggio del corpo e quando vogliono comunicarti qualcosa lo fanno in diversi modi: scodinzolando, muovendo le orecchie, cambiando posizione, ecc. Tuttavia è vero che alcune posture o alcuni comportamenti sono difficili da interpretare a prima vista. Per esempio...
Torna su