Addestramento animale
(248)
Se hai un amico a quattro zampe e vuoi avere sempre la certezza di dargli tutto ciò di cui ha bisogno, dovrai informarti adeguatamente in modo che non gli manchi mai nulla. Un aspetto importante per la felicità del cane è il gioco e a tutti i padroni piace passare del tempo a giocare con il proprio cane....
Anche se si ha un cane da tempo, ci sono molte cose che possono restare sconosciute del loro comportamento. A volte, per esempio, è difficile capire se si comportano in un certo modo perché non li abbiamo educati correttamente, se lo fanno per giocare o se hanno qualche problema di salute. Di solito si...
Se stai pensando di prendere uno Schnauzer o se è già il tuo animale domestico, è molto importante conoscere il suo carattere, quali sono le sue qualità e come educarlo sin da piccolo in modo da avere un animale tranquillo, socievole e felice.
In questo articolo di AnimalPedia, ti daremo diversi consigli...
Tutti quelli che hanno avuto un gatto conoscono la complessità del comportamento felino. In alcuni casi ci si può trovare davanti ad un gatto affettuoso, in altri di fronte a un micio indipendente e, nel peggiore dei casi, si può incappare in un gatto che morde!
Non tutte le cause dei morsi sono le stesse,...
Diversamente da ciò che pensano molte persone, i gatti sono capaci di imparare degli ordini semplici (e piano piano anche più avanzati) se vengono seguiti i procedimenti corretti e se viene usato il rinforzo positivo.
In questo articolo di AnimalPedia ti spiegheremo come insegnare al gatto a dare la zampa...
Esistono diversi tipi di giochi che puoi praticare con un cane, ma senza dubbio insegnargli a riportare la palla è uno degli esercizi più completi e divertenti. Oltre a giocare con lui e a rafforzare il vostro rapporto, grazie a questo esercizio potrai mettere in pratica diversi comandi di base di ubbidienza,...
Vorresti che il tuo gatto fosse più disciplinato ma non sai come fare? È normale sentirsi dare consigli su come educare il cane a comportarsi bene, non mordere le scarpe, fare i bisogni fuori casa, non abbaiare, ecc. Ma cosa fare se a comportarsi male è un gatto, un animale indipendente, un po' selvaggio,...
La passeggiata è uno dei momenti più importanti della giornata per il cane, non solo perché fa i bisogni, ma perché si sfoga, fa esercizio e socializza anche con altri animali. Tuttavia, molti padroni ignorano che si tratti di un momento così importante che deve essere completo e non un'abitudine noiosa...
Sono davvero molti i padroni che si interrogano su come farsi volere bene dal proprio cane, pertanto, in questo articolo di AnimalPedia forniremo degli utili consigli pratici per riuscire nell'intento.
A prescindere dal fatto che tu abbia adottato un cane da un rifugio per animali, ne abbia uno o voglia...
Anche se i gatti sono creature indipendenti, di recente alcuni veterinari esperti in comportamento felino hanno dimostrato che anche i gatti possono sviluppare ansia da separazione. anche se la causa non è ben precisa, pensano che possa essere dovuta a fattori genetici o ambientali, relativi al luogo...
Molte persone non si accorgono che il proprio gatto sta ingrassando fino a che non è troppo tardi e l'animale inizia ad avere gravi problemi di obesità. I gatti cicciotteli possono essere teneri e dolci, ma per avere un micio sano è importante iniziare a rivedere le sue abitudini alimentari e farlo dimagrire.
Se...
L'arrivo di un cucciolo di cane è senza ombra di dubbio un momento meraviglioso per tutta la famiglia, di fatto, si tratta della venuta di un nuovo membro della casa.
Prima di prendere questa decisione importante, è fondamentale tenere presente se si può soddisfare le necessità dell'animale domestico,...
Un problema abbastanza comune che si trova a dover affrontare chi ha un cane è impedire che mangi tutto quello che non dovrebbe e che trova in giro. Non è insolito che un cane mangi calzini, scarpe, giochi di plastica, ecc. Si tratta di un disturbo ben preciso chiamato pica o allotriofagia.
La pica...
Il tuo felino ti attacca? Devi sapere che i gatti esprimono i propri sentimenti in vari modi e spesso un comportamento aggressivo o sbagliato può essere sintomo di altri problemi. In ogni caso, se il tuo gatto non smette di farti dei piccoli agguati o se è molto diffidente e reagisce male alle coccole,...
Quando si ha un cucciolo, di solito, gli si lascia fare un po' di tutto, compreso salire sul divano o dormire sul letto. Mano mano che cresce, però, queste abitudini possono creare problemi in casa, soprattutto se il cane è di dimensioni medio-grandi. È per questo motivo che è molto importante dedicare...
Hai preso un cane da poco o stai per prenderne uno? La prima cosa che devi sapere è che un cucciolo viene separato dalla mamma fra i 2 e i 3 mesi di vita, quando vengono svezzati e smettono di prendere il latte materno.
È naturale che dopo i primi giorni di separazione dalla mamma e dagli altri cuccioli...
Ancora oggi molte persone associano in maniera errata l'attitudine dominante dei cani ai comportamenti violenti che possono avere durante la passeggiata. Il cane che reagisce e si comporta in maniera aggressiva nei confronti dei propri simili ha un grave problema, che è anche tuo in quanto suo padrone....
Se hai deciso di adottare un Pastore Tedesco come migliore amico a quattro zampe, è importante sapere come addestrarlo affinché sia un cane socievole e amato. Il carattere del Pastore Tedesco cucciolo o adulto è molto particolare, per cui questa razza deve essere educata in maniera specifica.
In questo...
La soluzione a questo problema diffuso dipende da caso a caso. Infatti si tratta di un problema frequente le cui cause, però, non sono da ricercare in problemi comportamentali o nella mancanza di educazione, bensì nel benessere quotidiano del cane.
In questo articolo di AnimalPedia ti daremo alcuni consigli...
Anche se la denominazione sport cinofili può far pensare ad attività dedicate esclusivamente ai cani, in realtà la partecipazione del padrone è molto importante. Infatti il padrone non deve solo insegnare all'animale l'attività selezionata, ma in molte deve anche partecipare.
In questo articolo di AnimalPedia...
Tutti i padroni dovrebbero poter presentare il cane ad amici e familiari; tuttavia, alcuni cani possono mostrarsi insicuri e anche timorosi quando si avvicinano estranei o anche in presenza di persone che avevano già conosciuto in precedenza.
Se si tratta del tuo caso, sarà importante considerare di...
L'ampio mondo dell'addestramento del cane ha portato l'essere umano a provare infinite tecniche educative, ma nessuna come quella del "Do as I do", basata sull'apprendimento sociale.
In passato si pensava che i cani non fossero capaci di imparare secondo la Teoria dell'apprendimento sociale di Cornell...
Lo strumento più efficace per fortificare la relazione tra un cane e il suo proprietario sono le passeggiate. Oltre a questo importante beneficio, uscire con il proprio cane camminando all'aria aperta lo aiuta a gestire lo stress, lo mantiene in forma ed è anche l'occasione per insegnargli un po' di disciplina...
L'aggressività è un problema comportamentale serio, che diventa ancora più grave se nei confronti di neonati e bambini. Un morso o un tentativo di attacco dovrebbe già essere sufficiente per portare ilc ane da uno specialista in comportamento animale, poiché questo tipo di reazioni tendono ad andare di...
Uno dei comandi di base fondamentale quando si porta a passeggio il cane è quello per farlo avvicinare a noi. È importante sia per la sua sicurezza che per la sua educazione, per cui vale la pena passare del tempo per insegnargli quest'ordine.
È probabile che usi di già una parola per chiamare il cane, per...
Ci sono alcune cose che bisogna tenere presenti quando si sceglie tra un collare o una pettorina per il cane. Sul mercato esistono moltissimi prodotti, con forme e colori per tutti i gusti e tutti i portafogli, ma al momento dell'acquisto è opportuno concentrarsi sul prodotto che sia meno dannoso per...
Se hai adottato un cane adulto, è possibile che i primi giorni faccia i suoi bisogni dentro casa e abbia dei problemi per abituarsi a farli fuori durante la passeggiata. È normale, deve adattarsi a una casa nuova, orari e routine che dovrai stabilire e insegnargli tu. Tieni conto che se hai un cane...
Se hai un cane saprai che portarlo a spasso non è solo un'abitudine positiva per te e per il vostro legame, ma si tratta di un'attività imprescindibile affinché il cane possa vivere felice.
In base alla razza, i cani possono avere diverse necessità per quanto riguarda l'esercizio fisico, anche se ogni cane deve...
Educare i cani è un compito abbastanza semplice quando si sa come farlo, ma può rivelarsi un incarico molto difficile se si seguono i consigli sbagliati.
Attualmente esistono due linee principali di educazione canina, l'addestramento tradizionale e quello in positivo. In questo articolo di AnimalPedia...
I gatti hanno fama di essere animali indipendenti, non attaccati al proprio padrone e, in alcuni casi, persino scontrosi. Anche se alcuni esemplari possono comportarsi in questo modo, bisogna ricordare che alcuni di loro possono essere molto teneri e affettuosi.
Come le persone, ogni animale ha un carattere...
È difficile parlare della personalità dei gatti e cercare di identificare come normali determinati comportamenti perché ognuno ha un carattere diverso. Esistono gatti timidissimi o paurosi, ma altri sono estremamente curiosi, avventurosi e impavidi.
Se hai un gatto, di sicuro saprai quali sono le sue...
Molto spesso quando vediamo un cane ci viene voglia d¡ avvicinarci per toccarlo, abbracciarlo o giocare con lui, ma bisogna tenere presente che ogni cane ha una personalità differente. Alcuni sono più socievoli e aperti, mentre altri sono più riservati e non amano il contatto con persone che non conoscono....
Le terapie naturali e i rimedi caserecci attualmente sono in aumento, non solo nell'ambito della salute umana, ma anche per quanto riguarda la medicina veterinaria, ciò è dovuto alla necessità di curare i nostri animali domestici in una maniera rispettosa per il loro organismo.
Sono molteplici i disturbi...
L'Agility Dog è uno sport che aiuta a migliorare la coordinazione e la cooperazione fra padrone e animale domestico. Si tratta di un percorso costituito da una serie di ostacoli che il cane deve superare in un determinato modo. Nelle gare, i giudici dichiarano vincitore un cane basandosi su abilità e...
L'esercizio è una delle attività che offrono più benefici sia per le persone che per i loro animali domestici. Se si ha un cane, si può condividere il momento dell'attività fisica con lui. All'inizio può risultare difficile, ma seguendo alcuni consigli e addestrando il cane a dovere, vedrai che entrambi condividerete...
Esistono molti modi per fomentare il rilassamento e il benessere del cane, tra questi uno dei più efficaci è il gioco del searching. Questo gioco viene utilizzato nei rifugi per animali e nei canili come strumento nelle terapie di disturbi comportamentali o semplicemente come esercizio per contribuire...
Con approssimativamente 300 milioni di recettori olfattivi, il muso del cane e il suo formidabile olfatto sono la principale via con cui il nostro fedele amico percepisce ciò che lo circonda. L'olfatto è il senso più sviluppato di questo animale, ed è anche quello deteriora più lentamente.
Stimolare...
Grazie al suo aspetto tenero che lo fa assomigliare a un peluche, il coniglio è diventato uno degli animali domestici preferiti da adulti e bambini. Sono animali docili e di cui è facile prendersi cura. Tuttavia, se lo si lascia libero in casa anche senza supervisione e si hanno molte cose sparse in...
Chiunque abbia un gatto si sarà trovato almeno una volta in questa situazione: stare tranquillamente seduti o essere impegnati a fare qualcosa e improvvisamente vedere che il proprio gatto butta per terra un oggetto che era stato lasciato sul tavolo. Perché i gatti buttano le cose per terra? Solo per fare...
La manipolazione del cane è un aspetto sul quale bisogna lavorare sin da quando è cucciolo, altrimenti potrebbero sorgere dei problemi comportamentali quando si prova ad accarezzarlo, quando si avvicinano degli sconosciuti, il veterinario o persino alcuni membri della famiglia che lo ha accolto. Tuttavia è importante...
Torna su