Salute animale
980 articoli
![Bravecto per cane: a cosa serve, prezzo ed effetti collaterali](https://cdn0.animalpedia.it/it/posts/8/7/1/bravecto_per_cane_a_cosa_serve_prezzo_ed_effetti_collaterali_4178_300_150.jpg)
Gli ectoparassiti sono organismi che vivono al di fuori di un altro organismo, nutrendosi e sviluppando a sue spese tutti i loro cicli evolutivi. Negli animali, non solo possono causare problemi alla pelle, ma fungono anche da vettori, trasmettendo malattie sistemiche che possono minacciare la vita del loro...
![Panosteite nel cane: sintomi, terapia e cosa fare](https://cdn0.animalpedia.it/it/posts/4/8/1/panosteite_nel_cane_sintomi_terapia_e_cosa_fare_4184_300_150.jpg)
La panosteite è una malattia dello sviluppo che colpisce il midollo osseo delle ossa lunghe. Generalmente si manifesta nei cani di taglia grande e gigante durante il periodo di crescita, provocando dolore e zoppia agli arti colpiti. Sebbene non esista un trattamento specifico, la malattia è autolimitante...
![Allopurinolo per cane: a cosa serve, dosi ed effetti collaterali](https://cdn0.animalpedia.it/it/posts/9/7/1/allopurinolo_per_cane_a_cosa_serve_dosi_ed_effetti_collaterali_4179_300_150.jpg)
L'allopurinolo è un farmaco che in medicina umana viene utilizzato per ridurre il livello di acido urico nel plasma e nelle urine perché inibisce un certo enzima coinvolto nella sua formazione. In medicina veterinaria, in questo caso particolare nei cani, è un farmaco che viene utilizzato in combinazione...
![Procox per cane: a cosa serve e dosaggio](https://cdn0.animalpedia.it/it/posts/9/6/1/procox_per_cane_a_cosa_serve_e_dosaggio_4169_300_150.jpg)
Procox per cane è un farmaco con effetto antiparassitario che può essere somministrato a partire dalle due settimane di vita. Agisce contro noti parassiti interni, come nematodi e coccidi. È particolarmente degno di nota il fatto che riesce a distruggere le forme resistenti di coccidi, il che diminuisce...
![Onsior per gatti: a cosa serve, posologia e utilizzo](https://cdn0.animalpedia.it/it/posts/5/7/1/onsior_per_gatti_a_cosa_serve_posologia_e_utilizzo_4175_300_150.jpg)
Onsior per gatti è un farmaco che svolge principalmente un'azione antinfiammatoria, motivo per cui viene solitamente prescritto ai gatti con disturbi muscoloscheletrici. Come tutti i farmaci ha numerosi benefici, ma anche effetti collaterali e controindicazioni che devono essere conosciuti e valutati...
![Rimadyl per cane: dosaggio ed a cosa serve](https://cdn0.animalpedia.it/it/posts/3/7/1/rimadyl_per_cane_dosaggio_ed_a_cosa_serve_4173_300_150.jpg)
Il rimadyl per cani è un farmaco che richiede sempre una prescrizione veterinaria. Si tratta di un antinfiammatorio che viene somministrato principalmente per alleviare dolore e infiammazione. È abbastanza comune per il trattamento di problemi articolari, ma, come qualsiasi farmaco, può avere effetti...
![Il mio cane ha improvvisamente paura di me: perché e cosa fare?](https://cdn0.animalpedia.it/it/posts/0/6/1/il_mio_cane_ha_improvvisamente_paura_di_me_perche_e_cosa_fare_4160_300_150.jpg)
I cani sono animali sociali e hanno una naturale tendenza a cercare l'affetto e la compagnia dei loro proprietari. Tuttavia, se il tuo cane sembra aver improvvisamente paura di te, potrebbe esserci un problema. Se hai mai pensato "Il mio cane ha improvvisamente paura di me" scopri perché e cosa fare...
![Perché il mio cane non vuole dormire con me?](https://cdn0.animalpedia.it/it/posts/2/6/1/perche_il_mio_cane_non_vuole_dormire_con_me_4162_300_150.jpg)
Ci possono essere diverse cause per cui il tuo cane non vuole dormire con te. Alcune delle ragioni più comuni potrebbero includere problemi comportamentali, malattie o condizioni di salute, disturbi del sonno, e anche la qualità del tuo sonno. Se ti sei mai chiesto "Perché il mio cane non vuole dormire...
![Cerume scuro nelle orecchie del cane - cause e rimedi naturali](https://cdn0.animalpedia.it/it/posts/5/6/1/cerume_scuro_nelle_orecchie_del_cane_cause_e_rimedi_naturali_4165_300_150.jpg)
I disturbi dell'orecchio sono un motivo comune per la consultazione nella clinica per piccoli animali. Queste alterazioni di solito causano disagio, prurito e dolore alle orecchie e sono solitamente accompagnate da un aumento della produzione di cerume o da un cambiamento nel suo aspetto. Quando viene...
![Manovra di Heimlich nel cane - come eseguirla](https://cdn0.animalpedia.it/it/posts/3/6/1/manovra_di_heimlich_nel_cane_come_eseguirla_4163_300_150.jpg)
Come le persone, anche i cani possono soffocare. Quando una palla, un osso o qualsiasi corpo estraneo rimane intrappolato nelle vie aeree di un cane, si verifica una condizione ostruttiva che impedisce all'animale di ventilare normalmente. In questi casi, soprattutto quando l'ostruzione è grave, saper...
![Enterogermina per cani: quando si può dare e dosaggio](https://cdn0.animalpedia.it/it/posts/1/6/1/enterogermina_per_cani_quando_si_puo_dare_e_dosaggio_4161_300_150.jpg)
L'Enterogermina è un probiotico utilizzato comunemente per il trattamento di disturbi gastrointestinali in esseri umani. Tuttavia, può anche essere utilizzato per cani con problemi intestinali. Questo prodotto è un integratore alimentare che contiene un ceppo specifico di batteri lattici vivi, che aiutano...
![Il gatto vomita liquido trasparente: cause e cosa fare](https://cdn0.animalpedia.it/it/posts/3/5/1/il_gatto_vomita_liquido_trasparente_cause_e_cosa_fare_4153_300_150.jpg)
Il vomito nei gatti è un fenomeno che si manifesta non di rado: attraverso il vomito i gatti espellono il parziale o il totale contenuto gastrico. Può rappresentare un avvenimento fisiologico ed episodico, tuttavia, se di durata prolungata, può portare a disidratazione e complicazioni ed è pertanto sempre...
![Come togliere le zecche al gatto?](https://cdn0.animalpedia.it/it/posts/8/5/1/come_togliere_le_zecche_al_gatto_4158_300_150.jpg)
Le zecche sono piccoli parassiti che si nutrono del sangue degli animali, compresi gli esseri umani. Sono insetti ectoparassiti che appartengono alla famiglia degli Acari. Ci sono diverse specie di zecche, ma tutte hanno un corpo appiattito e un set di bocche chiamato cheliceri che si usano per perforare...
![Gastroenterite nel gatto: sintomi, durata e come curarla](https://cdn0.animalpedia.it/it/posts/6/5/1/gastroenterite_nel_gatto_sintomi_durata_e_come_curarla_4156_300_150.jpg)
Nonostante il gatto è caratterizzato dal suo genuino carattere indipendente, ha anche bisogno della nostra attenzione, cura e affetto, poiché come padroni abbiamo la responsabilità di garantire uno stato completo di salute e benessere. Per questo motivo è importante sapere come si manifestano quelle malattie...
![Il mio cane anziano scivola sul pavimento: perché e cosa fare](https://cdn0.animalpedia.it/it/posts/4/5/1/il_mio_cane_anziano_scivola_sul_pavimento_perche_e_cosa_fare_4154_300_150.jpg)
Gli animali domestici sono spesso considerati membri della famiglia e il loro benessere è di fondamentale importanza per i loro proprietari. Quando un cane diventa anziano, può iniziare a mostrare segni di invecchiamento e può avere difficoltà a muoversi e ad eseguire le attività quotidiane come in passato....
![Stomatite nel cane: sintomi, cause e cura](https://cdn0.animalpedia.it/it/posts/8/4/1/stomatite_nel_cane_sintomi_cause_e_cura_4148_300_150.jpg)
La stomatite consiste nell'infiammazione della mucosa orale, delle gengive e della lingua. Può avere molteplici cause e una corretta diagnosi dipenderà dalla ricerca del giusto trattamento, anche se, come vedremo, la sua risoluzione può essere complicata.
In questo articolo di AnimalPedia spiegheremo...
![Tobral per gatto: dosaggio, prezzo ed effetti collaterali](https://cdn0.animalpedia.it/it/posts/7/4/1/tobral_per_gatto_dosaggio_prezzo_ed_effetti_collaterali_4147_300_150.jpg)
In questo articolo di AnimalPedia parleremo di un farmaco che viene utilizzato per trattare diverse patologie oculari, sia in medicina umana che veterinaria. Nello specifico, spiegheremo a cosa serve il tobral per gatto. È un collirio o un unguento che possiamo utilizzare solo se il veterinario lo ha...
![Sialocele nel cane: sintomi, cause e trattamento](https://cdn0.animalpedia.it/it/posts/9/3/1/sialocele_nel_cane_sintomi_cause_e_trattamento_4139_300_150.jpg)
Sebbene le malattie delle ghiandole salivari siano rare negli animali piccoli, le sialocele o mucocele salivari sono una patologia relativamente comune nei cani. Consiste in un accumulo di saliva a livello del tessuto sottocutaneo, che si verifica quando una ghiandola o un dotto salivare viene danneggiato,...
![Tumore della pelle nel cane: Sintomi, cause e trattamento](https://cdn0.animalpedia.it/it/posts/6/3/1/tumore_della_pelle_nel_cane_sintomi_cause_e_trattamento_4136_300_150.jpg)
I tumori della pelle sono tra le malattie della pelle più comuni nei cani. I tumori cutanei sono quelli che si verificano nella pelle stessa (nell'epidermide o nel derma) e i tumori sottocutanei sono quelli che si verificano immediatamente sotto la pelle. A rigor di termini, un tumore è una lesione prominente,...
![Tigna del gatto: sintomi, contagio e cura](https://cdn0.animalpedia.it/it/posts/5/3/1/tigna_del_gatto_sintomi_contagio_e_cura_4135_300_150.jpg)
Se decidiamo di avere un gatto come animale domestico, dobbiamo essere consapevoli che dargli solo un po' di amore e un po' di cibo non basta. Pertanto, come caregiver responsabili, dobbiamo, tra le altre cose, assumerci la responsabilità della loro salute. Ad esempio, una delle malattie comuni della pelle...
![Stomatite nel gatto: sintomi e trattamento](https://cdn0.animalpedia.it/it/posts/1/2/1/stomatite_nel_gatto_sintomi_e_trattamento_4121_300_150.jpg)
La stomatite nel gatto è anche conosciuta come gengivite ed è una malattia infettiva cronica e ad esordio lento che, nonostante necessiti di trattamenti e cure varie, spesso passa inosservata quando comincia a manifestarsi.
È una patologia che presenta un'elevata incidenza tra i gatti domestici e sebbene...
![Acari nelle orecchie del cane: cause, sintomi e cura](https://cdn0.animalpedia.it/it/posts/7/1/1/acari_nelle_orecchie_del_cane_cause_sintomi_e_cura_4117_300_150.jpg)
Trascorrere del tempo con il nostro cane è fondamentale per mantenerlo in salute, questo non solo fornisce benessere sociale ed affettivo, ma ci permette anche di conoscere qual è il comportamento normale del nostro amico pelosone. Conoscere il loro comportamento abituale ci renderà molto più facile rilevare...
![Rimedi naturali per la tigna del gatto](https://cdn0.animalpedia.it/it/posts/2/3/1/rimedi_naturali_per_la_tigna_del_gatto_4132_300_150.jpg)
Questa è una malattia causata dal fungo Microsporum canis, che si nutre della cheratina della pelle, dei capelli e delle unghie degli animali che parassita. I sintomi più comuni della tigna nei gatti sono lesioni circolari senza peli che sono anche molto pruriginose, croccanti e squamose. Allo stesso...
![Creatinina alta nel gatto: Sintomi e cause](https://cdn0.animalpedia.it/it/posts/9/2/1/creatinina_alta_nel_gatto_sintomi_e_cause_4129_300_150.jpg)
La creatinina alta nel gatto viene solitamente diagnosticata quando il nostro gatto ha già sintomi di malattia renale più o meno grave a causa del mancato riassorbimento dopo la sua filtrazione nel rene, così come altri problemi, come i disturbi della perfusione renale a causa del flusso sanguigno alterato...
![Calmex per gatti: dosaggio ed effetti collaterali](https://cdn0.animalpedia.it/it/posts/6/2/1/calmex_per_gatti_dosaggio_ed_effetti_collaterali_4126_300_150.jpg)
I gatti sono animali particolarmente sensibili allo stress. Le situazioni che generano paura o ansia, così come le esperienze in cui vedono le proprie risorse in pericolo, possono generare un'intensa reazione emotiva che influisce sia sul comportamento che sulla salute di questi animali. Per prevenire...
![Mal d'orecchio cane: cause, sintomi e rimedi](https://cdn0.animalpedia.it/it/posts/7/7/0/mal_d_orecchio_cane_cause_sintomi_e_rimedi_4077_300_150.jpg)
L'otite è un problema molto ricorrente nella pratica clinica veterinaria e si manifesta con prurito, arrossamento, eccesso di cerume e dolore all'orecchio nel cane, che provoca disagio non solo al cane ma anche al padrone che lo sorveglia. Tuttavia, questa non è l'unica causa che può spiegare il disagio...
![Atassia cerebellare nel gatto: sintomi e trattamento](https://cdn0.animalpedia.it/it/posts/6/9/0/atassia_cerebellare_nel_gatto_sintomi_e_trattamento_4096_300_150.jpg)
Chi ha un gatto come compagno di vita dovrebbe cercare di offrirgli il massimo del benessere. Per questo è bene tenersi ben informati sui loro bisogni primari e sulle patologie più comuni di cui possono soffrire.
Su AnimalPedia cerchiamo sempre di darti quante più informazioni possibili sugli animali...
![Mal rossino nel maiale: sintomi e cura](https://cdn0.animalpedia.it/it/posts/2/8/0/mal_rossino_nel_maiale_sintomi_e_cura_4082_300_150.jpg)
Il mal rossino o erisipela suina è una malattia che deve essere assolutamente denunciata e che può essere molto grave nei suini. La prima immagine che viene in mente di questa malattia sono le lesioni cutanee rossastre intorno alla pelle del maiale. Tuttavia, il mal rossino può dare origine a molti più sintomi,...
![Piante velenose per i gatti](https://cdn0.animalpedia.it/it/posts/5/0/1/piante_velenose_per_i_gatti_4105_300_150.jpg)
I gatti sono animali naturalmente curiosi che spesso tendono ad ingerire o entrare in contatto con alcune sostanze che possono essere tossiche per il loro organismo. Nel regno vegetale esistono numerose specie di uso comune, sia fuori che dentro le nostre case, che possono essere tossiche per i nostri...
![Convulsioni e crisi epilettiche nel cane: cause, sintomi e cosa fare](https://cdn0.animalpedia.it/it/posts/3/0/1/convulsioni_e_crisi_epilettiche_nel_cane_cause_sintomi_e_cosa_fare_4103_300_150.jpg)
Le crisi epilettiche nel cane, come nell'uomo, sono crisi di origine nervosa che rappresentano le più frequenti emergenze nervose canine. Le convulsioni sono associate a ridotta attività motoria con disturbi della sensibilità e della coscienza. Dobbiamo sapere che le convulsioni nei cani possono avere...
![Mielopatia degenerativa nel cane: sintomi, diagnosi e cure](https://cdn0.animalpedia.it/it/posts/8/7/0/mielopatia_degenerativa_nel_cane_sintomi_diagnosi_e_cure_4078_300_150.jpg)
La mielopatia degenerativa nel cane è una malattia neurodegenerativa che colpisce il midollo spinale dei cani anziani. È una patologia che inizia colpendo gli arti posteriori e, man mano che progredisce, può interessare anche gli arti anteriori. Purtroppo è una malattia dalla prognosi grave, a causa della...
![Reflusso gastroesofageo nel cane: cause, sintomi e cosa fare](https://cdn0.animalpedia.it/it/posts/3/8/0/reflusso_gastroesofageo_nel_cane_cause_sintomi_e_cosa_fare_4083_300_150.jpg)
Il reflusso o reflusso gastroesofageo si verifica quando lo sfintere esofageo esterno permette al contenuto degli organi anatomicamente più distali di salire: lo stomaco e la prima porzione dell'intestino tenue (duodeno). Quindi, non solo l'acido gastrico può aumentare, ma anche altre sostanze irritanti...
![Idrocefalo nel cane: sintomi e cause](https://cdn0.animalpedia.it/it/posts/0/0/1/idrocefalo_nel_cane_sintomi_e_cause_4100_300_150.jpg)
In questo articolo di AnimalPedia ti spieghiamo cos'è l'idrocefalo nel cane. Per fortuna, non è una patologia molto comune, ma dobbiamo tenerla in considerazione, sopattutto se possediamo dei cani di taglia piccola o brachicefali, visto che questi animali presentano una maggiore predisposizione a contrarre...
![Perché il mio cane gira su se stesso?](https://cdn0.animalpedia.it/it/posts/5/7/0/perche_il_mio_cane_gira_su_se_stesso_4075_300_150.jpg)
Non è raro vedere un cane girare su se stesso e, nella maggior parte dei casi, non è preoccupante, vuoi perché si tratta di un comportamento fisiologico, vuoi perché corrisponde a una fase di esplorazione e gioco. Ma in questo articolo di AnimalPedia parleremo di altre cause che richiedono assistenza...
![Mirtazapina per gatto: a cosa serve, dosaggio ed effetti collaterali](https://cdn0.animalpedia.it/it/posts/9/7/0/mirtazapina_per_gatto_a_cosa_serve_dosaggio_ed_effetti_collaterali_4079_300_150.jpg)
La mirtazapina è un farmaco utilizzato nei gatti come stimolante dell'appetito nelle malattie che causano perdita di appetito (anoressia) e per il trattamento sintomatico di nausea e vomito. Pertanto, è comunemente usato nelle malattie croniche che colpiscono l'apparato digerente e alcune malattie infettive....
![Itrafungol (itraconazolo) per gatti: posologia e somministrazione](https://cdn0.animalpedia.it/it/posts/4/9/0/itrafungol_itraconazolo_per_gatti_posologia_e_somministrazione_4094_300_150.jpg)
I funghi sono organismi molto resistenti che possono entrare nel corpo dell'animale o dell'essere umano attraverso rotture della pelle, attraverso le vie respiratorie o per ingestione. Possono causare varie malattie della pelle nei gatti e, in situazioni più gravi, causare malattie sistemiche.
In alcuni dei...
![Gatto investito: cosa fare e come soccorrerlo](https://cdn0.animalpedia.it/it/posts/6/7/0/gatto_investito_cosa_fare_e_come_soccorrerlo_4076_300_150.jpg)
Sfortunatamente, ci sono molti gatti che vengono investiti. Sia gli animali randagi che quelli domestici vengono uccisi ogni anno sulle strade. In molte occasioni sono accecati dai fari delle auto e non sono in grado di evitarli.
Inoltre, non è insolito che i gatti si rifugino sotto le auto per evitare...
![Creatinina alta nei cani: sintomi, cause e come abbassarla](https://cdn0.animalpedia.it/it/posts/1/9/0/creatinina_alta_nei_cani_sintomi_cause_e_come_abbassarla_4091_300_150.jpg)
Se il nostro cane è malato o è anziano, è possibile che il nostro veterinario prelevi un campione di sangue da analizzare quando andiamo a fare un controllo. Questo test clinico ci permetterà di conoscere lo stato generale del cane e, soprattutto, se presenta qualche anomalia nel funzionamento dei suoi...
![Amitraz per cane: dosaggio, uso ed effetti collaterali](https://cdn0.animalpedia.it/it/posts/8/8/0/amitraz_per_cane_dosaggio_uso_ed_effetti_collaterali_4088_300_150.jpg)
Amitraz è un prodotto ben noto e, potremmo anche considerare, molto popolare per il trattamento di varie condizioni nel cane. Sfortunatamente, alcuni allevatori lo applicano senza prescrizione veterinaria. In questo articolo di AnimalPedia spiegheremo veramente a cosa serve l'amitraz nel cane.
Inoltre...
![Doxiciclina per gatto: dosaggio, a cosa serve e controindicazioni](https://cdn0.animalpedia.it/it/posts/7/8/0/doxiciclina_per_gatto_dosaggio_a_cosa_serve_e_controindicazioni_4087_300_150.jpg)
La doxiciclina è uno degli antibiotici che il nostro veterinario può utilizzare per curare qualsiasi condizione batterica che può colpire il nostro gatto. Come tutti gli antibiotici, la doxiciclina per gatti può essere somministrata solo con prescrizione veterinaria.
In questo articolo di AnimalPedia...
![Cane paralizzato all'improvviso: cause, trattamento e cosa fare](https://cdn0.animalpedia.it/it/posts/6/6/0/cane_paralizzato_all_improvviso_cause_trattamento_e_cosa_fare_4066_300_150.jpg)
Ci sono numerose cause che possono causare la paralisi nei cani. Questo di solito inizia nelle zampe posteriori, ma l'immobilità può essere osservata anche negli arti anteriori o essere di tipo laringea.
In questo articolo di AnimalPedia parleremo delle situazioni e delle malattie più comuni che possono...
![Lipidosi epatica nel gatto: sintomi e cura](https://cdn0.animalpedia.it/it/posts/1/6/0/lipidosi_epatica_nel_gatto_sintomi_e_cura_4061_300_150.jpg)
La lipidosi epatica nei gatti appare come risultato di malattie del fegato che influenzano la funzionalità epatica come colangite, amiloidosi o tumori, ma può anche essere dovuta a malattie extraepatiche o tossiche. I sintomi di tutte queste malattie sono aspecifici e comprendono, tra gli altri: letargia,...
![Otoematoma nel gatto: cause e cura](https://cdn0.animalpedia.it/it/posts/5/5/0/otoematoma_nel_gatto_cause_e_cura_4055_300_150.jpg)
Gli otoematomi consistono nell'accumulo di sangue nella cartilagine e tra la pelle del padiglione auricolare dei nostri piccoli felini, sangue proveniente dai rami dell'arteria atriale maggiore che drena a causa di graffi e traumi diretti nella zona. Di solito, sono secondari a qualche processo allergico...
![Il mio pesce nuota di lato e storto: cosa devo fare?](https://cdn0.animalpedia.it/it/posts/6/4/0/il_mio_pesce_nuota_di_lato_e_storto_cosa_devo_fare_4046_300_150.jpg)
La medicina delle specie acquatiche, per ovvie ragioni, è totalmente diversa da quella delle specie terrestri. Negli ultimi anni, il boom nella cura dei pesci è diventato evidente e questo fattore ha gradualmente potenziato la medicina delle specie d'acqua, aumentando così la longevità delle stesse specie....
![Eclampsia nel cane: cause e trattamento](https://cdn0.animalpedia.it/it/posts/9/3/0/eclampsia_nel_cane_cause_e_trattamento_4039_300_150.jpg)
Probabilmente hai sentito parlare della febbre del latte vaccino, una malattia della produzione che causa gravi danni al bestiame da latte. Parliamo di eclampsia, una diminuzione della concentrazione di calcio nel sangue (ipocalcemia), che si verifica nel periodo precedente il parto. Le femmine possono...
![Miasi nel cane: sintomi, come eliminare i vermi e trattamento](https://cdn0.animalpedia.it/it/posts/7/3/0/miasi_nel_cane_sintomi_come_eliminare_i_vermi_e_trattamento_4037_300_150.jpg)
La miasi è una forma di parassitosi che viene causata dalle larve di moscerini (insetti neofiti), come mosche, zanzare e persino tafani. Si installano in tessuti vivi o morti di animali vertebrati, di cui si nutrono. Tutto ciò ne assicura la sopravvivenza, la crescita e persino la muta.
Hai notato...
![Emangiosarcoma nel cane: sintomi, cause e trattamento](https://cdn0.animalpedia.it/it/posts/8/2/0/emangiosarcoma_nel_cane_sintomi_cause_e_trattamento_4028_300_150.jpg)
L'emangiosarcoma è uno dei tipi di neoplasie dei tessuti molli (tumori) più temuti dai padroni di cani. E non c'è da stupirsi: è estremamente invasiva e metastatica, interessando qualsiasi organo vascolarizzato. La sua aggressività è dovuta alla rapida disseminazione delle cellule tumorali attraverso...
![Eutanasia del cane: cosa sente e quando è il momento](https://cdn0.animalpedia.it/it/posts/4/1/0/eutanasia_del_cane_cosa_sente_e_quando_e_il_momento_4014_300_150.jpg)
L'eutanasia è una procedura veterinaria in cui la morte di un animale è indotta con metodi non crudeli e indolori, per evitare sofferenze associate a una malattia incurabile. È, senza dubbio, una delle decisioni più complicate sia per i veterinari che per i padroni, poiché significa accettare la morte come...
![Cheratite nel gatto: tipi, sintomi e trattamento](https://cdn0.animalpedia.it/it/posts/5/3/0/cheratite_nel_gatto_tipi_sintomi_e_trattamento_4035_300_150.jpg)
In questo articolo di AnimalPedia ci soffermeremo su una patologia che può colpire gli occhi dei nostri felini. È la cosiddetta cheratite, nota anche come una una specie di macchia biancastra a causa dell'aspetto che assume l'occhio colpito. Spiegheremo a cosa è dovuta la cheratite nei gatti e quali sintomi...
![Avvelenamento nel gatto per Stella Natalizia: sintomi e cosa fare](https://cdn0.animalpedia.it/it/posts/4/3/0/avvelenamento_nel_gatto_per_stella_natalizia_sintomi_e_cosa_fare_4034_300_150.jpg)
Con l'arrivo del Natale è frequente trovare nelle case la Stella di Natale o Stella Natalizia. Tuttavia, nonostante sia una tradizione e una bella decorazione natalizia, se ci sono gatti in casa può essere un pericolo perché l'intera pianta è tossica per questi piccoli felini. Tale tossicità può manifestarsi...