Salute animale
989 articoli

L'epifora nei cani è una condizione in cui c'è un'eccessiva produzione di lacrime, spesso associata a un'evidente fuoriuscita di lacrime dagli occhi. Questo problema può essere preoccupante per i proprietari di cani e richiede una comprensione approfondita delle cause sottostanti, delle opzioni di trattamento...

Quando un cane espelle feci con la presenza di pellicola o materiale simile, può suscitare preoccupazioni tra i proprietari. Questo comportamento può essere il risultato di diverse cause, e comprendere le possibili ragioni dietro questa situazione è fondamentale per prendere decisioni informate sulla salute...

Il comportamento di un cane che si gratta e mordicchia in modo eccessivo può essere motivo di preoccupazione per i proprietari, poiché può indicare una serie di problemi di salute o disagi. Il prurito e il mordicchiamento possono derivare da una vasta gamma di cause, che vanno dalle allergie a fattori ambientali,...

Tra i dubbi che affliggono i proprietari di animali domestici, la cura delle ferite è probabilmente uno dei più frequenti. Innanzitutto bisogna tenere in considerazione che le lesioni cutanee hanno cause diverse e che, forse, per giungere a una diagnosi di ciò che sta accadendo al nostro animale domestico...

L'otite canina, un'infiammazione dell'orecchio, è un problema comune che può diventare persistente e difficile da trattare se non affrontato adeguatamente. L'incidenza di otiti ricorrenti nei cani può essere associata a diverse cause, che vanno dall'infiammazione causata da allergie, infezioni batteriche...

Le infezioni all'orecchio rappresentano una problematica comune nei cani, influendo significativamente sulla loro qualità di vita e benessere. Un orecchio sano è cruciale per le funzioni uditive e il benessere generale del cane. Questa condizione può colpire cani di tutte le razze e dimensioni, richiedendo...

Florentero è un supplemento nutrizionale progettato per supportare la salute intestinale dei cani. Formulato con ingredienti naturali, questo prodotto è stato sviluppato per favorire l'equilibrio della flora batterica intestinale e contribuire al benessere gastrointestinale complessivo dei cani. I benefici...

Un tumore è una crescita anormale di cellule in qualsiasi parte del corpo. I tumori possono essere benigni o maligni, questi ultimi sono chiamati neoplasie o generalmente cancro.
In questo articolo di AnimalPedia parleremo del tumore al cervello nel cane: sintomi, cause, cura e aspettativa di vita. Fortunatamente...

Sterilizzare o castrare i nostri gatti maschi di solito impedisce il comportamento sessuale o il montaggio, incluso il montaggio su oggetti o persone... tuttavia, in alcuni casi, i nostri gatti castrati possono continuare a montare o eseguire questo comportamento in determinate situazioni, comportamenti...

L'atto di un gatto che vomita crocchette intere può sollevare preoccupazioni legate alla sua salute e al corretto processo di alimentazione. La situazione potrebbe essere influenzata da diverse variabili, richiedendo un'analisi approfondita delle possibili cause per garantire il benessere felino. La...

L'intervento di sterilizzazione in una gatta è un procedimento comune e generalmente sicuro, ma in alcuni casi, la comparsa di gonfiore nella zona della ferita potrebbe suscitare preoccupazioni. L'incidenza di gonfiore può derivare da una serie di fattori, e comprendere le possibili cause è fondamentale...

Le orecchie calde in un cane possono suscitare preoccupazioni tra i proprietari, poiché possono indicare vari problemi di salute. La temperatura delle orecchie di un cane è un indicatore che può essere influenzato da diversi fattori, sia normali che patologici. Capire le ragioni di orecchie calde è fondamentale...

A volte è necessario eseguire un esame del sangue al nostro cane. Potremmo doverlo fare perché è malato e stiamo cercando di arrivare a una diagnosi o nell'ambito di un check-up completo, consigliato per i cani di età superiore ai sette anni. Tra i parametri analizzati negli esami del sangue c'è l'urea.
In...

Sappiamo che i vaccini sono un pilastro fondamentale quando si tratta di controllare malattie infettive altamente contagiose e potenzialmente mortali, soprattutto per i cuccioli, che sono anche quelli più a rischio di contrarre tali malattie. Ecco perché la notizia che il vaccino contro il parvovirus...

La rottura o l'infiammazione delle ghiandole perianali nei cani è una situazione dolorosa e sgradevole. Queste ghiandole, situate vicino all'ano, sono coinvolte nel processo di marcatura e possono diventare problematiche se diventano ostruite o infiammate. Se sospetti che la ghiandola perianale del tuo cane...

L'ernia perineale è una condizione che colpisce frequentemente i cani maschi non castrati, in particolare quelli di razze come il Pechinese, il Boston Terrier e il Cocker Spaniel. L'ernia perineale è una condizione medica che coinvolge la protrusione di parte del retto attraverso il muscolo perineale...

Ti sarà capitato di vedere il tuo cane tremare e non conoscerne la causa. I cani possono tremare per varie ragioni, alcune più gravi di altre. Ricorda che è essenziale osservare attentamente il tuo cane, rispettarne i segnali e cercare la consulenza di un veterinario per affrontare eventuali problemi di...

Il rapporto tra l'uomo e il cane è un legame speciale e ricco di sfaccettature, in cui l'empatia e la comprensione reciproca sono fondamentali. Tuttavia, è comune che i proprietari si trovino a fronteggiare sfide comportamentali, e una delle situazioni più comuni è rappresentata dal cane che, durante le...

Un'infezione alla coda del cane può essere causata da diversi agenti patogeni, inclusi batteri, funghi o parassiti. È importante riconoscere i sintomi di un'eventuale infezione e fornire una cura adeguata, inoltre, consultare il veterinario è fondamentale, ma lo è ancora di più la prevenzione. Ecco alcuni...

La demenza senile viene definita nel mondo veterinario come disfunzione cognitiva. Nella medicina umana questi due termini vengono differenziati nel modo seguente: la disfunzione cognitiva è un progressivo deterioramento di diverse funzioni legate alla coscienza, tuttavia la persona è in grado di essere...

Gli strongili polmonari nei gatti sono parassiti che infestano i polmoni e le vie respiratorie del felino. Questi parassiti appartengono al genere Aelurostrongylus, e la specie più comune è Aelurostrongylus abstrusus. Questi vermi si sviluppano nei polmoni dei gatti, causando sintomi respiratori e,...

Associamo ai cani diverse immagini e forse la più tipica tra tutte è il movimento della coda, che oltretutto interpretiamo erroneamente come un segno di gioia. Ma a volte, soprattutto in alcuni cani, questo movimento caratteristico si interrompe. Questo è ciò che accade con la sindrome della coda fredda...

Gli strongili polmonari, noti anche come vermi polmonari, rappresentano una sfida significativa per la salute canina. Questi parassiti, appartenenti principalmente alla famiglia dei vermi nematodi, possono infettare i polmoni dei cani, compromettendo il sistema respiratorio e minacciando il benessere generale...

L'esperienza del primo calore in una cane femmina è un capitolo significativo nella sua vita. Questo periodo, segnato da cambiamenti fisiologici e comportamentali, richiede una comprensione attenta e un'attenzione particolare da parte dei proprietari. Questo periodo è caratterizzato da cambiamenti fisici,...

Le secrezioni nei cani possono manifestarsi regolarmente e non essere correlati ad alcuna malattia degli occhi. Tuttavia, a seconda della causa che li provoca, potremmo incontrare padroni che affermano che i loro cani abbiano secrezioni gialle o marroni. Inoltre, quando vediamo degli inestetismi nei cani,...

La sinovia o membrana sinoviale è una struttura a forma di borsa che circonda le articolazioni sinoviali, che possono infiammarsi e portare a una patologia nota come borsite. La borsite generalmente produce sintomi evidenti di dolore articolare e infiammazione, consentendo ai veterinari di rilevare...

Il rapporto tra l'uomo e il cane è intriso di affetto, lealtà e comprensione reciproca. Proprietari devoti sono spesso attenti alle espressioni e ai comportamenti dei loro amici a quattro zampe, e quando il cane inizia a manifestare sintomi come starnuti e scuotimenti della testa, l'allarme e la preoccupazione...

La connessione profonda tra un proprietario e il suo cane femmina è caratterizzata da una sinergia di affetto, fiducia e comprensione. La decisione di sottoporre il proprio fedele amico a quattro zampe a una procedura di sterilizzazione è un passo ponderato, che implica la considerazione di molteplici fattori:...

La sterilizzazione è un intervento chirurgico comune che svolge un ruolo cruciale nella gestione della salute e del comportamento dei cani. L'atto di sterilizzare un cane è spesso visto come un passo necessario per preservare la sua salute e prevenire il sovrappopolamento. Tuttavia, dietro a questo...

Nel vasto repertorio di suoni che caratterizzano la comunicazione felina, il miagolio si erge come una sinfonia di significati, un linguaggio che spesso sfugge alla comprensione umana. Tuttavia, quando questo miagolio diventa un rituale persistente di fronte a una porta chiusa, si innescano interrogativi...

La dermatite nei conigli è una patologia molto comune. Può essere associata a diverse malattie, dai processi parassitari a una condizione generale. Pertanto è necessario descrivere in modo approfondito questo problema molto comune e come può essere risolto.
Se vuoi saperne di più sulla dermatite nel coniglio,...

I gatti sono creature affascinanti, con una serie di tratti distintivi che li rendono unici. Tra le caratteristiche più evidenti, ci sono i loro denti affilati, che svolgono un ruolo cruciale nella loro vita quotidiana. Tuttavia, talvolta, ci si imbatte in situazioni in cui un gatto perde il suo canino...

Nel mondo dell’ippoterapia e dell’allevamento responsabile dei cavalli, è essenziale comprendere la complessità delle condizioni di salute che possono colpire questi stupendi animali. In questo articolo di AnimalPedia ti presenteremo una guida completa sulla laminite nel cavallo, i suoi sintomi, il trattamento...

Le femmine di cane, come gli esseri umani, possono urinare più frequentemente del solito per diverse ragioni. Il comportamento di urinare spesso può sollevare domande e preoccupazioni tra i proprietari di cani, che desiderano capire le cause sottostanti e come affrontare la situazione in modo appropriato....

I cani sono conosciuti per essere animali vivaci e affettuosi, ma ci possono essere momenti in cui sembrano meno interessati a giocare e interagire, preferendo invece riposare costantemente e rifiutare il cibo. Questo cambiamento di comportamento può essere motivo di preoccupazione per i proprietari di cani,...

Se hai un cane che impasta la bocca, potresti trovarti a chiederti cosa lo spinge a comportarsi in questo modo e se è necessario fare qualcosa in merito. L'impastare la bocca è un comportamento comune tra molti cani, ma può sollevare domande e preoccupazioni tra i proprietari di animali domestici. In questo...

Il cane è un animale domestico noto per la sua lealtà, il suo affetto e la sua presenza nella vita umana. Tuttavia, come qualsiasi altra creatura, i cani possono manifestare comportamenti insoliti o indesiderati: se il tuo cane fa pipì da sdraiato, scopri le cause e cosa fare in questa situazione! Questo comportamento...

La perdita di pelo nei cani è un problema comune, e molte malattie possono causarla. Uno dei problemi sottostanti meno conosciuti è la leishmaniosi, una malattia parassitaria che può portare a una varietà di sintomi, tra cui la perdita di pelo. Questo articolo di AnimalPedia esplorerà in dettaglio la perdita...

A volte, ci chiediamo cosa stia succedendo al nostro gatto visto le strani posizioni che adotta. Il linguaggio del corpo felino indica sempre lo stato di salute del nostro amico peloso, per questo è importante conoscere le posizioni del gatto per capire se stia bene o no. Ecco, quindi, una lista di posizioni...

La pododermatite è una patologia progressiva e cronica che colpisce la zona plantare delle zampe dei conigli. È una malattia ad eziologia multifattoriale, il che significa che esistono molteplici cause che possono contribuire alla sua comparsa. Molte di queste cause sono legate alla gestione inadeguata di questi animali,...

La meningoencefalite è una patologia neurologica che viene frequentemente diagnosticata nelle cliniche veterinarie per piccoli animali. Consiste in un'infiammazione del sistema nervoso centrale che può manifestarsi con un'ampia varietà di segni neurologici a seconda della zona interessata. Sebbene si tratti...

I cani sono creature meravigliose che portano gioia e affetto nelle nostre vite. Tuttavia, a volte possono presentare comportamenti che possono preoccupare i proprietari, come il fatto di scrollarsi in continuazione. Quando un cane inizia a scrollarsi frequentemente o in modo ossessivo, può essere un segnale...

Le malattie respiratorie rappresentano una delle principali cause di morbilità e mortalità negli animali domestici e uno dei principali motivi per rivolgersi a un veterinario. Mentre le infezioni del tratto respiratorio superiore sono considerate comuni nei gatti e raramente causano la morte, le malattie...

I gatti, con la loro grazia e il loro fascino enigmatico, sono animali domestici molto amati in tutto il mondo. Tuttavia, come tutti gli esseri viventi, possono essere soggetti a problemi di salute, tra cui problemi agli occhi. Uno dei segni più evidenti di un problema oculare nei gatti è l'occhio chiuso....

L'amore che nutriamo per i nostri fedeli amici a quattro zampe è indiscutibile. I cani, con il loro affetto incondizionato e la lealtà, diventano parte integrante delle nostre famiglie. E, proprio come per i membri della famiglia umana, ci preoccupiamo profondamente del loro benessere. Tra le preoccupazioni...

Nel mondo dei nostri amici a quattro zampe, esistono un gran numero di condizioni mediche che possono colpire i cani, alcune delle quali possono essere sorprendentemente simili alle malattie che affliggono gli esseri umani. Una di queste condizioni, spesso trascurata ma di importanza fondamentale per la...

Procox® è un farmaco antiparassitario contro i nematodi e i coccidi più comuni nei nostri gatti. È un prodotto commercializzato per i cani ma ha dimostrato la sua efficacia anche contro la parassitosi felina, in particolare contro i parassiti nematodi del gruppo degli ascaridi e ancilostomi e i coccidi...

La cipolla è un ingrediente molto utilizzato nelle nostre ricette. È un ortaggio che fornisce fibre, vitamine, minerali e una grande quantità di flavonoidi con effetti antiossidanti. Ma che dire dei nostri animali domestici? È vero che i cani possono mangiare la cipolla oppure è un alimento tossico per...

I gatti europei, con il loro fascino affascinante e personalità uniche, sono tra i compagni domestici più amati in tutto il mondo. Tuttavia, quando si tratta della salute e del benessere dei nostri amici felini, il peso gioca un ruolo cruciale. Sapere quanto dovrebbe pesare un gatto europeo è una delle...

Il mastocitoma nel cane, di cui parleremo in questo articolo di AnimalPedia, è un tipo di tumore della pelle molto comune, che può essere benigno o maligno. Sebbene colpisca i cani anziani di qualsiasi razza, le razze brachicefaliche, come i boxer o i bulldog, hanno un'incidenza maggiore. Sia la prognosi...