Curiosità sul mondo animale di Fauna selvatica
(198)
Ci sono cervi e ci sono caprioli, ma conosci le differenze tra loro? La verità è che, ad un occhio inesperto, potrebbe sembrare che siano lo stesso animale, dal momento che è molto facile confonderli.
Sono entrambi mammiferi, hanno creste e pelo color terra, quindi è lo stesso animale o sono specie...

La biodiversità animale del pianeta abbraccia una vasta gamma di ecosistemi, in cui ci sono temperature che possono variare da temperature estreme a temperature molto elevate. In questo modo, gli animali hanno sviluppato meccanismi per regolare la loro temperatura corporea. I termini "homeotherms" e "poikilotherms"...

Gli animali non finiscono mai di stupirci, poiché in ogni gruppo ritroviamo una serie di tratti o curiosità che vengono associati a qualità uniche al mondo. Una delle caratteristiche che presentano alcune specie è la loro capacità di forza, in molti casi notevolmente superiore a quella dell'essere umano....

Gli elefanti sono i più grandi mammiferi terrestri attualmente esistenti, eppure non smettono di stupire per la loro imponenza, oltre che per la forza che possiedono. Questi splendidi mammiferi si distinguono anche per la loro intelligenza, poiché è stato dimostrato che hanno un complesso sistema di comunicazione...

Il mondo animale è pieno di specie incredibili e, con il passare del tempo, i progressi scientifici ci permettono di saperne di più su quanto siano affascinanti. Così, all'interno di ogni gruppo ci sono sempre diverse caratteristiche distintive che ci sorprendono con le loro peculiarità. Su AnimalPedia...

I fenicotteri sono bellissimi uccelli che, a seconda della specie, vivono in Asia, Africa, America o Europa. Si distinguono per essere alte, avere il collo lungo e curvo e presentare tonalità rosa che ottengono per la metabolizzazione dei carotenoidi presenti nei piccoli crostacei che mangiano. Inoltre,...

I fenicotteri sono uccelli stupendi caratterizzati dai toni rosa delle loro piume, dalle lunghe zampe e dal peculiare collo curvo, che possono muoversi in varie aree. A seconda della specie, possono vivere in Africa, America, Asia o Europa. Si stima che gli antenati dei fenicotteri fossero uccelli nuotatori,...

Il Mar Mediterraneo è un corpo di acqua salata, praticamente circondato da aree che corrispondono a diversi paesi, ad eccezione della sua connessione con l'Oceano Atlantico, che si verifica tra la Spagna e il Marocco. A seconda della regione e del periodo dell'anno, le temperature possono variare da fredde a...

Esiste un gruppo di rapaci appartenenti all'ordine Strigiformes, suddiviso in due famiglie. La prima è quella degli Strigidae, dove troviamo i gufi veri e propria, mentre la seconda è quella dei Tytonidae, che comprende i barbagianni. Spesso i nomi gufo e civetta vengono usati in modo intercambiabile,...

"Una rondine non fa primavera" è uno dei detti più popolari sugli uccelli e probabilmente l'avrete già sentito. In effetti, ci sono diverse frasi sugli uccelli e altri volatili che sono ampiamente utilizzate perché forniscono riflessioni esistenziali, per elogiare la sensazione di libertà o la bellezza...

I gufi sono uccelli appartenenti all'ordine Strigiformes, a cui appartengono due famiglie: Strigidae, che raggruppa i gufi veri o tipici, e Tytonidae, che comprende i barbagianni. Anche se i due gruppi possono essere confusi e a volte vengono indicati in modo intercambiabile, queste famiglie differiscono...

La fauna e la flora della giungla peruviana sono molto varie e ricche. In realtà, esistono due tipi di foresta peruviana: la giungla della pianura del Perù e la giungla dell'altopiano del Perù. In entrambe le giungle la fauna è molto eterogenea.
Nella giungla della pianura predominano gli animali di grossa...

Al giorno d'oggi, imparare un'altra lingua è fondamentale. Non solo vi fornisce maggiori competenze per la ricerca di un lavoro, ma vi aiuta anche ad accedere a tutti i tipi di contenuti disponibili su Internet. L'inglese è una delle lingue più parlate al mondo, quindi impararlo vi porterà molti vantaggi.
Se...

Alla fine dell'inverno, molti uccelli africani migrano verso l'emisfero settentrionale, dove annunciano l'arrivo della primavera. Tra questi ci sono alcuni piccoli uccelli dal corpo bianco e nero. È facile poter osservarli mentre volano sopra le nostre teste, emettendo una serie di cinguettii caratteristici....

Le scimmie sono primati che vengono classificati, in gergo scientifico, in Platirrini o scimmie del Nuovo Mondo e Catarrini o scimmie del Vecchio Mondo. Questo elenco non comprende gli ominidi, che sono primati privi di coda, tra cui l'essere umano. Anche animali come l'orango, lo scimpanzé, il gorilla o...

Siete amanti dei lupi? I lupi sono uno degli animali più ammirati e rispettati dall'uomo, per la loro grande bellezza, forza e capacità di guidare il loro branco. Per le sue grandi qualità, c'è chi si identifica con questo bellissimo animale.
Se anche voi idolatrate questi canidi, qui di seguito, su AnimalPedia,...

Si fa fatica a credere che questi temibili e potenti rettili che si nascondono sulle rive dei fiumi e che divorano chiunque sia abbastanza distratto da avvicinarsi, siano stati una volta dei piccoli animaletti usciti da un uovo.
In questo articolo di AnimalPedia vi spieghiamo come si riproducono e come nascono...

Il Messico è un paese molto famoso per il suo cibo, la caratteristica celebrazione del giorno dei Morti e molto altro ancora. Nel suo territorio vivono alcune specie animali uniche, ossia che non si trovano in altri paesi.
Se volete sapere di più sugli animali endemici del Messico, continuate a leggere...

Nel mondo troviamo una differenza tra le specie che ci sorprende per le sue caratteristiche, ma i ritrovamenti fossili ci mostrano come in epoche passate siano esistiti animali incredibili, che hanno catturato l'attenzione degli scienziati e della gente in generale. Un esempio di questi animali è il felino...

Tra i condritti, cioè i pesci che sono provvisti solo di cartilagini, troviamo anche gli squali. Questi animali hanno una diversità particolare che li rende degli individui preistorici, che vanno da esemplari di piccole dimensioni a pesci che superano i 10 metri di lunghezza. Gli squali sono un gruppo molto...

La marmotta appartiene all'ordine Rodentia e alla famiglia degli Sciuridae, di cui fanno parte anche gli scoiattoli. Si tratta dunque di un roditore di grandi dimensioni. Il genere marmotta è suddiviso in due sottogeneri, 15 specie e 42 sottospecie. Sono animali generalmente sociali e possono essere...

Manny, Diego e Sid ci hanno fatto divertire fin dal primo cartone animato dell'Era Glaciale uscito nel 2002. Ma cosa sappiamo realmente su questi animali quasi tutti estinti? Opossum, bradipi e furetti esistono ancora al giorno d'oggi, ma mammut, megalonice, tigre dai denti e sciabola e scoiattolo dai denti...

Qual è la lunghezza della balena più grande del mondo? Si sa che la balena franca del Nord Atlantico (Eubalaena glacialis) è molto grande (14-18m), ma non è la più grande al mondo. Le dimensioni dell'orca (Orcinus orca) da 5 a 7 m ne fanno il delfino più grande. Anche il capodoglio (Physeter macrocephalus),...

Sono diversi le spcie del regno animale che si fingono morte, spesso come meccanismo di difesa, trucco per catturare la preda o anche per trovare un compagno! Conosciuta con il nome scientifico di tanatosi (dal greco antico: θάνατος, thánatos ovvero «morte»), o immobilità tonica, fingersi morti è una tattica...

All'interno di ogni ecosistema troviamo specie che giocano un ruolo dominante, poiché da un punto di vista trofico non hanno predatori e, per cui si trovano in cima alla catena alimentare. Ne sono un chiaro esempio gli squali, che sono riusciti a sfuggire ed a sopravvivere alle varie estinzioni di massa...

L'alimentazione è un processo fondamentale per la sussistenza. Ciascun gruppo animale ha sviluppato un modo diverso per ottenere gli alimenti necessari. In questo senso le specie hanno una stretta relazione fra la loro anatomia, fisiologia e capacità ed il loro tipo di dieta. Per cui tra la varietà di...

Di tutte le creature dell'oceano, il delfino è senza dubbio la più affascinante. Conosciuto per le sue esibizioni acrobatiche e la sua curiosità insaziabile, il delfino è un mammifero marino davvero incredibile. Ma quanto ne sai effettivamente dei diversi tipi di delfini che viaggiano per chilometri e chilometri...

Presenti in tutti gli oceani del mondo, i capodogli venivano un tempo cacciati in modo aggressivo; fortunatamente questa attività venne regolata alla fine degli anni '80 e il numero degli individui ha cominciato a crescere nuovamente. Nonostante le loro dimensioni colossali, i capodogli possono muoversi...

I Koala (Phascolarctos cinereus) sono indubbiamente degli animali emblematici che, a causa del loro aspetto, sono divenuti molto popolari. Nonostante a volte vengano chiamati orsi-koala, non appartengono al gruppo degli orsidi, ma alla famiglia dei Phascolarctidae, che posseggono un solo genere e una specie attualmente....

Le lontre sono mammiferi carnivori appartenenti alla famiglia Mustelidae e alla sottofamiglia Lutrinae. Ne esistono dodici specie e sette generi. Sono animali particolari, con abitudini associate all'ambiente acquatico e cacciatrici piuttosto attive, che in alcuni casi si affidano anche all'uso di strumenti...

Con il termine 'lumaca' si indica una grande diversità di animali del gruppo dei gasteropodi, appartenenti al phylum dei Molluschi, caratterizzati dalla presenza di una conchiglia univalva esterna visibile. È possibile trovare questi animali in un'ampia varietà di habitat, compresi quelli marini, d'acqua dolce...

Gli animali si distribuiscono in una immensa varietà di habitat, che variano da un estremo all'altro di condizioni climatiche. L'ecosistema che per alcuni è impossibile da sostenere, è ideale per altre specie. Le montagne sono presenti in molti paesi del nostro pianeta, e a seconda della loro altezza,...

Tutti conosciamo Timon e Pumbaa, la comica e inseparabile coppia di animali del celebre film Il Re Leone. L'accoppiata vincente ed il suo motto Hakuna Matata ha avuto un successo tale da meritarsi una serie spin off tutta sua. Ma che animale è Timon nella vita reale? E Pumba?
Timon è un suricato e Pumbaa...

Gli animali, essendo parte integrante della nostra realtà empirica, nel corso dei secoli sono anche divenuti parte delle credenze e della mitologia umana. Uno dei miti più antichi relativi al mondo animale è proprio quello dell'araba fenice o uccello di fuoco, che si associa appunto al concetto di distruzione...

Il puma, chiamato anche coguaro o leone di montagna, è un carnivoro appartenente alla famiglia Felidae presente in America settentrionale, centrale e meridionale.
A causa della sua ampia distribuzione, sono state classificate 6 sottospecie di puma che condividono tutte caratteristiche simili, ma tendono a...

La monogamia è un tipo di comportamento che di solito associamo agli esseri umani, tuttavia, anche nel mondo animale esistono specie monogame che rimangono con un unico partner a tempo indeterminato. Possiamo di certo imparare qualcosa da queste belle coppie di animali.
Se volete saperne di più sugli...

L'Alaska è uno degli Stati Uniti che si trova all'estremo Nord-est del Nord America. Questa regione è composta da diverse aree in cui le temperature, a seconda della zona, possono arrivare in estate a 30° e in inverno a -50°C. E' un territorio in cui si trovano diversi ecosistemi come quello marittimo, paludoso,...

Le aquile sono rapaci diurni molto abili nella caccia. Spesso sono animali solitari, sfuggenti ed enigmatici che vivono lontano dagli insediamenti umani. Per questo è interessante capire dove vivano questi affascinanti animali.
Un mito nordico racconta che un'aquila senza nome rimane posata sull'albero della...

Gli oceani ospitano una miriade di specie animali e tra questa varietà troviamo le balene, che appartengono al gruppo dei mammiferi marini. Il termine balena viene usato per riferirsi a diversi tipi di grandi cetacei, tra cui i misticeti (dotati di fanoni) e i denticeti (dotati di 'denti').
Vi siete...

Già nell'antica Roma e in Grecia, i leoni avevano una alta considerazione sociale. Si riteneva che i leoni fossero o rappresentanti dell'eleganza e della forza, oltre ad essere gli animali che stavano in cima della catena alimentare e che quindi emanavano una forte aura e doti di comando. In maniera simile,...

Gli squali, come anche le razze e le chimere, sono animali appartenenti alla classe dei condritti, che sono pesci cartilaginei. Si tratta di animali molto antichi ed esclusivamente acquatici. Nonostante la loro temibile fama di divoratori di uomini, in realtà poche specie sono potenzialmente pericolose...

Gli squali vivono negli oceani da milioni di anni dei quali sono, in molti casi, i principali predatori. Questi pesci cartilaginei sono affascinanti da molti punti di vista. Tra questi troviamo i loro sensi, che li rendono dei cacciatori molto efficienti.
La vista degli squali è certamente il senso che ha generato...

All'interno del mondo animale troviamo molte specie che hanno delle caratteristiche uniche e a volte anche piuttosto strane. Un esempio tipico lo troviamo nelle giraffe, le quali sono animali nativi dell'Africa e si distinguono per essere gli animali più alti del pianeta. Le giraffe sono mammiferi ruminanti,...

Le giraffe sono gli animali terrestri più alti che esistano, visto che possono arrivare fino a 6 metri di altezza, aspetto che le rende appariscenti e facilmente visibili. Sono animali sociali, anche se non hanno l'abitudine di stabilire vincoli duraturi fra loro. Il loro gruppo cambia costantemente, e esistono...

Gli elefanti sono i mammiferi che raggiungono le dimensioni più imponenti di tutto il regno animale terrestre, aspetto che li rende creature maestose. Ma le loro dimensioni non sono l'unico aspetto sorprendente di questi animali. Gli elefanti infatti posseggono caratteristiche peculiari relative al loro...

La pessima fama di predatori spietati che abbiamo attribuito agli squali, ci fa automaticamente pensare che tutti siano pericolosi e che attacchino l'uomo. Tuttavia esiste una grande varietà di specie e di habitat tra gli squali. Queste differenze hanno fatto sì che molte specie abbiano sviluppato abitudini...

Sapevate che gli squali sono animali che sono riusciti a sopravvivere ed a superare le cinque maggiori fasi di estinzione di esseri viventi che sono avvenute sul pianeta terra negli ultimi milioni di anni? Questi pesci maestosi e sorprendenti sono stati capaci di adattarsi all'ecosistema acquatico degli...

Anche se al giorno d'oggi non esiste nessun habitat dove coesistano in natura i leoni e le tigri, in realtà durante la storia della vita sulla Terra, vi furono periodi in cui entrambi questi grandi felini convissero in gran parte dell'Asia.
Attualmente è ovvio ubicare i leoni in Africa e le tigri in Asia...

Il binturong o gatto orsino (Arctictis binturong) è un animale asiatico, e unica specie del genere Arctictis, diffuso in Cina, Indocina, Indonesia e Filippine. È il più grande viverride vivente, e la sua pelliccia arruffata lo fa sembrare ancora più grande.
Svolge un ruolo importante negli ecosistemi in cui...

I cervidi esistono sulla terra da 34 milioni di anni. Questa grande famiglia di mammiferi erbivori iniziò il suo lungo processo evolutivo nell'Oligocene. Oggi se ne contano 48 specie diverse raggruppate sotto 20 generi tassonomici diversi.
Protagonisti delle migrazioni più sorprendenti che si possano osservare in...
Torna su