Alimentazione animale
(369)
I porcospini sono animali mammiferi che si trovano nell'ordine dei roditori. Si distinguono due famiglie, Hystricidae, che sono i porcospini del Vecchio Mondo, e Erethizontidae, corrispondente a quelli del Nuovo Mondo. La caratteristica di questi animali è la presenza di spine sul corpo, che sono peli...

I nostri gattini sono animali carnivori abituati ad una dieta ricca di proteine provenienti dai tessuti animali, non necessitano di quantità sostanziali di carboidrati, come quelli contenuti nella frutta come le fragole. Per questo motivo le fragole non sono un alimento consigliato per i gatti nonostante...

Gli acidi grassi Omega 3 e Omega 6 sono oggi molto citati quando si parla di alimentazione canina. Componenti essenziali per una buona ed equilibrata alimentazione, sono particolarmente indicati per i cani in determinate situazioni. Se ancora non sai cosa sono questi acidi grassi, in questo articolo di AnimalPedia...

L'olio di salmone è un tipo di grasso naturale estratto dai tessuti di alcuni salmonidi, concretamente da diverse specie di salmoni marini. Così come l'olio di pesce, si tratta di un integratore molto ricco di omega 3 che, inoltre, offre un interessante apporto di vitamina D. Per questo motivo, molte...

I mirtilli sono piccole bacche con una buona fonte di fibre, vitamine e vari composti antiossidanti. I conigli sono animali erbivori che possono consumare frutta in piccole quantità e occasionalmente. Tuttavia, non tutti i frutti sono adatti alla loro dieta.
Vuoi sapere se i conigli possono mangiare i mirtilli...

Cosa succede se i gatti mangiano le lenticchie? Non è indicato? I nostri gattini sono rigorosamente carnivori e le lenticchie sono esattamente il contrario, il frutto di un ortaggio del gruppo dei legumi, quindi nonostante i suoi numerosi benefici nutrizionali, i nostri gatti non hanno bisogno di questo...

Le fragole sono tra i frutti più comuni e apprezzati della stagione primaverile, non solo per il loro ottimo sapore, ma anche per i benefici nutrizionali che apportano. Per questo motivo, è comune che quando arriva la primavera, in molti si chiedano se i loro animali domestici possono consumare questo...

La vitamina D è una vitamina essenziale e fondamentale per numerose funzioni dell'organismo, aiuta a mantenere l'equilibrio tra calcio e fosforo nelle ossa, reni e ghiandole paratiroidi, mineralizzazione delle ossa, differenziazione delle cellule immunitarie, secrezione di insulina, formazione di cellule...

Il fieno è una parte essenziale della dieta del coniglio. Non solo è povero di calorie e ricco di fibre, ma aiuta anche a mantenere i denti di questi piccoli mammiferi in buone condizioni, regola l'apparato digerente ed aiuta anche ad avere un peso sano.
Questo non significa che debba essere la sua...

Le carote sono una delle verdure che i gatti possono mangiare senza problemi, inoltre molte diete per gatti le includono nella loro lista. Le carote sono un alimento molto nutriente e apportano molti benefici alla salute grazie al loro contenuto vitaminico. I gatti che consumano di tanto in tanto le carote...

Il termine scarafaggio corrisponde a un gruppo vario di insetti appartenenti ai blattoidei, che si raggruppano in tre superfamiglie, dentro le quali esistono ulteriori famiglie. Tra gli scarafaggi più conosciuti ci sono i giganti, marroni, americani e incappucciati. Alcune specie hanno una distribuzione...

Il kiwi appartiene al gruppo di frutti che i gatti possono mangiare? La risposta è sì, ma con attenzione. Il kiwi è la migliore fonte di vitamina C tra i frutti, ne contiene infatti più dell'arancia, alla quale si attribuisce questo nutriente speciale, come l'acido folico, antiossidanti, vitamine e minerali....

Quando arriva la stagione estiva, è normale che i nostri frigoriferi vengano riempiti con frutta acquosa e rinfrescante che aiuta a combattere le alte temperature. Uno dei più diffusi è l'anguria, un frutto antico la cui origine si trova nella Valle del Nilo circa 3.500 anni fa.
La buona reputazione di...

Gli spinaci sono un ortaggio a foglia verde che le persone usano frequentemente come ingrediente in molti piatti e ricette, soprattutto nelle insalate. Ma sai se i cani possono mangiare gli spinaci? La risposta è si. Occorre però tenere conto di una serie di particolari per evitare che provochi effetti...

In un nostro precedente articolo ci siamo già soffermati sulle caratteristiche del geco comune (Tarentola mauritanica) e di come sia importante preservarne la presenza all’interno dell’ambiente naturale. Ma se proprio avessimo voglia di allevare assolutamente uno di questi sauri che cosa potremmo fare?...

I leopardi sono un gruppo di animali classificati nella famiglia Felidae e nella sottofamiglia Pantherinae, che condividono, tra gli altri, con leoni, tigri e giaguari. La specie è stata identificata come Panthera pardus, che a sua volta conta otto sottospecie, alcune in fase di revisione, secondo gli...

All'interno del variegato numero di uccelli esistenti, troviamo l'ordine Strigiformes, che a sua volta si divide in due famiglie: Strigidae, che raggruppa i gufi veri e propri, e Tytonidae, che comprende i barbagianni. Queste famiglie differiscono principalmente per alcune caratteristiche anatomiche,...

Il passero domestico (Passer domesticus) è un uccello bruno che presenta varie sfumature, che variano dal rosso al nero. Se hai trovato un passero che ha bisogno di cure, che sia ferito o caduto dal nido, allora devi sapere tutto ciò di cui hai bisogno per prendertene cura.
Una delle cose più importanti per...

L'alimentazione del carlino è molto importante, poiché molti dei problemi di salute di questa razza di cani sono causati da una dieta inadeguata. Inoltre bisogna considerare che gli alimenti consigliati per i carlini variano a seconda delle fasi della loro vita, poiché le esigenze sono diverse per i cuccioli,...

In questo articolo di AnimalPedia parleremo di quanto tempo può sopravvivere un gatto senza mangiare. Dal punto di vista fisico, in casi estremi è possibile per questi animali resistere settimane senza mangiare, ma come regola generale, se ci accorgiamo che il nostro gatto ha smesso di mangiare dobbiamo...

Il fegato di pollo è un alimento ideale per la dieta del nostro cane, in quanto fornisce proteine, vitamine, minerali e molto altro. Tuttavia, ci sono molti dubbi che ci assalgono quando vogliamo offrire al nostro cane una dieta casalinga, come ad esempio: "il fegato di pollo fa male ai cani?", "come cucinare...

Se avete pensato di adottare un coniglio, o se già avete a casa vostra uno di questi dolci animaletti, dovete conoscere a fondo le necessità alimentari del vostro animale per offrirgli una dieta bilanciata che soddisfi il suo fabbisogno alimentare e che non sia nociva per la sua salute.
In questo articolo...

I cani, in quanto mammiferi, dovrebbero essere allattati per circa un mese dopo la loro nascita. Idealmente, durante questo periodo dovrebbero vivire insieme alla loro madre. Tuttavia, ci sono situazioni in cui questo non è possibile (a causa della morte della madre o del rifiuto dei cuccioli). In questi...

Lo svezzamento dei gattini dovrebbe iniziare a un mese di età, ma di solito non è fino a quasi due mesi di età che il passaggio al cibo solido può dirsi completato. Si tratta di una fase critica per un gattino, anche perché, durante questo primo mese di vita inizia la sua socializzazione, che sarà essenziale...

Un'alimentazione sana è un aspetto fondamentale per il benessere di un cane, ancora di più se si tratta di un cane in crescita. Lo svezzamento naturale avviene di solito intorno ai 2 mesi di età, ed è per questo che non è consigliabile separare i cuccioli dalla madre prima di questo periodo. Inoltre, una...

Le vitamine del gruppo B giocano un ruolo molto importante nella vita di ogni gatto. Questi nutrienti idrosolubili sono essenziali per il metabolismo cellulare necessario per il corretto sviluppo, crescita e produzione di energia. Poiché sono idrosolubili, non vengono immagazzinate nel corpo, ma vengono eliminate...

La diminuzione di appetito (iporessia) o l'assenza totale di esso (anoressia) è un sintomo clinico che può apparire con relativa frequenza nei cani anziani. I motivi di tale situazione sono molteplici e includono dalle cause patologiche fino alle alterazioni del comportamento. Indipendentemente dalla causa...

Le falene mangiano davvero vestiti? Vi sarà capitato qualche volta di tirare fuori un maglione dal fondo del vostro armadio e di trovarci dei buchi. È colpa delle falene? Sì, è possibile. Le falene sono come le farfalle, sono piccoli insetti volanti attivi soprattutto di notte, anch'essi appartenenti...

La banana, chiamata anche platano, è un frutto molto sano, energetico e ricco di potassio e magnesio, carboidrati e vitamine. Tutte queste benefiche sostanze lo rendono un alimento ottimo per la salute delle persone. Tuttavia, non è un cibo raccomandato per i gatti poiché sono animali carnivori e anche perché...

I cani sono in grado di digerire diversi tipi di alimenti, dalla carne rossa alle verdure. Anche se possono digerire molti cibi diversi, non significa, però, che debbano mangiarli tutti. Alcuni cibi che sembrano innocenti possono rivelarsi tossici per il nostro cucciolo o, come minimo, farlo ammalare....

Il melograno fresco, color zaffiro, è popolare durante le feste per una buona ragione: i suoi semi sono un'ottima guarnizione e il frutto stesso è un meraviglioso centrotavola. Non solo, ma questo frutto è un must nella cucina persiana e trovare il succo nei negozi alimentari è sempre più facile. Noi umani...

La donnola (Mustela nivalis) appartiene al gruppo dei mammiferi mustelidi, che comprende circa 60 specie tra le quali troviamo anche l'ermellino, il tasso, il visone e il furetto. È il più piccolo dei mammiferi mustelidi e si muove saltando. Tuttavia, nonostante i suoi limiti anatomici, è una cacciatrice...

Quando si adotta un gatto ci si preoccupa di comprare accessori, cercare un buon veterinario e, ovviamente, di offrirgli una buona alimentazione. A questo punto è probabile che ci vengano dei dubbi, visto che il mercato offre vari alimenti diversi. Come scegliere tra crocchette, cibo in scatola, dieta BARF,...

La salsiccia è un alimento delizioso e imprescindibile per molti di noi nelle grigliate primaverili ed estive, da abbinare a pane, verdure o uova. Ma è sicuro condividere questo appetitoso bocconcino di carne con il tuo cane?
Sebbene la salsiccia sia un prodotto a base di carne, non è uno snack sano...

Le salamandre corrispondono ad un gruppo variegato di animali anfibi che appartengono all'ordine dei caudata o urodeli, tra cui si trovano più di 700 specie diverse. Questi animali hanno caratteristiche comuni, ma allo stesso tempo sono piuttosto diversificati tra loro, quindo ciascun gruppo differisce...

I suricati sono animali mammiferi appartenenti alla famiglia Herpestidae. Questa specie è originaria del continente africano e si caratterizza per il suo comportamento altamente sociale, si pensi infatti che si organizzano in gruppi che possono contare fino a 30 individui; tuttavia, tendono ad essere aggressivi...

I lamponi sono deliziosi e appetitosi, soprattutto in estate. Vi siete mai chiesti se questo frutto, così buono per la salute di noi umani, faccia bene anche al vostro cane?
La risposta è sì. I lamponi contengono molte vitamine e minerali, oltre a fibre e antiossidanti. Ottimi alleati per rafforzare...

I cibi sani per noi umani sono spesso ottime fonti di nutrimento anche per i nostri animali domestici. La maggior parte della frutta fresca può essere, di tanto in tanto, offerta come un perfetto snack per cani. Ma ricordate, il loro apparato digestivo è diverso dal nostro, quindi dovremo prestare particolare...

Poiché il tuo amico a quattro zampe si fida di te, potrebbe assaggiare o addirittura mangiare un limone se glielo dai. Ma il cane che lecca o mangia un limone potrebbe non gradire per niente il suo sapore molto intenso ed aspro.
Anche se potrebbe sembrarci simpatica la sua espressione, dare da mangiare...

I mirtilli sono tra i frutti più consumati dagli amanti dei frutti del bosco. Insieme alle fragole sono i protagonisti delle nostre macedonie estive. I mirtilli non solo sono gustosi, ma sono anche un superalimento, contribuiscono, infatti, a mantenere in salute sia noi umani che i nostri amici a quattro...

Una mela al giorno togli 'il veterinario' di torno? Non esattamente. Le mele, in generale, non comportano nessun rischio per la salute del nostro gatto, ma non sono, comunque, necessarie per la dieta del tuo animale. Perciò, anche se i mici possono mangiare le mele, ci sono altri aspetti da prendere in considerazione...

Quando il micio si strofina sulle tue gambe verso l'ora di cena, potresti sentirti tentato di dargli un piccolo assaggio di quello che stai cucinando. Alcuni cibi umani sono sicuri per i gatti e altri no, quindi è lecito chiedersi se i gatti possono mangiare le patate.
La risposta a questa domanda...

I peperoni sono ortaggi ricchi di fibre, vitamine A e C. Sono alimenti che non contengono sostanze tossiche per i cani, quindi possono essere inclusi, senza problemi, nella loro dieta, sia crudi che cotti. Tuttavia, non tutte le varietà di peperoni sono adatte ai cani, e dovremo conoscerle per evitare...

Gli inseparabili sono uccelli che si nutrono di cereali e semi. Tuttavia la loro dieta include anche altri alimenti come la frutta, gli ortaggi e alimenti di origine animale. Per soddisfare le necessità nutrizionali e comportamentali degli inseparabili dovete offrire loro una dieta varia ed equilibrata,...

Le olive sono alimenti con un grande valore nutrizionale, ricchi di acidi grassi monoinsaturi, fibre, vitamine e minerali che non contengono componenti tossici per i cani. È per questo che non c'è alcun problema se, sporadicamente, le offrite al vostro cane come ricompensa per essersi comportate bene....

Anche se i cani hanno un sistema digestivo che non è in grado di digerire e assorbire la fibra, infatti non serve dal punto di vista nutrizionale, ma si tratta di un nutriente necessario nella loro dieta che fornisce importanti benefici alla salute dell'intestino. Come regola generale, i cani hanno bisogno...

Il tonno è un alimento ricco di proteine di alto valore biologico e di acidi grassi insaturi che si possono includere nella dieta del cane, sempre che venga fatto nel modo e nelle quantità corrette. Il tonno è un pesce che si può trovare sia fresco che in conserva, ma dovete sapere che non è commestibile...

Il cibo umido per gatti è un'ottima opzione per mantenere il nostro felino in salute. In questo articolo di AnimalPedia esamineremo le migliori marche di cibo in scatola per gatti. Proporremo, inoltre, diverse ricette per preparare in casa il cibo umido per gatti. Puoi offrirlo come premio, ma se vuoi nutrirlo...

Gli squali, insieme alle razze, appartengono al gruppo dei pesci elasmobranchi, questi sono caratterizzati dall'avere uno scheletro cartilagineo, che pesa meno di uno scheletro osseo e, quindi, facilita il nuoto dell'animale. Lo squalo viene spesso associato agli attacchi sanguinari agli umani e le sue grandi...

Il fieno è il componente principale della dieta del porcellino d'India (Cavia porcellus). Dovete sapere che il nostro animaletto non dovrà mai rimanere senza, è importante, inoltre, che sappiate come scegliere il miglior fieno per il vostro porcellino d'India, poiché il fieno di qualità è chiave per prevenire...
Torna su