Curiosità sugli animali
1.179 articoli

Il dolore di una puntura di vespa è abbastanza intenso e, per questo questo motivo, si tratta di uno degli insetti meno apprezzati del mondo animale. A differenza delle api, che pungono se infastidite, le vespe possono attaccarti in qualsiasi situazione.
A prescindere dalla situazione specifica, se...

Nel mondo esistono una moltitudine di specie animali davvero curiose. Di seguito ti presentiamo un anfibio molto curioso: il pleurodele di Waltl, conosciuto scientificamente come Pleurodeles waltl.
Questo anfibio caudato appartiene alla famiglia delle Salamandridae e, purtroppo, va in contro al rischio...

Le storie di Natale più popolari hanno quasi tutte a che fare con Babbo Natale, un personaggio che vive al Polo Nord e che riceve le lettere dei bambini di tutto il mondo per poi portare loro regali se si sono comportati bene nel corso dell'anno. Come ha avuto origine questa tradizione? Perché la sua...

I gorilla sono i primati più grandi che esistono e hanno un DNA molto simile a quello degli uomini. Queste scimmie sono affascinanti, incuriosiscono le persone in quanto il loro aspetto fisico è molto simile a quello degli uomini: hanno due zampe, due braccia, cinque dita ad ogni mano e un volto che a tratti...

Il Chihuahua è probabilmente la razza di cane messicana più famosa nel mondo. Il nome, infatti, deriva proprio dallo stato più grande del Messico. Probabilmente è diventato così popolare grazie all'allegria che trasmette, all'aspetto fisico unico o al suo carattere peculiare.
Hai un Chihuahua o un cane che...

Come sappiamo, i cani comunicano fra loro in modi molto diversi con i loro simili o con altri esseri viventi, come noi esseri umani. Molti padroni instaurano un legame talmente forte con il proprio cane da arrivare a capirsi con un semplice sguardo.
I cani comunicano in tantissimi modi: attraverso movimenti...

Il Pastore Tedesco è un simbolo di lealtà e coraggio ed è una delle razze più popolari e versatili. È uno dei cani più intelligenti stando alla classifica di Stanley Coren e questa caratteristica l'ha portato a svolgere diversi lavori, come cane poliziotto, da pastore o per la pet therapy.
Oltre a bellezza...

Se stai pensando di organizzare una festa di Halloween e vuoi includere il tuo piccolo amico a quattro zampe nei festeggiamenti, senza dubbio mascherarlo è un'ottima idea. Halloween è una festa caratterizzata da terrore, paura e mistero e le maschere hanno a che fare con questi temi.
Pensi che il tuo...

Gli animali domestici sono una parte molto importante della vita di un padrone, a tal punto che, quando arriva il momento delle vacanze, molti proprietari preferiscono non lasciarli negli asili per animali. Anche per quanto riguarda un trasferimento all'estero ci sarà bisogno di viaggiare con il proprio...

Sono sani gli snack per il cane? Quante volte possiamo offrirglieli? Il miglior metodo di addestramento è ricompensare l'animale con una di queste golosità?
Molto probabilmente ti sarai posto queste domande più di una volta, devi sapere che la migliore maniera di educare, alimentare e prenderti cura...

Alzare la zampa per orinare è un comportamento tipico dei cani di sesso maschile, anche se ci sono alcune cagnoline che fanno lo stesso. Questa posizione, però, non viene adottata sin da subito e molti padroni attendono impazienti il momento in cui il cane alza la zampa posteriore per fare la pipì. Molti...

Se hai un gatto, ti sarà capitato più volte di vedere che apre la bocca quando annusa qualcosa, facendo una specie di smorfia. Assomiglia quasi a un'espressione di sorpresa, ma non è questo il significato. Noi esseri umani tendiamo ad associare determinati comportamenti animali a comportamenti umani, ma...

Perdere il proprio gatto è senza dubbio un'esperienza terribile e desolante, ma non bisogna farsi dominare dallo sconforto in quanto è opportuno iniziare da subito a cercarlo. Ricorda che, quanto più tempo passa, quanto più difficile sarà trovarlo. Ad ogni modo, i gatti sono animali in gamba e, quando si...

I gatti sono animali speciali che a volte si comportano in maniera davvero curiosa per noi esseri umani. Tuttavia, il loro modo di comportarsi risponde quasi sempre all'istinto di sopravvivenza che mantengono anche se sono stati addomesticati già da molto tempo.
Se hai un gatto, saprai che ci sono molte...

Se sei capitato su questo articolo è perché probabilmente stai pensando di comprare un localizzatore GPS per il tuo cane, soprattutto, se hai avuto una brutta esperienza di recente. Devi sapere che si tratta di uno strumento molto utile che ti aiuterà a non perdere mai di vista il tuo amico a quattro...

Il processo di depigmentazione della pelle del cane avviene esattamente come negli esseri umani poiché anche in questi animali la melanina è una proteina molto importante. È normale vedere sulla sua pelle macchie, nei o zone più chiare e tali condizioni possono essere causate da alcune malattie o anche...

Esistono approssimativamente cento razze di gatti riconosciute ufficialmente dagli enti di competenza in materia, ma tutte possiedono delle caratteristiche tipiche dei felini: carattere indipendente, conservazione dell'istinto naturale di caccia, voglia di esplorare l'ambiente circostante, grande senso...

Spesso per le persone è difficile capire il linguaggio dei gatti. Persino dei comportamenti divertenti o un modo di giocare rispondono a istinti ben radicati nel felino.
Se ti è capitato di vedere che il tuo gatto si rotola sul pavimento, di sicuro la domanda perché lo fa sarà sorta spontanea. Perciò in...

Quando un gatto ci lecca, si ha una sensazione molto particolare perché la lingua del gatto somiglia quasi a della carta vetrata. Ciò si deve al fatto che la superficie della lingua del gatto è ruvida e, inoltre, è particolare perché molto lunga e flessibile, adatta a raggiungere ogni parte del suo corpo....

I cani, così come molte altre specie animali, hanno una capacità particolare, ovvero quella di riuscire a presentire le catastrofi naturali. Anche se noi esseri umani abbiamo diverse risorse tecnologiche, non potremo mai avere quell'istinto che permette agli animali di prevedere molti fenomeni tra cui...

Il ghepardo, conosciuto scientificamente come Acinonyx jubatus, è un felino che si contraddistingue nella caccia per la grande velocità che raggiunge e l'ottima vista che vanta. È così rapido da essere il detentore del titolo: "L'animale più veloce del mondo".
Si tratta di un predatore che emigrò...

A volte il comportamento naturale dei cani ci sorprende. Per esempio, non è raro osservare il proprio cane che lecca la pipì di altri cani. È normale chiedersi il perché di questo comportamento, ma soprattutto chiedersi se faccia male alla sua salute.
Ricorda che ci sono numerosi comportamenti per...

I lemuri sono animali molto simpatici e curiosi che saltano con agilità da un albero all'altro. ne esistono diverse specie che si differenziano principalmente per il colore del pelo, dimensioni e abitudini. Tutte le specie abitano (o abitavano, perché alcune sono estinte) in Madagascar.
In questo articolo...

Il grachio del cocco, conosciuto scientificamente con il nome di Birgus latro, si alimenta appunto dei cocchi che riesce ad aprire con le sue giganti chele. Si tratta dell'animale artropode terrestre più grande del mondo. Conosciuto anche come granchio latro, è l'artropode più pesante che esiste ed è...

La speranza di vita viene definita come l'intera esistenza di un animale, dalla nascita fino alla morte. Esistono animali che possono durare molti decenni e altri che, invece, vivono solo alcuni giorni.
L'esistenza può sembrare lunga, ma in realtà è abbastanza corta per molte delle creature del nostro...

Di solito i cani tremano per due motivi: o sentono freddo o sono spaventati. Tuttavia i Levrieri hanno caratteristiche molto speciali per cui possono tremare anche per altri motivi, principalmente il fatto che sono animali molto tesi, sempre sull'attenti.
Se vuoi capire perché i Levrieri tremano, continua...

La fauna del bosco mediterraneo è molto varia ed estesa, in quanto vi convivono mammiferi, uccelli, rettili, anfibi, pesci e insetti. Tuttavia il bosco con le caratteristiche degli animali mediterranei non esiste solo nei paesi che si affacciano sul Mediterraneo, eccetto Egitto, Libia e gran parte della...

Secondo la legge della natura, tanto gli animali quanto gli esseri umani ricercano un partner con il quale accoppiarsi per poter avere in futuro una discendenza. Per raggiungere lo scopo, bisogna seguire un processo: scegliere il soggetto, corteggiarlo, conquistarlo e, infine, riprodurcisi.
L'amore esiste...

I gatti, anche se trasmettono l'idea di essere misteriosi ed enigmatici, in realtà sono animali molti comunicativi ed espressivi. Come gli esseri umani, hanno sviluppato praticamente tutti i sensi, ma le loro migliori abilità comunicative sono quelle vocali, tattili, visive e olfattive.
Ad ogni modo, non...

I gatti si divertono con qualsiasi cosa, persino con oggetti che per noi possono essere inutili come scatole, palline di carta, cose che sono a terra o sul bordo di un tavolo e persino i tuoi capelli. Sì: i gatti adorano giocare con i capelli.
Se il gatto ha deciso di giocarci, molto probabilmente inizierà...

Sapevi che l'animale più lungo del mondo è una medusa? Si tratta della Cyanea capillata, conosciuta più comunemente con il nome di medusa criniera di leone, ed è addirittura più lunga della balenottera azzurra.
L'esemplare più grande di cui si conosce l'esistenza venne trovato nel 1870 sulle coste del Massachussets....

Quante volte ti è successo di non riuscire a ritrovare il tuo gatto dentro casa? Chi ha un gatto sa che questi animali adorano nascondersi nei luoghi più improbabili della casa: luoghi scuri, chiusi, tranquilli e al calduccio. Si tratta di un comportamento comune fra i gatti che ha una spiegazione ben...

Sicuramente conosci già cos'è l'albinismo, ma sapevi che esiste una condizione totalmente opposta? Il melanismo è una condizione genetica che provoca un eccesso di pigmentazione, cosa che porta il pelo o le piume degli animali a diventare di colore nero. Nonostante ciò, devi sapere che il melanismo non...

Molto probabilmente avrai sentito parlare dei "cinque grandi d'Africa", espressione che in inglese si traduce con the big five. Con questa dicitura, ci si riferisce ad alcuni animali africani che formano parte dell'affascinante fauna della savana. Si tratta di creature grandi e forti che rappresentano i protagonisti...

Si stima che nel mondo esistono circa due milioni di specie animali. Alcuni di questi, come cani e gatti, li possiamo vedere quasi quotidianamente nelle nostre città e, pertanto, conosciamo molte cose sul loro conto, ma esiste una lunga lista di animali meno comuni che sono altrettanto molto interessanti.
È...

Il gorilla è il primate più grande del mondo, si tratta di un animale che è stato oggetto di numerosi studi in quanto il suo DNA è uguale a quello dell'uomo per il 97-98 per cento. Inoltre, un altro comportamento che avvicina il gorilla all'essere umano è la sua capacità di utilizzare strumenti come...

L'avvoltoio, conosciuto scientificamente come Gyps fulvus, è un rapace di grandi dimensioni e peso. La sua apertura alare supera i 2,5 metri e arriva a pesare fino a 10 chili. Per questi motivi, anche se è un rapace, non può cacciare in quanto le possibili prede sono più agili e veloci di questo grande...

Il koala, conosciuto scientificamente come Phascolarctos cinereus, è una delle 270 specie che appartengono alla famiglia dei marsupiali, delle quali si stima che 200 vivono in Australia e le restanti 70 in America.
Questo animale è lungo circa 76 centimetri e i maschi possono arrivare a pesare 14 chilogrammi,...

Stai cercando un modo per attirare uccelli sul tuo balcone o nel giardino? Ti piacerebbe svegliarti ascoltando un tenero cinguettio? Allora sì, questo articolo fa per te! A breve ti forniremo i 5 utili consigli che ti aiuteranno ad attirare uccelli nel tuo giardino. Ma prima devi sapere che questi piccoli...

Sono in molti a credere e affermare che il cane discenda dal lupo, ma in realtà la storia di questo mammifero e del suo addomesticamento non è molto conosciuta. Grazie a uno studio è stato possibile studiare le origini del cane a partire da tre genomi diversi: il lupo, due delle razze di cane più antiche...

Gli Sfeniscidi, più noti come pinguini, sono una famiglia di uccelli acquatici alla quale appartengono 18 specie che hanno in comune diverse caratteristiche, come per esempio la loro distribuzione nelle alte latitudini dell'emisfero sud.
Si tratta di uccelli che non hanno la capacità di volare, caratterizzati...

Una delle attività preferite dei criceti e uno degli accessori fondamentali per la gabbia del criceto è indubbiamente la ruota, che li aiuta a mantenersi attivi dal punto di vista fisico ma anche mentale poiché si tratta di un ottimo modo per far mantenere in forma questo piccolo roditore.
Tuttavia...

Il canguro è il più conosciuto di tutti i marsupiali e oltre a essere famoso per il suo singolare aspetto è amato da tutto il mondo per le sue doti di salto. È uno dei simboli dell'Australia, infatti, abita principalmente in Oceania.
Di questo marsupiale si possono evidenziare molte caratteristiche,...

Gli elefanti sono gli animali terrestri più grandi del mondo. Si tratta di un dato realmente curioso se si prende in considerazione che si tratta di animali erbivori, ovvero, che si nutrono unicamente di vegetali.
Nonostante il tipo di dieta, se ci si sofferma sull'alimentazione dell'elefante, si può appurare...

Il termine caimano fa riferimento a un genere di coccodrilli, più precisamente a quelli che fanno parte dalla famiglia Alligatoridae. Esistono differenti specie di caimani, tra le quali il più grande è il caimano yacarè che vive in Paraguay, Brasile, Bolivia e Argentina. In linea di massima, i caimani...

La parola eterocromia deriva dal greco ed è formata dalle parole hetero, khroma e il suffisso -ia, ovvero "colorazione diversa di due parti uguali", come per esempio occhi, capelli o pelle. È considerato un difetto genetico comune in molti animali come cani, gatti, cavalli e anche esseri umani.
Vuoi...

A tutti è capitato almeno una volta di ascoltare i suoni che emettono i delfini, c'è chi ha avuto la fortuna di udirli di persona e chi invece li ha sentiti in un documentario. Non si tratta di semplici suoni, bensì di un sistema di comunicazione molto complesso.
La capacità di "parlare" esiste unicamente...

È abbastanza difficile dimenticarsi la prima volta che si vede una giraffa. Personalmente, quando la avvistai per la prima volta stava mangiando dei frutti da un albero e la prima cosa che mi colpì fu l'eleganza di questo animale. Il suo lunghissimo collo rende questo mammifero unico nel suo genere. Prima...

Come tutti sanno, i bambini sono estremamente curiosi e, in generale, adorano vedere animali nuovi e magari toccarli. Nonostante ciò, dipende dal gusto specifico di ogni bambino qual è la creatura che gli provoca maggiore sorpresa, ammirazione o timore.
Non dimenticare che è importante consapevolizzare...

Cos'è la bioluminescenza? Per definizione, si tratta del fenomeno per il quale alcuni esseri viventi emanano della luce. Di tutte le specie bioluminescenti che si conoscono, l'80% vive nelle profondità degli oceani del pianeta Terra.
È proprio a causa dell'oscurità che quasi tutte le creature che vivono...