Diete casalinghe di Cani
Scopri di più su diete casalinghe di cani navigando nella nostra pagina web per diventare un vero esperto del mondo animale. Troverai materiale creato da professionisti qualificati con video, foto e opinioni.
92 articoli

Alcune malattie dei cani richiedono un trattamento in cui l'alimentazione gioca un ruolo fondamentale. Tra queste ci sono insufficienza renale o epatica, problemi cardiaci o diabete, di cui parleremo in questo articolo di AnimalPedia.
Proprio come gli esseri umani, anche i cani possono soffrire di questa...

I ceci fanno male o fanno bene ai cani? Questa è una domanda che prima o poi tutti i padroni si pongono. La risposta è sì, i cani possono mangiare i ceci, ma non devono essere un alimento principale nella loro alimentazione. Inoltre, è importante tenere conto di una serie di considerazioni quando li vuoi dare...

La pizza è uno dei cibi più internazionali e, senza dubbio, uno dei piatti preferiti di molte persone. Proprio per questo motivo ti sarai sicuramento chiesto almeno una volta se fosse buona per gli animali domestici. Per scoprirlo, non esitare ad unirti a noi in questo articolo di AnimalPedia, dove ti spieghiamo...

I piselli sono i semi commestibili della pianta rampicante Pisum sativum. Anche se in generale sono considerati verdure, la verità è che i piselli appartengono alla famiglia delle leguminose, cioè sono legumi come i ceci, le lenticchie o le fave. È un alimento ricco di proteine, vitamine e fibre altamente...

Sempre più guardiani decidono di offrire ai propri cani, esclusivamente o occasionalmente, alimenti naturali, tra cui carne, pesce, frutta e verdura. Questa pratica può essere molto benefica per l'animale a patto di avere ben chiari quali alimenti sono adatti ai cani e quali sono totalmente vietati,...

L'albicocca è un frutto molto apprezzato, ma posso dare l'albicocca al cane? La risposta è sì: anche i nostri amici pelosoni possono gustarsi questo squisitissimo frutto, e non solo per il sapore, ma anche per le sostanze nutritive in esso contenute. È importante però che vengano consumati con alcune...

Alimentare il cane in modo naturale riduce il rischio di problemi digestivi, cardiaci e non solo. È fondamentale assicurare un'alimentazione corretta e bilanciata affinché il nostro migliore amico a quattro zampe sia felice e in salute, per questo è importante che questa sia allineata con ingredienti...

È sempre più comune trovare sul mercato alimenti per cani con diverse fonti proteiche. I pesci azzurri, come il salmone, non fanno eccezione, ma è buono il salmone per i cani? Che pesce si può dare ad un cane? Se vuoi scoprirlo, non esitare ad unirti a noi nel seguente articolo di AnimalPedia, in cui...

I nostri cani sono animali onnivori, quindi possono mangiare cibi ricchi di proteine, come la carne, e cibi ricchi di carboidrati, come frutta e verdura. Questo li differenzia dagli altri animali domestici, come i gatti, che sono considerati carnivori per via delle loro esigenze nutrizionali e metaboliche.
Le...

La carne di maiale è un alimento base di molte cucine nel mondo. È un alimento ricco di proteine ad alto valore biologico, che presenta anche un profilo lipidico più sano rispetto ad altre carni. Ma che dire dei nostri animali domestici? È vero che possono mangiare la carne di maiale? Se vuoi scoprirlo,...

Il polpo è un mollusco cefalopode molto pregiato in cucina. La sua carne è tenera, saporite e di ottima qualità, il che lo rende protagonista in numerose ricette. Le persone ne vanno pazze, ma sai se i cani possono mangiare questo cibo? Se vuoi scoprirlo non perderti questo articolo di AnimalPedia in...

Il pesco o pesco è il frutto del pesco, un albero della famiglia delle Rosacee. Indubbiamente è uno dei frutti principali della stagione estiva, ma per quanto riguarda i nostri animali domestici, i cani possono mangiare la pesca? Se vuoi scoprirlo, non esitare ad unirti a noi nel seguente articolo di AnimalPedia...

Probabilmente sai che la maggior parte dei pesci sono adatti per l'alimentazione di un cane, poiché spesso troviamo cibo per cani sul mercato che include questi prodotti nella loro lista degli ingredienti. Tuttavia, i molluschi fanno sorgere diversi dubbi al riguardo. Ad esempio, sai se i cani possono...

Il fegato è classificato all'interno delle frattaglie adatte al consumo umano. Tuttavia, le loro peculiari caratteristiche organolettiche ne fanno un alimento controverso che solitamente genera opinioni di natura molto varia tra le persone. Nonostante le critiche e il disprezzo che spesso accompagnano...

Il parmigiano è un formaggio a pasta dura e granulosa originario dell'Italia, che viene spesso utilizzato in cucina per condire i piatti o come ingrediente principale in ricette come il risotto alla parmigiana o la pasta alla carbonara. Molti proprietari di cani si chiedono se il parmigiano sia sicuro per...

Le zampe di gallina sono sottoprodotti di origine animale che attualmente non sono molto consumati nei paesi occidentali. Tuttavia, questi sottoprodotti contengono una serie di composti che sono estremamente utili per i cani, in particolare per la loro salute delle articolazioni. Vuoi saperne di più sulle zampe...

I nostri cani, come noi, richiedono quantità giornaliere di calcio nella loro dieta per il mantenimento delle loro corrette funzioni vitali, evidenziando le reazioni enzimatiche, la funzione piastrinica, muscolare, nervosa, cardiaca e il mantenimento di ossa e denti in condizioni normali. Pertanto, il...

Il mais rappresenta una delle colture cerealicole più importanti al mondo. Nonostante si tratti di una materia prima utilizzata da decenni per l'alimentazione degli animali da compagnia, negli ultimi anni sono emerse alcune tendenze che hanno contribuito a creare un'immagine negativa di questo e di altri...

Le fave sono i semi di una pianta erbacea conosciuta come Vicia faba. È un legume coltivato da tempo immemorabile per l'utilizzo nell'alimentazione umana e animale. Si ritiene infatti che la fava sia stata una delle prime piante coltivate, poiché i semi sono stati trovati in scavi archeologici nel Vicino Oriente...

I fichi sono le infruttescenze del fico, albero appartenente alla famiglia delle Moraceae. La sua coltivazione ebbe inizio nel Vicino Oriente e a quanto pare furono i Fenici e i Greci a diffonderne il consumo in tutto il Mediterraneo.
Il sapore dolce e la consistenza carnosa rendono i fichi una deliziosa...

I fagioli sono i semi di una pianta rampicante chiamata Phaseolus vulgaris. La sua coltivazione iniziò in Sud America intorno al 7.000 a.C., ma attualmente si tratta di un legume prodotto e consumato in tutti i continenti del mondo.
I fagioli sono senza dubbio tra i legumi più importanti della nostra...

La frutta secca e i cani non sono nemici, ma questo non significa che possano mangiarli frequentemente, in particolare alcuni sono tossici come le noci (in particolare le noci di macadamia). Gli anacardi, invece, sono una frutta secca adatta ai cani grazie al loro contenuto di acidi grassi insaturi, proteine,...

Quali verdure possono mangiare i cani? Le zucchine sono tra queste? Devi sapere che i cani sono animali onnivori facoltativi, il che significa che la loro principale fonte di cibo dovrebbe essere carne e pesce, ma possono anche mangiare cibi più ricchi di carboidrati come frutta e verdura in misura minore.
Le...

Al giorno d’oggi, i padroni sono sempre più consapevoli dell'importanza di offrire ai cani un'alimentazione di qualità, e non solo per una questione puramente nutrizionale, ma perché una buona dieta si rifletterà anche loro sua salute. Le crocchette e il cibo fatto in casa sono due delle opzioni più popolari,...

Gli spinaci sono un ortaggio a foglia verde che le persone usano frequentemente come ingrediente in molti piatti e ricette, soprattutto nelle insalate. Ma sai se i cani possono mangiare gli spinaci? La risposta è si. Occorre però tenere conto di una serie di particolari per evitare che provochi effetti...

Il fegato di pollo è un alimento ideale per la dieta del nostro cane, in quanto fornisce proteine, vitamine, minerali e molto altro. Tuttavia, ci sono molti dubbi che ci assalgono quando vogliamo offrire al nostro cane una dieta casalinga, come ad esempio: "il fegato di pollo fa male ai cani?", "come cucinare...

I cani sono in grado di digerire diversi tipi di alimenti, dalla carne rossa alle verdure. Anche se possono digerire molti cibi diversi, non significa, però, che debbano mangiarli tutti. Alcuni cibi che sembrano innocenti possono rivelarsi tossici per il nostro cucciolo o, come minimo, farlo ammalare....

Il melograno fresco, color zaffiro, è popolare durante le feste per una buona ragione: i suoi semi sono un'ottima guarnizione e il frutto stesso è un meraviglioso centrotavola. Non solo, ma questo frutto è un must nella cucina persiana e trovare il succo nei negozi alimentari è sempre più facile. Noi umani...

La salsiccia è un alimento delizioso e imprescindibile per molti di noi nelle grigliate primaverili ed estive, da abbinare a pane, verdure o uova. Ma è sicuro condividere questo appetitoso bocconcino di carne con il tuo cane?
Sebbene la salsiccia sia un prodotto a base di carne, non è uno snack sano...

I lamponi sono deliziosi e appetitosi, soprattutto in estate. Vi siete mai chiesti se questo frutto, così buono per la salute di noi umani, faccia bene anche al vostro cane?
La risposta è sì. I lamponi contengono molte vitamine e minerali, oltre a fibre e antiossidanti. Ottimi alleati per rafforzare...

I cibi sani per noi umani sono spesso ottime fonti di nutrimento anche per i nostri animali domestici. La maggior parte della frutta fresca può essere, di tanto in tanto, offerta come un perfetto snack per cani. Ma ricordate, il loro apparato digestivo è diverso dal nostro, quindi dovremo prestare particolare...

Poiché il tuo amico a quattro zampe si fida di te, potrebbe assaggiare o addirittura mangiare un limone se glielo dai. Ma il cane che lecca o mangia un limone potrebbe non gradire per niente il suo sapore molto intenso ed aspro.
Anche se potrebbe sembrarci simpatica la sua espressione, dare da mangiare...

I mirtilli sono tra i frutti più consumati dagli amanti dei frutti del bosco. Insieme alle fragole sono i protagonisti delle nostre macedonie estive. I mirtilli non solo sono gustosi, ma sono anche un superalimento, contribuiscono, infatti, a mantenere in salute sia noi umani che i nostri amici a quattro...

I peperoni sono ortaggi ricchi di fibre, vitamine A e C. Sono alimenti che non contengono sostanze tossiche per i cani, quindi possono essere inclusi, senza problemi, nella loro dieta, sia crudi che cotti. Tuttavia, non tutte le varietà di peperoni sono adatte ai cani, e dovremo conoscerle per evitare...

Le olive sono alimenti con un grande valore nutrizionale, ricchi di acidi grassi monoinsaturi, fibre, vitamine e minerali che non contengono componenti tossici per i cani. È per questo che non c'è alcun problema se, sporadicamente, le offrite al vostro cane come ricompensa per essersi comportate bene....

Il tonno è un alimento ricco di proteine di alto valore biologico e di acidi grassi insaturi che si possono includere nella dieta del cane, sempre che venga fatto nel modo e nelle quantità corrette. Il tonno è un pesce che si può trovare sia fresco che in conserva, ma dovete sapere che non è commestibile...

I cani possono mangiare broccoli e cavolfiori in quantità moderate e senza superare la percentuale di frutta e verdura giornaliera consigliata. Ma quali sono i benefici che apportano i broccoli? In questo articolo di AnimalPedia risponderemo a questo quesito e vedremo in che modo dare al cane questa verdura,...

I biscotti possono essere uno spuntino perfetto per i cani, tuttavia, quelli industriali contengono generalmente conservanti e aromi artificiali, che sono sconsigliati per la salute di questi animali. Pertanto, in AnimalPedia vi invitiamo a preparare voi stessi i loro biscottini. In questo modo, vi divertirete...

A volte i cani possono cercare di attirare la nostra attenzione affinché gli diamo un pezzettino del nostro cibo, ma non è sempre una buona scelta. Questi animali hanno un sistema digestivo diverso dal nostro. Non sempre riescono a digerire il cibo che piace a noi umani e dobbiamo ricordare che i cani...

La frutta può essere un alimento molto benefico sia per gli esseri umani che per i nostri cani, oltre ad essere molto utile per diverse ricette. Si potrebbe dire che il kiwi è uno di quei frutti "alla moda" per essere sano, oltre a prevenire alcune malattie. Ci sono diverse ricette consigliate per i nostri...

Le patate sono un alimento molto comune in ogni famiglia. Si possono preparare in molti modi differenti, forniscono carboidrati a basso contenuto calorico e sono un prodotto economico. Non sorprende quindi che i tutor si chiedano se si possono dare le patate ai cani.
In questo articolo AnimalPedia risponderemo...

Il miele è uno dei prodotti naturali che da sempre viene usato come rimedio per diversi disturbi. Le sue eccellenti proprietà lo rendono un rimedio casalingo perfetto per combattere problemi di gola, apportare energia, stimolare l'appetito o cicatrizzare ferite. Ma tutti questi benefici per gli umani,...

Quando si comincia a dare cibo preparato in casa al cane sorgono sempre molti dubbi circa gli alimenti da dargli. Bisogna dargli solo carne? o si può includere frutta e verdura? E nello specifico, i cani possono mangiare il sedano?
Sebbene la maggior parte della dieta canina deve basarsi sulle proteine,...

I semi di arachide (Arachis hypogaea) detti anche spagnolette, noccioline americane, bagigi, barbagigi, calacavisi, scacchetti, cecini, gallette, marchesini, gorini, scaccaglie, giapponi, ma più comunemente chiamati 'noccioline', sono legumi che di solito vengono confusi per frutta secca. Originari della...

Il melone è un frutto delizioso che combina perfettamente il gusto con il benessere, visto che possiede un elevato valore nutritivo. Per questa ragione sorge spontanea la domanda se si possa dare anche al cane il melone.
Negli ultimi anni le abitudini alimentari dei cani sono andate cambiando grazie alla...

L'anguria è uno dei frutti più consumati dall'uomo in tutto il mondo. Soprattutto durante le stagioni calde, ci gustiamo il suo sapore e la sua freschezza, mangiandola come frutta, preparando frullati o deliziosi dessert. Ma l'anguria fa bene ai cani?
In questo articolo di AnimalPedia parleremo dei...

Ti sei mai chiesto quale verdura si può dare al cane? Quale gli fa male? Che frutta potrebbe mangiare senza problemi? Queste sono domande che molti tutor si pongono spesso, al fine di capire meglio quali siano le migliori alternative quando si tratta di nutrire i loro animali domestici.
In questo articolo...

L'alimentazione del cane è uno dei fattori a cui dobbiamo prestare maggiore attenzione se vogliamo garantirgli la migliore assistenza. Indipendentemente dal tipo di cibo che gli diamo, comprendere degli alimenti naturali è più che consigliato per i loro valori nutrizionali. Pertanto, dare carne, pesce, frutta e...

Oggigiorno, gli studi veterinari hanno dimostrato i numerosi benefici dei probiotici (microorganismi non patogeni presenti negli alimenti o aggiunti ad essi) per la salute dei nostri cani. Anche se sul mercato si possono trovare degli integratori che offrono questa azione probiotica, è sempre meglio...

L'alimentazione del cane dev'essere basata sull'assunzione di proteine di origine animale e, in misura minore, sul consumo di frutta, verdura e alcuni cereali, per integrare la sua dieta e fornirgli vitamine, minerali, fibre, ecc. Così, un cane sano ottiene supplementi nutrizionali da diversi gruppi di...