Alimentazione animale
372 articoli

I gatti sono animali fondamentalmente selvatici ma che si adattano alla vita domestica senza alcun tipo di problema. Sono animali resistenti, ma ciò non significa che non possano soffrire di determinate malattie e problemi di salute. In particolare sono molto frequenti i problemi di digestione.
In quanto...

Se il tuo cane sta male perché ha mangiato troppo o perché ha mangiato qualcosa che non doveva, come cibi in cattivo stato o tossici può soffrire di vomito e/o diarrea. In quanto padroni dell'animale è normale preoccuparsi e desiderare che si rimetta al più presto. Una buona alimentazione a base di prodotti...

A volte può capitare che finisca il cibo del cane e quindi è necessario trovare alternative. Oppure c'è chi decide di far seguire al proprio cane un'alimentazione completamente casalinga. Ma come sapere quali cibi si possono dare al cane e quali no?
In questo articolo di AnimalPedia ti mostreremo quali...

Gli orsi polari vivono nelle regioni della calotta glaciale artica dell'emisfero boreale, nella regione dell'Artide. Oggi si stima che la popolazione di questi animali sia composta da circa 25.000 esemplari e il numero si è abbassato drasticamente negli ultimi anni.
Si tratta di animali solitari che non vanno...

A volte, soprattutto con il passare del tempo e man mano che invecchiano, i cani ingrassano e alcuni diventano obesi. In casi del genere, è necessario che dimagriscano, altrimenti potrebbero soffrire di vari problemi causati dall'obesità.
Anche se un cane in carne può avere un aspetto adorabile e simpatico,...

Ogni tanto, dare del cibo casalingo al gatto fa piacere a te e al micio stesso, che si gode un pasto fresco e sano, ricco di sostanze nutritive che spesso non vengono apportate dal cibo industriale sia secco che umido. Inoltre, vedendo quali sono gli ingredienti che preferisce, capirai di cosa ha maggiormente...

Ci sono alcuni tipi di frutta e verdura che non bisogna dare al gatto. I felini sono dei veri e propri carnivori e anche se possono mangiare anche altre cose, non possono essere considerati onnivori esattamente come un essere umano. L'apparato digerente del gatto è capace di digerire senza problemi alimenti...

Il cane è il miglior amico dell'uomo e il legame fra noi esseri umani e questi animali è evidente anche dal punto di vista fisico, dato che entrambi possiamo soffrire delle stesse malattie, spesso legate ad abitudini sbagliate. Si tratta del caso del sovrappeso, condizione che precede l'obesità e che...

Se hai un gatto, di certo saprai quanto ama mangiare. Non appena sente il rumore della confezione di crocchette o l'odore del cibo in scatola corre a vedere se nella sua ciotola c'è qualcosa da mangiare e non ti lascia in pace finché non glielo dai. hai mai pensato di abbandonare questo tipo di alimentazione...

L'acqua è un liquido essenziale per il corretto funzionamento dell'organismo di qualsiasi animale. Nel caso specifico dei gatti, se non bevono la giusta quantità d'acqua, potrebbero andare incontro a problemi legati ai reni. Se il tuo gatto non beve, la ragione non è dovuta al fatto che non gli piaccia...

La dieta del cane può essere arricchita e integrata con un ottimo prodotto che, se usato con moderazione, apporta molti benefici al tuo amico a quattro zampe: stiamo parlando dell'olio di salmone.
L'olio di salmone è ricco di Omega 3 e, inoltre, contiene gli acidi grassi EPA e DHA, quindi apporta sostanze...

La taurina è uno degli amminoacidi essenziali più importanti per il corretto funzionamento dell'organismo del gatto, in particolar modo del muscolo cardiaco, della vista, dell'apparato digerente e dell'apparato riproduttore. A differenza di altri mammiferi, per i gatti la presenza di tale amminoacido...

Se hai un cane che soffre di problemi al cuore e sei alla ricerca di alimenti specifici per cani con problemi cardiaci da inserire nella sua dieta per migliorare le sue condizioni di salute, devi sapere che la taurina è una sostanza ottima in questi casi.
Oltre all'alimentazione, in questi casi è importante...

L'iguana comune o iguana verde, è realmente di colore verde finché è giovane. Verso i due anni d'età raggiunge l'età adulta perdendo poco a poco la caratteristica pigmentazione verde che inizia a diventare grigiastra o marrone.
L'alimentazione dell'iguana giovane differisce in alcuni aspetti da quella...

L'alimentazione del criceto è molto importante se si vuole dare a questo piccolo animale tutto ciò di cui ha bisogno per mantenerlo in ottime condizioni di salute. In questo senso, la dieta del criceto dovrebbe essere composta principalmente da mais, semi e frutta secca. Tuttavia questo tipo di alimentazione...

È una delle domande che si fanno molte persone che hanno un gatto e un cane in casa. Se succede una volta ogni tanto, non succede niente, ma un cane non può mangiare le stesse cose che mangia un gatto perché hanno esigenze nutrizionali differenti quest'abitudine può portare il cane a soffrire di vari...

D'estate, chiunque tende ad avere meno fame e mangiare di meno a causa delle temperature elevate. Per quanto riguarda noi esseri umani, ci rendiamo conto che il nostro corpo non ha le stesse esigenze che ha durante l'anno e quindi cambiamo le nostre abitudini alimentari in base alle necessità che sentiamo.
Lo...

Il lupo o Canis lupus è un mammifero carnivoro. Si tratta di uno degli animali più controversi data la sua bellezza selvaggia e per il fatto che molte persone lo continuano a vedere come una minaccia.
Questo animale carnivoro ha una grande capacità di adattarsi a diversi ecosistemi e pur trattandosi...

Non è difficile prendersi cura di un riccio, animale discreto sia in casa che nel suo habitat naturale quando vive in libertà. Il riccio, infatti, passa spesso inosservato perché tende a nascondersi non appena sente il minimo rumore. Il riccio africano è un animale che è diventato sempre più popolare nonostante...

Se hai deciso di prendere un procione come animale domestico, dovrai informarti a dovere su tutto ciò di cui ha bisogno, e l''alimentazione è un aspetto molto importante in questo senso.
Il procione è un mammifero onnivoro, per cui mangia sia carne che frutta e verdura. È importante controllare bene...

Sempre persone che hanno un cane si fanno domande riguardanti l'alimentazione del proprio amico a quattro zampe. Infatti sono in molti a chiedersi se, per esempio, le crocchette sono davvero nutrienti e complete o se sarebbe meglio alternarle con altri tipi di alimenti: un'alimentazione corretta è sinonimo...

I tucani sono volatili caratterizzati dall'avere un becco ben sviluppato e molto colorato. Sono uccelli arboricoli, i quali hanno un becco dritto e forte e una lingua molto lunga. Le zampe hanno quattro dita, due sono direzionate in avanti e due verso dietro.
Questi volatili si possono trovare nel continente...

Gli snack per gatti sono ideali per dare qualcosa di gustoso e appetitoso al proprio amico a quattro zampe, ma soprattutto sono perfetti se lo si sta addestrando tramite il rinforzo positivo. Inoltre, anche se può sembrare difficile da credere, possono rappresentare un'ottima fonte di integratori per...

Le rane non sono un animale domestico molto comune, ma ci sono persone che adorano questi animali e li scelgono come compagni da tenere in casa. Questi animali attirano in particolar modo l'attenzione dei bambini, che vanno pazzi per i girini.
Inoltre non sono animali che richiedono grandi attenzioni, per...

Non si pensa spesso al fatto che che i cani non hanno mangiato da sempre crocchette e cibo in scatola. Cosa mangiavano prima che venissero creati questi alimenti? Senza dubbio dovevano arrangiarsi oppure dovevano mangiare cibo preparato in casa.
Sempre più persone, ultimamente, iniziano a scegliere un tipo...

Quando si parla di alimentazione naturale per gatti, la prima cosa che viene in mente è includere il pesce nella dieta dell'animale anche per l'idea ampiamente diffusa nell'immaginario collettivo che i felini adorino questo tipo di alimento. In effetti c'è qualcosa di vero: i gatti impazziscono solo sentendo...

Il tonno è uno dei pesci più sani dal punto di vista nutrizionale perché apporta proteine e grassi buoni per la salute del gatto. Inoltre i felini lo adorano, ma ciò non significa che si possa dare il tonno fatto in ogni modo possibile al gatto.
È vero, i gatti possono mangiare il pesce, ma l'introduzione...

I gatti sono animali carnivori, ma ciò non significa che ogni tanto non possano mangiare un po' di frutta e verdura buone per il loro organismo. Bisogna fare molta attenzione e non fare esperimenti senza aver prima parlato con il veterinario, perché ci sono alcuni di questi alimenti che non fanno bene ai...

Quando parliamo di un animale domestico, spesso dimentichiamo che ciascuna specie o ciascuna razza ha delle esigenze specifiche, per quanto riguarda, per esempio, l'esercizio o la nutrizione. Alcuni alimenti, infatti, sono molto buoni per gli animali, mentre altri sono assolutamente vietati perché possono...

Dopo molti studi, si è scoperto che l'olio d'oliva è un "super-alimento", ovvero un alimento che possiede una grande quantità di sostanze nutritive che, oltre ad essere necessarie per il corretto funzionamento dell'organismo, sono eccellenti perché ricche di ulteriori benefici.
Perciò, sia le persone che gli...

I problemi legati all'insufficienza renale sono relativamente comuni nei cani, soprattutto nei più anziani. La funzione dei reni è quella di eliminare residui e tossine dal corpo. Gli animali, come le persone, durante il giorno accumulano tossine che vengono poi espulse attraverso l'urina.
Abbiamo già...

Per fortuna esiste sempre più consapevolezza riguardo cosa dare da mangiare ai nostri animali domestici, dato che dall'alimentazione dipende la loro salute. Una nutrizione adeguata, non solo permette di prevenire diverse malattie, ma anche di rispondere a necessità specifiche di fronte a patologie o...

Il primo latte che prende il cucciolo dovrebbe il essere il latte che la mamma produce durante la gravidanza e subito dopo aver partorito, chiamato colostro, ricco di sostanze nutritive e di difesa anche se non è sempre possibile. A volte, a causa della morte della madre, il suo rifiuto dei cuccioli, l'abbandono...

L'uso degli integratori alimentari non è più una semplice prerogativa degli esseri umani ma è arrivato anche nel mondo animale. Trattandosi di un fenomeno in auge e quasi di una moda, è importante capire che è necessario informarsi a dovere perché queste sostanze non sempre sono necessarie.
Quando...

Quando si sceglie di far seguire al cane una dieta a base di cibi elaborati in casa, bisogna essere consapevoli del fatto che l'assistenza veterinaria è fondamentale per evitare eventuali carenze nutrizionali. È importante capire che ci sono sostanze imprescindibili per la salute dei cani e, se non vengono assunte...

Al giorno d'oggi si parla molto di grassi buoni, grassi cattivi e i loro effetti sul nostro organismo. Tuttavia, ciò può portare a commettere un errore molto grave: estrapolare le basi dell'alimentazione umana e applicarle a quella dei nostri amici a quattro zampe.
L'alimentazione di un cane deve essere...

Dare da mangiare al cane in maniera corretta è uno dei modi migliori per avere sempre un animale sano, forte e felice.
Sempre più persone sono consapevoli di questo fatto, per cui molte persone che hanno un cane cercano modi più naturali di nutrire il proprio amico a quattro zampe in modo da dargli tutte...

Dare al cane del cibo preparato da te può essere una buona idea se si vuole tenere sotto controllo la sua alimentazione, la qualità e la provenienza dei prodotti selezionati e scegliere il procedimento di cottura. Tuttavia, scegliere ogni singolo aspetto dell'alimentazione di un cucciolo o di un cane adulto...

Nel suo habitat naturale, il cane mangerebbe solo carne dato che si tratta di un animale carnivoro. Grazie agli alimenti non del tutto digeriti ingeriti dalle sue prede, il cane assumerebbe anche nutrienti e vitamine di frutta e verdura, necessari per mantenere il suo organismo in ottime condizioni.
Dato...

I cani sono soggetti a contrarre varie malattie e alcune di queste sono comuni anche agli esseri umani, come per esempio i problemi legati all'insufficienza renale.
Il processo di invecchiamento del nostro cane è una fase dove bisogna prendersi cura maggiormente dell'animale, prendendo misure di sicurezza igieniche...

I porcellini d'India devono mangiare frutta e verdura in maniera alternata, in modo da complementare la loro alimentazione e avere una dieta equilibrata. Se si offre al proprio porcellino d'India sempre gli stessi alimenti, giorno dopo giorno, potrebbero subentrare problemi intestinali (per esempio,...

Il latte fa bene ai gatti o, al contrario, gli fa male? Di certo è la prima domanda che ci si pone quando si prende un gatto, indipendentemente da se si tratta di un cucciolo o di un esemplare adulto. Infatti, è comune vedere in televisione o sentire dire che i gatti adorano il latte. In questo articolo...

Dobbiamo essere responsabili tanto nel prenderci cura del nostro cane quanto nell'informarci a dovere per garantirgli un'ottima salute. È importante specificare che l'alimentazione non è una soluzione miracolosa di fronte a qualsiasi problema, ma certamente influisce direttamente sullo stato dell'organismo del...

Il rosmarino, Rosmarinus officinalis, è una pianta aromatica endemica del Mediterraneo, famosa per i suoi usi culinari, medicinali e terapeutici. È forse grazie a queste numerose proprietà che molte persone vorrebbero introdurlo nell'alimentazione dei propri cani, chiedendosi prima se sia tossico e se quindi...

Molte persone scelgono di nutrire il cane con una dieta completamente elaborata in casa, mentre altre integrano l'alimentazione del proprio cane con cibi preparati appositamente per dargli tutte le sostanze nutritive di cui ha bisogno e rendere più completa la dieta a base di cibo in scatola o croccantini....

I pappagalli sono animali che rientrano nella famiglia degli psittacidi, all'interno della quale si possono trovare moltissime specie, circa 300, che hanno caratteristiche simili.
Oggi molte persone scelgono il pappagallo come un animale domestico eccellente, caratterizzato dalla bellezza che gli conferiscono...

L'alimentazione dei cani varia a seconda della tappa della vita in cui si trovano questi animali. Per questo, le crocchette, i cibi in scatola o altri tipi di cibo per cani industriale vengono preparati a seconda della fase della vita in cui si trova l'animale. Ciò è dovuto al fatto che a ciascuna tappa...

L'avena è uno degli alimenti più diffusi per la colazione in tutto il mondo poiché si tratta di una delle erbe più sane e gustose e con più benefici per la salute. Inoltre è molto economica.
Un altro dei vantaggi dell'avena è che può essere inclusa anche nella dieta degli animali domestici, oltre che...

Conosciuto come l'Uccello dell'Amore, l'Inseparabile o, semplicemente l'Agapornis, questo singolare volatile africano forma parte della famiglia dei pappagalli. Si tratta di un uccello piccolo, molto grazioso, con un ottimo carattere che lo fa entrare nelle grazie degli amanti dei pennuti.
In questo articolo...

Il peso degli animali preoccupa sempre i padroni, sia se si ha un gatto in sovrappeso sia se il gatto è troppo magro. Spesso, i cambiamenti di peso di un animale indicano la presenza di alcune malattie nascoste per cui è un aspetto che non bisogna trascurare.
In questo articolo di AnimalPedia, risponderemo...