Curiosità sul mondo animale di Esotici
179 articoli

Le tartarughe o cheloni sono rettili dell'ordine Testudines Linnaeus. Questi animali sono caratterizzati dal fatto di avere il corpo avvolto da un guscio, dal quale spuntano zampe, coda e testa. Come per molti altri rettili, gli organi genitali delle tartarughe non sono visibili a occhio nudo, quindi...

I pesci polmonati formano uno strano gruppo di pesci molto primitivi che ha la capacità di respirare dall'aria. Tutte le specie viventi di questo gruppo vivono nell'emisfero meridionale del pianeta e, in quanto animali acquatici, la loro biologia è molto determinata da questo mezzo.
In questo articolo di...

Le foreste sono spazi immensi fittamente popolati di alberi, arbusti e vegetazione che, in generale, impediscono alla luce di penetrare fino al terreno. È in ecosistemi come questi che troviamo la maggiore biodiversità di flora e fauna.
Volete conoscere quali sono gli animali che vivono nella foresta?...

Le differenze tra rane e rospi non hanno un valore tassonomico, sia rane che rospi appartengono allo stesso ordine, quello degli anuri. Il termine "rana" si usa colloquialmente per riferirsi agli anfibi senza coda con aspetto gracile e leggero mentre "rospo" a quelli dall'aspetto più robusto e impacciato.
Ciononostante,...

Il colibrì è un piccolo animale caratterizzato dalla vivezza di colori del suo piumaggio e dalla velocità con cui è in grado di muovere le ali. Allo stesso modo, si distingue per l'esecuzione di un curioso rituale di accoppiamento e per le sue piccole dimensioni.
Vuoi sapere se il colibrì è un insetto...

Ti sei mai chiesto come si organizza il ciclo di vita delle tartarughe marine? Per studiare il ciclo di vita di qualsiasi specie, dobbiamo considerare come si sviluppa la sua discendenza, come e quando si riproducono gli adulti, e dove e cosa mangiano.
Sapevi che le tartarughe marine migrano? Percorrono lunghe...

L'ermafroditismo è un fenomeno presente in alcuni esempi del mondo animale: avviene quando un individuo possiede entrambi i sessi. Essendo molto raro, ci sono ancora molti dubbi attorno a questo tema di ricerca. Per aiutare a risolvere questi dubbi, AnimalPedia ha preparato un articolo sulla riproduzione...

Le blatte sono uno dei più antichi insetti conosciuti, in quanto vi sono resti fossili di oltre 300 milioni di anni che dimostrano che questi insetti in tutto questo tempo non sono cambiati di molto.
Alcune specie di blatte sono strettamente legate all'attività umana e ai loro rifiuti, quindi è molto...

Tutti noi, almeno una volta nella vita, abbiamo visto una medusa e molto probabilmente l'esperienza non è stata delle migliori perché ci ha punto. Tuttavia c'è anche chi è affascinato da queste creature o perché in mare non ha avuto brutte avventure, o perché le ha osservate nuotare libere in mare o...

I camaleonti fanno parte della famiglia dei Chamaeleonidae e sono piccoli rettili squamosi che appartengono al sottordine dei Sauri. La maggior parte degli esemplari vive in ambienti forestali, come quelli diffusi in Africa e Madagascar. Caratteristici per la forma delle zampe, il movimento indipendente...

Uno degli animali esotici diventati sempre più popolari negli ultimi anni è il petauro dello zucchero, conosciuto anche come scoiattolo volante. Questo secondo appellativo suggerisce in maniera chiara perché il petauro sia diventato così famoso, dato che si tratta di un piccolo marsupiale capace di saltare...

Chiunque ha sentito parlare del Trono di spade e, ovviamente, dei draghi che probabilmente sono gli animali fantastici più famosi della serie. In questo articolo di AnimalPedia parleremo di come si chiamano i draghi di Daenerys Targaryen, il loro ruolo nella serie, il carattere e l'aspetto fisico.
Scopri...

I colibrì sono uccelli molto piccoli che appartengono alla famiglia Trochilidae, che comprende più di 330 specie che vivono tra l'Alaska e la Terra del Fuoco. Tuttavia, di tutte le 330 specie, solo 4 appartengono al genere colibrì vero e proprio. Gli altri, invece, appartengono a generi diversi (più di...

Sono sempre di più le persone che scelgono di avere un serpente come animale domestico. Oggi parleremo dell'anaconda, un rettile che non può vivere in casa con noi, ma che suscita molto interesse e curiosità. Si tratta del serpente più grande del mondo, per peso non per lunghezza.
In questo articolo...

Il mare, infinito ed enigmatico, è pieno di misteri e la maggior parte di questi non sono ancora stati svelati. Nelle profondità degli oceani non ci sono solo antiche navi affondate e buio pesto, bensì tante creature misteriose.
Esisto tantissime specie di animali marini, alcune colorate e affascinanti,...

Il dolore di una puntura di vespa è abbastanza intenso e, per questo questo motivo, si tratta di uno degli insetti meno apprezzati del mondo animale. A differenza delle api, che pungono se infastidite, le vespe possono attaccarti in qualsiasi situazione.
A prescindere dalla situazione specifica, se...

Il grachio del cocco, conosciuto scientificamente con il nome di Birgus latro, si alimenta appunto dei cocchi che riesce ad aprire con le sue giganti chele. Si tratta dell'animale artropode terrestre più grande del mondo. Conosciuto anche come granchio latro, è l'artropode più pesante che esiste ed è...

Sapevi che l'animale più lungo del mondo è una medusa? Si tratta della Cyanea capillata, conosciuta più comunemente con il nome di medusa criniera di leone, ed è addirittura più lunga della balenottera azzurra.
L'esemplare più grande di cui si conosce l'esistenza venne trovato nel 1870 sulle coste del Massachussets....

Stai cercando un modo per attirare uccelli sul tuo balcone o nel giardino? Ti piacerebbe svegliarti ascoltando un tenero cinguettio? Allora sì, questo articolo fa per te! A breve ti forniremo i 5 utili consigli che ti aiuteranno ad attirare uccelli nel tuo giardino. Ma prima devi sapere che questi piccoli...

Durante il corso della tua vita avrai visto centinaia di farfalle in campagna, nei boschi e anche in città. Questi insetti appartengono alla famiglia dei lepidotteri, di cui la maggior parte è capace di volare.
Le farfalle, a differenza di molti altri insetti, sono una specie che non crea rifiuto da...

Il titolo di è questo articolo è molto chiaro: si riferisce agli insetti. Pertanto, la lista che ti proporremo si differenzierà da quella proposta da altri testi con la stessa intestazione perché includerà solo e soltanto animali appartenenti a questa categoria.
L'identificazione di qualsiasi insetto è chiara...

Nel Triassico, 260 milioni di anni fa, apparve per la prima volta un antenato della tartaruga, il Captorhinus. Fu il primo rettile a possedere una corazza che proteggesse il torace, gli organi, e che inoltre, funzionasse da riparo contro i predatori. Ciò rese possibile che in seguito alcuni animali come...

Le pulci sono parassiti esterni di dimensioni molto piccole che si alimentano del sangue dei mammiferi. Si tratta di insetti molto agili che si riproducono con estrema facilità, per farsi un'idea basti pensare che una femmina può deporre fino a 20 uova al giorno.
Sapere quanto tempo può vivere una...

La conoscenza del regno animale si traduce in cognizione del nostro ambiente, infatti, la vita umana non può essere concepita senza l'interazione con la natura. Inoltre, la comprensione dell'immensa biodiversità terrestre ci aiuta a comprendere meglio i nostri istinti e le dinamiche che ci accompagnano nei...

Il polipo è uno degli animali marini più affascinanti che esistono. Le sue caratteristiche fisiche o il modo in cui si riproduce sono solo alcuni degli aspetti che hanno interessato ricercatori e studiosi del mondo animale.
I diversi risultati ottenuti dagli studi ci hanno dato l'ispirazione per questo articolo...

Se stai pianificando di adottare un uccello canterino per rallegrare le tue giornate o semplicemente sei attratto dalle doti canore di questi simpatici volatili, sei capitato nel posto giusto. In questo articolo di AnimalPedia faremo un ripasso di quali sono gli uccelli che cantano meglio, raccontandoti...

Sul pianeta Terra esiste un'immensa varietà di animali ed esseri viventi incredibili, dalle qualità e caratteristiche uniche che li rendono speciali e diversi da tutti gli animali che siamo abituati a vedere tutti i giorni. Esistono tantissimi tipi di mammiferi, uccelli, pesci o insetti che suscitano...

Quando si parla di pesci, nell'immaginario collettivo hanno le branchie e vivono in acqua. sapevi che esistono specie capaci di respirare fuori dall'acqua? Grazie a degli organi specifici, alcuni pesci sono capaci di sopravvivere in ambienti non acquatici per ore, giorni o tempo indefinito.
La natura è...

"Le piume dei colibrì sono magiche..." è ciò che dicevano i maya, una civiltà mesoamericana che visse tra il III e il XV secolo in Guatemala, Messico e in altri luoghi dell'America Centrale.
I maya vedevano i colibrì come creature sacre che possedevano poteri guaritori grazie all'allegria e all'amore...