Curiosità sul mondo animale di Tutti gli animali
(197)
Nuovo
Nuovo
Le mosche sono un gruppo di specie dell'ordine dei Ditteri presenti in tutto il mondo. Alcune delle più note sono la mosca domestica (Musca domestica), la mosca della frutta (Ceratitis capitata) e il moscerino della frutta (Drosophila melanogaster).
Il ciclo vitale delle mosche comprende quattro fasi...

I dinosauri dal collo lungo erano grandi rettili appartenenti al gruppo dei Sauropsidi, al quale fanno parte anche i rettili e gli uccelli attuali. Questi dinosauri fecero la loro comparsa nel periodo del Carbonifero, quando apparve anche l'uovo amniotico, e si differenziano dai Sinapsidi (il gruppo da cui...

La sperimentazione animale è un argomento dibattuto e se ne valutano spesso i pro e i contro. Se ci addentriamo un po' di più nella storia recente, vedremo che in realtà questo dibattito, molto vivo in ambito scientifico, politico e sociale, è presente nella società già da molto tempo.
Infatti, già dalla seconda...

L'alimentazione degli animali è molto varia ed è legata al loro adattamento all'ecosistema in cui vivono e, quindi, al loro stile di vita e alla loro anatomia. La diversificazione dell'alimentazione è, infatti, uno dei motivi per cui il regno animale è così eterogeneo.
In natura troviamo animali di...

Gli animali sono esseri straordinari che ci possono insegnare valori profondi ed il vero senso del rispetto. Purtroppo l'essere umano, a parte le belle parole, non ha saputo rispettarli, come non ha rispettato il loro ambiente. Moltissime specie si sono estinte, o sono state dichiarate in via di estinzione...

I topi hanno un senso dell'olfatto diverso rispetto agli esseri umani; difatti sono in grado di percepire odori che noi non distinguiamo, spesso patendo gli effetti negativi di aromi che non danno particolare fastidio nelle case. Di conseguenza, alcuni prodotti presenti possono allontanarli o danneggiarli.
Gli...

Sapevate che esistono all'incirca 5.000 specie diverse di coccinelle nel mondo? Queste creature molto amate sono una famiglia di insetti dell'ordine dei Coleotteri. Sono disponibili in molti colori e disegni diversi, ma il più diffusa in Italia è la coccinella a sette macchie (Coccinella septempunctata), con...

Lo sgargiante colore rosso degli animali non è lì solo per ammaliarci ma, in effetti, è molto pratico in natura. Può trasmettere un segnale d'avvertimento o di pericolo. Può fare colpo durante il corteggiamento o può servire per mimetizzarsi. Anche se alcuni degli animali di cui parleremo in questa...

Anche se il verde non è un colore così insolito nel mondo animale, le specie di questa tonalità sono un po' rare ed esotiche. Molte di loro, per esempio, sono rospi, e altre sono insetti piccolissimi di cui poco si sa oltre al loro colore verde. L'unico mammifero che si può dire che sia verde, è il bradipo...

I dinosauri sono stati animali che hanno dominato la dinamica dei vari habitat terrestri milioni di anni fa. Essi rappresentavano un gruppo molto diversificato, sia dal punto di vista tassonomico, sia per le caratteristiche che avevano. Per cui in questo gruppo troviamo individui che non arrivavano...

Gli insetti sono una classe di artropodi più diversificati che esistano sulla Terra, presentando una varietà di caratteristiche e adattamenti tipici di un gruppo così ampio. Gli insetti hanno conquistato moltissimi habitat, e quando sono adulti possono muoversi nuotando, camminando o volando, a seconda...

Vuoi conoscere tutti gli animali con la F in italiano e in inglese? Da AnimalPedia ti presentiamo la lista completa degli animali che iniziano con la F, dal falco al furetto. L'animale con la F più popolare, probabilmente, è la farfalla, un bellissimo insetto dai magnifici colori. Il meno popolare è la...

I suidi (Suidae) sono la famiglia alla quale appartengono i maiali e i loro parenti, attualmente sono riconosciute al massimo sedici specie viventi all'interno di questa famiglia, inclusi il maiale domestico e il cinghiale (entrambi appartenenti alla specie Sus scrofa).
Si tratta di animali dalle...

Con un peso di circa 136 tonnellate e una lunghezza di oltre 30 metri il mammifero più grande della Terra è la balenottera azzurra (Balaenoptera musculus). Ma qual è il più grande animale terrestre? Oggigiorno è l'elefante che detiene questo titolo, ma se diamo un'occhiata al passato, troveremo creature...

La nutria, è un mammifero semi-acquatico, notturno e serale, unica specie vivente del genere Myocastor e della famiglia Myocastoridae. La nutria è tra le specie di roditori più grandi che esistono. Anche se originaria del Sud America, ora è presente in tutti i continenti tranne l'Australia e l'Antartide....

I musei sono pieni di gargantueschi scheletri di dinosauri e animali dell'era glaciale, non dovrebbe dunque sorprenderci che alcune delle specie di piccoli rettili, anfibi e mammiferi dei giorni d'oggi siano i discendenti diretti di quei animali che camminarono al fianco di Tyrannosaurus Rex e Triceratops....

Grandi orecchie, pelo di color arancione sgargiante, naso a punta, postura eretta, jeans blu, guanti e scarpe da ginnastica... sì, stiamo parlando di Crash Bandicoot, il personaggio principale degli omonimi videogiochi della Naughty Dog. L'animaletto protagonista delle avventure del gioco ha un aspetto antropomorfo,...

Bambi è uno dei classici di Disney, questo film, uscito nel 1943, ha segnato, infatti, l'infanzia di molti bambini con le sua fantastiche avventure. Ciononostante sono ancora molte le persone che si chiedono 'Bambi che animale è?', se vuoi sapere a che specie appartiene Bambi, quali sono le caratteristiche e...

Un buon metodo per scoprire nuove razze di animali è basandoci sulla lettera con cui iniziano. In questo modo, possiamo imbatterci in specie sorprendenti che forse non sapevamo neanche esistessero, oppure che avevamo già visto da qualche parte ma che ignorassimo come si chiamassero. Sappiate anche, però,...

Se stai cercando l'elenco degli animali con la S non puoi perderti la nostra lista più completa di nomi di animali con la S, in italiano ed in inglese. Uno dei pesci più conosciuti che inizia con questa lettera è il salmone, ma conoscevi il saltafango, un pesce che riesce a respirare sia dentro che...

Mortino è un personaggio di supporto carino e innocente del film Madagascar. Mortino ama i piedi e adora toccarli tutto il giorno, specialmente quelli di re Julien. Anche se l'animaletto è regolarmente vittima di eventi orribili, re Julien in realtà non lo sopporta e lo comanda severamente, a Mortino non...

Gli anfibi e i rettili potrebbero sembrare simili, strusciano per terra o saltano, sono spesso amanti dell'acqua, e non caldi o pelosi, ma questi due gruppi distinti mostrano differenze sorprendenti, nell'aspetto, nella riproduzione e nel comportamento.
Anfibi e rettili sono vertebrati, animali con la spina...

Popolarmente conosciamo le mosche come un gruppo di insetti volanti che fanno parte dell'ordine dei Ditteri, come le zanzare o i flebotomi. Le mosche sono animali molto importanti per il funzionamento degli ecosistemi, poiché, tra di esse, vi sono specie impollinatrici, depredatrici di parassiti e decompositrici...

Esistono più di 500.000 specie animali e vegetali in Costa Rica, si tratta infatti di un paese megadiverso. La Costa Rica è una nazione incredibile con una fauna unica e abbondante che dispone di 32 parchi nazionali, 51 rifugi, 13 riserve forestali e otto riserve biologiche.
La fauna selvatica è diffusa ovunque...

C'è da ammetterlo: bambini e adulti non ne hanno mai abbastanza degli animali. Molto prima che i video dei nostri amici pelosi prendessero il sopravvento su internet, abbiamo avuto la nostra dose di animali, al cinema ed a casa, grazie a film e cartoni animati. E mentre ci godiamo con i nostri cari un...

Il mondo animale è meravigliosamente differenziato. In esso si trovano animali con caratteristiche uniche in ciascun gruppo che lo compone. Tra questi organismi troviamo gli echinodermi, animali invertebrati ed esclusivamente marini, con caratteristiche uniche nel loro genere. In questo articolo di...

La Cina è uno dei 17 Paesi megadiversi, ospita, infatti, la maggior parte delle specie animali del mondo. Molti animali in Cina sono nativi del paese, quindi sono molte le specie endemiche. Gli animali cinesi includono più di 7.500 specie di vertebrati, più di 4.900 specie di pesci, più di 1.270 specie...

Se esiste un gruppo animale con una quantità innumerevole di specie questi sono gli artropodi, gli animali più diversificati del pianeta. Le stime vanno da un minimo di 2 ad un massimo di 10 milioni di specie, fatto che mette in risalto la grande diversificazione degli artropodi. Essi hanno conquistato...

L'Australia si trova in Oceania e, oltre al Mainland, ossia la parte continentale o l'isola principale, è formata da Tasmania e altre isole minori dette Terre remote. Ha una significativa diversità di ecosistemi, tra cui foreste pluviali, catene montuose, zone umide, aree desertiche e un gran numero...

Tra i vari gruppi che compongono il mondo animale, gli uccelli sono senza dubbio animali particolarmente affascinanti. Alcune di queste specie, oltre ad aver conquistato i cieli, hanno un'infinità di tipi di piumaggi e colorazioni che li rendono unici, con una bellezza singolare.
In questo articolo di...

Gli uccelli sono animali piuttosto appariscenti. Tra di loro vi è una grande diversità,e troviamo specie diverse per colori, piumaggio, canto, con la capacità o meno di volare e con caratteristiche migratorie o stanziali. Nella loro tassonomia vi è la famiglia delle Anatidae, che sono uccelli che vivono...

I tetrapodi sono la superclasse di vertebrati che presentano quattro arti, in alcuni casi scomparsi durante l'evoluzione. Sono diffusi in tutti i tipi di habitat, poiché i loro arti si sono evoluti in modi diversi, adattandosi alla vita in ambienti acquatici, terrestri e persino aerei. La loro caratteristica...

Per la maggior parte degli animali il movimento è un fattore essenziale nel proprio processo vitale. Ogni specie ha sviluppato diversi modi di muoversi, che vanno dal camminare al nuotare, al volare o allo strisciare. Molti animali usano i loro arti per muoversi e, a seconda del modo in cui lo fanno,...

L'ordine Testudines comprende tutte le specie di tartarughe acquatiche e terrestri. Sono vertebrati facilmente riconoscibili per il loro caratteristico carapace.
A lungo si è pensato che le tartarughe fossero mute, ma ora si sa che dispongono di un complesso sistema di comunicazione, che si sviluppa addirittura...

La classe Insecta corrisponde al gruppo di animali più diversificati del pianeta, tra i quali si annoverano un milione di specie diverse identificate, ma molti milioni di loro devono ancora essere scoperti e studiati. Questi animali sono riusciti a colonizzare una grande quantità di ecosistemi, sviluppando molteplici...

Le focene sono mammiferi acquatici che vivono in fiumi, estuari e baie in molte parti del mondo. Una focena può immergersi a più di 224 m nelle profondità dell'oceano e questi incredibili animali comunicano tra di loro con una serie di fischi ed echi.
Questi animali, spesso confusi con i delfini si differenziano...

Gli animali sviluppano diverse strategie, sia per alimentarsi che per difendersi. In questo modo riescono ad ottenere le sostanze nutritive che servono loro per svilupparsi e d'altro canto imparano ad adottare possibili strategie per difendersi dalle minacce dei loro predatori.
Gli insetti hanno soluzioni...

Gli squali possono essere più corti del tuo braccio o misurare quanto uno scuolabus, ma quali sono le specie di squali più grandi?
Gli squali sono un gruppo di animali incredibilmente vario, pensate, infatti che sono state catalogate più di 536 specie! La specie di squalo più piccola, lo squalo lanterna...

I viverridi sono un gruppo di mammiferi, originari dell'Eurasia. In particolare si trovano in Africa, Asia, Europa Mediterranea e Madagascar. Appartengono alla famiglia Viverridae e sono animali carnivori primitivi, per cui sono imparentati con i Miacidae, cioè i predecessori diretti dell'ordine dei carnivori....

Il quokka è un animaletto molto peculiare, che quasi sembra sorridere, se avete mai avuto modo di vedere delle foto o video che lo ritraggono. Sono protagonisti di pubblicazioni virali. Ma sono veramente felici dietro al loro sorriso da animaletti selvatici?
Continuate a leggere il nostro articolo di...
Torna su