Curiosità sugli animali
(1.060)
La marmotta appartiene all'ordine Rodentia e alla famiglia degli Sciuridae, di cui fanno parte anche gli scoiattoli. Si tratta dunque di un roditore di grandi dimensioni. Il genere marmotta è suddiviso in due sottogeneri, 15 specie e 42 sottospecie. Sono animali generalmente sociali e possono essere...

Manny, Diego e Sid ci hanno fatto divertire fin dal primo cartone animato dell'Era Glaciale uscito nel 2002. Ma cosa sappiamo realmente su questi animali quasi tutti estinti? Opossum, bradipi e furetti esistono ancora al giorno d'oggi, ma mammut, megalonice, tigre dai denti e sciabola e scoiattolo dai denti...

I dinosauri sono stati animali che hanno dominato la dinamica dei vari habitat terrestri milioni di anni fa. Essi rappresentavano un gruppo molto diversificato, sia dal punto di vista tassonomico, sia per le caratteristiche che avevano. Per cui in questo gruppo troviamo individui che non arrivavano...

Qual è la lunghezza della balena più grande del mondo? Si sa che la balena franca del Nord Atlantico (Eubalaena glacialis) è molto grande (14-18m), ma non è la più grande al mondo. Le dimensioni dell'orca (Orcinus orca) da 5 a 7 m ne fanno il delfino più grande. Anche il capodoglio (Physeter macrocephalus),...

Sono diversi le spcie del regno animale che si fingono morte, spesso come meccanismo di difesa, trucco per catturare la preda o anche per trovare un compagno! Conosciuta con il nome scientifico di tanatosi (dal greco antico: θάνατος, thánatos ovvero «morte»), o immobilità tonica, fingersi morti è una tattica...

All'interno di ogni ecosistema troviamo specie che giocano un ruolo dominante, poiché da un punto di vista trofico non hanno predatori e, per cui si trovano in cima alla catena alimentare. Ne sono un chiaro esempio gli squali, che sono riusciti a sfuggire ed a sopravvivere alle varie estinzioni di massa...

Le formiche sono animali che appartengono al phylum degli artropodi, alla classe degli insetti e alla famiglia delle Formicidae. Questi piccoli ma impressionanti insetti, presentano molte curiosità e, nonostante le loro dimensioni ridotte, sono capaci di grande organizzazione, capacità di comunicare fra...

Il koala (Phascolarctos cinereus) è senza dubbio una delle specie endemiche più iconiche dell'Australia. Il suo aspetto tenero e il suo comportamento docile lo rendono un animaletto irresistibile per grandi e piccini. È un animale curioso si pensi alla sua capacità di consumare piante come l'eucalipto, cariche...

L'alimentazione è un processo fondamentale per la sussistenza. Ciascun gruppo animale ha sviluppato un modo diverso per ottenere gli alimenti necessari. In questo senso le specie hanno una stretta relazione fra la loro anatomia, fisiologia e capacità ed il loro tipo di dieta. Per cui tra la varietà di...

Di tutte le creature dell'oceano, il delfino è senza dubbio la più affascinante. Conosciuto per le sue esibizioni acrobatiche e la sua curiosità insaziabile, il delfino è un mammifero marino davvero incredibile. Ma quanto ne sai effettivamente dei diversi tipi di delfini che viaggiano per chilometri e chilometri...

Presenti in tutti gli oceani del mondo, i capodogli venivano un tempo cacciati in modo aggressivo; fortunatamente questa attività venne regolata alla fine degli anni '80 e il numero degli individui ha cominciato a crescere nuovamente. Nonostante le loro dimensioni colossali, i capodogli possono muoversi...

Gli insetti sono una classe di artropodi più diversificati che esistano sulla Terra, presentando una varietà di caratteristiche e adattamenti tipici di un gruppo così ampio. Gli insetti hanno conquistato moltissimi habitat, e quando sono adulti possono muoversi nuotando, camminando o volando, a seconda...

Vi è mai successo di sedervi sul divano, sul letto, o alla vostra scrivania, avendo in grembo una palla di pelo che fa pacificamente le fusa su di voi? Di sicuro vi sarà sorta spontanea la domanda "Perché il gatto dorme sulle mie gambe?". La maggior parte degli umani è più che felice di accoccolarsi...

Vuoi conoscere tutti gli animali con la F in italiano e in inglese? Da AnimalPedia ti presentiamo la lista completa degli animali che iniziano con la F, dal falco al furetto. L'animale con la F più popolare, probabilmente, è la farfalla, un bellissimo insetto dai magnifici colori. Il meno popolare è la...

I suidi (Suidae) sono la famiglia alla quale appartengono i maiali e i loro parenti, attualmente sono riconosciute al massimo sedici specie viventi all'interno di questa famiglia, inclusi il maiale domestico e il cinghiale (entrambi appartenenti alla specie Sus scrofa).
Si tratta di animali dalle...

I Koala (Phascolarctos cinereus) sono indubbiamente degli animali emblematici che, a causa del loro aspetto, sono divenuti molto popolari. Nonostante a volte vengano chiamati orsi-koala, non appartengono al gruppo degli orsidi, ma alla famiglia dei Phascolarctidae, che posseggono un solo genere e una specie attualmente....

Le lontre sono mammiferi carnivori appartenenti alla famiglia Mustelidae e alla sottofamiglia Lutrinae. Ne esistono dodici specie e sette generi. Sono animali particolari, con abitudini associate all'ambiente acquatico e cacciatrici piuttosto attive, che in alcuni casi si affidano anche all'uso di strumenti...

Con un peso di circa 136 tonnellate e una lunghezza di oltre 30 metri il mammifero più grande della Terra è la balenottera azzurra (Balaenoptera musculus). Ma qual è il più grande animale terrestre? Oggigiorno è l'elefante che detiene questo titolo, ma se diamo un'occhiata al passato, troveremo creature...

La nutria, è un mammifero semi-acquatico, notturno e serale, unica specie vivente del genere Myocastor e della famiglia Myocastoridae. La nutria è tra le specie di roditori più grandi che esistono. Anche se originaria del Sud America, ora è presente in tutti i continenti tranne l'Australia e l'Antartide....

Con il termine 'lumaca' si indica una grande diversità di animali del gruppo dei gasteropodi, appartenenti al phylum dei Molluschi, caratterizzati dalla presenza di una conchiglia univalva esterna visibile. È possibile trovare questi animali in un'ampia varietà di habitat, compresi quelli marini, d'acqua dolce...

I musei sono pieni di gargantueschi scheletri di dinosauri e animali dell'era glaciale, non dovrebbe dunque sorprenderci che alcune delle specie di piccoli rettili, anfibi e mammiferi dei giorni d'oggi siano i discendenti diretti di quei animali che camminarono al fianco di Tyrannosaurus Rex e Triceratops....

Nonostante la loro importanza per molte famiglie e il fatto che siano diventati un simbolo della cultura popolare in molti paesi, pochi sanno cosa nascondono questi mammiferi artiodattili dal collo lungo. I Camelidi (Camelidae) costituiscono una famiglia di mammiferi artiodattili a cui appartengono il...

Grandi orecchie, pelo di color arancione sgargiante, naso a punta, postura eretta, jeans blu, guanti e scarpe da ginnastica... sì, stiamo parlando di Crash Bandicoot, il personaggio principale degli omonimi videogiochi della Naughty Dog. L'animaletto protagonista delle avventure del gioco ha un aspetto antropomorfo,...

Bambi è uno dei classici di Disney, questo film, uscito nel 1943, ha segnato, infatti, l'infanzia di molti bambini con le sua fantastiche avventure. Ciononostante sono ancora molte le persone che si chiedono 'Bambi che animale è?', se vuoi sapere a che specie appartiene Bambi, quali sono le caratteristiche e...

Gli animali si distribuiscono in una immensa varietà di habitat, che variano da un estremo all'altro di condizioni climatiche. L'ecosistema che per alcuni è impossibile da sostenere, è ideale per altre specie. Le montagne sono presenti in molti paesi del nostro pianeta, e a seconda della loro altezza,...

Un buon metodo per scoprire nuove razze di animali è basandoci sulla lettera con cui iniziano. In questo modo, possiamo imbatterci in specie sorprendenti che forse non sapevamo neanche esistessero, oppure che avevamo già visto da qualche parte ma che ignorassimo come si chiamassero. Sappiate anche, però,...

Hermione si batte sempre per i più deboli ed è proprio così che lei e Grattastinchi si sono incontrati. Un animale indesiderato al Serraglio Magico solo perché 'non bello e un po' vecchiotto', diventa per Hermione ed il suo gruppo di amici un indispensabile compagno di avventure. Per Hermione, fu amore...

Gli uccelli sono un gruppo di vertebrati con una diversità incredibile, dove si possono trovare specie che esibiscono delle splendide caratteristiche fisiche, oltre al bel canto che molti sono in grado di emettere. In questo gruppo si trovano animal di piccole dimensioni ma anche uccelli impressionanti per la...

Se stai cercando l'elenco degli animali con la S non puoi perderti la nostra lista più completa di nomi di animali con la S, in italiano ed in inglese. Uno dei pesci più conosciuti che inizia con questa lettera è il salmone, ma conoscevi il saltafango, un pesce che riesce a respirare sia dentro che...

Mortino è un personaggio di supporto carino e innocente del film Madagascar. Mortino ama i piedi e adora toccarli tutto il giorno, specialmente quelli di re Julien. Anche se l'animaletto è regolarmente vittima di eventi orribili, re Julien in realtà non lo sopporta e lo comanda severamente, a Mortino non...

Tutti abbiamo sentito parlare almeno una volta di Beep Beep (Road Runner), e Willy il Coyote (Wile E. Coyote) un cartone animato della Warner Bros. che ritrae la vita di un rapidissimo volatile del deserto che sfugge abilmente ad un frustrato coyote che cerca, senza sosta, di dargli la caccia. Ma sapevate...

Tutti conosciamo Timon e Pumbaa, la comica e inseparabile coppia di animali del celebre film Il Re Leone. L'accoppiata vincente ed il suo motto Hakuna Matata ha avuto un successo tale da meritarsi una serie spin off tutta sua. Ma che animale è Timon nella vita reale? E Pumba?
Timon è un suricato e Pumbaa...

Da semplici buche nel terreno ad elaborate strutture, i nidi degli uccelli sono dimore temporanee, ma costruite meticolosamente per rendere più confortevole la cova e dare ai pulcini una sistemazione a prova di possibili pericoli. Data la immensa varietà di specie di uccelli, esistono anche moltissimi...

Gli animali, essendo parte integrante della nostra realtà empirica, nel corso dei secoli sono anche divenuti parte delle credenze e della mitologia umana. Uno dei miti più antichi relativi al mondo animale è proprio quello dell'araba fenice o uccello di fuoco, che si associa appunto al concetto di distruzione...

La fauna marina è rappresentata da migliaia di specie diverse a livello globale e, mano a mano che vengono studiate, le scoperte sono sorprendenti. In questa biodiversità troviamo i pesci, che si dividono in tre grandi gruppi. Uno è quello che corrisponde ai pesci ossei, che posseggono uno scheletro con uno...

I vespidi (Vespidae), comunemente conosciuti come vespe, sono una famiglia di insetti sociali, appartenente all'ordine degli Imenotteri. Questi animali sono ampiamente diffusi a livello globale, ad eccezione delle zone polari.
Un'altra caratteristica di questi insetti è che costruiscono nidi che possono...

Se sbirciamo fuori dalla finestra o facciamo una passeggiata nel parco, non è affatto inusuale trovarci di fronte ad uno scoiattolo fugge e si arrampica sul tronco di un albero. Di queste piccole e vivaci creature dalla coda folta in realtà esistono moltissime specie e dove vivono dipende, appunto,...

Il puma, chiamato anche coguaro o leone di montagna, è un carnivoro appartenente alla famiglia Felidae presente in America settentrionale, centrale e meridionale.
A causa della sua ampia distribuzione, sono state classificate 6 sottospecie di puma che condividono tutte caratteristiche simili, ma tendono a...

La monogamia è un tipo di comportamento che di solito associamo agli esseri umani, tuttavia, anche nel mondo animale esistono specie monogame che rimangono con un unico partner a tempo indeterminato. Possiamo di certo imparare qualcosa da queste belle coppie di animali.
Se volete saperne di più sugli...

L'Alaska è uno degli Stati Uniti che si trova all'estremo Nord-est del Nord America. Questa regione è composta da diverse aree in cui le temperature, a seconda della zona, possono arrivare in estate a 30° e in inverno a -50°C. E' un territorio in cui si trovano diversi ecosistemi come quello marittimo, paludoso,...

Si è detto molto sulla storia, l'origine e l'evoluzione del cane. Esistono diverse teorie sullo sviluppo del cane come compagno dell'uomo, alcune ritengono che si tratti di lupi addomesticati che si evolvettero, mentre altre teorie sostengono che, anche se è parte della famiglia dei canidi, il cane ed il...

I nandù sono grandi uccelli e incapaci di volare appartenenti al sottordine degli Struthioniformes che comprende una sola famiglia, i Reidi (Rheidae), con 2 generi, 2 specie e 8 sottospecie. Entrambe le specie provengono dal Sud America, dove vivono in diverse regioni. Assomigliano nell'aspetto molto...

Noi di AnimalPedia andiamo pazzi per le tartarughe, ecco perché abbiamo raccolto queste dieci straordinarie curiosità sulle tartarughe! Queste magnifiche creature sono disponibili in tutte le forme e dimensioni e vivono in molti habitat diversi. Appartengono tutte a un gruppo di rettili chiamato Testudines,...

Le aquile sono rapaci diurni molto abili nella caccia. Spesso sono animali solitari, sfuggenti ed enigmatici che vivono lontano dagli insediamenti umani. Per questo è interessante capire dove vivano questi affascinanti animali.
Un mito nordico racconta che un'aquila senza nome rimane posata sull'albero della...

Gli oceani ospitano una miriade di specie animali e tra questa varietà troviamo le balene, che appartengono al gruppo dei mammiferi marini. Il termine balena viene usato per riferirsi a diversi tipi di grandi cetacei, tra cui i misticeti (dotati di fanoni) e i denticeti (dotati di 'denti').
Vi siete...

Il lamantino è un mammifero acquatico che appartiene all'ordine dei Sirenae, di cui vi sono solo due generi il dugongo e il trichechus. A questo ultimo sottogenere appartengono i lamantini. Si caratterizzano per essere animali inoffensivi a pacifici e posseggono alcune caratteristiche che non sono molto...

Le tartarughe appartengono alla classe Reptilia e all'ordine Testudines. Il loro aspetto è inconfondibile, grazie al guscio, da cui sporgono testa e arti.
Ne esistono specie marine, terrestri o d'acqua dolce, ma generalmente tutte depongono le uova sulla terraferma. Sono molte le curiosità su questi...

Gli anfibi e i rettili potrebbero sembrare simili, strusciano per terra o saltano, sono spesso amanti dell'acqua, e non caldi o pelosi, ma questi due gruppi distinti mostrano differenze sorprendenti, nell'aspetto, nella riproduzione e nel comportamento.
Anfibi e rettili sono vertebrati, animali con la spina...

Popolarmente conosciamo le mosche come un gruppo di insetti volanti che fanno parte dell'ordine dei Ditteri, come le zanzare o i flebotomi. Le mosche sono animali molto importanti per il funzionamento degli ecosistemi, poiché, tra di esse, vi sono specie impollinatrici, depredatrici di parassiti e decompositrici...

Il Dio gatto egizio, a dire il vero, è in realtà una gatta e si tratta della dea egizia Bastet, Bastit o Bast, protettrice degli umani e della casa, e dea della felicità e dell'armonia. Il culto di Bastet, e di conseguenza il culto dei gatti, raggiunsero una diffusione tale che il gatto in Egitto era protetto...
Torna su